![]() |
New cubo Dsb minimal
Ciao a tutti
dopo aver dismesso la mia vecchia vasca riparto con un cubo 50x50x50 con dsb parlo un po della tecnica Schiumazione Bubble magus nac 6 Movimento 1 mp10 e un a tunze 6015 Risalita new jet 1700 Illuminazione Led autocostruita con 5 da 10w 10000k e 5 da 3w royal blu +2 lunari (la sto modificando inserendo altri 7/8 led da 3w blu) 7.5kg di rocce vive e carbonato di calcio misto sabbia viva per un altezza di 10cm. Questa vasca ospiterà prevalentemente lps con qualche sps semplice e qualche molle carino. come pinnuti un coppietta (da definire) adesso un po di foto. http://s7.postimage.org/iezmfjnaf/DSCN1925.jpg http://s7.postimage.org/8vuiztp5z/DSCN1926.jpg http://s7.postimage.org/4nzqr2nqf/DSCN1927.jpg http://s7.postimage.org/t5rueyqav/DSCN1928.jpg http://s7.postimage.org/hj7qdu2zr/DSCN1929.jpg http://s7.postimage.org/lgv038pt3/DSCN1930.jpg http://s7.postimage.org/m7nq90s6f/DSCN1931.jpg http://s7.postimage.org/9hjhvxk87/DSCN1933.jpg un ringraziamento particolare a Ricky_mi che mi ha aiutato nel progettare preparare e realizzare il tutto. Algranati per avermi aperto più volta la porta di casa sua per scambi di merce e consigli a voi la parola. |
Complimenti..sia per la rocciata sia per la qualità delle rocce #70
|
ma quanto è bella!
|
il risultato, come ti ho detto in mp, mi soddisfa.
le rocce sono paurose. sono rocce artefatte, che per la prossima vasca, voglio assolutamente provare. ti serve solo qualche inoculo e poi sei a posto. bene! BRAVO... ora non sbagliare e vedrai che bella vaschina che esce. ps non aver fretta nello scegliere gli animali, cerca cose particolare e colorate e vedrai che sarai ancora piu soddisfatto. |
Ammazza che rocce belle........adesso molto pazienza e in boca al lupo.
|
complimenti, la rocciata mi piace molto!
|
Complimenti! Mi piace molto. L'unica cosa che mi lascia molto perplesso sono i 5 led bianchi da 10W, secondo me sono esagerati. Li puoi dimmerare? Tienili ad una percentuale bassa, soprattutto all'inizio. La plafo invece tienila molto alta dal pelo dell'acqua, a non meno di 30cm... IMHO.
Complimenti ancora e in bocca al lupo! |
Ottima partenza!!!
|
Quote:
|
Bella rocciata.. Aggiungila all'archivio
Emanuele |
Kili di LPS.
Sbaglio? :-)) ------------------------------------------------------------------------ Ops, non avevo letto... |
Bellissimo......ma che fa' tutto e' la struttura del mobile se non ci fosse quella......che vasca sarebbe.....#rotfl##rotfl#
|
E bravo pupariello.....
|
Bella vasca!!
|
Bella mi piace
|
Bravo...adesso legati le mani;-)
|
grazie a tutti :-)
come legarmi le mani.. io volevo già riempirla di coralli :-)):-)) sai ho visto un moderatore che ha fatto così #rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ si intravedono le prime alghe!!! |
Bella :)
|
mi piace .... #70
|
belle rocce e bella partenza#70
|
quoto per la bellezza delle rocce!!!
|
qualche aggiornamento...
ad oggi comparsa di qualche alga, sul vetro e un po sul dsb aumento della alghe coralline. schiumazione sempre mooolto chiara...e null'altro da rilevare ecco un po di foto. http://s8.postimage.org/kwh95pn8h/DSCN1944.jpg http://s8.postimage.org/antddmokh/DSCN1945.jpg http://s8.postimage.org/75hdh8noh/DSCN1946.jpg http://s8.postimage.org/h42c3px41/DSCN1947.jpg http://s8.postimage.org/pc49opp0h/DSCN1948.jpg http://s8.postimage.org/9f5hrzwm9/DSCN1949.jpg http://s8.postimage.org/4ujbd2cwx/DSCN1950.jpg http://s8.postimage.org/icq7pcp29/DSCN1951.jpg |
Rocce superlative.bella rocciata..nella luce..bravo Maurizio..ora aspetta i valori stabili ed inizia a popolare..
|
sono proprio belle queste rocce.....di la verità, le hai dipinte :-d
come mai si vede carbonato più fine solo in certi punti verso il fondo? non era meglio mescolarlo e renderlo omogeneo? |
Quote:
purtroppo non è omogeneo ho inserito in tre fasi diverse prima un po di carbonato, poi la sabbia viva di S_Cocis e poi il picci carbo quindi l'effetto è quello |
diventerà omogeneo con il tempo....
|
Quote:
|
La sabbia del dsb che granulometria ha? Non è troppo spessa?
|
Mi sembra che sia 1,5
Si forse esteticamente piu fine sarebbe stata piu bella, ma come funzionalita' non dovrebbe cambiare nulla. |
rieccomi
una foto per aggiornare la situazione. http://s12.postimg.cc/l3s64d2xl/IMG_20131221_00723.jpg problema principale... ciano! |
Puoi fare una foto alla sezione del dsb?
|
bella vasca,peccato peri ciano.vedo ,se non sbaglio' una sola pompa di movimento,mp10.sicuramente sufficiente come portata,ma secondo me posizionata male,troppo alta e in base alla rocciata io la metterei piu' bassa nell'angolo posteriore a destra .in modo da lambire la sabbia.so che in un cubo non e' facile.un saluto.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
comunque ho notato che anche dove c'è forte corrente, non subito, ma crescono lo stesso i ciano |
|
pensavo di provare con l'oxydator
che ne dite? |
ciao praticamente abbiamo la stessa identica vasca...e lo stesso tipo (quasi) di illuminaznione
vorei farti qualche domanda sulla realizzazione della plafoniera....e se mi potevi mandare qualche foto nel, dettaglio....sempre se è possibile....io se vuoi contraccambiero...e confrontiamo...che led hai usato...? di che marca... cosi le confrontiamo....grazie |
Quote:
Mi permetto di rispondere io perche con la plafo autocostruita centro anche io...... Dolphin non ha piu' quella plafo ma ha una eschine 48X3! Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk |
Quote:
eshine 48x3w |
Ciao Dolphin, vedo la situazione ciano abbastanza critica.
sembra che il tuo dsb, ad un anno dall'avviamento, non sia assolutamente maturo, e scarsamente popolato di bentos: o ti è mancato un efficace inoculo, o ha subito una forte predazione. io come prima mossa vedrei di procurarmi un bicchierino di sabbia matura, o una roccetta freschissima e piena di vita. i ciano son "brutte bestie", arrivano in un attimo ma debellarli può diventare una questione piuttosto lunga... se te la senti, sarebbe forse il caso di dargli una "bottarella" di chemiclean. in pochi giorni spariscono, ma ricorda che se la vasca non gira a dovere torneranno di sicuro a farsi vedere;-) |
dici che non è ancora maturo?
eppure ho dei vermocani da 20cm #77 adesso mi informo un po sul chemiclean |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl