AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   INSETTO NELLA VASCA!COSA SUCCEDE??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41320)

StEaLtH³ 28-04-2006 13:22

INSETTO NELLA VASCA!COSA SUCCEDE???
 
Ciao a tutti, sono nuovo e sono anche un novellino del mondo degli acquari. ;-)
Io ho 2 grossi problemi e vorrei dei consigli da voi su come comportarmi...
il primo problema è l'infestazioni di lumache, come posso eliminarle?
Il secondo ed è quello che mi fà più paura è la presenza di un insetto (solo uno per adesso) nella vasca! Come mai mi trovo un insetto nella vasca?
Aspetto le vostre risposte grazie!!! :-)

die_go 28-04-2006 13:24

Com'è fatto questo insetto?

balabam 28-04-2006 13:29

che pesci hai? Probabilmente quello che chiami insetto è un organismo acquatico tipo dafnia o larva di zanzara o cose simili... o è tipo scarafaggio? -05

le lumache puoi ridurle limitando il cibo somministrato ai pesci... anche se non sono quasi mai un problema...

TuKo 28-04-2006 13:31

Quote:

Com'è fatto questo insetto?
dipende da quello che si è fumato!!! :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Chiedo venia nn ho saputo resistere
x StEaLtH³, benvenuto nel forum cerca di dare quante più informazioni puoi e cioè tempo d'avvio della vasca,popolazione,valori(ph,kh,gh,no2,no3,temp.),s e hai piante ho meno ect.ect.. per l'insetto forse postare una foto sarebbe di sicuro aiuto, cmq capita che in vasca(specie se avviate da poco) possano comparire vermi o altri insetti.

StEaLtH³ 28-04-2006 13:32

Vorrei fare la foto ma non si vede una mazza...cmq ha una forma allungata, dimensione 1 cm sembra avere due piccole ali ed è di colore marrone!

ralpino 28-04-2006 13:35

domanda stupida: l'insetto poggia sui vetri, resta sull'acqua (tipo quelli galleggianti) o cosa?

anna62 28-04-2006 13:35

ciao e benvenuto,
per il primo problema (lumachine), per eliminarle un metodo efficace è schiacciarle con il dito!!! #36#
da quanto è avviato l'acquario? hai già inserito piante?
la maggior parte delle lumachine ce le portiamo a casa con le piante che comperiamo quindi ti consiglio di lavarle molto bene sotto l'acqua prima di metterle in vasca, togli la spugnetta che avvolge le radici e con questo dovresti ridurre il problema.
per l'insetto così senza altre informazioni non saprei cosa dirti...l'acquario è aperto? com'è l'insetto? se riesci posta una foto

StEaLtH³ 28-04-2006 13:46

L'acquario ha 1 mese e mezzo è un cayman 40L chiuso. Le piante sono abbonanti.
Cmq l'insetto poggiava sulle piante immerso nell'acqua. Dico poggiava perchè lho tolto dalla vasca e sembra pure morto! sarà veramente morto o fà finta? e poi me ne dovrò aspettare ancora di questi insetti? -04

ralpino 28-04-2006 13:48

ora che è morto facci una foto!! ;-)

StEaLtH³ 28-04-2006 13:52

Scusate...ma x farvi vedere la foto devo fare x forza nuovo topic?
#24

balabam 28-04-2006 13:55

no clicca su rispondi in fondo a questa pagina e inserisci la foto...

Poison Heart 28-04-2006 13:56

no ;-)

StEaLtH³ 28-04-2006 14:00

Eccolo!
 
Mejio di così non riuscivo a farla la foto..

balabam 28-04-2006 14:06

può capitare che qualche insetto attirato dalla luce finisca in acqua eh... di solito i pesci se li mangiano volentieri se non sono troppo piccoli...

StEaLtH³ 28-04-2006 14:12

Quindi dici ke era solo un intruso e nn un abitante cresciuto nella vasca...??
Ma se è come dici tu balabam qst'insetto lo dovevo trovare che galleggiava non immerso nell'acqua aggrappato alle piante.. #24

ralpino 28-04-2006 14:14

magari un pesce l'aveva tirato a fondo per mangiarlo e poi visto che era troppo grosso l'ha lasciato e l'insetto si è aggrappato/incastrato sulla pianta.. :-D

StEaLtH³ 28-04-2006 14:19

Va bè.. spero di non vederne mai più!!!! #22

ralpino 28-04-2006 14:23

facci sapere!

die_go 28-04-2006 15:50

Da come descrivi il suo comportamento e da quello che si capisce dalla foto sembra una larva di libellula.

Assomigliava a questo?http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...nati/pg_05.htm

Hai per caso preso delle piante da un laghetto, un fiume, ecc...

StEaLtH³ 28-04-2006 18:23

SI è PROPIO QUELLA!!!! NON è KE HO PURE UN'INFESTAZIONE DI LIBELLULE OLTRE A QUELLA DI LUMACHE???? COSA DEVO FARE??? #23

balabam 28-04-2006 18:49

pensa ad altro. E' impossibile.

ralpino 28-04-2006 18:51

certo una libellula è davvero difficile che entri in un acquario!!
tantomeno che ci nasca una larva, pensa solo ai cambi d'acqua.

StEaLtH³ 28-04-2006 18:56

Scusate ma io adesso mi faccio i complessi...non penso che ci sia solo una larva..e come mai ce lho nell'acquario? da dove è arrivata?? le larve di libellula nascono in acqua quindi era già presente nel mio acquario solamente ke lho vista solo ora xkè forse prima era molto più piccola! #07 è un x-file!!!!

ralpino 28-04-2006 19:10

immagino che l'acquario sia nuovo, quindi da lì nn è possibile.
possono essere le piante (dove le hai prese?)
oppure sassi e arredi (anche qui, dove li hai presi?)
tieni l'acquario vicino a finestre o piante?

ralpino 28-04-2006 19:11

poi vabbè..se per caso vivi vicino a giardini, stagni, laghetti..mettili in conto gli insetti in casa!
anche se devono essere geni per finire dentro un acquario CHIUSO!!

StEaLtH³ 28-04-2006 20:06

l'acquario ha 2 mesi (non un mese e mezzo, avevo fatto i conti male).
Le piante lho prese nel mio solito negozio come i sassi e gli arredi.
x quanto riguarda la posizione dell'acquario lo tengo nella mia camera, la distanza della finestra è + di 2 metri e nn possiedo piante vicino ad esso!
sotto casa ho un bel giardino ma non ci sono laghetti...e nn mi sembra che ho insetti in casa...

ralpino 28-04-2006 20:08

chiama la cia o l'fbi allora!! :-D
non so davvero come sia possibile!!

StEaLtH³ 28-04-2006 20:12

infatti quello ke mi kiedo ankio... -05 cm è possibile??? QUESTO è UN X-FILE #18

balabam 28-04-2006 20:20

non solo le libellule fanno larve di quel tipo, e se era piccola non è certamente una larva di libellula... forse di mosca effimera... Io la foto non la vedo bene perchè è sfocata ma mi sembra proprio un'insetto bell'e fatto e non una larva... che pesci hai?

ralpino 28-04-2006 20:22

si è nettamente un insetto..forse prima era una larva ma coi cambi d'acqua strano che si è sviluppata

StEaLtH³ 28-04-2006 20:40

Ho molly guppy un pesce pulisce fondo e atri 3 ke nn mi ricordo la razza...cmq tutti pesci di piccola tajia!

ralpino 28-04-2006 20:49

ma molly e guppy non si pizzicano tra di loro?

Pleco4ever 28-04-2006 20:49

vuoi andare un po in panico??
Le larve di libellula sono pericolose per i pesci...ma nel tuo caso starei molto tranquillo perchè a temperaturte alte è difficile che nascano!

ralpino 28-04-2006 20:51

Pleco4ever, pericolose in che senso? come gli fanno male?
certo che cosi lo mandi in paranoia! #19

StEaLtH³ 28-04-2006 20:58

No i molly e i guppy vanno d'amore e d'accordo!!!! PERICOLOSE???? -05
No no io doma pomeriggio svuoto l'acquario pulisco x bene le piante dalle lumache e da tutto ciò ke ci trovo attaccato e poi rimetto acqua pulita!!!basta ho deciso!!! -04

balabam 28-04-2006 21:27

Quote:

vuoi andare un po in panico??
sadico! :-D :-D :-D

stealth, ma dici sul serio? guarda che non è successo niente! capita di trovare un insetto morto nella vasca... non ti fare le paranoie! danneggi anche i tuoi pesci col tuo zelo... stai tranquillo!

StEaLtH³ 28-04-2006 21:42

avrò minimo 100 lumache in un'acquario di 40L e ogni giorno ne tiro via almeno 20!!! non ne posso più di vederle!!! ci vuole solo un rimedio drastico!doma lo faccio ho solo paura x i miei 2 avannozzi (io li chiamo csì) di un mese e mezzo circa non sarà troppo traumatico?

ralpino 28-04-2006 21:58

nn so quanta acqua vuoi cambiare cmq se sono avannotti di guppy come credo vai tranquillo..
io i cambi d'acqua li faccio ed ho l'acquario che è una sala parto tutto l'anno!

Raul3 28-04-2006 22:19

Ciao, come ha detto Pleco4ever, le larve di libellule sono pericolose in acquario, perchè possono uccidere e divorare piccoli pesci.
Comunque stai tranquillo perchè qualche volta pùò capitare che arrivi nell'acquario una larva di libellula tramite le piante, infatti le libellule depongono le uova sotto le foglie e qualcuna si può schiudere nell'acquario, ma sono casi rari.
Per quanto riguarda le lumachine, io ne ho diverse in un acquario di 30 litri, sono carine, non ti mangiano le piante anzi ti mangiano tutte le alghe, e se proprio diventano tante le togli manualmente ;-) ;-)

StEaLtH³ 28-04-2006 22:29

Io vojio cambiare propio tutta l'acqua mettendo i pesci nella vasca di emergenza e facendo piazza pulita di tutto ciò ke mi capita sotto le mani come uova di lumache larve se ce ne sono altre e sopratt le insopportabili planorbis!!! spero che così non ne vedo + di animaletti indesiderati #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11118 seconds with 13 queries