AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412437)

gianni1972 05-01-2013 02:11

iwagumi
 
Ciao a tutti,
ho una vaschetta wave 40x25x28 vorrei allestire un acquario stile iwagumi qualcuno potrebbe aiutarmi?

Ale87tv 05-01-2013 10:32

ciao e benvenuto!
è la tua prima vasca?
che illuminazione hai? :-)

ti sposto nella sezione adatta :-)

nimzo_89 05-01-2013 10:54

ciao, sono in attesa anche io di una vaschetta delle stesse dimensioni per farci il primo iwagumi :) fai una ricerca sul web e trova qualche foto a cui vorresti ispirarti... se vuoi metterci legni, rocce... se e come vuoi il pratino... poi pian piano ti arriveranno i consigli ;-)

gianni1972 05-01-2013 13:32

grazie per i primi consigli
la vasca come dicevo è una wave 40x25x18
illuminazione plafo boyu con 3 neon t5 da 8w
fondo composto da lapillo lavico,torba in granuli,strato di akadama media e per finire sempre akadama fine
impianto co2 con bombola ricaricabile della askoll
filtro eden 501
per le rocce volevo orientarmi sulle seiryu stone della ADA (ma sono veramente introvabili nella mia zona)
un altro consiglio l'akadama mi sta per arrivare secondo voi devo lavarla per molto o semplicemente risciaquarla?

Ale87tv 05-01-2013 21:08

secondo me una semplice risciaquata :-)

arianna91 05-01-2013 22:28

occhio alle seryus stone che sono calcaree e ti sballano i valori in vasca ... per attenuare il problema potresti spruzzarci sopra del plastivel sennò orientarti sulle dragon stone che non sono calcaree ..
comunque si trovano anche sul web tipo acquariumline o direttamente su ada italy!

dado69 06-01-2013 00:40

Quote:

Originariamente inviata da gianni1972 (Messaggio 1062021959)
fondo composto da lapillo lavico,torba in granuli,strato di akadama media e per finire sempre akadama fine
un altro consiglio l'akadama mi sta per arrivare secondo voi devo lavarla per molto o semplicemente risciaquarla?

Ciao, se posso darti un consiglio, evita di fare miscugli del genere. Il mio primo layout con akadama era formato come vorresti farlo tu. Inevitabilmente avrai dopo poco tempo un rimescolamento del tutto dovuto alle varie sifonate al fondo e alla potatura delle piante. Pertanto utilizza solo akadama fine e vedrai che non sbagli. Riguardo l'akadama la devi tenere in una bacinella piena d'acqua del rubinetto e costantemente ogni 2 giorni togli l'acqua e la reintegri sempre con acqua del rubinetto. Questa operazione ti serve perche' l'akadama assorbe i carbonati e ti porterebbe dopo pochi giorni ad avere valori di KH e GH a zero. Pertanto fino a che non e' satura devi fare così;-)

gianni1972 06-01-2013 01:51

nemmeno l'utilizzo di tabs?????.....l akadama dovrebbe essere un fondo inerte come dovrei fertilizzarlo?

dado69 06-01-2013 02:05

No,no.... come fertilizzante da fondo utilizzi quello che vuoi. Dicevo di non utilizzare altri fondi diversi e di diverse granulometrie per non mischiare il tutto. Io come fertilizzante da fondo ho utilizzato anubias, anche se non troppo soddisfatto, ma puoi utilizzare quel che vuoi. Nel precedente ho utilizzato jbl;-)

gianni1972 07-01-2013 18:17

Ciao Ale in realtà ho già altre 2 vasche un 90 litri ed un 30.......cmq ci siamo quasi sto per partire con l'allestimento anche di questa nuova vasca a giorni dovrebbero arrivarmi le rocce.......ti posto la foto del 30 litri nel frattampo
http://s1.postimage.org/cf455y3gr/20130107_170147.jpg

gianni1972 13-01-2013 13:40

ciao ragazzi finalmente la vasca è arrivata
ho anche abbozzato un primo hardscape accetto consiglio di ogni tipo
grazie a quanti risponderete
http://s13.postimage.org/6cqjlna4z/20130113_014308.jpg

evolis78 13-01-2013 18:47

sembrano messe un po' a caso per riempire la vasca

decidi se vuoi il punto focale in mezzo o da una parte e ragruppale

gianni1972 17-01-2013 00:19

http://s9.postimage.org/xejt1nv97/20130116_181412.jpg

Ciao ragazzi mi date qualche consiglio???????
Grazie

Erica D 17-01-2013 20:09

Così non ci siamo ancora, sono messe tutte in fila quelle davanti e quelle dietro sono troppo in fondo.. Cerca di creare solo due gruppi di rocce. Per aiutarti prendi spunto dalle tante foto qui sul forum o su google.. Deve essere un paesaggio più naturale. In natura le rocce non sono in fila! ;)

arianna91 17-01-2013 21:39

Quote:

Originariamente inviata da gianni1972 (Messaggio 1062044582)
http://s9.postimage.org/xejt1nv97/20130116_181412.jpg

Ciao ragazzi mi date qualche consiglio???????
Grazie

molto meglio della prima foto in ogni caso#70

marcios1988 17-01-2013 21:59

Allora per la disposizione che è il cuore della vasca secondo me non ci siamo , le rocce sono disposte in modo innaturale anche se come diceva Arianna sicuramente la seconda va meglio.
Innanzitutto ti posto due guide molto utili riguardo la guida alla disposizione delle rocce.
Qui una guida dettagliata sugli acquari zen , a pagina 9 trovi gli iwagumi.
Qui invece uno studio approfondito sulle rocce, sui loro nomi e la loro disposizione in base alle dimensioni :)
Hai provato a realizzare anche una composizione con solo 5 rocce proprio come nel secondo link , secondo me visto le dimensioni della vaschetta sarebbe l'ideale.

arianna91 17-01-2013 22:50

#70 ascolta marcios;-)

dado69 18-01-2013 21:51

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1062046163)
Hai provato a realizzare anche una composizione con solo 5 rocce proprio come nel secondo link , secondo me visto le dimensioni della vaschetta sarebbe l'ideale.

Quoto:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11207 seconds with 13 queries