AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tubo mandata esterna filtro senza cappuccio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412624)

Francesco 80 06-01-2013 02:51

tubo mandata esterna filtro senza cappuccio
 
Ciao a tutti,ho una domanda sul mio filtro esterno che è montato su un 120 con fori passati sotto il mobile.
Se per caso venisse levato il cappuccio dove spara l'acqua in uscita dal filtro esterno c'è la possibilità che i pesci o le caridine riescano ad entrare all'interno del filtro?oppure la forza dell'acqua che esce non li fà entrare?ve lo domando perchè il mio filtro fa bolle e solo togliendo il cappuccio dal tubo di mandata esterna migliora.
Fatemi sapere Grazie

gunthermarco 06-01-2013 11:58

direi proprio che è impossibile che riescano a infilarsi nel tubo di mandata.

Francesco 80 06-01-2013 13:32

ok va bene,ma dici che le caridine non riescano ad entrare?

gunthermarco 06-01-2013 13:36

non credo proprio,la spinta dell'acqua non le farebbe nemmeno avvicinare.

Francesco 80 06-01-2013 14:53

ok grazie mille adesso sono + rincuorato.
Passo e chiudo.

Igloo 19-02-2014 15:04

Riesumo questo post a distanza di un anno perchè usando la funzione cerca non sono riuscito a trovare niente di più simile...le bolle che appunto vengono prodotte dal tubo di mandata sono dannose o al contrario è un effetto positivo ?
Centra qualcosa con la CO2 e l'ossigenazione dell'acqua ?
Chiedo perchè nel mio acquario il filtro esterno (pratiko 200) ne crea veramente tante anche se tarato al minimo...
L'effetto diminuisce se metto il beccuccio sotto il livello dell'acqua, ma se queste bollicine sono positive allora lo lascio sopra il livello dell'acqua (l'effetto rumore cascatina fa molto zen e mi piace :-D ).

19ricky91 19-02-2014 15:22

le bollicine creano uno scambio gassoso tra l acqua e l aria
questo porta ad avere una maggiore quantità di ossigeno disciolto in acqua ma anche una maggiore dispersione di co2
io eviterei di movimentare troppo l acqua a meno di non avere un malawi o simili
anche perchè diminuendo la co2 disciolta si alza leggermente il ph

Igloo 19-02-2014 15:37

Perfetto quindi per semplificare la cosa:
- BOLLICINE = + ossigeno / ma - CO2 / PH più alto
- NO BOLLICINE = - ossigeno / ma costante CO2 e PH
Giusto ?
#13

19ricky91 19-02-2014 15:40

ma si diciamo che può andare come spiegazione :-D
quindi se non hai un acquario sovrappopolato o con bisogni extra di ossigeno puoi evitare le bollicine, soprattutto se hai una discreta piantumazione :-)

blackstar 19-02-2014 15:46

le bollicine si creano perchè hai collocato il tubo di uscita sopra il livello dell'acqua, per non averne dovresti collocarlo sopra

Quote:

Perfetto quindi per semplificare la cosa:
- BOLLICINE = + ossigeno / ma - CO2 / PH più alto
- NO BOLLICINE = - ossigeno / ma costante CO2 e PH
Giusto ?
giusto.... questo aspetto devi valutarlo in base alla popolazione che hai, se hai bisogno di maggiore ossigenazione ed un ph più alto vai bene così come sei... se invece hai bisogno di un ph più basso ti consiglio di portare il tubo di mandata al di sotto del livello dell'acqua

Igloo 19-02-2014 15:57

Bene allora penso proprio che lo abbasserò sotto il livello dell'acqua perchè il PH vorrei tenerlo a 6,8...per il momento non ho ancora pesci, ma solo piante, sempre di più #70
Peccato solo perchè mi piaceva l'effetto cascata :-D
Più che altro vorrei cambiare i tubi del pratiko 200 perchè quelli rigidi sono molto limitativi...consigli? #24
Ah e come si misura l'ossigeno e la CO2 in vasca se è possibile? #24

blackstar 19-02-2014 16:12

io nel pratiko 400 avevo dei tubi grigi corrugati tipo quelli degli scarichi delle lavatrici, ma vanno bene anche quelli da giardinaggio... ma non so se per il pratiko 200 cambi qualcosa

Igloo 19-02-2014 16:21

Sono esattamente gli stessi!!
Li terrei volentieri perchè fanno egregiamente il loro dovere, però sono un pò troppo corti #07
Forse potrei limitarmi a prolungarli con dei semplici tubi di gomma? Senza così doverli sostituire del tutto? Avrei il rischio di qualche perdita così secondo te? #24

blackstar 19-02-2014 16:41

Se riesci a collegarli bene fra loro con dei giunti non dovrebbero perdere puoi usare quegli anellini metallici che si usano in idraulica per collegarli ben stretti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Igloo 19-02-2014 17:05

Esatto, avevo pensato anche io alle fascette metalliche #70
Speriamo bene, altrimenti dovrò sostituirli del tutto #24
Per il momento mi trovo benissimo con quelli originali, ma avendo sotto l'acquario il mobile apposito per inserire il filtro e non renderlo visibile è un pò un controsenso (oltre che antiestetico #28d# ) averlo dietro al mobile e per giunta semi in vista, tra l'altro sopra un supporto perche altrimenti non ci arrivano proprio i tubi (avrebbero potuto farli anche un pò più lunghi >:-( )

blackstar 19-02-2014 17:17

Eheh infatti io presi direttamente i tubi corrugati da lavatrice e ci collegai quelli per mettere il filtro dentro il mobile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Igloo 19-02-2014 17:22

Ah proprio quelli per lavatrice?
E il diametro era giusto?
Buono a sapersi, li prenderò in considerazione #70

blackstar 19-02-2014 18:37

Si per il 400 erano perfetti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09129 seconds with 13 queries