AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Utricularia graminifolia
 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413010)

phoenix94 07-01-2013 22:39

Utricularia graminifolia

 
ciao ragazzi :) vorrei introdurre questo muschio in acquario, sapete dirmi se necessità di particolari cure come illuminazione concimi o fondi particolari?

Nannacara 07-01-2013 22:51

Non e' un muschio,bensi una pianta carnivora
Detto questo,e' una pianta difficile da far attecchire,se supera l'adattamento puo' svilupparsi velocemente
Predilige acqua acida,fondo fertile e luce non particolarmente intensa
Io alla fine mi sono arreso e la coltivo fuori dall'acqua(in idrocoltura)

phoenix94 07-01-2013 23:20

carnivora del tipo che potrebbe mangiare piccole caridine?

Entropy 08-01-2013 12:04

Quote:

Originariamente inviata da phoenix94 (Messaggio 1062027069)
carnivora del tipo che potrebbe mangiare piccole caridine?

No, no. In mancanza di azoto, produce delle trappole (dette utricoli, da cui il nome del genere Utricolaria) più che altro vicino al fondo, che riescono a catturare piccoli organismi della grandezza di parameci, nematodi e ostracodi.
Le larve delle caridine non sono a rischio.
L’Utricularia ha bisogno soprattutto di… tempo e pazienza. Possono passare anche diversi mesi prima che inizi a stolonare, ma avvenuto questo è abbastanza semplice da coltivare (un buon fondo, meglio se allofano, acqua non dura, fertilizzazione e luce media; surplus di CO2 molto gradita).

phoenix94 08-01-2013 16:35

siccome vorrei mettere una pianta bassa o muschio che crei un effetto prato senza però dover usare co2 o forte illuminazione, avete qualche altro vegetale simile da consigliarmi? Magari uno che abbia una crescita un po più veloce?

devid97 08-01-2013 17:03

puoi fare con un po' tutti i muschi,il più facile è la vesicularia,certo che senza una buona illuminazione e co2 non riesci a fare il pratino,a mala pena con quelle più semplici,se poi sei anche senza fondo...

Jamario 08-01-2013 20:27

Ciao, oltre i muschi puoi usare anche la Cryptocorine parva, Marsilea, Hydrocotile, ce ne sono di vari tipi, a seconda dei tuoi gusti estetici...

phoenix94 08-01-2013 22:40

io ho fondo fertile sera con tabs già integrate, scatoletta di tabs e ho mescolato anche haquoss fine bottom alla ghiaia, quindi un bel muschio che faccia effetto pratino e non esiga troppo? Ditemene quanti più possibile per favore perché altrimenti non saprei proprio dove documentarmi...grazie :)

Jamario 08-01-2013 22:44

Le Vesicularia spp. e le Taxiphyllum spp. dovrebbero essere le più semplici! ;-)

phoenix94 09-01-2013 00:48

Ok la vescicularia mi piace :) Ma volendo creare un tappeto di muschio come dovrei fare? Sui tronchi e sulle rocce e facile fissarla Ma volendo semplicemente creare una distesa di muschio? Ed in più: ha bisogno del fondo fertile? Non credo Ma domandar non costa nulla :)

phoenix94 09-01-2013 23:25

up!

Entropy 09-01-2013 23:50

Al muschio non serve un substrato fertile.
Per fermarlo sul fondo della vasca puoi provare con delle reti verdi plastificate (tipo questa), su cui legare il muschio e fissare poi il tutto al substrato #36#

phoenix94 10-01-2013 22:15

il link non Va :( sono al mio primo acquario e nn vorrei combinare pasticci come usare materiali sbagliati, e vorrei sapere anche come ancorare la griglia...c'e qualcosa di specifico? Non vorrei ancorarla a sassi che rilascino sostanze che sballino i valori dell acqua o cose simili...

Entropy 11-01-2013 09:11

La rete linkata è questa:

http://www.nevesferramenta.it/img/37186.jpg

Per fissarla puoi seplicemente incastrarla nel fondo, piegando le parti perimetrali verso il basso.

phoenix94 11-01-2013 21:22

No scusami Andrea non riesco a capire una cosa...devo stendere la rete sul fondo e poi? Legarci sopra il muschio aspettando che radichi? Ho visto dei video su youtube in cui il muschio viene messo tra 2 strati di rete e poi viene cucito tutto ci bordi come fosse un sacchetto...ma poi? Insomma non ho la più pallida idea di come si debba fare il tutto, dall'inizio fino alla fine, ho cercato su internet Ma non ho trovavo nulla di completo...sapresti spiegarmelo tu?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10361 seconds with 13 queries