AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante Rapide (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413214)

franalotto94 08-01-2013 22:40

Piante Rapide
 
Salve avendo iniziato da un paio di giorni l acquario mi volevo premunire all inserimento di qualche piantina .. Considerando che ho un fondo di torba quale piante mi consigliate ?cabomba, alternantera, egeria, bacopa?

Matteo1976 08-01-2013 22:58

Se vuoi piante rapide e semplici ti consiglio egeria densa, cabomba, ceratophillum Demersum, Limnophila, Higriphila polysperma. Ciao

devid97 08-01-2013 22:59

un fondo in torba ha l'unica funzione di abbassare il ph,forse intendi un forto fertile,poi devi dire l'illuminazione,la co2 e la fertilizzazione,senza questi dati non possiamo suggerirti certo piante,sicuramente le epifite..

franalotto94 08-01-2013 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1976 (Messaggio 1062029182)
Se vuoi piante rapide e semplici ti consiglio egeria densa, cabomba, ceratophillum Demersum, Limnophila, Higriphila polysperma. Ciao

Grazie per il suggerimento .. Potrebbero avere incompatibilità con il mio fondo ? Fotoperiodo ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1062029185)
un fondo in torba ha l'unica funzione di abbassare il ph,forse intendi un forto fertile,poi devi dire l'illuminazione,la co2 e la fertilizzazione,senza questi dati non possiamo suggerirti certo piante,sicuramente le epifite..

Allora diciamo che e la prima volta che metto delle piante in acquario .. Fertilizzazione col fondo perche infatti e un fondo a base di torba per l inserimento delle piante .. Co2 non ho nessun sistema .. Tranne un aereatore .. Poi per il neon prevedo in futuro l aggiunta di un secondo neon

Matteo1976 08-01-2013 23:12

Che marca è il fondo? Il neon quanti watts e quanti kelvin?

franalotto94 08-01-2013 23:16

watt roseo da 20 w


http://s8.postimage.org/fah5da3y9/IM...106_210953.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Matteo1976 (Messaggio 1062029231)
Che marca è il fondo? Il neon quanti watts e quanti kelvin?

la foto e del sacchetto della torba

Matteo1976 08-01-2013 23:30

Ok x il substrato fertile della Wawe. Per il neon, se è realmente x acquari tra i vari dati impressi dovrebbe riportare anche i kelvin

franalotto94 08-01-2013 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1976 (Messaggio 1062029289)
Ok x il substrato fertile della Wawe. Per il neon, se è realmente x acquari tra i vari dati impressi dovrebbe riportare anche i kelvin

I kelvin non li trovo . E un arcadia tropical fo15

alexfdj 09-01-2013 00:07

quella lampada non mi pare molto adatta....vedendo da un sito inglese mi pare una sorta di fitostimolante che tu mi confermi essere tendente al rosa....io ti consiglio di cambiarla con una semplicissima T8 15 watt 865 tipo questa che puoi trovare in qualsiasi negozio brico....se non è osram va bene anche philips o Leuci....basta che sia 6500K...non di più

Faccio un OT....come va con la nebbia in vasca????

franalotto94 09-01-2013 00:30

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062029380)
quella lampada non mi pare molto adatta....vedendo da un sito inglese mi pare una sorta di fitostimolante che tu mi confermi essere tendente al rosa....io ti consiglio di cambiarla con una semplicissima T8 15 watt 865 tipo questa che puoi trovare in qualsiasi negozio brico....se non è osram va bene anche philips o Leuci....basta che sia 6500K...non di più

Faccio un OT....come va con la nebbia in vasca????

Xfetto T8 15w . segnato ;-) .. Per quanto riguarda la nebbia xD giudica tu stesso #28
http://s8.postimage.org/r88nkh7k1/IM...108_232555.jpg

alexfdj 09-01-2013 00:31

ok ;-) #70

Matteo1976 09-01-2013 08:39

Il neon che hai tu è un 4500k. X il foto periodo stai sulle 8/9 ore

franalotto94 09-01-2013 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1976 (Messaggio 1062029601)
Il neon che hai tu è un 4500k. X il foto periodo stai sulle 8/9 ore

Teoricamente con 6500k il tempo del fotoperiodo diminuirebbe no ?

alexfdj 09-01-2013 16:26

il fotoperiodo ottimale per le piante resta sulle 8 ore, massimo 9, qualsiasi sia la gradazione del neon. Oltre servirebbe solo alle alghe.

franalotto94 09-01-2013 19:22

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062030393)
il fotoperiodo ottimale per le piante resta sulle 8 ore, massimo 9, qualsiasi sia la gradazione del neon. Oltre servirebbe solo alle alghe.

Xfetto Grazie per le dritte #22

Matteo1976 09-01-2013 20:01

Prego.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries