![]() |
Acqua di mare
Uso acqua di mare ...vedo solo miglioramenti..:-)
|
Anche se mediterranea è meglio della ricostituita
Attenzione a patogeni... |
Quote:
tu la filtri? |
Anche io uso acqua del mare nostrum...
Sul forum Ciliaris è uno dei sostenitori più accaniti!!#70 |
Quote:
|
Beati voi..io la userei vivessi più vicino "all'acqua salata grande" (come la chiama mia figlia..)...la quantità di zooplancton inserita non potrà mai essere compensata a mano da noi "sintetici"...occhio solo alle specie patogene che se attecchiscono ....
Magari usando acqua di mare userei ogni tanto "batteri conosciuti" per ripristinare eventuali sostituzioni dubbie e potenzialmente dannose.. |
Ciao,
Non la uso poichè a troppa distanza dal mare (Prov. di MI Zona Malpensa) Ma quando mi capita di andare a mare, me ne riporto sempre un po, e l'effetto è immediato. Sostengo questa cosa dal... 1990! (dopo la prima prova) |
Quote:
Quelli che sostengono i danni dell'acqua marina sono un po come quelli che dicono la sigaretta elettronica uccide..:-D |
Quote:
|
come fate a sapere che non è inquinata?
la userei volentieri pure io ma ho paura che mi ammazza i coralli... |
come fate a sapere che non è inquinata?
la userei volentieri pure io ma ho paura che mi ammazza i coralli... |
io la uso, mai visti problemi, anzi! mi accodo a quanto dice Davide, come al solito :D
|
Quote:
|
prima o poi lo faccio pure io !!! l'unica cosa che mi frena e' capire il momento giusto:
mare mosso? mare calmo? pioggia? non pioggia? estate? inverno? troppe varianti che mi bloccano...e non so mai quando e' il momento buono.. |
Quote:
Sicuramente non vado dopo una giornata di pioggia....in questo caso credo la salinità sia un pò alterata....ma è soltanto un mio pensiero! |
quanto si puo conservare l'acqua di mare?
|
Quote:
Sfrutto comunque esclusivamente i livelli di oligoelementi originali che il mare fornisce, che sono davvero la marcia in più.#70 Come te davide ho paura degli agenti patogeni. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Mare mosso è meglio al largo visto che a riva si crea l'effetto monnezza.#70 |
Quote:
|
ok adesso non ho tempo ma come posso la vado a prendere un po
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Io ogni anno in estate ne metto sempre, un iniezione impressionante di biodiversita' ! la prendo dopo qualche giorno da una mareggiata. non vicinissimo alla riva, la porto a casa (insieme alla caulerpa...)con areatore a palla !
|
Quote:
Meglio in altri punti se capita. |
:-) lo sapevo ti ringrazio,la prendo in una "riserva" leggermente + a nord..
Saluti |
Abitando a Genova anch'io ogni tanto la uso. Il problema è il rischio di inquinanti.
Più di 1 anno fa ho fatto un cambio di 30 litri (su 250 ) prendendo l'acqua tra S. Margherita e Portofino, quindi a ridosso del Parco Marino, e nel giro di 7 giorni sono morti tutti i pesci. Da allora ho continuato saltuariamente ad usare l'acqua del mare perchè prima del disastro avevo sempre avuto benefici, ma la prendo al largo, a circa 1 miglio dalla costa. |
Quote:
ma sei sicuro che possa essere imputabile al cambio? |
Già sei proprio sicuro che la morte dei pesci possa essere attribuita al cambio?A me sembra un pò strano....
|
secondo me è una ottima cosa usare acqua di mare.... a patto che sia acqua poco inquinata....i ragazzi pugliesi siciliani ecc sono fortunati in questo e se fossi in loro userei solo quella...
noi di roma ...diciamo che se evitiamo è meglio.....a meno che non si ha la possibilità di uscire in mare aperto...ma la convenienza poi diventa dubbia. |
Altre cause non me ne vengono in mente.
Da mesi non avevo fatto nuovi inserimenti e prima del cambio erano tutti in apparente buona salute: un loricolus, 2 nemalotretis, un apolemictys xanturum, e se non ricordo male, un piccolo labride di cui non ricordo il nome ed un altro centropyge Avevo pensato ad una batteriosi. ------------------------------------------------------------------------ Non ho specificato che i coralli non avevano patito. |
Quote:
|
Quote:
dalle tue parti come è il mare? |
Ho riempito la mia 350lt con acqua mare! Tutto splendido..
Ovviamente prima di prenderla ho sempre fatto i test. No2-no3-po4-ammoniaca! Sempre tutti a 0 spaccato,eccetto una volta i nitrati tra 0 e 10.. Per il resto una bomba! |
Uso acqua di mare dal 1970, alternandola a quella preparata. La raccolgo in riva alla scogliera. Mai avuto problemi. Ovviamente vanno evitati i periodi di pioggia, o di mare mosso. Mai avuto batteriosi patogene, ma non possono essere escluse.Il pericolo potrebbe essere l'introduzione di metalli pesanti (mercurio etc), ma credo che la concentrazione sia irrisoria per essere dannosa alle nostre bestioline. Vantaggi: l'acqua di mare è.... acqua di mare...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io ho iniziato lo scorse mese a fare cambi con quella di mare, sicuramente dopo un solo cambio di 40 l non posso dare giudizi, ma per ora continuo alternando un cambio di mare ,ad uno sintetico,poi vorrei eliminare il sintetico fino ad aprile, e riprenderlo nella stagione estiva ,vist che acqua di mare nei mesi estivi non conviene....;-)
|
Perchè non conviene??
|
Troppa gente e barche in mare acqua pessima vicino a riva...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Beh, cambia posto....cercane uno più tranquillo e fai i cambi anche d'estate!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl