![]() |
Vasca 90x60x60
Ho convinto la famiglia a fare una vasca più grande, dopo aver visto i coralli che spuntano fuori dal pelo dell'acqua e la xenia che mi cresce tra i capelli.
L'idea è questa: - Dsb da 10 cm su vasca 90x60x60 - 15 kg di rocce che girano nel mio nano - ho una vortech mp10 e vorrei prendere una mp40 (magari usata) - skimmer pensavo un bubble magus nac7 - plafo led. Mi piacciono tanto i cannon, ma costano un sacco (dovrei prenderne due vero?) oppure costruirli da me. Che ne pensate? - sump. Secondo voi che capacità dovrebbe avere? |
Man mano che mi vengono cose in mente le aggiungo, abbiate pazienza!
1 x Scarico xaqua, carico vorrei farlo da me. Quale risalita? - mobile 100x70x80 Quindi prevalenza di 1.40 m |
Anch'io sto pensando di farmi una vasca nuova della tua stessa misura.
|
Attendiamo entrambi allora!!!
|
Benvenuta tra i dsb forumer :-d
Che vuoi allevare? Andrei di t5 da 39w Emanuele |
Visto che hai già una mp 10, con una seconda mp 10 copri molto bene la vasca.
Per i led prova a valutare la razor, la trovi ad un prezzo accessibile. Per il dsb io stare su 12 cm iniziali, considera che poi un po' si andrà a compattare. Scarico e risalita io starei su quelli della x-Aqua oppure ocean-Life. Penso che una sump da 45x45x40 possa bastare. |
Quote:
Coi led mi sto trovando benone e voglio i leeeeeed!!! Non li cambio no no! |
Radion della ecotech?
Emanuele |
Quote:
Ma con un'altra mp10 avevo paura di essere un po' limitata... Forse la mp40 mi solleva la sabbia però. Volevo mettere a pelo sotto sabbia delle griglie x sorreggere le rocce. Servono? |
Quote:
|
Due sarebbero meglio ma aspetta qualcuno più esperto sull'argomento ;-)
Emanuele |
Io ho la vasca 90x60x50 e monto 2 radion, con una rimane troppo buia.
|
meglio la mp40 al 60/70% e la tua mp 10 sull'altro lato, dsb va bene 11cm, per le plafo di radion ce ne vogliono due, io farei due scarichi e non uno , le rocce o le appoggi sulla sabbia o le metti sul vetro e poi la sabbia intorno come ho fatto io.
|
Quote:
Un'altra cosa: parto subito, nel senso che metto la sabbia, aspetto qualche gg e poi trasferisco tutto. C'è qualche calabrese che ha dsb avviato e mi da un cicinnino di sabbia avviata? L'idea delle rocce insabbiate non è male ma non vado a ridurre la sabbia poi? |
All'inizio anch'io volevo mettere due scarichi, ma poi ho letto su un post che non c'era bisogno x una vasca lunga 90... Puoi spiegarmi spiegarmi più tecnicamente per favore?
|
allora per le rocce io le ho lasciate interrate e certo ci vanno di piu ma in mezzo alla sabbia mettile morte, di sabbia ce ne va abbastanza.
io preferisco sempre due scarichi perche non si sa mai, ho diversi ricci in vasca e se si attappa uno c'è sempre l'altro |
io ho una vasca 95x60x60 con T5 8x39W prevalenza SPS, passerò tra qualche mese a LED.
Monto una pompa di risalita SICCE 2.5 per prevalenza 140 cm Monto skimmer BM150PRO, il NAC7 è un pò sottodimensionato. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per lo skimmer con led e dsb non va sovradimensionato ma va messo giusto. calcola sempre che il dsb per entrare a regime ci vogliono almeno 6/8 mesi |
Quote:
|
Si questo lo so. È da tanto che medito sul dsb, ora ho avuto il via libera! Potrebbero morire i coralli che ho già?[/QUOTE]
Ciao, io ho tenuto i due acquari per 2 mesi in parallelo e poi ho trasferito il tutto, mettendo nel nuovo l'acqua del cambio prelevata dal vecchio, di piu non ho resistito, per il momento ad un mese dal trasferimento sembra tutto ok. |
Mi ammazzano se solo mi azzardo in casa a fare una cosa del genere
|
Io sono passato da berlinese a dsb in poche ore e non è morto nulla
|
Quote:
|
Ci sono vari casi di persone che sono passi al dsb mettendo subito i coralli senza registrare perdite, anche se però rimane un azzardo.
Se riesci a trovare un po' di fondo già maturo sarebbe una grande cosa, in quanto ti permettere di farlo maturare prima. Anche l'acqua del vecchio acquario non la buttare, ma mettila direttamente nel nuovo. |
Per la lampada ti posso dire che una sola ecotech non basta, come ti hanno detto in tanti. Ho avuto l'occasione di vedere quella nuova dell'aquatronica, che copre tranquillamente la tua vasca, però i prezzi non sono così bassi.
|
Quote:
2 di questi come risalita come vi sembra: http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p-1374.html come scarico invece metto 2 da 50 |
Personalmente non mi piacciono. Sulla mia vasca attuale monto quello della x-Aqua e mi trovo molto bene, lo scarico non si sente neanche. Penso che sulla nuova ne monterò due da 50, se cerchi sul forum ogni tanto qualcuno lo mette in vendita.
|
si lo scarico vorrei xaqua, ma il carico non mi piace, lo so perchè sul nano ho xaqua!
|
Una New jet 4500 per 2 carichi xaqua e una prevalenza di circa 1.40 m va bene?
|
Direi di SI, dovresti essere in grado di fare 3000 l/h.
|
Per la sabbia ho fatto questo calcolo: 90x60x11x1,5/1000= 89,1 kg. È corretto?
|
Io ho sempre preso le dimensioni interne quindi 88x58x11x1,4= 78 kg. Comunque penso che ti serviranno tra gli 80-90 kg di sabbia.
|
Si volevo rimanere un po' larga
|
meglio prenderla un po di piu
|
Quando poi farò girare l'acqua per un paio di gg così la polvere generata dalla sabbia si bassa, la vasca posso riempirla a metà? Uno dei due scarichi posso metterlo solo dopo aver svuotato il nano
|
Che pesci potrei mettere con queste misure?
|
E' una questione di gusti. Però eviterei i grandi nuotatori e quelli che amano fare buchi nella sabbia.
|
Ma ci sono pesci che nuotano insieme tipo banco che non siano chromis viridis?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl