![]() |
Supporto per Nano Cube 60l
Come da titolo cerco qualcuno che mi chiarisca un po' le idee su come costruire un supporto fai da te per il Dennerle Nano Cube 60l.
Le misure della base sono 38x38cm, io sarei intenzionato a fare un supporto con una base di almeno 40x40cm. I miei dubbi nascono soprattutto sul tipo di legno da utilizzare (sarei orientato su truciolato nobilitato, ma non conosco i prezzi) e se serve o meno una struttura interna al mobile, magari fatta di metallo, che possa sopportare il peso di un acquario allestito. grazie a chiunque voglia partecipare alla discussione. |
ciao, io anziché il truciolare userei del legno massiccio, l'abete è quello che costa meno, oppure pino o faggio... nei brico ci sono le varie tavole, uno spessore di 18 mm può bastare... te le fai tagliare su misura, se riesci ci metti qualche spinetta di legno o altrimenti lo avviti soltanto...
sul sito di leroy merlin ci sono anche i prezzi, penso che te la puoi cavare tranquillamente con meno di 50 euro.. ovviamente il legno è grezzo, eventualmente da verniciare per quel litraggio direi che la struttura di metallo non serve, ci fai due spalle e magari pure il fondo portante e ti regge anche il triplo:-) |
Grazie, ora mi documento un po' sui prezzi e sui tipi di legno.
|
è possibile che in un centro brico mi abbiano chiesto 19€ al metro quadro per del truciolare nobilitato da 18mm??
|
ma alla brico ti spennano....devi andare alla leroy merlin o al massino alla bricoman se da quelle parte esiste, puoi vedere qualcosa gia fatta all'ikea,al massimo la rinforzi te
|
Anche io preferisco il legno al truciolato.
Per il mio ho usato listellare d'abete. Studiatelo per bene, ergonomia è fondamentale quanto la bellezza. Non occorre strutture metalliche, una struttura in legno sopporta bene quel peso. |
Anche io sarei per farlo in abete, ma mia madre vuole assolutamente che sia uguale al mobilaccio dell'ikea che ho in camera.
|
Allora si che ti conviene puntare sul truciolare, i mobili di serie sono tutti in truciolare ;-)
Per curiosità prova sentire un falegname. |
Proprio adesso ho finito un progettino fatto con legno spesso 18mm. Nei prossimi giorni conto di farmi fare qualche preventivo per rendermi bene conto di quanto andrei a spendere con i diversi tipi di legno (lamellare abete o truciolare nobilitato).
Ho comunque un'altra domanda nel caso decidessi di utilizzare il truciolare nobilitato. Se faccio un mobile senza alcun tipo di supporto interno, ma solo affidandomi alla robustezza dei pannelli, e considerato il fatto che dovrò per forza fare un'anta nella parte anteriore per nascondere il filtro esterno, sarà abbastanza robusto da reggere un 90-100 chili di acquario? |
Quote:
|
Mi sa che mi sto facendo troppi film.... Meglio se vado a dormire! :-D
Grazie delle dritte comunque! |
la notte porta consigli....hai scelto?
|
Ho visto un tizio che ne ha costruito uno in metallo e vetro uguale a quelli di Aquaristica
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Metallo e vetro sarebbe spettacolare, ma non posso permettermelo al momento. Comunque oggi vado in giro a farmi fare un paio di preventivi e se riesco nel fine settimana vado a vedere dal leroy merlin.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl