![]() |
devo capire il perchè
la sera di capodanno è avvenuta una strage.
Poco prima di mezzanotte ho notato la paccagnella crollare giù a picco, stava dentro da 10 gg, ho pensato, guarda quel simpatico rivenditore che me l'ha data non quarantenata.. vado a guardare da vicino e.... strage: tutti morti! Gambero e 2 pagliaccetti che avevamo da 3 anni e mezzo. L'acqua faceva impressione, ho subito fatto il controllo dei nitriti ed orrore: rosso sangue! Abbiamo tolto i cadaveri, preparato un cambio di 15 l che abbiamo fatto (inutilmente) il mattino dopo. Ovviamente gli no2 non sono scesi. Oggi sto andando a comprare il Toxivec. Cerco di salvare le rocce, per fortuna non avevamo coralli dentro, il paguro non so come ancora resiste. Superata la rabbia e la tristezza, non mi do pace. Vorrei capire cosa sia accaduto, cosa ha fatto schizzare i nitriti alle stelle. Non avevo anemoni, niente che fosse scomparso e potesse essere morto nascosto rilasciando chissà che schifezza...l'acqua l'avevo cambiata il 24. Mi aiutate a capire cos'è accaduto per favore? Grazie |
Temperatura? Salinità?
Emanuele |
non è finita qualche sostanza in vasca ?
|
temperatura fissa 25° abbiamo il riscaldatore.
Salinità 1.025 non è caduto nulla dentro. Il rivenditore non aveva il toxivec, ci ha dato il bio reefclear della sera. stiamo cambiando altri 15 l e nel pomeriggio inseriamo questo prodotto. |
da quanto gira la vasca?
|
per caso hai dosato qualche fonte di carbonio? oppure hai smosso in qualche modo il fondo?
magari per qualche motivo ha liberato in vasca una piccola quantità di un inquinante che è bastata a uccidere un pugno di batteri, che a loro volta sono diventati inquinanti che hanno ucciso altri organismi e così via fino a stendere tutto... boh è una supposizione |
la vasca ha 3 anni e mezzo.
Non abbiamo smosso il fondo ------------------------------------------------------------------------ che mi dite come soluzione il prodotto della sera? é valido? |
Non conosco il prodotto ma di solito servono a poco.io farei un cambio del 50% accompagnati da batteri e tra due giorni un più piccolo.
hai figli che possono aver fatto qualche marachella? Perché per cause naturali non si spiega un collasso improvviso del genere. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
fai una cambio del 50% e poi altri 5 cambi del 10% ogni due giorni dando fiala di biodigest ogni 100litri della vasca al primo cambio e poi una fiala ogni 3gg per altri dieci giorni aumenta il movimento e schiuma bagnato!
|
Potrebbe anche essere stato un animale a muovere il fondo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
E se fosse un dsb dovrebbe essere scavato in profondità. Secondo me qualcosa di esterno Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
non si alzano i no2 a quei livelli nemmeno se si smuovesse tutto il fondo...........
|
lo so..è per questo che non mi do pace e non trovo spiegazioni...
continuo a pensarci e ripensarci, non è accaduto niente di anomalo, niente di niente |
detergenti usati vicino alla vasca ??
deodoranti o spray ?? hai bimbi piccoli che possono aver versato qualche cosa ? è impossibile che collassi la popolazione batterica di colpo senza una causa |
non è che hai spruzzato deodoranti per l'ambiente?
|
no nulla di tutto ciò.
Ogni tanto ho spruzzato oust in giro per casa ma lo faccio da sempre e cmq mai vicino l'acquario (ultima volta il 24 dicembre). Niente bambini. Giusto per completezza (anche se sono sicura che non c'entra nulla) il 31 pomeriggio ho fatto il brasato al barolo, che sia stato il litro e mezzo di vino a cuocere e quindi ad evaporare? Ma no..non ci credo, non può essere..al limite avrebbe sviluppato un pò di acido acetico ma niente a che fare con l'azoto...giusto? |
un'impennata di nitriti puo avvenire per due motivi ....
1 animali morti che non riescono ad essere smaltiti ..... questo non mi sembra il caso 2 collasso di parte della popolazione batterica ..... avviene per avvelenamento oppure per mancanza di ossigeno |
se ci inviti e rifai il brasato al barolo cerchiamo di capire in tutti i modi cosa è successo
|
la mancanza di ossigeno sarebbe stata dovuta a cosa? Il filtro ha sempre funzionato, la pompa koralia ha sempre funzionato, l'acquario sta in un ambiente unico di 50 mq, non c'erano finestre aperte, avevo sul tavolo 3 candele accese (non aromatiche) ma erano accese dalle 21..3 ore mi sembrano troppo poche x mangiarsi l'O2.
@periocillin: se trovate la causa, aspettate che ripopolo l'acquario e poi vi invito ;) |
arifelix il profilo è giusto? cioè hai un filtro biologico?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
filtro hydor prime 20
con canolicchi e (scusate l'ignoranza) una cosa che sembra pietra corallina |
è solo un sentito dire (ma tanto siamo quasi in ambito di ipotesi, quindi ci può pure stare :-))), però non è la prima volta che sento parlare di biologico che collassa e si tira dietro la vasca. bisognerebbe guardare nei topic vecchi, ma sono abbastanza sicuro che in passato è capitato.
in ogni modo, io ne approfitterei per riallestire come si deve, aggiungendo rocce fresche e togliendo di mezzo cannolicchi e il prime 20. |
Si beh con quel che abbiamo possiamo solo ipotizzare.
In effetti anche io ne approfitterei per fare un bel upgrade. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ovviamente accettiamo ancora ipotesi sul misterioso collasso... ma a questo punto cosa suggerite per un update?
SJoplin suggerisce di aggiungere rocce vive fresche, in questo momento abbiamo c.a. 25/30 kg aumentare ancora non sarebbe esagerato? Inseriamo uno shiumatoio? se si, quale suggerite (marca e modello) ? vi ricordo che la vasca è da 120 lt. In tal caso come dovremmo procedere? lo affianchiamo al filtro? subito o aspettiamo che i valori si stabilizzino? |
ps. dopo il cambio con aggiunta dei batteri "BIOREEFCLEAR" della sera i valori di NO2 sono:
test sera: 1 test askol: 1 domani altro cambio di 15l con aggiunta di nuovo di altri 40ml di batteri. Concordate? |
Il filtro è sicuramente andato, io a questo punto lo toglierei e metterei uno skimmer.
Quale mettere? Se non vuoi fare una sump, la scelta cade obbligatoriamente su deltec, per il tuo litraggio basterebbe il mce300, ma per qualità del progetto io opterei per il mce600 ,un po' sovradimensionato ma sicuramente più efficiente, in mezzo c'è il mc500 buono ma interno quindi occupa spazio in vasca. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
è già successo che collassasse il biologico, è successo anche a un mio amico qualche anno fa...senza nessun motivo tutto morto, ed aveva solo pesci in vasca....a sto punto visto che non hai animali vivi io smonterei tutto, e ripartirei da 0 con la dovuta tecnica, acqua e rocce nuove....
|
VALORI AGGIORNATI:
stamattina abbiamo rifatto i test: NO2 test sera 0 test askoll su scala askoll 0 se confrontato su scala elos 0.02 NO3 test elos compreso tra 5 e 10 ----------------------- in merito a quanto suggerito da Daniel89, non vi sembra un po troppo drastica come soluzione buttare tutto compresi 25kg di rocce? x Tene: in merito allo schiumatoio; ho dato un'occhiata ai prezzi, il 600 considerando di dover anche fare un update di luci è un po troppo caro per le nostra tasche. Credi che il 300 sia sufficiente? In ogni caso inizialmente tu lo affiancheresti al filtro? oppure faresti un cambio drastico? ------------------------------------------------------------------------ ps. continuiamo a monitorare i valori tenendo acqua pronta per un ulteriore eventuale cambio. Continuiamo inoltre a tenere l'areatore in vasca. concordate? |
Il 300 ti può bastare anche se al limite secondo me,cmq sul mercatino si trovano buone occasioni , giorni fa c'è era un 600 a 100 euro.considera che al di la del litraggio il 600è migliore proprio come concetto ed è più stabile
Il filtro toglilo,e magari lo usi alla bisogna per carbone o resine. Daniel ti ha proposto la soluzione si più drastica, ma anche la più veloce e sicura, le rocce avranno subito una gran botta Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
no :-)) comunque concordo con daniel89 (che concorda con me sull'ipotesi, quindi ci scambiamom il supporto :-D). scherzi a parte, per togliersi ofgni dubbio, bisognerebbe cambiare lo rocce. potresti metterti d'accordo col tuo negoziante e magari fare una specie di permuta. fermati con boccette boccettine e altri prodotti piu o meno miracolosi che servono solo a miracolare il registratore di cassa ;-) |
Nel campo delle ipotesi magari sono morti gli animali e loro hanno fatto alzare i nitriti
Magari sono morti per un avvelenamento o Per un raffreddamento temporaneo della vasca Certo avrebbe senso solo se gli animali erano morti da un po' A presto, Paolo (Tapatalk & IPhone) |
AGGIORNAMENTO
Abbiamo comprato lo shiumatoio (DELTEC mce600) come suggerito. La prossima settimana faremo il cambio totale dell'acqua con pulizia delle rocce, fondo e filtro. I nitriti sono zero (test Elos) i nitrati ancora alle stelle. (fuori scala Elos) Contemporaneamente montereremo lo schiumatoio (mantenendo per ora lo stesso il filtro) consigli o suggerimenti ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl