AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   areatore o non areatore...questo è il problema! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41205)

simovit 27-04-2006 14:13

areatore o non areatore...questo è il problema!
 
ciao a tutti...
la mia domanda forse è piuttosto stupida ma quassopra mi hanno detto di chiedere qualunque cosa ed io eseguo alla lettera ;-)
ormai ho in maturazione da un mese un acquario da 75 litri (circa 55 litri netti)con filtro biologico e ho comprato uno schiuditoio per artemie ed un areatore (perchè lo schiuditoio funziona solo con l'aereatore attaccato)...(parlo di un acquario marino mediterraneo)
il mio dubbio è questo...
l'areatore serve in ogni caso, come lo devo installare nella vasca e soprattutto deve stare sempre acceso o va spento regolarmente?
sullo scatolo c'è scritto che va messo praticamente sotto la sabbia ma la spiegazione non mi sembra del tutto esauriente e vorrei capirci di +.
grazie mille :-)

dario messina 27-04-2006 15:01

secondo me dovresti andare nel sito AIAM e scaricarti la guida per il principiante...ti aiuta a compiere i primi passi....io ho fatto cosi'

simovit 27-04-2006 15:07

grazie :-))

simovit 27-04-2006 15:10

uh, già che ci penso l'avevo già scaricata ;-) ora le do un'occhiata

simovit 27-04-2006 15:12

mmmm...ma non c'è niente sugli areatori...uff #09

Stefano Rossi 27-04-2006 15:13

Guarda che se l'hai scaricata da un po' di tempo, adesso c'è la seconda edizione aggiornata con le esperienze di tanti . In più un capitolo sulla vasca non refrigerata ;-)
ciao

simovit 27-04-2006 15:20

#36# ho visto tutto c'è anche un paragrafetto dedicato agli aeratori che fa capire che in realtà anche se è passato di moda è un accessorio che serve parecchio (specialmente in periodi caldi come questo)...
però non spiega come metterlo! #23
non è che c'è qualche anima pia che me lo suggerisce? :-))
a quanto ho capito basta che lo metto a terra sotto la sabbia con la ''bocca'' verso l'alto, ma basta solo questo? o c'è qualche altra cosa che devo sapere?
vi ringrazio lo so sono una scassambrella come diciamo a napoli :-))

Byantonello 27-04-2006 15:32

lo puoi mettere dove vuoi, non ha importanza la posizione, meglio se avessi due uscite, una in vasca e una nel biologico (ammesso che usi un biologico). Il principio è muovere e ossigenare l'acqua più possibile in modo da sollevare il redox, anche se i pareri non sono concordi; c'è chi sostiene che per disciogliere meglio l'ossigeno in acqua, l'ossigenazione debba avvenire dall'alto verso il basso, ma con un ossigenatore è praticamente impossibile ottenere quel risultato, anzi la porosa dell'ossigenatore andrebbe collocata più in basso possibile (vicino al fondo) in modo da mantenere un contatto maggiore tra acqua e aria.
ha dimenticavo, meglio usare una porosa a grana molto fine, la più sottile che trovi.
bye Antonello

gthunder69 27-04-2006 15:32

visto che il tuo acquario non è tanto grande, per evitare di avere schizzi d'acqua e depositi di sale un pò dappertutto, ti conviene inserire il tubicino con la porosa nella prima camera del filtro biologico, in questo modo ottieni anche il vantaggio di fare arrivare una maggiore quantità di ossigeno ai batteri del filtro biologico vero e proprio...

Un'ultima cosa, ricordati di inserire una valvola di non ritorno prima dell'aeratore per evitare che, quando lo spegni, l'acqua ti ritorni indietro dalla vasca

simovit 27-04-2006 16:14

ora ho messo tutto nell'acquario + grande (55 netti circa) e mi appresto a mettere anche l'aeratore....spero di fare tutto bene anche se per ora i miei animaletti sono stati già un po troppo sballottati, aspetterò 1 paio di giorni....grazie x tutte le info :-))

simovit 16-05-2006 21:11

dopo quasi 1 mese ho appena messo l'aeratore (ben inteso che ho mantenuto la promessa, niente animali nuovi nè rocce ;-) )ma mi sembra un tantino forte, forse è che non sono abituata ad averlo in vasca :-))
ad ogni modo per ora è solo in una posizione provvisoria, devono arrivarmi la valvola di non ritorno e uno sdoppiatore per il tubo in modo da dargli appunto le 2 uscite che si dicevano, una nel biologico e una in vasca (magari così si spartisce anche 1 po il flusso pazzo :-D :-D :-D )
per il resto oggi ho misurato tutti i valori dell'acqua, nitriti e nitrati ancora 1 po alti, ma l'ammoniaca è scesa, ormai non tocca + di sicuro i 0,5 mg\l e c'è un buon ph(8) e una buona durezza carbonatica(anche alta se è per questo!)...mi sa che xò x la storia dei nitriti dovrò fare un bel cambio d'acqua con acqua di mare....appena posso muovermi dal letto (sto pure malata! #07 ) provvederò....

Stefano Rossi 17-05-2006 09:25

per i nitriti devi solo aspettare che il ciclo biologico sia partito per bene; scenderanno e saliranno un po' i nitrati ;-) dopodiché potrai partire con cambi d'acqua e popolazione.
Ciao

simovit 17-05-2006 12:21

beh diciamo che l'acqua che c'è ora di certo non aiuta, vorrei fare 1 cambio quasi totale con acqua di mare appena mi è possibile....ed alzare un po il fondo (ora è basso, 4 cm circa) con sabbia viva....vedrò cosa si può fare, penso che aiuti di parecchio vero?

dario messina 17-05-2006 12:28

il fondo alto e' utile per farlo funzionare da dsb 10/12 cm....il cambio d'acqua credo sia meglio non farlo totale..

simovit 17-05-2006 16:47

azz dario ora 6 socio aiam! #25 #25 #25
cmq si di sicuro il fondo devo alzarlo 1 po, magari non 12 cm ma almeno 8....
per quanto riguarda l'acqua....come faccio ad aggiungere la sabbia se nn leevo prima l'acqua!? #17
altrimenti avrei fatto un cambio a metà, che ne so su 55 litri ne avrei cambiati 20....ma mi sa che non è cosa....se c'è qualche altra soluzione però ditemi, sono tutta orecchie (e occhi x leggere :-)) :-)) :-)) )
intanto il paguro è rimasto molto affascinato dalle bollicine che fa l'aeratore....solo che mammamia ne fa veramente tante!
è normale che in superficie ce ne siano tantissime e si sia creata una corrente non indifferente (parlo della superficie perchè in acqua mi sembra sia normale la corrente, non si alza sabbia o roba del genere). io ho messo la porosa verso il fondo sotto delle rocce in modo da limitare un po il flusso...poi arriveranno gli smistatori che credo affievoliranno 1 po il tutto.....
l'aeratore è un sonic 5900 da 9 a 120 litri a 2 velocità, io l'ho messa a quella inferiore quindi non credo sia troppo forte come sembra devo essere io che non so abituata #13

gthunder69 17-05-2006 17:26

e già, anche Dario è entrato nel club ;-)

per quanto riguarda il fondo devi decidere il motivo per il quale intendi tenerlo: se per estetica, allora anche un paio di cm sono già più che sufficienti, mentre se intendi utilizzarlo per contribuire al filtraggio biologico, allora devi realizzare un DSB( Deep Sand Bed, letteralmente letto di sabbia profondo ); in questo caso allora il fondo deve essere almeno di una quindicina di cm di sabbia fine; tieni presente che questa altezza può essere abbassata ma solo usando sabbia finissima e non deve in ogni caso scendere sotto la decina di cm... soluzioni intermedie tipo fondo di 7-8 cm magari di sabbia grossolana rischiano di essere controproducenti... e io ne so qualcosa ( se vuoi maggiori info sul dsb c'è un articolo di Shimek tradotto in italiano sul sito Aiam ) #12

Domanda spontanea: ma perchè dovresti togliere tutta l'acqua per aggiungere la sabbia? guarda che la sabbia affonda, non galleggia :-)) :-)) fai così: prendi un imbuto con un tubo abbastanza lungo da raggiungere il fondo, versi la sabbia nell'imbuto e via... oppure riempi una caraffa con la sabbia e la versi piano piano sul fondo per non alzare un polverone...

simovit 17-05-2006 18:44

mmmm allora nn lo so....la sabbia che ho io attualmente(e che ormai è piena di animaletti e microorganismi) e mista tra sabbia sottile e sabbia corallina grossa e non vorrei eliminarla perchè, a parte l'estetica, è maturata ormai e sarebbe un peccato buttarla...magari ci aggiungo un altro po di sabbia fine ma senza arrivare ai livelli di dsb, anche perchè ho controllato, e il fondo attuale altro che 4 cm, non arriva nemmeno a 2!!!quindi allora faccio così, faccio un cambio parziale d'acqua (20 litri) aggingendo acqua di mare e aggiungo (col tuo metodo :-)) ) un po di sabbia viva...penso sovrebbe andare tutto bene no? e intanto aspetto il famoso 10 giugno perfinire il test ;-) per ora non vorrei dirlo perchè potrebbe portare male ma tutto bene :-D
certo alcuni valori dell'acqua sono 1 po altini ma penso che con questo accorgimento dovrebbero andare meglio le cose...
un'altra domanda...quando ho messo il carbone attivo nel filtro i valori non erano così alti...forse è meglio che lo rimetto?per un altro paio di settimane magari...non so c'è chi dice che è indispensabile tenerlo 1 mese e poi cambiarlo periodicamente e chi dice di tenerlo 10 giorni si e 10 giorni no..... #24 io mi trovavo benissimo a dire la verità..che fare? #23

gthunder69 18-05-2006 10:18

Quote:

Originariamente inviata da simovit
mmmm allora nn lo so....la sabbia che ho io attualmente(e che ormai è piena di animaletti e microorganismi) e mista tra sabbia sottile e sabbia corallina grossa e non vorrei eliminarla perchè, a parte l'estetica, è maturata ormai e sarebbe un peccato buttarla...magari ci aggiungo un altro po di sabbia fine ma senza arrivare ai livelli di dsb, anche perchè ho controllato, e il fondo attuale altro che 4 cm, non arriva nemmeno a 2!!!quindi allora faccio così, faccio un cambio parziale d'acqua (20 litri) aggingendo acqua di mare e aggiungo (col tuo metodo :-)) ) un po di sabbia viva...penso sovrebbe andare tutto bene no? e intanto aspetto il famoso 10 giugno perfinire il test ;-) per ora non vorrei dirlo perchè potrebbe portare male ma tutto bene :-D

ok, volendo potresti anche non aggiungerne per niente, decidi tu.

Quote:

Originariamente inviata da simovit
certo alcuni valori dell'acqua sono 1 po altini ma penso che con questo accorgimento dovrebbero andare meglio le cose...
un'altra domanda...quando ho messo il carbone attivo nel filtro i valori non erano così alti...forse è meglio che lo rimetto?per un altro paio di settimane magari...non so c'è chi dice che è indispensabile tenerlo 1 mese e poi cambiarlo periodicamente e chi dice di tenerlo 10 giorni si e 10 giorni no..... #24 io mi trovavo benissimo a dire la verità..che fare? #23

Probabilmente avevi dei valori migliori perchè ancora non era partito il ciclo biologico; se non ricordo male il carbone attivo serve esclusivamente per eliminare alcuni inquinanti dall'acqua, ma non ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati, anzi se non è dei migliori potrebbe addirittura rilasciarti fosfati; io lo metto solo quando serve e per non più di una settimana, però non so dirti se è la soluzione migliore.

simovit 18-05-2006 11:42

ciao gianni :-)
considerando che questo acquario è in funzione dia primi di aprile, quindi non sono neanche 2 mesi forse hai ragione...io ho aspettato 1 mese prima di inserirci la fauna dentro, ed i valori erano PERFETTI poi mano mano si sono alzati...boh...può essere anche che è un problema di manutenzione? o non era proprio partito il ciclo ? #23

dario messina 18-05-2006 13:23

Probabilmente avevi dei valori migliori perchè ancora non era partito il ciclo biologico; se non ricordo male il carbone attivo serve esclusivamente per eliminare alcuni inquinanti dall'acqua, ma non ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati, anzi se non è dei migliori potrebbe addirittura rilasciarti fosfati; io lo metto solo quando serve e per non più di una settimana, però non so dirti se è la soluzione migliore....
anche io penso che il problema era che ancora non era partito il ciclo...la sabbia puoi inserirla anche attraverso un tubo ed una caraffa.... #36#

simovit 18-05-2006 14:06

socio aiam n.169 mi sa che hai sbagliato a fare il quote :-)) :-)) :-))
cmq si avete ragione ragazzi, il ciclo sarà partito ovviameente con la solita fortuna che mi ritrovo un po in ritardo.....!
e c'amma fa! #09

dario messina 18-05-2006 14:23

Quote:

Originariamente inviata da simovit
socio aiam n.169 mi sa che hai sbagliato a fare il quote :-)) :-)) :-))
cmq si avete ragione ragazzi, il ciclo sarà partito ovviameente con la solita fortuna che mi ritrovo un po in ritardo.....!
e c'amma fa! #09

:-D :-D :-D :-D si ho sbagliato.....ho fatto il copia incolla -11

gthunder69 18-05-2006 17:01

e io che stavo già per citarti per violazione dei diritti d'autore :-D :-D :-D :-D

dario messina 18-05-2006 17:24

#12 #12 #12 :-))

simovit 18-05-2006 17:36

incredibile...io mentre leggevo pensavo..ma dove ho già letto queste stesse parole?!
poi ho pensato...forse l'ha copiato da qualche parte!
e poi mi è bastato salire qualche rigo + su x capire :-D :-D :-D
siamo tutti un po svampiti :-D :-D :-D
io poi sono 1 caso perso ;-)
cmq finchè sto a letto malata #07 non sarà proprio cosa andare a reperire acqua e sabbia...se ne parla quando sto meglio #07 #07 #07 uffff

dario messina 18-05-2006 19:31

#23 #23 #23 SVAMPITI??????molto di piuuuu'''....vedi di riprenderti presto...cosi adempirai i tuopi doveri.. :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries