AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sbiancamento corallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411826)

db75cn 02-01-2013 21:29

Sbiancamento corallo
 
Ciao a tutti e buon anno!!!
Ho il corallo nella foto (non conosco il nome) che, nel "tronco", sta sbiancando!!! Scusate ma non so come spiegarmi... Qualche consiglio?
Grazie ciao
Davide
http://img.tapatalk.com/d/13/01/03/ba8yqa8a.jpg

buddha 02-01-2013 21:32

Valori? Descrivi la vasca? Gli altri animali?

db75cn 02-01-2013 21:56

Ciao
gli altri coralli stanno alla grande!!!! I valori, misurati 4gg fa, sono abbastanza nella norma (Kh 8, ca 410, mg 1200, ph 8, no3 10, po4 0, temp. 26)
I pesci perfetti.
Marco il corallo è quello che avevo preso da te quando vendevi un po' di roba ma fino a pochi gg fa era in ottima forma!!!!

Grazie
Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk

db75cn 03-01-2013 20:53

Ciao, ho rifatto adesso tutti i test

Temperatura 26
Nitrati 10
Ph 8
Kh 8.2
Salinità 1.026
Ca 400
Fosfati 0
mg 1.100

Non mi sembrano così male. Il corallo sbianca!!! Certo che questo hobby è bello ma... alcune volte fa impazzire!!!

Grazie x i vostri preziosi consigli

Ciao
Davide



Sent from my iPad using Tapatalk

ricky mi 04-01-2013 13:14

che tecnica usi?
plafo pompe ecc descrivici un po la vasca e magari metti una foto panoramica

GROSTIK 04-01-2013 14:15

sposto in invertebrati sessili ;-) ...
alimenti i coralli?

db75cn 04-01-2013 17:05

Il mio problema penso sia proprio nell'alimentazione dei coralli che non sto facendo.
Ai molli non ho mai dato nulla e da neofita nemmeno a questi. Cosa posso dare?
Scusate la mia ignoranza
Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk

superpozzy 04-01-2013 19:48

si, allora sbanca per fame...

vai in un negozio e compra un qualunque alimento per coralli e dosi senza eccedere.
altrimenti se in casa hai un gamberetto, lo frulli benissimo con acqua dell'acquario e dosi...

ALGRANATI 04-01-2013 20:37

........non sarebbe meglio chiedergli una foto con delle luci invece che questa foto da cui non si può capire assolutamente nulla.:-)

superpozzy 04-01-2013 21:10

posta una foto con tutte le luci accese! così non si capisce niente!

:-D

db75cn 04-01-2013 21:13

Ca..o!!!
Io doso ma raramente con del "coral food extra marine de luxe"della h&s che mi avevano dato.

A giorni alterni metto anche del "reef iodide"della Seachem e del "reef trace" sempre della Seachem.

X la foto hai pienamente ragione ma sai che non riesco a fare delle fotografie decenti?
Ho fatto queste al volo, si vede abbastanza bene lo sbiancamento del tronco

Foto http://img.tapatalk.com/d/13/01/05/se3eha5y.jpg
Foto1 http://img.tapatalk.com/d/13/01/05/6atu7u4y.jpg

Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk

superpozzy 04-01-2013 21:31

minghiazza!
smetti lo iodio e il trace.
mi sa che lo iodio a giorni alterni è veramente troppo.

l'h&s va bene! dosalo secondo etichetta, non è estremamente potente..

mi sa che ti conviene taleare la parte ancora buona... ma aspetta altri pareri.

Vutix 05-01-2013 08:36

Che illuminazione utilizzi?


Sent from my double Termignoni

db75cn 05-01-2013 10:24

Una hqi da 150 e 2 blu (9 ore di hqi e 11 di blu)


Sent from my iPad using Tapatalk

db75cn 05-01-2013 10:25

Forse non sono molte come luci ma la vasca è anche solo 250lt


Sent from my iPad using Tapatalk

db75cn 06-01-2013 15:17

La situazione è sempre uguale, non sembra peggiorare. Voi dite che si può riprendere il corallo nella parte ormai "sbiancata"? Cosa mi consigliate di fare? Qualcuno mi aveva detto di taleare ma.... Mai fatto!!!

Grazie x dei consigli
Ciao



Sent from my iPad using Tapatalk

Darksunshine 06-01-2013 18:12

ciao....la parte bianca oramai è morta.....non si riprenderà....non è che è qualche nubibranco....
o qualche oltro organismo??
hai mai visto insetti piatti magari di notte nei paraggi del corallo??
------------------------------------------------------------------------
per taleare basta che spezzi con tenaglie apposite oppure con le mani i rami bianchi....se talei invece parti vive il rametto (almeno 2...3cm) che stacchi lo metti in un altra parte con un po di milliput (pongo epossilico apposito) e vedrai che crescerà...

db75cn 06-01-2013 19:14

Nubi branchi non ne ho mai visti, gli altri coralli stanno bene quindi spero proprio che non siano loro.
Per taleare ho una milliput standard Yellow-green che mi avevano dato per incollare le roccie, può andare bene?

Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk

db75cn 06-01-2013 20:06

Ho provato a taleare qualche pezzo, speriamo.... Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk

Amstaff69 06-01-2013 23:26

No...ma scusate...
Ma ha i nitrati a 10 e dite che i valori sono ok e addirittura di alimentare??

scheva 06-01-2013 23:33

Sei proprio sicuro che i po4siano a zero?
Io non ci credo

db75cn 07-01-2013 00:42

I fosfati sono a zero, misurati l'altro ieri. Uso i test della salifert, ho sempre usato quelli. Ho anche un letto fluido con le resine


Sent from my iPad using Tapatalk

Amstaff69 07-01-2013 01:17

Quanto tempo ha il test e da quanto è aperto?
Usi le resine fisse in letto fluido? Quali?
Dalle foto e dal colore dei coralli è tutt'altro che fame. Secondo me hai rapporti completamente sballati e potrebbe essere quello.

ALGRANATI 07-01-2013 09:03

Inoltre Nudibranchi su quel tipo di animali non ci sono .

db75cn 07-01-2013 09:23

Il test ha circa 6 mesi, non è "scaduto"!!! Ho tutti salifert, avevo letto che andavano benone


Sent from my iPad using Tapatalk

scheva 07-01-2013 10:38

Quote:

Originariamente inviata da db75cn (Messaggio 1062025293)
Il test ha circa 6 mesi, non è "scaduto"!!! Ho tutti salifert, avevo letto che andavano benone


Sent from my iPad using Tapatalk

Per quanto riguarda il test fosfati salifert non va bene

periocillin 07-01-2013 10:55

e sei mesi di solito sono troppi, in quanto tempo ha sbiancato cosi?

Amstaff69 07-01-2013 12:15

I test danno un'indicazione di massima, poi conta l'occhio, altrimenti avere una vasca splendida sarebbe "matematico"...
E la Tua vasca, vista così, è tutt'altro che a zero. E poi non hai risposto alle altre domande (resine & Co.)...

db75cn 07-01-2013 17:00

i test non sapevo che potevano dare problemi se "vecchi" e pensavo che salifert fosse buono. proverò un'altra marca.
La vasca a parte questo corallo (che è sbiancato in circa 4-5gg) sembra andare bene (anche se a questo punto mi vengono dei dubbi) in quanto gli altri coralli (soprattutto molli) ed i pesci sembrano stare bene.

Utilizzo un letto fluido a carbone (cambio carbone ogni 30gg circa) ed uno con resine Forwater DE-PHOS (http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8424.html - metto questo link non per pubblicità ma per far vedere il tipo di resina)

grazie

periocillin 07-01-2013 17:04

metti una panoramica

db75cn 07-01-2013 17:18

Adesso non sono a casa ed ho solo le seguenti fotografie fatte con i telefono e fanno schifo ma forse un po' danno un'idea

http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/u6yvymat.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/pudejejy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/qateteba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/atumumes.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk

Amstaff69 07-01-2013 20:02

Da queste foto così "blu" non si capisce nulla.
In ogni caso, se stan bene i molli, la vasca non è certamente magra.
Sulle resine PO4 fisse io ho la mia teoria...e non è proprio coincidente con la tua... ;-)
Quant'è la vasca? Mi sembra di vedere un pò troppi pesciotti destinati a crescere molto e necessitare spazio...

db75cn 07-01-2013 20:47

Sulle fotografie hai ragione ma non sono attrezzato con una macchina decente!!! Prossimo acquisto!!! :)
Per le resine io non è che ho molte teorie in quanto ho nessuna esperienza. Il negoziante mi ha detto di mettere il letto fluido con le resine e così ho fatto!!!
Sui pesci stessa cosa in quanto il negoziante mi ha detto che non ci sono problemi anche se adesso, grazie al forum, ho capito che non potrò aggiungere e probabilmente c'è già troppo!!!
La vasca è circa 250lt, ho 2 pagliacci, 1 Paracanthurus epathus (dory, pesce chirurgo), 2 Pseudochromis fridmani (spero di non sbagliarmi), 1 Centropyge bicolor e 1 zebrasoma (di questa famiglia ma non so il nome esatto)

Ciao





Sent from my iPad using Tapatalk

db75cn 07-01-2013 21:47

Ho fatto adesso i test dei fosfati con un test dell'askoll (l'unico che ho trovato nella mia zona) ed anche con questi mi risultano praticamente a zero


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18623 seconds with 13 queries