![]() |
conflitto gatto/acquario...
A voi è mai successo che il gatto abbia "pescato" dall'acquario??
Io recentemente ho trovato un pristella in terra e un axelrodi dietro il divano... Prima non era mai successo... La vasca è aperta e il gatto ci arriva comodamente.. ma non credevo i pesci fossero abbastanza pirla da farsi prendere..... Prima che il gatto crescesse i pesci non erano mai saltati fuori... |
a me è successo che il mio gatto ci abbia bevuto
per fortuna non gli è ancora venuto in mente di pescarci!! |
dovresti mettere un coperchio di plexiglass trasparente.
|
...o castrarli come ha fatto Marco prima che ci piscino pure dentro! #rotfl#
|
Quote:
|
ho 15 gatti ed ero titubante a realizzare il miilaghetto proprio temendo che diventasse un mini-buffet (!) ma devo dire che bevono liberamente ma non riescono neanche a sfiorare i pesci. forse in vasca è diverso. io mettrei un mobiletto con la stessa misura della vasca, così non possono stargli a fianco
|
Quote:
|
Quote:
Il mio timore non è tanto per i pesci (che vabbè..)... Io ho paura di trovarci un giorno il gatto affocato dentro... |
La mia non fa cose del genere,ma è una palla di pelo per niente agile e molto calma. Suggerirei anche io un coperchio in plexiglass (e fai in modo che non ci salga di sopra,sennò fa un bel bagnetto xD)!
Comunque non credo che possa affogare,non è un lago alla fine ;-) e poi mi sembra che i gatti sappiano nuotare.. |
Ho una idea.... se metto 2 profilini di plexy solo ai bordi?
http://img827.imageshack.us/img827/6...vsacquario.jpg |
si forse è meglio, una vasca aperta ha sempre il suo fascino. anche se i gatti son curiosi come scimmie e la zampa finisce che ce la mette!
|
Ahaha si perfetto!
Assicurati però che non possa salirci ugualmente ;-) |
Il mio timore è che possa salire sulla plafo, che però è basculante, e che possa cascare dentro....
Ecco una foto della vasca con la plafo in vista (foto di inizio giugno mi pare) http://imageshack.us/scaled/landing/...0703082121.jpg |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Io allora sono fortunato...il mio si muoverà sì e no 2 volte al giorno...:-D
|
La mia gatta tutte le volte che alzo i coperchi delle vasche si posiziona in modo favorevole per vedere i pesci dall'alto, ma l'idea di mettere le zampe a bagno, credo che la faccia desistere. Il maschio invece ha la pancia sempre troppo piena per poter essere interessato a qualcosa che dovrebbe pescare... Molto meglio i bocconcini al petto d'anatra, al prosciutto ed al manzo...
|
Quote:
Mel l'idea dei bordi rialzati mi sembra molto azzeccata!!!! |
Quote:
Comunque dipende dal gatto che hai!Il mio è un terrorista vero e proprio!Per tenerlo lontano dagli acquari ho messo nelle vicinanze delle piante spinose,così non ci salta più su! |
Quote:
Secondo me si sta un pò esagerando! anche io ho un gatto, ma non penserebbe mai di salire su una plafo oscillante sull'acqua! e parlo di un norvegese che in acqua ci si tuffa direttamente. |
No, la plafo non cade, ma può ruotare sui sui cavi.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2 |
A me il gatto non si è mai avvicinato agli acquari....ah, è vero, non ho un gatto! :-D
...anche se me ne servirebbe uno in prestito....ho un piccolo Jerry nella fishroom (per fortuna non è a casa)... #13 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ciao Mel, quindi "il vecchio problema" non l'hai ancora risolto! Effettivamente, quella situazione mensola-plafo...la vedrei anche io come da "allarme rosso"e i rischi di cui tu parli li vedo tutti. Oltre alla corrente elettrica, un gatto in una vasca di medie dimensioni non ha lo spazio suff.per nuotare a lungo e la possibilità di uscirne, secondo me... e se non siamo a casa... Io ho risolto con la vasca nel vano scala (quindi facilmente accessibile dai gradini) mettendo un plexi a chiuderla parzialmente e "loro" se la guardano come fossero all'acquario di Genova. I gatti non sono scemi, ma devono acquisire esperienza sperimentando, il problema è fargliela fare senza danni. Prova a individuare qual' è la rampa di lancio da cui accede alla vasca...(un mobile vicino? Poichè non credo che spicchi il volo da terra alla mensola) e posizionagli della lattine vuote, roba che cadendo faccia molto fragore e sia instabile...vedrai che al rumore e ai rimproveri se la darà a gambe levate e dopo alcuni tentativi imparerà. Fallo in fretta...non c'è cosa peggiore che avere previsto un disastro....dopo.#23 Ciao.-37 PS. gatti che bevono acqua delle vasche e del laghetto: basta guardarne una goccia al microscopio per ...capire, non è che poi ci lamentiamo che i gatti hanno la diarrea. |
credimi che se ci finisce un gatto dentro in mezzo secondo è fuori,certo farà un macello ma non affoga...la mia gatta per fortuna è talmente pigra che non si sforza nemmeno a salire sul mobile..
|
Allora.. per chiarire, ecco qui la vasca con il tiragraffi di fianco e il movimento possibile della plafoniera.
La mensola ha sopra un tirante in acciaio che la regge, il peso del gatto non procherebbe nessun cedimento. Credo regga tranquillamente parecchi chili aggiuntivi. http://img4.imageshack.us/img4/248/20130108124852.jpg http://img72.imageshack.us/img72/891...0108124952.jpg |
Ma il gatto come fa a raggiungere l'acquario? Non credo che possa arrampicarsi. C'è un mobile nella parte opposta al tiragraffi vero?
|
alzandosi su 2 zampe dal tiragraffi riesce a guardare dentro con il naso.
|
Beh, i miei gatti saltano tranquilli più di 80 centimetri in verticale da fermi -b10, quindi credo che se volesse arrivare li sopra in un modo o in un altro ci riuscirebbe..
Secondo me un coperchio in plexiglas è l'opzione migliore!! |
Ah capito! Ma allora come fa a prendere i pesci? Secondo me non ci riesce #24
|
Ah dimenticavo,a me è successo che un paio di caridine siano saltate fuori dal caridinaio perché quando il gatto si affacciava si spaventavano!! magari è successo lo stesso, poi vedendoli muovere sul pavimento ci ha giocato..
|
Si che ci giocano quando sono a terra lo so fin troppo bene... #06 è quello che tanti anni fa è successo con una betta #07
Questa ipotesi mi sembra migliore! |
Accidenti, siamo in molti acquarofili/gattari! La mia, quando era piccola andava spesso a dormirci sopra, amava il calore delle lampade.
|
da come è messa la vasca, il gatto può in teoria saltarci dentro, ma non lo vedo molto comodo per consentirgli di fare la pesca....è più facile che siano saltati fuori di loro spontanea volontà
|
Ottanta centimetri ???
Evidentemente non hai mai visto un gatto saltare... In una vecchia abitazione, il gatto della vicina di casa, quando veniva chiuso fuori dal portoncino era solito rientrare in casa passando dal mio balcone. Considera che io potevo tranquillamente camminarci sotto e sono alto 176 cm. |
Aha! Colto in flagrante, anche se sfocato!
(si lo so attaccate alla rete ci sono delle alghe.. nella retina ci sono piantine di echinodorus) http://img9.imageshack.us/img9/1958/20130109173218.jpg |
Ma se togli il tiragraffi che gli fa da scaletta non c'è più il problema....o no? :-)
Spostalo da un'altra parte così non c'è più pericolo! |
Il problema è che yoshi è solo a casa dalle 9.30 alle 18, e il tiragraffi lì gli dà possibilità di svagarsi guardando l'acquario (fa gli agguati ai pesci da fuori dal vetro), consentendogli inoltre di capire che quella dentro è acqua, e non ci deve saltare..
Comunque potrei mettere il tiragraffi al piano di sopra... |
la foto con le mani nella marmellata spiega tutto: hai creato un tira-graffi-prendi-pesci!! ovvio che se gli metti un bel supporto proprio a fianco, in più asociato al gioco e alla caccia gli stimoli l'istinto felino e la curiosità. una gattina scaltra ma un po ingenua una volta s'è lanciata dal divano sui cory e ha dato una bella facciata al vetro #07 ma non lascio mai nessun supporto a fianco
|
Mmmm.. Ok lo sposterò. Il bordo superiore della vasca è a circa 150 da terra, non dovrebbe saltarci dentro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl