AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Metal-nanoreef: l'ora è giunta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411938)

Metalstorm 03-01-2013 14:38

Metal-nanoreef: l'ora è giunta!
 
Salve gente di mare! :-))

Dopo aver preso a cesena l'occorente per il nanoreef dallo Zio (si, lo so, sono infinitamente lento quando si tratta di allestire :-D ), mi accingo finalmente a far partire sto benedetto nanoreef.

Allora, la dotazione tecnica (ereditata dallo Zio) comprende:
- cubo wave 30lt
- plafo artigianale a PL 2x18W 8 (a cui vanno cambiati i neon)
- nanokoralia per il movimento
- riscldatore
- filtro a zainetto
- osmoregolatore con tanica
- ventole di raffreddamento

In aggiunta, come materiale di corredo ho preso:
- rifrattometro milwakee con ATC
- misuratore a penna di TDS (questo in realtà ce l'avevo già)
- impianto osmosi Aqua1 a bicchieri a 3 stadi con postfiltraggio a resine Deion 1

Direi che a questo punto non manca praticamente nulla, acqua sale e rocce a parte.
Per il primo riempimento, nel giro di qualche giorno passo dal buon Wurdy a riempire una tanica con l'acqua del cambio della sua vasca e a prendere qualche roccetta viva in avanzo...il resto delle rocce vive necessarie le prenderò in negozio

L'obbiettivo della vasca è un entry-level che più entry-level non si può, quindi molli da battaglia come actinodiscus e qualche zoantide (al massimo della xenia pumping)....come invertebrati non sessili (anche se è ancora presto per parlarne), probabilmente una coppia di classici lysmata amboinensis e un paguretto (se avete qualche altro nome di crostacei molto robusti e non timidi ben venga...non i thor, non mi attirano)....non mi dispiacerebbe anche qualche macroalga

Domanda pratica: sto girando divesi siti online di vendita per trovare le PL, ma non riesco a trovarle come le voglio io (PL da 18W da 10.000°K senza la metà blu, per sfruttare tutta la poca luce disponibile), suggerimenti?

pirataj 03-01-2013 14:41

Eccone un altro che passa da noi #70

Benvenuto

vedi se questa può andare http://www.acquariomania.net/product...a4726fe9719865

alegiu 03-01-2013 14:46

Grande si parte!!!

Hai già lo zio e Ferdy, ma se hai bisogno di qualcosa, visto che siam vicini chiedi pure!

Ad esempio quando parti se vuoi un paio di turbo per le alghette te le regalo io che mi si riproducono.


Sent from my iPad using Tapatalk

Stefano G. 03-01-2013 14:49

benvenuto nel lato salato :-))

Sjd 03-01-2013 14:53

come molli metterei anche sinularia ( o normale" o dura) un sarco, e sarebbe poi da vedere con la luce se ci stai un'euphyllia #70 a me piacciono tantissimo i granchi porcellana ( neopetrolisthes) che vanno in simbiosi principalmente con gli anemoni, ma anche appunto con qualche lps o molle vivono bene #70 come lysmata puoi valutare anche i debelius in coppia che sono molto meno timidi oppure vai sugli amboinensis che scritto da te #70 io sfrutterei entrambe le pl mettendole bianche e magari fare l'alba-tramonto con le strip led per tuning moto che trovi dai "cinesi", predi un trasformatore da 12 volt e hai fatto #70 hai pensato di farlo dsb? visto che hai la possibilità di acqua e qualche roccia matura magari ci esce qualche inoculo di sabbia e sarebbe proprio il top :-))

ah quasi dimenticavo #07 Benvenuto !!! #70:-))

Lorenzo56 03-01-2013 15:02

Benvenuto nel lato salato della forza :-))

In futuro pensa anche agli Alcionacei che sono bellissimi...

Emiliano98 03-01-2013 15:03

E cosi anche Metalstorm passa al lato oscuro del nanoreef :-))
il progetto è molto carino.riguardo la popolazione ti do qualche nome di crostacei che potresti inserire: lybia tessellata,neopetrolisthes sp.,periclimenes brevicarpalis,p.pedersonii,gnathophyllum americanum,hymenocera picta e leander plumosus.questi sono i granchi e i gamberetti piu interessanti che mi vengono in mente.

DaveXLeo 03-01-2013 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062017498)
Domanda pratica: sto girando divesi siti online di vendita per trovare le PL, ma non riesco a trovarle come le voglio io (PL da 18W da 10.000°K senza la metà blu, per sfruttare tutta la poca luce disponibile), suggerimenti?

I Mod dolci vengono a fare i neofiti da noi :-D
#rotfl# ... troppo simpatica sta cosa

Vabbè, torno serio.
Benvenuto :-)

Questione Plafo PL artigianale...
Quando avevo le plafo PL prendevo sempre le lampade della Haquoss. Su Petpassion le trovi.
http://www.petpassion.it/catalog/neo...1_150_325.html
Innanzi tutto smonta la plafo e vedi che tipo di attacco hanno le PL, se G23 (2 pin) o quelle a 4 pin.
Se dici che è artigianale non ci sarà differenza perchè al reattore le puoi attaccare comunque entrambe.
Vedi poi se hai un reattore ferromagnetico vecchio, o se lo zio già s'era evoluto a quelli elettronici.
Se hai ancora quelli ferromagnetici ti consiglio di sostituirli, perchè quelli elettronici non scaldano.
Li reperisci facile smontando una lampada a risparmio dello stesso wattaggio (poi se procedi posso aiutarti nel montaggio).
Dato che ci sei, io te la butto la... se ci fosse posto per una terza lampada sarebbe il top, perchè 3x18W su un 30 litri ci sta perfetto.
Detto questo ti consiglio di metterlo almeno mezzo blu, perchè altrimenti la luce risultante sarebbe troppo gialla e nel marino.... cozza! :-D
Se fai 2x18 bianche e 1x18 blu.... è bellissimo :-)

Giordano Lucchetti 03-01-2013 15:20

Grande Metal!!!!!!
L'ora è giunta.

Era ora che ti sporcassi le mani di sale :-D

Metalstorm 03-01-2013 15:49

Quote:

vedi se questa può andare http://www.acquariomania.net/product...a4726fe9719865
Quote:

Quando avevo le plafo PL prendevo sempre le lampade della Haquoss. Su Petpassion le trovi.
http://www.petpassion.it/catalog/neo...1_150_325.html
bingo! devo solo vedere se l'attacco è a 2 pin o meno...nel caso vada bene, mi faccio la scorta (visto che da quanto ho capito le PL vanno cambiate spesso, circa ogni 4 mesi)

Quote:

Vedi poi se hai un reattore ferromagnetico vecchio, o se lo zio già s'era evoluto a quelli elettronici.
da quello che mi ricordo, dovrebbe essere con gli elettronici

No no di tre lampade non se ne parla, quelle sono e quelle restano (ci sono altre tre vasche in casa, inoltre non sono capace e non ho voglia di pistolare con l'elettronica)....se si tratta solo di estetica, mi tengo la vasca gialla e chissenefrega :-)), l'importante è che le bestie vengano su in salute, la resa all'occhio passa in secondo piano

Quote:

hai pensato di farlo dsb?
preferisco andare sul semplice ed avere un volume d'acqua maggiore per diluire meglio inquinanti ed effetti delle molto probabili ******* :-))

Quote:

Era ora che ti sporcassi le mani di sale
a te prima o poi ti aspetto al varco in tanganica #18

DaveXLeo 03-01-2013 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062017673)
No no di tre lampade non se ne parla, quelle sono e quelle restano (ci sono altre tre vasche in casa, inoltre non sono capace e non ho voglia di pistolare con l'elettronica)....se si tratta solo di estetica, mi tengo la vasca gialla e chissenefrega :-)), l'importante è che le bestie vengano su in salute, la resa all'occhio passa in secondo piano


Vada per 2 PL allora, ma io almeno a una mezza blu non rinuncerei.
Io sono uno di quelli a cui piace almeno 50% blu :-))
Calcola che i blu oltre ad esaltare le fluorescenze, stimolano anche alcune cromoproteine che altrimenti faticherebbero a svilupparsi.
In ogni modo anche con 2x18 PL di cui una mezza blu, i molli e LPS colorati vengono in salute lo stesso ;-)

Giuansy 03-01-2013 16:02

Ciao Metal,

unica cosa che ti sconsiglio è la Xenia (che diventa "infestante").....
e in un 30scarsi in breve tempo ti riempie la vasca.....(Imho)
al posto della Xenia farei un pensierino a qualche Ricordea (belklissimoe robusto) unico dubbio la poca luce#24#24

PS: occhio che se il nano ti prende poi vedi che le PL non te ne bstano neanche 5 altro che due#18#18#18#18#18#18

Giordano Lucchetti 03-01-2013 16:04

Metal, mi sento in dovere di quotare Giuansy.

Vedrai che se aumenterai la luce potrai divertirti di più... non ti costa niente aggiungere 2 PL, cazzarola!! :-D



Scusa, dove vuoi che ci vediamo? :-D sono più un tipo da iwagumi... direi che ci vediamo in Sulawesi... (o sbaglio? #12 )

DaveXLeo 03-01-2013 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062017706)
PS: occhio che se il nano ti prende poi vedi che le PL non te ne bstano neanche 5 altro che due#18#18#18#18#18#18

Sopra un 30x30 mettere 3 PL da 18 pure ci si riesce... metterne 4 forse non c'è spazio.
Arriverà anche Metal al punto che ... ... ops... voglio gli SPS... vabbè mi prendo i LED :-D

Metalstorm 03-01-2013 18:14

mettere un altra PL vorrebbe dire sbaraccare la plafo o prenderne una nuova, no way!
E poi con quello che usate per illuminare un 30lt di sps io ci illumino il 450lt che sta sopra all'alloggio del futuro nano, va contro la mia morale :-D

Scherzi a parte, quello che mi interessa vedere nel marino è tutto lo sviluppo del benthos, della fauna e flora spontanea, l'instaurarsi di un piccolo microcosmo...mi interessa l'insieme reef, non i coralli nello specifico

e poi sono per i sistemi a basso sbattimento: già il fatto di salare l'acqua è stato un passo avanti, pensare di diventare idrofobo e bombardare di luci e boccette varie per avere qualche bastoncino rigido supercolorato mi indispone :-D

DaveXLeo 03-01-2013 18:45

I bastoncini rigidi supercolorati sono una droga Metal!!!
Quando avrai la tua dipendenza ne riparleremo :-D ;-)

Metalstorm 03-01-2013 19:33

eeeeeh staremo a vedere :-))
intanto gioco con questa luce, tanto ci sarà bene qualche bestiaccia che sotto 36W ci cresce, no?

ah per i test quelli minimi indispensabili dovrebbero essere questi se non ho capito male: nitrati, fosfati, calcio, kh e magnesio...scordato qualcuno?

KhalDrogo 03-01-2013 19:40

Direi pure i nitriti
Personalmente ti sconsiglio i gamberetti arlecchino...mangiano solo stelle (e se ho ben capito cacciano in coppia) quindi per alimentarli devi far 4 salti mortali.
Per il resto quoto tutti gli altri !

Sjd 03-01-2013 21:30

metal per la microfauna il dsb è una vera manna, è proprio quello che cerchi #70
pensaci, anche se capisco la voglia di provare qualcosa di molto semplice come prima esperienza #70
i test sono quelli con i nitriti in aggiunta, ca kh e mg puoi prendere salifert, no3 tropic marine, po4 sarebbe il top elos, ma puoi provare tropic #70

DaveXLeo 03-01-2013 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062018111)
eeeeeh staremo a vedere :-))
intanto gioco con questa luce, tanto ci sarà bene qualche bestiaccia che sotto 36W ci cresce, no?

ah per i test quelli minimi indispensabili dovrebbero essere questi se non ho capito male: nitrati, fosfati, calcio, kh e magnesio...scordato qualcuno?

Vai vai alla grande ;-)
36W ci mangiano diverse bestiacce :-D

Prendi NO2/3 e PO4 Tropic (Nitriti e Nitrati stesso test).
Kh Ca e Mg non ti interessano prima di prendere qualche LPS e cmq prima di 3 o 4 mesi ;-)

Giuansy 04-01-2013 09:16

indispensabili: NO3-PO4-MG-KH-CA.......
servono ma non indispensabili: NO2-PH....

Metalstorm 04-01-2013 14:24

Ricevuto sui test! per ora prendo no3 e po4 che servono per monitorare la maturazione e l'eventuale uso di resine, appena sarà ora di dare luce prendo anche magnesio e calcio (kh ce l'ho già, visto che lo uso nel dolce)....probabilmente vado su elos, costano ma mai avuto pippe (per quel poco che li ho usati)

domanda magari stupida: il nano verrà collocato nel ripiano inferiore di un mobile (precisamente quello del malawi), la ciabatta per le prese del nano meglio metterla nello scoparto adiacente (dove ci tengo il filtro esterno) anzichè vicino al nanetto? immagino che salsedine e corrente elettrica non vadano molto d'accordo#24

Manuelao 04-01-2013 14:39

Metalloooooooooooooooooo


Lo sai che una volta messo il sale in vasca smonterai tutti i tanganica e ti dedicherai al 100% al marino?

Non vorrei che poi ci dici che non te l'avevamo detto :-d


Cmq la ciabatta mettila riparata

Emanuele

alegiu 04-01-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062019895)
Ricevuto sui test! per ora prendo no3 e po4 che servono per monitorare la maturazione e l'eventuale uso di resine, appena sarà ora di dare luce prendo anche magnesio e calcio (kh ce l'ho già, visto che lo uso nel dolce)....probabilmente vado su elos, costano ma mai avuto pippe (per quel poco che li ho usati)

domanda magari stupida: il nano verrà collocato nel ripiano inferiore di un mobile (precisamente quello del malawi), la ciabatta per le prese del nano meglio metterla nello scoparto adiacente (dove ci tengo il filtro esterno) anzichè vicino al nanetto? immagino che salsedine e corrente elettrica non vadano molto d'accordo#24

Prendi solo gli no3 degli elos che tanto ci misuri anche gli no2, anche se probabilmente già lo sai.

miccoli 04-01-2013 15:02

toh...chi si vede :-D
lo sapevo che prima o poi......#rotfl#
la luce qua serve,non solo quando vuoi vedere i pesci come negli allestimenti africani ...anche io sono partito basso , ma con l opzione''per iniziare mi bastano molli e lps poi vedremo'' e quel vedremo significa ''aumentare il parco luci'' #36# ho gia in mente per un prossimo futuro 250w hqi su 120 lt lordi...poi si vedra' ...ho qui accanto a me un 125 x60x60 vuoto...solo da forare :-D
e poi mica per forza devi usare le boccette per colorare i bastoncini,sono stato a trovare Paolo e ancora non mi sono ripreso dalla botta.....
Buon salato anche a te ;-)

Lorenzo56 04-01-2013 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062019895)
Ricevuto sui test! per ora prendo no3 e po4 che servono per monitorare la maturazione e l'eventuale uso di resine

Sai già, vero, che le resine per No3 sono completamente inutili?

miccoli 04-01-2013 15:23

credo che lo sappia :-D
dai metallico che qua c è da divertirsi ;-)

Metalstorm 04-01-2013 15:29

Quote:

Prendi solo gli no3 degli elos che tanto ci misuri anche gli no2, anche se probabilmente già lo sai.
oddio da quando il test elos degli no3 misura pure gli no2? l'ultima volta che li presi misurava solo quello.....si vede che è da un bel po che non faccio test :-D

cacchio miccoli se a te sale la scimmia del marino come quella ai tempi d'oro del dolce, è la fine :-D

alegiu 04-01-2013 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062020034)
Quote:

Prendi solo gli no3 degli elos che tanto ci misuri anche gli no2, anche se probabilmente già lo sai.
oddio da quando il test elos degli no3 misura pure gli no2? l'ultima volta che li presi misurava solo quello.....si vede che è da un bel po che non faccio test :-D

cacchio miccoli se a te sale la scimmia del marino come quella ai tempi d'oro del dolce, è la fine :-D

Si si prendi solo quello che misura gli no3. Il reagente liquido dovrebbe essere lo stesso. #22
Se poi ho scritto una cavolata qualche chimico poi mi bastonerà :-))

miccoli 04-01-2013 16:10

Quote:

cacchio miccoli se a te sale la scimmia del marino come quella ai tempi d'oro del dolce, è la fine


troppo tardi.....gia fatto :-D

Giuansy 04-01-2013 17:59

confermo ....addirittura Miccoli è tanto "preso" che posta messaggi uguali decine di volte#rotfl##rotfl##rotfl#

Metalstorm 05-01-2013 21:34

giuansy te non hai idea di che soggetto vi siete messi in casa, praticamente la sezione biotopi del dolce è stata creata per lui #rotfl#

Tornando seri, oggi sono passato dal mitico Wurdy (PS: vacca boia che vasca che ha!) a prendere acqua del cambio e alcune rocce vive...tra l'alto, oltre agli spirografi, su due ci sono pure delle spugne incrostanti arancioni e gialle :-)

non so quanti chili siano perchè da bravo pistollo mi sono scordato di pesarle prima di metterle in acqua, comunque guardando le foto delle rocciate degli altri nani me ne vuole più o meno un quantitativo uguale per avere una buona massa filtrante e un buon appoggio per i coralli

sabato prossimo vado in negozio a caccia di rocce e piglio i primi due test che mi servono (no2 e no3), a rocciata fatta posto una foto :-))

Lorenzo56 05-01-2013 21:39

Mi raccomando, eh! E' il cuore del nano!
Deve essere degna di un mod, e l'esperienza Malawi ti aiuta...:-))

Manuelao 05-01-2013 21:40

Mi raccomando.. vogliamo le foto di ogni fase ;-)

Emanuele

Emiliano98 05-01-2013 22:39

Scegliele bene le rocce,che sono la cosa piu importante in un nano.
Voglio pure io delle foto :-))
Foto!Foto!Foto!:-D

miccoli 06-01-2013 02:23

Maledetto metal diffamatore :D
non hai idea di cio che ho in mente io :-D

Metalstorm 07-01-2013 14:35

domanda: ma anche partendo con acqua matura e metà rocce provenienti da vasca avviata conviene fare il fatidico mese di buio?

magari una settimana dopo l'inserimento delle rocce nuove controllo se hanno rilasciato qualche schifezza e verifico cosa cambia come valore di nitrati e fosfati#24

Manuelao 07-01-2013 14:49

Io sono pe la luce da subito. La luce è vita

Al massimo puoi andare incontro ad una esplosione di alghe che una volta ciucciati gli inquinanti spariranno da sole

Se poi usi acqua matura e buone rocce vive.. ;-)

Emanuele

alegiu 07-01-2013 14:54

Beh l'acqua che ha preso è veramente buona a giudicare dalla vasca da dove proviene.

DaveXLeo 07-01-2013 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1062025768)
Io sono pe la luce da subito. La luce è vita

Al massimo puoi andare incontro ad una esplosione di alghe che una volta ciucciati gli inquinanti spariranno da sole

Se poi usi acqua matura e buone rocce vive.. ;-)

Emanuele

Quoto
Mi sono convertito a luce subito pure io


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16266 seconds with 13 queries