AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario "nuovo"...acqua e cannolicchi "vecchi" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412166)

mek 04-01-2013 11:30

acquario "nuovo"...acqua e cannolicchi "vecchi"
 
ciao a tutti..
vorrei riallestire il mio acquario (80x35x40), tutt'ora nella vasca ci sono solo la ghiaia e un paio di tronchi del vecchio allestimento...e parecchie alghe #07
vorrei ripartire...
oltre a lavare bene la vasca,
sicuramente toglierò la ghiaia x lavarla (è in pessime condizioni)e riposizionarla su substrato, toglierò sicuramente i legno.
vorrei metterci delle pietre adatte.

quello che inizialmente vorrei sapere e se conviene tenere l'acqua che c'è adesso dentro(ancora non so che valori abbia) e riutilizzarne magari una parte per la prima fare di preparazione dell'acqua della vasca...anche se per vari motivi l'acqua si abrata abbastanza e non mi piace molto..però magari riutilizzarne una parte poterbbe andare bene..

vorrei sapere se anche canolicchi e materiale filtrante del filtro mi conviene sciacquarli e basta giusto per togliere il grosso dello sporco...e riutilizzarlo..

immagino dipenda molto dai valori...appena li avrò vi faccio sapere..

grazie x ora...

pette 04-01-2013 11:40

I cannollicchi non dovresti lavarli o uccidi i batteri... ma vista la situazione, immaginando che userai acqua ossigenata per le alghe... a questo punto lava tutto a fondo e poi fai un mese di maturazione

Elia00 04-01-2013 11:44

Dipende se vuoi partire da zero lava tutto per bene e allestisci tutto come nuovo ed inizi da capo per far maturare la vasca oppure il filtro lo metti a girare su se stesso in un secchio e poi lo rimetti dentro quando hai terminato di allestire.

Mel 04-01-2013 11:44

Se la situazione è disastrosa ti conviene scaiacquare tutto, ma non usare prodotti particolari, solo acqua.
Per la rimozione di eventuali alghe e calcare sul vetro, puoi usare una lametta da barba.
Per le alghe sul legno, puoi bollirlo.
Per i materiali filtranti, puoi dare una sciacquata.

Il fondo se non è stratificato (e vuoi togliere le alghe che sono in superficie) puoi anche solo rimescolarlo.
L'acqua cambiala pure tutta. Comunque la maturazione dovrai farla, almeno per 2 settimane. Usando solo acqua per pulirla infatti non rimuovi completamente tutti i batteri (soprattutto dai materiali filtranti, che devi tenere sempre a mollo, anche in un secchio) ma comunque dovrai dare tempo alla vasca di "riassestarsi".
In ogni caso c'è anche di sicuro qualcosa che dovrai cambiare nel modo di condurre la vasca che hai avuto fino ad adesso, perchè altrimenti non cambiando i tuoi metodi tornerai, col tempo, ad avere lo stesso risultato, faresti solo un momentaneo "reset" ;)

Finora come la gestivi?

mek 04-01-2013 12:43

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062019374)
I cannollicchi non dovresti lavarli o uccidi i batteri... ma vista la situazione, immaginando che userai acqua ossigenata per le alghe... a questo punto lava tutto a fondo e poi fai un mese di maturazione

Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 1062019381)
Dipende se vuoi partire da zero lava tutto per bene e allestisci tutto come nuovo ed inizi da capo per far maturare la vasca oppure il filtro lo metti a girare su se stesso in un secchio e poi lo rimetti dentro quando hai terminato di allestire.



Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1062019386)
Se la situazione è disastrosa ti conviene scaiacquare tutto, ma non usare prodotti particolari, solo acqua.
Per la rimozione di eventuali alghe e calcare sul vetro, puoi usare una lametta da barba.
Per le alghe sul legno, puoi bollirlo.
Per i materiali filtranti, puoi dare una sciacquata.

Il fondo se non è stratificato (e vuoi togliere le alghe che sono in superficie) puoi anche solo rimescolarlo.
L'acqua cambiala pure tutta. Comunque la maturazione dovrai farla, almeno per 2 settimane. Usando solo acqua per pulirla infatti non rimuovi completamente tutti i batteri (soprattutto dai materiali filtranti, che devi tenere sempre a mollo, anche in un secchio) ma comunque dovrai dare tempo alla vasca di "riassestarsi".
In ogni caso c'è anche di sicuro qualcosa che dovrai cambiare nel modo di condurre la vasca che hai avuto fino ad adesso, perchè altrimenti non cambiando i tuoi metodi tornerai, col tempo, ad avere lo stesso risultato, faresti solo un momentaneo "reset" ;)

Finora come la gestivi?

grazie ragazzi,gentilissimi..

voglio darmi l'ultima possibilità di fare le cose per bene, e il tempo che ci vorrà...ci vorrà..

quindi, tolgo tutto e mantengo solo il filtro a mollo in un secchio per non perdere i batteri.
lavo la ghiaia, lavo la vasca..posso usare una spugna nuova?comunque il tutto solo con acqua.
i legni non li rimettero..credo..perchè da quello che leggo, se pur bolliti(e lo avevo fatto), prima o poi rilasciano sempre qualcosa e ambrano l'acqua..so che non è nocivo ma a me non piace, quindi andrò di pietre e piante...

metto il substrato, riposiziono la ghiaia e riempo tutto d'acqua di rubinetto...il filtro lo posso rimettere da subito dentro e in funzione o è meglio lasciar riposare l'acqua x un pò?

tengo tutto lì per almeno 3 settimane(controllando i valori) a luce spenta..giusto?

per quanto riguarda i test ho sempre portato un campione al negoziante, ma forse è più pratico se mi compro tutto per farli in casa...una cosa così potrebbe andare? http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...qua/jbl/135261
in casa ho solo le classiche stricette che non credo siano il massimo.

o magari c'è qualcosa di più...economico:-))?

pette 04-01-2013 13:13

Quello della sera, te lo linko dallo stesso sito non sapendo se hai altro nel carrello, da aquariumline costa qualche euro in meno

mek 04-01-2013 13:32

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062019606)
Quello della sera, te lo linko dallo stesso sito non sapendo se hai altro nel carrello, da aquariumline costa qualche euro in meno

ti ringrazio.. ferro e nitrati non sono fondamentali come valore? ho visto che quello che mi hai linkato non può analizzarli...se sono trascurabili risparmio qualcosa..

blackstar 04-01-2013 14:15

Quote:

tengo tutto lì per almeno 3 settimane(controllando i valori) a luce spenta..giusto?
sarebbe meglio inserire le piante all'inizio e non dopo la maturazione inquanto sono ottimi filtranti biologici ed aiutano la stabilizzazione dell'ecosistema.... per questo le luci dovresti accenderle da subito iniziando con 5-6 ore giornaliere e aumentando gradualmente fino ad arrivare ad 8-10 massimo....

mek 04-01-2013 14:54

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1062019862)
Quote:

tengo tutto lì per almeno 3 settimane(controllando i valori) a luce spenta..giusto?
sarebbe meglio inserire le piante all'inizio e non dopo la maturazione inquanto sono ottimi filtranti biologici ed aiutano la stabilizzazione dell'ecosistema.... per questo le luci dovresti accenderle da subito iniziando con 5-6 ore giornaliere e aumentando gradualmente fino ad arrivare ad 8-10 massimo....

aecco...avevo letto che era meglio aspettare anche x le piante ... allora vedo cosa metterci...grazie

Mel 04-01-2013 16:55

Se il legno era già a mollo da molto è difficile che ambri ancora l'acqua. di solito lo fanno epr qualche mese non di più.

Comunque il punto chiave è: alla situazione attuale come ci sei arrivato? Descrivi come tenevi la vasca e vediamo cosa si può correggere per evitare che in futuro diventi di nuovo così.

mek 04-01-2013 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1062020256)
Se il legno era già a mollo da molto è difficile che ambri ancora l'acqua. di solito lo fanno epr qualche mese non di più.

Comunque il punto chiave è: alla situazione attuale come ci sei arrivato? Descrivi come tenevi la vasca e vediamo cosa si può correggere per evitare che in futuro diventi di nuovo così.

ciao..hai ragione...abbi pazienza..me lo avevi già chiesto prima..

i motivi sono vari..il principale è una serie di problemi familiari che mi hanno distolto dalla sua cura e da tante altre cose...aggiungici inesperienza..fretta di vederlo finito prima e pigrizia poi e la frittata è fatta.
voglio solo capire se ho la costanza di seguirlo come seguo altre passioni o se invece non fa x me...ma ci voglio riprovare perchè gli acquari mi ipnotizzano da quanto sono belli e rilassanti e avendo già la vasca e un bel posto dove metterla ho deciso di darmi una possibilità...tutto qua...
spero di riuscirci...

ricapitolando, dopo aver risistemato il fondo posso metterci subito le piante e far partire il filtro?

briciols 04-01-2013 20:24

Si ma una volta messo il tutto controlla i valori e tienili sotto controllo.

mek 10-01-2013 12:05

rieccomi..

allora, tutto lavato con cure, tranne il filtro che ho solo "sciacquato" per non perdere la sua maturazione...

riposizionato substrato, ghiaino fine e un pò di ghiaino più grosso(per gusto personale).

riposizionato il filtro e fatto partire dopo aver riempito l'acquario di acqua di rubinetto.

purtroppo sono fuori(non di testa :-D) in questi giorni, ieri sera era troppo tardi e non sono riuscito a fare i test dell'acqua così come viene dal rubinetto...
domenica sera effettuerò i primi per vedere i valori dell'acqua.

non ho messo nessun condizionatore...devo farlo?
mi date qualche indicazioni sulla maturazione dell'acqua?c'è un "istruzioni per l'uso"?

sett prossima vorrei andare a prendere qualche piantina e posizionarla...

qualunque consiglio è ben accetto...

Mel 10-01-2013 12:18

Quote:

Originariamente inviata da mek (Messaggio 1062031866)
[..cut..]
riposizionato il filtro e fatto partire dopo aver riempito l'acquario di acqua di rubinetto.
[..cut..]
non ho messo nessun condizionatore...devo farlo?
[..cut..]

Secondo te.. perchè mettono il cloro nell'acqua di rubinetto? per uccidere i batteri! Il biocondizionatore serve proprio a catturare il cloro e farlo precipitare.... Hai disinfettato il filtro -.- o se non l'hai proprio disinfettato.. gli hai dato cmq una bella mazzata #06

mek 10-01-2013 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1062031893)
Quote:

Originariamente inviata da mek (Messaggio 1062031866)
[..cut..]
riposizionato il filtro e fatto partire dopo aver riempito l'acquario di acqua di rubinetto.
[..cut..]
non ho messo nessun condizionatore...devo farlo?
[..cut..]

Secondo te.. perchè mettono il cloro nell'acqua di rubinetto? per uccidere i batteri! Il biocondizionatore serve proprio a catturare il cloro e farlo precipitare.... Hai disinfettato il filtro -.- o se non l'hai proprio disinfettato.. gli hai dato cmq una bella mazzata #06

non fa una piega...via di condizionatore...

il filtro, come suggeritomi sopra..l'ho sciacquato..cosa intendi per disinfettato?

Mel 10-01-2013 12:46

intendevo, l'hai quasi disinfettato con tutto quel cloro presente nell'acqua del rubinetto.

mek 10-01-2013 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1062031940)
intendevo, l'hai quasi disinfettato con tutto quel cloro presente nell'acqua del rubinetto.

boia che rincoglionito...

passo in negozio e lo prendo...ne ho ancora un pò ma è datato di un paio d'anni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09984 seconds with 13 queries