![]() |
primo acquario consigli
Salve cari acquariofili e' un'anno che non scrivo sul forum per il semplice motivo del TEMPO che non ho...Come vi dicevo nel titolo siamo arrivati al dunque !!!Il mio primo acquario marino e sono qui per chiedervi in fase di sviluppo la migliore soluzione per allestirlo.....
Partiamo dalla vasca che avra una misura forzata di CM 75 L x 45P x 45 di H un litraggio lordo di circa 151 lt al quale aggiungero una sump le mie richieste sono semplici credo di avviarlo con un metodo berlinese con sps e 1 massimo 2 pesci (i pesci mi fanno pena la dentro) Vi chiede con la vostra passione e gentilezza di darmi qualche consiglio sulla costruzione della sump (MISURE E accessori interni,pompe schiumatoio ecc ecc) ese ne avete voglia solo come consiglie come l'allestireste voi (abitanti della vasca ,luci,movimento ecc ecc) Per adesso vi dico grazie anticipatamente vi postero le foto passo passo la creazione CIAO CIAO#28#28 |
Cominciamo con la vasca.
Intanto ti serve che sia forata, per lo scarico e la risalita. poi come allestimento ti servono: 30 chili di rocce vive di buona qualità, possono essere meno in peso se molto porose quindi leggere ma voluminose. 2 pompe di movimento,e qui' dipende quanto puoi/vuoi spendere, si va dalle pompe fisse tunze o koralia da pochi soldi, ma non regolabili alle vortec passando per le elettroniche (dai un occhiata in vari negozi on line) e ti fai un'idea orientativamente io andrei sui 4000lt/h. uno skimmer decente e anche qua'stesso discorso vai su marche che si sa essere sicure,deltec,lg,hs,ati,tunze ,per risparmiare i bubble magus non sono male, (solo per citarne alcuni ad esempio)al di sotto di questi ci sono solo giocattoli. Plafoniera i metterei t5 ma perché piacciono a me, anche se con le tue misure vai male . con i 24 perché sono corti e spingono poco, mentre 39 i sono lunghi 90 cm e la plafo sarebbe più grande della Vasca (io metterei questi cmq) 6x39. Oppure un hqi da 250 con neon a tagliare, metti però in conto il surriscaldamento in estate. Dopo ci sono i led, io però da ignorante in materia non posso aiutarti. La sump fai una vasca unica senza scomparti, più grande è e meglio è, ci devono stare dentro: Lo skimmer,r reattore di calcio (in futuro), reattori per resine o carboni, pompa di risalita e riscaldatore, tecnica con pompe sarebbe bene non si toccasse e non toccasse i vetri perimetrali della sump, onde evitare vibrazioni. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Grazie mille per la spiegazione!!!!.....ti volevo chiedere come schiumatoio BUBBLE MAGUS NAC3 puo andre o devo optare per il 150 ???? Pompa di risalita a occhio e croce 2000 o 3000 lt/h ??
grazie |
Per la risalita una 2000 va benissimo, possibilmente regolabile.
Per lo skimmer ti posso solo dire che ne parlano bene ,pero' non avendone mai avuti per il tuo litraggio non voglio darti consigli solo per sentito dire, vedrai che qualcuno che li usa risponde, altrimenti metti un post in tecnica Specifico per lo skimmer Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
come skimmer h&s 110, puntando agli sps ti servirà anche un reattore di calcio
Come luce, visto che la vasca non è molto alta, puoi usare i 24w. Sta a te decidere se montare una 6x24w o una 8x24w. In caso di t5 la plafoniera deve essere di buona fabbricazione. Con riflettori singoli e ventole, vedi ati. |
grazie mille ..........
dr jekill mi sono errato nella descrizione !!!! vorrei lps e non sps quindi il reattore di calcio non dovrebbe servire giusto ??? |
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura] |
4x24 è poco anche per lps, al massimo molli.
Anche gli lps consumano calcio, per il momento puoi integrare ma se poi saranno molto ti servirà un reattore oppure un altro metodo di reintegro tipo vallone. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Con una 6x24w allevi qualsiasi sps dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura] |
Secondo me no.
Già i 24 watt non spingono una mazza con soli 4 ti puoi togliere qualche soddisfazione con i molli ma ti fermi la. Poi per carità uno può anche essere felice di avere lps in Vasca che non crescono,e se ne stanno li stentando. Senza considerare che sono 60 cm e quindi i lati della Vasca sono ancora più bui. Unica volta che ho visto una Vasca da 70x70 illuminata con i 24 watt ne montava dodici di traverso e due in lungo ,uno sul lato dx e uno sul sx, per riuscire ad illuminarla tutta con plafo artigianale. Non dico che debba fare cosi, ma che con 96 watt dei t5 più scarsi in assoluto si tolga soddisfazioni o gran dubbi. Sul fatto poi che con 6 allevi qualsiasi sps ne ho ancora di più,a meno che non voglia fare collezione di coralli marroni. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tene secondo me si, parlo per esperienza diretta. Prima avevo una vasca di lps lunga 80 cm illuminata con 4 t5 da 24w montati su una plafoniera cinese senza riflettori singoli e senza ventole. Gli animali stavano più che bene
Ora monto una 6x24w(ati sunpower), sempre sulla stessa vasca ma con sps. Non mi sembrano tanto marroni. 30 dic 2012 http://img132.imageshack.us/img132/14/img4383yl.jpg |
Beh allora sei un gran manico, ma io non consiglio quel'illuminazione.
Sempre per esperienza, devi sopperire alla mancanza di luce con una gestione troppo perfetta e che non è per tutti. Cmq la tua Vasca è tiratissima e gli lps sono in sofferenza, quindi in mancanza di luce, gli fai fare un po di fame per avere nutrienti 0 e i colori. O sbaglio? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
e se invece mettessi una plofo led che potenza dovrebbe avere
|
Quote:
|
Quote:
E quindi non è sicuramente una gestione per tutti? Massimiliano Per i led come già detto non posso aiutarti. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
tene, continui a parlare di assenza di luce. Ma io non sono d'accordo. Come farebbe la caliendrum sul fondo ad essere così chiara? #24
|
È tirata,e' bianca manca colore dovrebbe essere verde acqua
In Una Vasca con poca luce in assenza di nutrienti, alcuni coralli si slavano e quella calendrum non sta bene,è chiara ma non e in forma si fa fatica a vedere i polipi che in quel corallo sono evidentissimi. Il colore dei tuoi o coralli è dovuto all'assenza di nutrienti che sicuramente hai ,probabilmente usando anche un sistema a proliferazione batterica (o sbaglio ancora?) E non grazie alla luce che da sola non basta ma ti permette di avere bei coralli senza stare sull'orlo del baratro Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Mi sa che sbagli ancora.... Ci sono diversi tipi di caliendrum, c'è anche quella panna. Guarda tu stesso http://www.korallenfarm.de/SERIATOPORA.htm
Non uso riproduzione batterica, gli no3 non sono proprio a zero e non uso alcuna stregoneria. Semplicemente la luce prodotta da 6x24w è sufficiente ad illuminare, non conta solo l'intensità ma anche la qualità di luce. |
tene se non hai luce i coralli non diventano così chiari ... per come la vedo io quelle colorazioni , in un nano per giunta, non sono semplici da ottenere ...magari nel tuo caso , la colpa non era della luce ....
|
Oh che ti devo dire hai ragione.
La tua calendrum panna ma con qualche riflesso verdino sta benissimo. E io che ho 400 watt di t5 su 360 lt e tutti quelli come me siamo dei pirla che ingrassano enel. E non venire a parlarmi di qualità della luce con i 24 watt. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
vabbè dai lo ammetto, sono di plastica i coralli |
anche io ho 430 w di luce e la mia lois... non è chiara come quella di dr... va comunque conteggiata la colonna d'acqua la qualità dell'acqua e altre cose ... se qualcuno riesce ad ottenere risultati eccellenti con 6 da 24 invece che prendersela, dovremmo partire dal presupposto che si possono avere buone colorazioni anche con meno luce( inteso come wattaggio) che per la colorazione occorre un insieme di circostanze e che forse le nostre convinzioni sono solo nostre ....
|
io non me la prendo con nessuno.
Ma dire con 6x24 allevi tutti gli sps è un altra cosa in quanto non tutti sono in grado di avere quella gestione. Anzi lo sono in pochi Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
In vasca ha coralli tra i più esigenti... Secondo comunque i problmi di quella vasca sono legati alla poca luce ...
|
Non ho capito ,allora mi stai dando ragione, poca luce e valori normali= coralli marroni
Poca luce Vasca tirata =coralli sbiaditi (non tutti)e lps in sofferenza Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Sono col cel... No, non ti sto dando ragione, per i motivi già spiegati, però se vuoi la ragione te la do, ci mancherebbe
|
No, no per carità infatti mi sembrava strano
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
La scarsa quantità di nutrienti in vasca o la totale assenza non porta affatto alla colorazione del corallo. Ne provoca solo una diminuzione della densità di zooxantelle, che non determina la formazione di cromo proteine dalla quale deriva la colorazione del corallo. Sono l'intensità, la quantità e lo spettro di luce a provocare la pigmentazione.
|
Quote:
Credi che avere un terzo delle rocce consigliate, sabbia sul fondo, poca luce sia alla portata di tutti? Secondo me no quindi cerco di dare consigli che permettono a chiunque di avere un po' di soddisfazioni senza per forza essere geni acquariofili. Ah lo so anche io come si colorano i coralli e so anche che la luce e parte fondamentale. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ma tene, scusa,non pensare che ce l'ho con te,;-) pensi veramente che in una vasca di sps per farla diventare più semplice basta aumentare la luce ??? stai parlando con un acquariofilo di 18 anni che ha iniziato la prima vasca circa un anno fa... la vasca è un berlinese , cambia l'acqua e usa un reattore di calcio stop... questa vasca l'abbiamo fatta assieme....
|
A parte che ormai siamo ot gia' da un po', spero ci scusi l' autore del topic.
No fappio,però penso che basta avere poca luce per farla diventare più difficile. Cosi come avere poche rocce, uno skimmer sbagliato, poco movimento ecc ecc Poi di trovano sempre le eccezioni con vasche bellissime con una o più di queste anomalie. Molto spesso sono appassionati esperti con vasche a scadenza, fatte per durare un anno poi smontate e rifatte, per noia. la mia convinzione e che se si utilizzano almeno da neofiti quelli che sono i canoni già provati dai più con successo, si avranno meno problemi. Ciò non vuol dire che non si possono provare mille esperimenti ma è meglio non prenderli come verità assolute. So che la vasca la avete fatta assieme, vi seguo entrambi anche se non partecipo ai vostri topic e cmq si vede, visto che è la miniatura della tua sia per layout che animali.(peraltro entrambe belle) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
perché dovrei scusarvi anche se sono litigi piccoli per me e' tutto un'approfondire !!!#70#70#70
|
allora siamo arrivati alla conclusione (ditemi se sbaglio) vasca 75x 40 x 50 per allevamento 2 o 3 pesci piu' molli e lps (pochi) sto per acquistare questa merce
plafo led http://www.eshinesystems.com/aqua/4g...ium-light.html skimmer tunze nanodoc 9004 2 turbelle nanostream 6025 pompa di risalita new jet 3000 aquarium system regolabile termoriscaldatore 300 watt VADO BENE PER ADESSO |
un 150 litri con un 9004??? Prendi un H&S 110
|
Quoto per lo skimmer ,le pompe metterei le 6045 eventualmente da alternare,e la pompa di risalita basta una 2000 che consuma meno
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
anche una sola 6045, e poi si valuta in seguito se metterne due e farle girare alternatamente
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
vi spiego queste cose a parte la plafo me le ha regalate mio zio che aveva un'acquario che ha vendoto la vasca quindi me le ritrovo io
secondo voi possono andare (tanto per non spendere niente !!!!) |
scusa eh, ma perchè ci fai perdere tempo??? #24 Non potevi dircelo prima che le avevi, ammesso che sia vero. Lo skimmer non è adeguato, poi fai un po' come ti pare
|
Le pompe puoi tenerle cosi come la risalita anche se consuma un bel po'.
Lo skimmer è insufficiente, mettilo sul mercatino e ne cerchi magari uno usato più idoneo Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl