AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario da 600lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412674)

FRANCESCO83 06-01-2013 14:34

Acquario da 600lt
 
Salve,avevo gia aperto una discussione che riguardava degli odori strani nell'acquario,risolti con i vostri consigli e vi ringrazio.
Adesso passo allo specifico.
Dimensioni vasca, 170 cm lunghezza,70cm altezza,40 cm profondità,600 lt circa.
Zona filtraggio.composta da 4 vaschette,nella prima partendo dall'ingresso dell'acqua c'è un riscaldatore da 300watt,nella seconda seguendo il giro dell'acqua (che voi conoscete meglio di me)iniziamo con una spugna di 5 cm di profondità,poi i cannolicchi,poi ci sono le palline nere tutte bucherellate,nella terza,iniziano le palline nere poi il carbone attivo un sacchetto da un kg,poi il cotone,termina con la spugna,nella quarta vaschetta c'è la pompa a immersione da 1720 lt orari.
La vasca riempita con acqua di rubinetto,(vivo in montagna appennino modenese)e trattata con biotopol e denitrol nelle dosi indicate,con sassi di fiume di zona,terriccio jbl 15 kl,ghiaia ambrata e nera jbl x un totale di 30 kl circa xun totale di circa 5/7 cm di fondo,due rami (comprati al negozio)e altre poche robette d'arredamento,tutto tranne il terriccio opportunamente sciacquato sotto l'acqua corrente.
Illuminazione,due neon da 58 watt,un da 4000k uno da 9000k.
A distanza di una settimana esatta dal riempimento,ho messo dentro le piante circa 12 ciuffetti di vallisneria gigantea,e 10 corydoras (gia ho preso su x questo da alcuni utenti :-D).
Ho eseguito dei test dell'acqua che dovrò rifare perche nn sono precisi,ma sembrano buoni,cmq vi faro sapere il risultato.aspetto le vostre risposte e critiche in quanto le trovo costruttive.saluti Francesco.:-))

Ale87tv 06-01-2013 14:58

le cose sono due... o togli i cory o moriranno...
o cambio il neon da 9000 con uno da 6500 o ti riempi di alghe

hai già idea di cosa allevare? spero tu non abbia messo i cory di varie specie o perchè li credi pulitori:-)

FRANCESCO83 06-01-2013 15:03

i cory andranno via prestissimo e sono di un'unica specie,cosa ne pensi della composizione dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
poi vedremo insieme cosa allevare,quando sara maturo eseguiro i test dell'acqua e da li vedremo.

Ale87tv 06-01-2013 15:36

beh per ora, tranne il neon sei a posto...
posta una foto :-)

hai tanti litri, se lo progetti bene viene una cosa fantastica!!!

roby-83 06-01-2013 17:30

scusate ma la lana non dovrebbe essere la prima cosa attraversata dall'acqua?

Giospin98 06-01-2013 17:34

Di solito è spugna(parti grossolane), lana(parti micro) e cannolicchi..

davide147 06-01-2013 17:35

Quote:

Originariamente inviata da roby-83 (Messaggio 1062024133)
scusate ma la lana non dovrebbe essere la prima cosa attraversata dall'acqua?

si la lana di perlon (non è cotone Francesco) andremme messa all'inizio in modo da poterla sciacquare o cambiare comodamente
cioè....riscaldatore, lana perlon, spugne e cannolicchi
i cannolicchi non si toccano mai! le spugne e la lana si possono sciacquare con l'acqua dei cambi solo se fa fatica a pescare la pompa
il carbone attivo andrebbe tolto, toglie nutrimento alle piante e adsorbe anche i fertilizzanti
si usa solo in casi particolari come rimuovere residui di medicinali :-)

FRANCESCO83 06-01-2013 18:51

lana di perlon ok altro nominativo corretto aggiunto al mio vocabolario,cancello cotone hihihihi,sabato prox vado a prendere le altre piante,e poi posto le foto.per i pesci devo aspettare fino a febbraio.

Ale87tv 06-01-2013 18:55

si ma è il caso che decidi prima di allestire :-)
sei disposto a modificare i valori? usare osmosi e torba? la vasca è chiusa?

FRANCESCO83 06-01-2013 19:51

se necessario si modifico quello che serve anche se starei sulla media durezza dell'acqua, ho letto che l'acqua media e quella che si presta meglio alla maggior parte di specie allevabili in acquario,magari mi sbaglio...
dave posso trovare qualche post che mi spieghi cos'è la torba.
------------------------------------------------------------------------
la vasca e chiusa
------------------------------------------------------------------------
il riscaldatore da 300watt e sufficiente.

davide147 06-01-2013 20:02

La torba serve ad acidificare l'acqua, in pratica abbassa il ph
Ma prima servono i test a reagente per capire meglio

Ale87tv 06-01-2013 20:57

Quote:

ho letto che l'acqua media e quella che si presta meglio alla maggior parte di specie allevabili in acquario,magari mi sbaglio...
è il più grande errore di principio che tu possa fare, ti porta diretto al fritto misto e a un acquario in cantina. ogni ambiente ha il suo range di valori, e di conseguenza le specie che arrivano da lì :-)

300 watt sono pochi, lo bruci, andrei almeno su 2 da 300 w

se è la tua prima esperienza, andrei su pesci che non necessitano di modificare i valori della tua acqua di rubinetto :-)

la vasca la stai già piantumando vero?

FRANCESCO83 06-01-2013 21:32

Se per piantumare intendi mettere le piante,si,sabato termino la piantumazione

Mino-89 07-01-2013 01:57

le rocce che hai messo ha controllato se sono calcaree??? altrimenti ti fanno balzare il kh alle stelle.... per vedere devi fare il test con acido...

FRANCESCO83 07-01-2013 08:07

ho provato con il limone e nn friggevano,proverò anche con l'acido.

FRANCESCO83 07-01-2013 14:36

Riguardo i pesci,per quanto mi riguarda mi piacciono molto gli scalari,mi consigliate che altre specie ci potrei mettere,ho un 600 lt con sfondo vegetato e sassi di fiume e radici. ho già piantumato con qualche ciuffetto di quella pianta a foglia lunga,nn ricordo il nome esatto cmq in qualche post precedente l'ho scritto,ad ogni modo ditemi qualche pianta da mettere. la vasca e lunga 160 cm,alta 60,profonda 40,posso installare impianto co2 volendo.grazie grazie

Jessyka 07-01-2013 14:49

sinceramente con una vasca così grande andrei sul Malawi.
Se ben accostati sono pesci robusti, di acque dure e che richiedono solo cambi con acqua di rubinetto e un buon mangime.
Per gli scalari dovrai quasi sicuramente acidificare e abbassare le durezze.
Sicuramente servirà un bell'impianto ad osmosi e tanta ma tanta CO2. Con tutta quell'acqua forse è meglio usare acidificanti naturali (nettamente più economici...).
Vai in sezione Malawi e fatti un giro, con 600 litri saresti la loro gioia! :-D

Ale87tv 07-01-2013 18:26

eh se ha piantumato, ormai niente malawi...

in 600 litri, direi anche un paio di coppie...
però... dovrai usare acqua di osmosi, e in 600 litri non è una passeggiata, ti ci vuole l'impianto e della torba per acidificare...

rainbow fish? tipo melanotaenia bosemani?

FRANCESCO83 07-01-2013 21:22

cosa comporta avere l'impianto osmosi,in euriiii

Ale87tv 07-01-2013 21:26

sei sui 70-100 a spanne...

FRANCESCO83 07-01-2013 21:51

neanche tantissimo pensavo molto peggio.ma si puo fare una cosa fai da te.pero raga io gli scalari ce li voglio mettere,e poi bisogna farlo x forza biotopo? ... ps ricordate che sono un sempre un protozoo,hihiihihi.nn mi cagnate se dico qualche cavolata.

jackrevi 07-01-2013 21:54

Ale perchè per forza l'impianto di osmosi? Secondo me torba e al massimo foglie quercia - catappa e pignette bastano... :-) io ho solo acquari amazzonici che tiro avanti benissimo con i materiali naturali sopra citati (e non ho impianto osmosi)

FRANCESCO83 07-01-2013 22:04

alla peggio si puo fare anche successivamente un impianto d'osmosi,o no
------------------------------------------------------------------------
cmq quando l'acqua sarà pronta ancora 15 gg,la faccio analizzare in laboratorio cosi avrò i risultati esatti,sono molto fiducioso della qualità dell'acqua di questa zona.
------------------------------------------------------------------------
jackrevi tu che pesci hai nel tuo acquario e quanti litri è?

Ale87tv 07-01-2013 22:16

Jack dipende dalle durezze della sua acqua :-) se non mi ricordo male anche a te è molto tenera...

se ha un gh meno di 10 e un kh di 5 o meno, allora si può fare senza :-) se come me ha un gh 14 e kh 21... fai te :-D

faidatè ti costa di più che prenderlo, e rende meno, c'è chi ha provato.... certo puoi prenderlo dopo, ma prima di inserire i pesci in vasca... prima meglio che i valori siano a posto :-)

non è questione di biotopo, ma di rispondere alle esigenze dei pesci :-)

jackrevi 07-01-2013 22:16

Un acquario e' da 240l mentre l'altro da 65l :-)
------------------------------------------------------------------------
Ah be' certo hai ragione Ale :-)

FRANCESCO83 08-01-2013 09:40

ho notato su un tronco una roba biancastra e gelatinosa all'apparenza,sapete dirmi d che si tratta?e pericolosa?

Ale87tv 08-01-2013 10:52

no tranquillo, semplice muffa... se ne andrà!

FRANCESCO83 08-01-2013 12:11

ok grz
------------------------------------------------------------------------
e opportuno mettere un timer x le luci?cosi da nn sbagliare gli orari?

Ale87tv 08-01-2013 12:34

certo! dato che con 4 euro in ferramenta te la cavi, lo trovo uno strumento essenziale :-)

FRANCESCO83 08-01-2013 20:43

a esattamente 17 giorrni dal riempimento della vasca ho eseguito i test (ph-kh-no2),risultati in sto modo.ho usato i test a reagente della SERA.
PH=7
KH=6,5
NO2=0,0
come sono sti valori?esperti a voi la parola

Jessyka 08-01-2013 21:19

Uhm...servirebbe anche il GH...
Ma...credo che forse con i soli acidificanti naturali ce la possiamo cavare...
Però, sinceramente, un impianto d'osmosi su quel litraggio, me lo comprerei, anche fosse solo per i rabbocchi d'estate...
Però, considera che l'acqua diventerà ambrata.
Ah, serve anche il test degli NO3.

FRANCESCO83 08-01-2013 21:35

sabato mi procuro test gh ed no3,l'impianto d'osmosi arrivera fra qualche mese,intanto visto che sabato vado a prendere le piante, che ci posso mettere?considera che faro un biotopo sudamerica,gia che ci sei dimmi qualche pesce (scalari si) che posso prendere e quando lo posso inserire in vasca.grz cara.

Jessyka 08-01-2013 21:43

I pesci solo dopo un mese dal riempimento.
Per le piante, che luci monti? Hai un substrato fertile sotto?
Se tu volessi abbinare qualcosa agli scalari, io andrei con dei caracidi tipo le Pristella, in branco, per le quantità però alzo le mani, non so lavorare in così tanti litri.
Oppure un folto gruppo di cardinali...(compra gli scalari da giovane, così da abituarli a pesci piccoli...)
Poi, se hai un fondo adatto, quindi sabbioso o di piccola granulometria potresti inserire dei corydoras tipo i sterbai o i panda...
Oppure, sempre per il fondo dei pangio.
In queli litraggio anche due gruppi di pesci da fondo si potrebbe fare...

jackrevi 08-01-2013 21:51

I pangio non li metterei se vuole tenersi sul sud americano...
Per i pesci da fondo ti consiglio di dare un occhiata qua ;-)
Che vanno bene per il tuo acquario puoi scegliere tra più di 400 Loricaridi ;-)
http://www.planetcatfish.com/catelog...de=l&thumbs=16
Per le piante ti consiglio Echinodorus, Vallisneria, Cabomba...
------------------------------------------------------------------------
(se vedi sopra le foto ci sono delle scritte per esempio L040+ se ci clicchi ti vengono altri L :-) )
Qua i Corydoras
http://www.planetcatfish.com/catelog...de=c&thumbs=16

FRANCESCO83 08-01-2013 22:57

come luci ho 2 neon da 58w 1 4000k e 1 6500k
ma tutti quei pesci catfish sono reperibili o sono chimere

Jessyka 08-01-2013 23:02

Per i catfish, passo la parola...xD...
Per le luci...
#13
Siamo al minimo sindacale...
Dovrai andare solo e soltanto con Anubias, Microsorum, Bolbitis, Muschi e galleggianti varie...
Forse delle Cryptocoryne..
Il resto non mi sento di consigliarlo...
Neanche la Vallisneria credo possa starci...
Se puoi metti della carta argentata o altro di simile dietro le lampade...recuperi un pò...

Ale87tv 08-01-2013 23:06

dipende, comunque puoi ordinarli in caso al tuo negoziante...

sei un pò scarsino come luce però...

FRANCESCO83 08-01-2013 23:27

2 tubi da 58w sono pochi,attualmente uno e da 9000k e l'altro e da 4000k,ale mi hai consigliato di cambiare quello da 9000k con il 6500k o sbaglio.che altro devo aggiungere di luce?
considerate che e chiuso l'acquario.
------------------------------------------------------------------------
cmq ragazzi ci tenevo a ringraziarvi tutti e a fare i complimenti x il forum,trovi tutto quello che serve,davvero fatto bene.

davide147 08-01-2013 23:32

Beh comincerei cambiando il 9000 k con un bel 6500 (codice 865 in ferramenta :-) )
poi se puoi aumentare la luce fallo, ma stai tra i 4000 e i 6500 kelvin

FRANCESCO83 08-01-2013 23:40

ma vanno bene i neon normali o ci vogliono quelli apposta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11680 seconds with 13 queries