AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Neolamprologus caudopunctatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411915)

Jackobs 03-01-2013 12:50

Neolamprologus caudopunctatus
 
Ciao a tutti!
Vorrei sapere quanti esemplari di neolamprologus caudopunctatus posso mettere in un 96 litri (lordi)??
Grazie

Zalambani Roberto 03-01-2013 13:00

ciao jackobs ho fatto qualche ricerca da quello che ho capito in una vasca come la tua (come litraggio )potrestti metterci max una coppia

ffrancym 06-01-2013 23:32

ciao jackobs, concordo con roberto, al massimo un maschio e due femmine... non ne so molto, ma i caudopunctatus vorrei inserirli anche io quindi ho letto delle cosette.... per quanto siano relativamente pacifici, non vorrei che con una femmina sola il maschio poi la stressi troppo..
vediamo che cosa dicono anche gli altri :)

Jackobs 07-01-2013 01:37

Quote:

Originariamente inviata da ffrancym (Messaggio 1062025004)
ciao jackobs, concordo con roberto, al massimo un maschio e due femmine... non ne so molto, ma i caudopunctatus vorrei inserirli anche io quindi ho letto delle cosette.... per quanto siano relativamente pacifici, non vorrei che con una femmina sola il maschio poi la stressi troppo..
vediamo che cosa dicono anche gli altri :)

Infatti anchio sono in dubbio se mettere 2 femmine o 1 sola...

Onipino 20-01-2013 19:04

ciao! se vuoi farli riprodurre ( 1m e 2f )

marcello m. 24-01-2013 12:52

ragazzi i caudopunctatus si autoregolano nella riproduzione?

mkl1 26-01-2013 21:07

I caudopunctatus meglio tenerli in gruppo, nella tua vasca (immagino sia un 80x35 o giù di lì)ne metterei 6 esemplari giovani, meno aggressioni e più possibilità che le coppie si formino naturalmente...metti qualche roccia e qualche conchiglia e sei a posto.

marcello m. 27-01-2013 16:42

grazie per le info...ma il mio dubbio è questo: c'è il rischio di sovraffollamento o si autoregolano nella riproduzione?

Jackobs 27-01-2013 18:59

Quote:

Originariamente inviata da mkl1 (Messaggio 1062062671)
I caudopunctatus meglio tenerli in gruppo, nella tua vasca (immagino sia un 80x35 o giù di lì)ne metterei 6 esemplari giovani, meno aggressioni e più possibilità che le coppie si formino naturalmente...metti qualche roccia e qualche conchiglia e sei a posto.

Ovviamente dai 6 giovani toglierò, una volta formata la coppia, i 4 restanti...

mkl1 27-01-2013 22:46

No, secondo la mia esperienza con i caudopunctatus i risultati migliori li ho avuti tenendoli in gruppo anche dopo la formazione della coppia, si instaura una sorta di gerarchia che dà luogo a comportamenti molto interessanti.

Jackobs 28-01-2013 12:40

Quote:

Originariamente inviata da mkl1 (Messaggio 1062064439)
No, secondo la mia esperienza con i caudopunctatus i risultati migliori li ho avuti tenendoli in gruppo anche dopo la formazione della coppia, si instaura una sorta di gerarchia che dà luogo a comportamenti molto interessanti.

Ah ok! avevo letto da parecchie parti che solitamente una volta formata la coppia si era soliti togliere i restanti per evitare scontri e/o morti.

alexH20 29-01-2013 01:15

ciao, cmq si sono 2 le cose o metti già una coppia formata ma ti perderesti l interessante evoluzione gerarchica e la formazione del gruppo oppure appunto metti un gruppetto per poi lasciare solo la coppia...alla fine li si arriva in 96 litri 6 esemplari stanno stretti;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07888 seconds with 13 queries