![]() |
Il mio primo acquario
Salve a tutti, innanzi tutto mi presento.
Mi chiamo Davide ho 19 anni e credo di avere la passione dell'acquariofilia fin da bambino anche se è solo un mese fa che ho cominciato a fare i primi passi in questo affascinante mondo. Come prima cosa ho "rubato" la vecchia vasca alla mia ragazza che ormai non utilizzava più, si tratta di un 80 lt lordi della pet company, che una volta pulita accuratamente e risciaquata piu e piu volte è tornata al suo vecchio "splendore"!. Ad oggi mi trovo con la vasca piena per metà con acqua di rubinetto e per metà ad osmosi, della ghiaia medio/piccola non levigata di colore marroncino chiaro per il fondo (non ho il substrato fertilizzante) una radice (redwood?) e tre diverse specie di piante sparse per l'acquario. Il filtro è interno con cannolicchi sera e lana askoll (per la prima settimana ho usato anche i carboni attivi) l'illuminazione è fornita da un solo neon. Le dimensioni sono 80 cm di lunghezza 30 cm di profondità e 40 cm di altezza (circa perchè gli angoli anteriori sono "tagliati" diagonalmente). In acqua ho inserito anche dell'estratto di torba nella speranza di abbassare minimamente il ph. I valori che sono riuscito a misurare sono : PH: 7.0/7,6 KH: 10/12 GH: 5/10 NITRITI: 0 NITRATI: 0 Mi scuso per l'approssimazione dei dati ma purtroppo non mi sento di essere più preciso(uso i test a striscetta) La vasca comunque non è ancora popolata. Detto questo, cosa mi potete consigliare? ho sbagliato in qualcosa? che pesci sarebbe preferibile inserire? (Io volevo indirizzarmi verso una coppia di apistogramma cacatuoides e un 4/5 corydoras) Grazie a tutti in anticipo di eventuali risposte. #13 http://s2.postimage.org/iqqy15z9h/DSC_0024.jpg |
Foto?
|
Benvenuto
Puoi essere più preciso per i valori, da gh 5 a 10 c'è una bella differenza, usa tets a reagenti. Il fondo deve essere fine sia per i caca che per i cory. Posta una foto ;-) |
Non e' poca una sola lampada?
Da quanti watt e' ? |
La lampada è da 20W e si, anche a me sembra poco ma la plafoniera dell'acquario è fatta cosi #07
La foto comunque è stata inserita. |
Posta delle foto per capire anche il nome delle piante. Per i test devi usare quelli a reagente perchè quelli a striscie non sono molto affidabili ;-)
|
[Agro] Dici che la ghiaetta puo andare bene per i cory?
qui si vede meglio #24 http://s1.postimage.org/yf3cr4t2z/DSC_0023.jpg |
Effettivamente il fondo mi sembra troppo grosso per i pesci che vuoi.
Metti molte più piante e nascondigli i caca sono tra i apistrogramma più diffusi ma anche tra i più aggressivi. |
Allora vi posto le foto che dei diversi tipi di piante che ho ( tra l'altro mi sareste di aiuto in quanto non ne conosco il nome e quindi le esigenze#23) ;) comunque grazie mille per la tempestività delle risposte!
http://s8.postimage.org/7o46oarnl/DSC_0019.jpg http://s8.postimage.org/w7685lw1t/DSC_0020.jpg http://s8.postimage.org/gqx992gsh/DSC_0023.jpg |
Le dimensioni del fondo della vasca?
|
Quote:
In alternativa potrei inserire i neon o cardinali...sono meno esigenti? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Cambiare fondo?
Sarebbe semplice farlo cisto che non hai ancora piante ne fondo fertile. Per creare barriere visive e nascondigli usa rocce piante e legni, devi evitare che il pesce riesca a dominare tutta la vasca, altrimenti rischia di attaccare ogni pesce che vede. |
O mamma...dovrei comunque svuotare tutta la vasca #06 e levare quelle poche piante che ho che tra laltro mi sembrano moooolto delicate! ma poi non sarebbe una stravolgimento per la flora batterica? ormai è un mese che l'acquario gira a vuoto mi dispiacerebbe ristravolgere tutto
|
Si e un duro colpo al equilibrio della vasca.
Per i neon la vedo un po al limite con la lunghezza. Ma ci dovrebbero stare. Sono un po più esigenti come valori dell'acqua. |
Scusa l'insistenza ma sono ancora un neofita e sono pieno di dubbi...ricapitolando...sarebbe saggio inserire i cacatuoides previa maggiore piantumazione e creazione di nascondigli senza però cambiare fondale? O è indispensabile sostituirlo? In tal caso sarebbe meglio inserire neon o cardinali e lasciare tutto cosi comè? Tra laltro la torba darebbe fastidio a questultimi? Grazie ancora per la pazienza!
|
Sarebbe meglio uno fine, sono pesci che piace grufolare il fondo.
Se serve molta più piantumazione. Leggiti le guide in primo acquario. |
Ciao senti ho seguito un po' la vicenda.
Comunque senti ti dò un consiglio prima scegli cosa vuoi mettere; dopo lavori sulle cose da correggere per poter raggiungere l'obbiettivo. Per essere più specifico se hai scelto di mettere gli cacatuoides e i corydoras devi aggiustare i valori dell'acqua (naturalmente anche la temperatura che mi sembra che non l'hai nemmeno scritto) per poterli ospitare, se non hai idea dei loro valori c'è una descrizione su questo sito. Poi per quanto riguarda il fondo è un pò grosso è vero, però se non vuoi risvuotare la vasca poi semplicemente togliere un pò di sabbia e metterla una sopra più fine un paio di cm. E per quanto riguarda le piante purtroppo mi sa che non ti resisteranno tanto con quella poca luce considera che te hai una potenza di 0.25 wat per litro e per quelle piante ne serve almeno una potenza di 0.50 wat a litro, quindi ti conviene chiedere al negoziante delle piante che hanno bisogno di poca luce... ok? |
Le piante mi sembrano,bacopa ludwigia e vallisneria non troppo messa bene,con cosi poca luce secondo me puoi andare di anubias,microsorum muschietti ecc non piante troppo esigenti in fatto di luce e co2
|
Ragazzi grazie a tutti dei preziosi suggerimenti effettivamente avrei dovuto pensare un po di più e aspettare ad agire, sono stato un po impulsivo lo ammetto! Comunque vi ringrazio ancora per la disponibilità spero di essere anchio un giorno di riferimento a qualcunaltro cm fate voi!
Per quanto riguarda le piantr comunqur penso di aver fatto un errore inserendo lestratto di torba, ho tolto ancora piu luminosità! Poi si ho intenzione di comprarne altre solo che ormai tendo a non fidarmi molto dei venditori che se potessero ti vendetebbero pure la nonna :( credo che prendero le piante che mi suggerisce mauro82 ;) |
Mettere un ghiaino fino sopra a quello grosso rischi che il ghiaino fino finisca sul fondo, vanificando tutto.
Quote:
|
Quindi rinuncio ai cory e apistogramma se non voglio cambiare fondo?
|
Quote:
Ah comunque non ti preoccupare su fatto che hai fatto degli errori, tutti gli facciamo anche i più esperti (anche se non lo vogliono ammettere ;-) ) Per quanto riguarda i rivenditori hai ragione, devi imparare a documentarti prima di comprare perchè loro ti farebbero mettere dei pesci d'acqua dolce con quelli di acqua salata pur di vendere (naturalmente era un esagerazione, e non sono tutti cosi devi trovare uno abbastanza onesto) Via ho parlato anche troppo ora :) buona continuazione :-)) |
Allora grazie ancora della cortesia e disponibilità! Pian piano che andrò avanti posterò le novità #70
|
Ti volevo far notare una cosa....... all'avviamento della vasca non si utilizza assolutamente carbone. Questo viene utilizzato dopo una cura con medicinali, o per motivi ovvi:-).
Per far crescere le piante non hai nessuno dei requisiti necessari per il loro sviluppo ( fertilizzante, luce, co2 ) pertanto, come suggerito, o riadegui il tutto se ti piacciono le piante, oppure utilizzi piante NON esigenti. Potresti arrivare ad avere comunque un bell'acquario. Se il negoziante ti ha suggerito quelle piante, oppure non ti ha informato prima dell'acquisto che avresti potuto avere problemi di crescita, cambia negoziante#18. Per ultimo, avere una minima certezza sui valori sarebbe meglio. Eventualmente usa il negoziante per fateli dire, portandogli un campione di acqua per fartela analizzare, sempre che sia in grado di farlo>:-( e per il ghiaino io lascerei stare tutto così;-) |
sposto in primo acquario
|
non cambiare ghiaino che è un casino,quando l'ho fatto io mi stavo per mettere a piangere dalla disperazione.evita caca e cory con quella ghiaia,e magari metti pesci da branco meno esigenti in fatto di spazio dei cardinali,come nannostomus,megalamphodus,thayeria o gymnocorybus. quoto gli altri per le piante,metti anubias,micorsorum,vesiculari e bolbitis,
magari pure ceratophyllum come pianta a crescita veloce. |
Ok! Grazie allora credo che opterò per dei cardinali...comunque lultimo dubbio che mi resta è se in una vasca sia importante avere dei pesci da fondo come i cory e se si come ovviare al fatto che non posso metterli. Grazie! ;-)
|
sono pesci come gli altri, non hanno una "funzione", quindi metterli o no è uguale...
|
Immaginavo ;-) grazie comunque del chiarimento!
|
Ragazzi volevo comunicarvi che alla fine ho deciso di acquistare i miei primi pesci!
Dopo tutti i grattacapi di stamattina decisi di rimisurare i valori dell'acqua in vasca riscontrando: PH: SONO QUASI CERTO CHE SIA 7 KH E GH ENTRAMBI A 10 E NITRITI E NITRATI A 0 (ancora non avevo i pesci) Cosi oggi pomeriggio sono andato in negozio e ho deciso di prendere 10 esemplari di tetra di serpa in quanto mi sembra di aver capito che i valori della mia vasca corrispondano alle loro esigenze...ho fatto uno sbaglio? I pesci comunque sembrano star bene e nuotano molto attivamente, hanno anche un ottimo appetito! Tra l'altro se potete darmi qualsiasi informazione riguardi queste creature ne farò tesoro ;) |
Da quanto è avviata la vasca?
Il ph e il gh li vedo un po troppo alti rispetto allo standard dei caracidi, E poi ci si informa prima di acquistare, qui si vedono spesso disastri fatti perché non ci si era informati prima di fare. #07 |
dai una letta qui
Stai attento con altri pesci può essere aggressivo con quelli con pinne o colori vistosi. http://www.seriouslyfish.com/species...obrycon-eques/ e in inglese ha il sito è affidabile. |
Quoto, e' la foga di vedere nuotare i pesci nella vasca.
Un controllino ai valori potevi comunque farlo fare al negoziante prima di introdurre i pesciotti#36# |
Quote:
|
Ri quoto;-)
|
Quote:
Di chi mi devo fidare? #07 anche il negoziante ha detto che andavano bene per i valori che ho (quello che dicono i negozianti lo prendo comunque sempre con le pinze) Comunque non è stata la fretta di vederli nuotare altrimenti li avrei messi subito e non sarebbero stati i caracidi, l'ho fatto con buone intenzioni -43 Comunque vi posto le poche foto che sono riuscito a fare anche se non si vede quasi niente #23 http://s9.postimage.org/fts7gkaor/DSC_0032.jpg http://s9.postimage.org/5g0ket4pn/DSC_0034.jpg http://s9.postimage.org/mo73jzspn/DSC_0046.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
il fatto che ti riportino anche un ph basico, indica che possono resistere anche a quel ph...
ma per farli vivere bene... necessitano di un ph basico... Quote:
occhio ai libri in italiano... molti sono rapportati alla cultura acquariofila italiana... piuttosto bassa... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ok scusate se posso sembrare offeso ma non è cosi :-)) solo che mi avete smontato nell'arco di dieci minuti#12 comunque ormai i pesci ce l'ho e il ph è a 7...quanto meno è neutro e non basico! #70 a un conisglio...io avevo già precedentemente inserito dell'estratto di torba nella vasca e ora mi sembra di capire che a questi piccoli caracidi non dispiaccia...la domanda è: l'estratto ha gli stessi effetti(anche per quanto riguarda gli acidi umici) della torba inserita nel filtro? se cosi fosse l'acqua dovrebbe pian piano acidificarsi, anche se minimamente? |
si ma se usi torba risparmi, c'è un topic in approfondimenti dolce dacci una letta :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl