![]() |
il mio primo acquario
-34 ciao a tutti -34
vi racconto un po' della mia nuova avventura, così che possiate aiutarmi e indirizzarmi -39 Ho ricevuto in regalo un acquario usato, comprato in gran segreto dal mio ragazzo x me. Chi gliel'ha venduto, gliel'ha dato così com'era..con acqua, arredamento, piante, fondo..tutto, tranne i pesci! misura 100*30*40, quindi 120 litri. Filtro interno (lana, spugna, cannolicchi) 2 neon il fondo è rossiccio misto...tipo color mattone, con delle pastiglie, che dovrebbero essere di radicanti. come "arredo" , ho una bella radice di mangrovia, un altro legno e un'anfora. il termostato è impostato su 26° gradi e i neon stanno accesi 7 ore al giorno. come piante, due anubias, con diverse piccole talee sparse. Le mie povere anubias sono state attaccate da delle piccole lumachine, comparse all'improvviso, che ci banchettavano amabilmente #e39 Le ho rimosse tutte..ad una ad una.. è stata una lunga e dura lotta, ma ho vinto io! #27 Molte foglie sono diventate trasparenti..#28c ora spero che si riprendano. Sabato scorso ho portato l'acqua ad analizzare in un negozio specializzato e, a parte i nitrati alti (per cui ho inserito della resina tra la lana e la spugna), tutto bene. Ho introdotto perciò i primi 3 pesci, comprati...lo ammetto...più per simpatia che per aver studiato. nello specifico, sono: 2 gyrinochelius aymonieri (di cui ho POI letto peste e corna su diversi forum... ma a me fanno tanta simpatia!!) di circa 4 cm 1 pleco di circa 6-7 cm Vorrei aggiungere: le limnophila, che dovrebbero resistere senza problemi al mio pollice nero #06 e come pesci, mi piacerebbe avere un betta (che desidero fin da quando ero bimba!), un gruppetto di neon e poi avrei bisogno di consigli, per evitare il temibile fritto misto! Mi hanno detto che il betta si aggiunge per ultimo, è vero?! Visto la mia passione per l'Asia, ho letto un po' a proposito dei biotopo asiatici... ma i pesci che potrei inserire mi sembrano un po' tutti "sbiaditi". So che l'acquario non è un quadro, ma un piccolo microcosmo, ricco di vita... ma potendo scegliere, vorrei dei pesci colorati ;-) ok, scatenatevi, sono impaziente di ricevere i vostri preziosi consigli! |
Info
Ciao ,
Secondo Me ......ai già iniziato col piede sbagliato ....... Per prima cosa dovevi far maturare il filtro , 1 canonici 30 giorni .....senza inserire nessun pesce. Secondo dovresti decidere cosa mettere come pesci ....gia non e esatto x i litri che hai mettere dentro un plecostomus ....pesce che in poco tempo diventa enorme per l'acquario che hai........ Terzo sempre secondo Me .....NON sono compatibili il betta e i neon .......il primo è un pesce agressivo con dei pesci piccolini e se proprio decidi x il betta acquista anche due femmine a farli compagnia ......... Comunque aspetta anche altri consigli dei più esperti di Me . Cordialità giorgio |
come detto, Jollyfish, sono inesperta e so di aver sbagliato. #12
Mi sono iscritta proprio per avere consigli! #13 Quando il mio pleco sarà troppo grande, penserò a che farne. Magari lo regalerò o lo scambierò.. vedremo! Per il Betta, invece, vorrei approfondire l'argomento. Se ne metto un tris (due femmine e un maschio), è sicuro abbinarci i neon? In alternativa, che pesci stanno bene col Betta? Sinceramente, mi aspettavo che mi criticaste pesantemente i gyrinochelius.. |
potresti metterci insieme delle rasbore ma se metti 3 betta devi avere abbastanza piante e nascondigli perchè rincorre le femmine
|
Quote:
|
graaaazie :-)
aspettiamo, allora... #e39 se riesco, stasera faccio qualche foto all'acquario e poi le posto |
sezione sbagliata, sposto in primo acquario...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
i valori vanno bene, non vuol dire assolutamente niente... servono pH, gH, kh, nitrati e nitriti misurati con test a reagente non con le striscette.. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
anche secondo me non ci sarebbero problemi di convivenza tra betta e neon, il primo tende ad essere aggressivo con pesci che può scambiare per maschi della sua specie, e non mi sembra proprio il caso dei neon :-)
dovresti però ricreare un valore di ph leggermente acido per renderlo adatto specialmente ai neon |
no direi che non è una convivenza azzeccata, il ph per il betta è sul 7, per i neon 6,5 anche meno... anche come durezze non ci siamo
|
Nitrati alti -> Riporta indietro i pesci e fai maturare il filtro
Già, il filtro, che filtro è? Interno alla vasca o esterno? Che marca? Quanti litri? "A parte i nitrati alti, tutto ok" -> Che significa? Devi farti misurare PH, KH, GH, m/s, NO2 e NO3 2 Anubias in 120 litri -> E' troppo vuoto (aspettiamo foto) Hai un plecostomus -> Da rimuovere, oltre a diventare grande quanto la tua vasca, caga come un elefante (esperienza personale e terribile). "La temperatura è impostata a 26 gradi" -> Cosa significa? C'è un riscaldatore impostato a 26 gradi? O è il termometro a segnalare 26 gradi? -> Se hai solo il riscaldatore, compra un termometro per acquari Domande: Che neon monta la vasca? [vedi che c'è scritto proprio sui neon che la illuminano, sia il wattaggio che i gradi kelvin] L'acquario è riempito con acqua di rubinetto? Se si, hai usato biocondizionatore? |
grazie!
|
giueni, ma ti dovevi venire a presentare nel bel mezzo dei miei problemi con l'acquario?! #07
credo tu abbia sbagliato posto.... |
spostato io ;-)
|
Già, il filtro, che filtro è? Interno alla vasca o esterno? Che marca? Quanti litri?
IL FILTRO è INTERNO, L'HO SCRITTO :-) PER MARCA E LITRI, ANCORA LO IGNORO... QUALCHE AIUTO SU COME SCOPRIRLO? "A parte i nitrati alti, tutto ok" -> Che significa? Devi farti misurare PH, KH, GH, m/s, NO2 e NO3 2 Anubias in 120 litri -> E' troppo vuoto (aspettiamo foto) ME NE RENDO CONTO PURE IO CHE NON NE CAPISCO ANCORA NIENTE CHE è TROPPO VUOTO.. INFATTI AVEVO CHIESTO CONSIGLIO PER AUMENTARE LA FLORA! Hai un plecostomus -> Da rimuovere, oltre a diventare grande quanto la tua vasca, caga come un elefante (esperienza personale e terribile). MA COMPLIMENTI PER IL FRANCESISMO! PER ORA MI SA CHE LO TENGO, POI SI VEDRà.. "La temperatura è impostata a 26 gradi" -> Cosa significa? C'è un riscaldatore impostato a 26 gradi? O è il termometro a segnalare 26 gradi? -> Se hai solo il riscaldatore, compra un termometro per acquari SONO INESPERTA, OK, MA MICA COSì SPROVVEDUTA! IL RISCALDATORE è IMPOSTATO SU 26° E IL TERMOMETRO MISURA 26°. ORA SONO STATA ABBASTANZA CHIARA? Domande: Che neon monta la vasca? [vedi che c'è scritto proprio sui neon che la illuminano, sia il wattaggio che i gradi kelvin] OGGI VERIFICO E POI VI DICO, QUESTA MATTINA MI SON SCORDATA DI CONTROLLARE L'acquario è riempito con acqua di rubinetto? Se si, hai usato biocondizionatore?[/QUOTE] L'ACQUARIO è RIEMPITO DI ACQUA DI RUBINETTO, ACQUA, COME DETTO, CHE MI è STATA DATA INSIEME ALL'ACQUARIO. QUESTO WEEKEND DEVO FARE IL PRIMO CAMBIO. CONSIGLI SU QUANTITà DA CAMBIARE? HO LETTO UN PO' DI TUTTO..C'è CHI CAMBIA IL 10% OGNI SETTIMANA, CHI IL 15% OGNI 15 GG... SINCERAMENTE SONO UN PO' CONFUSA A RIGUARDO. ECCO LE FOTO DELL'ACQUARIO. #12 http://s7.postimage.org/a7myg1j93/IMG_4061.jpg http://s7.postimage.org/t18rd1hh3/IMG_4055.jpg http://s7.postimage.org/73gvwzruf/IMG_4056.jpg http://s7.postimage.org/kyf6fgm9j/IMG_4057.jpg |
Quote:
|
Non cambiare l'acqua dell'acquario, lascia girare quella che c'è così matura.. Intanto prendi il coraggio e riporta i pesci al negozio. La vasca ha altissime potenzialità, ma prima va fatta maturare, analizzata l'acqua e scelti i pesci giusti... Altrimenti ti darà solo un sacco di problemi e poche soddisfazioni!
;-) |
i miei neon non hanno niente di scritto, se non un made in china e l'indicazione che sono neon per acquari.
.....Quindi? come si fa ora? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma per "pesci giusti" cosa intendi esattamente? |
le boraras, e i betta :-) ma devi aggiungere o aspettare che crescano le piante :-)
|
aggiungerò le limnophila, credo. Mi piacciono molto. Se riesco, lunedì vado a comprarne un paio.
ho fatto un po' di giri sui forum, per cercare di capire... ma l'abbinamento un betta + trichogaster leeri + tanichtys albonubes come lo vedete? e in che quantità per i miei 120 litri? |
Quote:
QUALCHE AIUTO SU COME SCOPRIRLO? Uhm vediamo.. NON è impossibile, se ci dici la marca della vasca, la confrontiamo su un sito qualsiasi che vende acquari e vediamo, dato che la tua vasca è 120 litri, che filtro monta di serie ;) Comunque, come per tutti gli acquari, i filtri di serie sono sempre interni e purtroppo sempre insufficienti, ora che sei agli inizi di consiglio di cambiarlo con un filtro esterno, in vendita ci sono dei Pratiko della Askoll, un Pratiko 200 dovrebbe andare benissimo ;) e lo trovi a meno di 100 euro :) Quote:
Comunque se misuri in lunghezza i neon e ce la scrivi, possiamo aiutarti per quanto riguarda il wattaggio gradazione in kelvin, si indica con la "K" e per la crescita delle piante devono variare dai 4000° ai 6500° watt: potenza dei neon, da scegliere in base al litraggio della vasca, è inutile prendere neon da 120 watt, non ti serve un rapporto di 1 watt / 1 litro, gia se hai 2 neon da 39 watt te la dovresti cavare benone. di solito tutte le vasche e plafoniere in commercio montano neon da 10.000° K, automaticamente ti moriranno le piante se non li sostituisci [LO SO, E' DURA LEGGERE CERTE COSE, ma son tutte esperienze personali] Quote:
Quote:
Automaticamente, i pesci cagano cagano cagano e il filtro restituisce restituisce restituisce, fino ad arrivare ad un picco di Nitrati che ti ammazza tutti i pesci INEVITABILMENTE (Anche qui esperienza personale) Per questo consigliamo di non inserire pesci, soprattutto il pleco che caga in modo assurdo e quindi non fa altro che accellerare questo processo Quote:
per maturazione del filtro (te lo dico perchè è normale fare confusione all'inizio) si intende la nidificazione di batteri all'interno del filtro. Però se non ci dici cos'hai all'interno del filtro (basta smontarlo per vedere) non possiamo aiutarti, se è vuoto è ovvio che non funge da filtro, se ha solo spugne funge solo da filtro meccanico e quindi non serve gran chè, l'ideale sarebbe associare alle spugne (filtrazione meccanica), i cannolicchi (piccoli tubetti ceramici che dovrebbero stare all'interno del filtro). |
betta + trichogaster assolutamente no, si morderanno finchè resterà solo una specie
ok per i tannichtys, basta che la temperatura non salga troppo d'estate... |
pffffffffffffffff.......... ma quindi i betta con che altri pesci stanno?!
------------------------------------------------------------------------ [QUOTE= Però se non ci dici cos'hai all'interno del filtro (basta smontarlo per vedere) non possiamo aiutarti, se è vuoto è ovvio che non funge da filtro, se ha solo spugne funge solo da filtro meccanico e quindi non serve gran chè, l'ideale sarebbe associare alle spugne (filtrazione meccanica), i cannolicchi (piccoli tubetti ceramici che dovrebbero stare all'interno del filtro).[/QUOTE] Mister superstar... #30 ma leggi quel che scrivo? ho già spiegato cosa c'è dentro il mio filtro. |
per la Egeria Densa.. ho letto che deve stare a max 25° gradi, mentre gli altri pesci preferiscono temperature leggermente superiori.. quindi che faccio?
e per il betta, che piante "galleggianti" mi suggerite? |
Quote:
come pianta per il betta ti direi la ceratopteris cornuta, che ingrandendosi si stabilizza in superficie e non ti va a zonzo per la vasca come la maggior parte delle altre galleggianti (se non ancorate in qualche modo) |
i pangio mi fanno un po' senso #13
mi sembrano i vermoni gommosi......! i trigonostigma heteromorpha invece son carini :-) ti ringrazio per il consiglio sulla pianta.. andrò alla ricerca! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl