AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il Mio Primo Acquario Dolce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411418)

MarcoGio 31-12-2012 12:10

Il Mio Primo Acquario Dolce!
 
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Leggendo varie discussioni ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli.
Iniziamo col dire che non ho mai avuto un'acquario, la mia ragazza mi ha prestato il suo (TECNO ACQUARIO 40X20X25H penso 20L, la pompa è della RESUN SP - 500 SUBMERSIBLE PUMP AC 220-240V 50HZ 5W HMAX 0.6M QMAX 200L/H, LAMPADA 4000°K 11W 220/240V-80MA - 50/60KZ) per il resto non ho nulla, niente filtro ecc. Sono ignorante in questo campo quindi mi affido a gente esperta come voi. #70 Mi piacerebbe metterci qualche pianta vera e 2 BETTA SPLENDENS (un maschio e una femmina) con qualche pesce pulitore o lumache. No posso prendere acquari più grandi per problemi di spazio purtroppo.
Vi allego le foto così potete farvi un idea di quello che ho.
http://s2.postimage.org/m2emtbd85/DSCF4168.jpg

http://s2.postimage.org/qe7tw29it/DSCF4171.jpg

Grazie in anticipo e aspetto vostri consigli :-)

pette 31-12-2012 12:26

Già per un betta come litraggio sei al minimo, la convivenza di una coppia sarebbe un utopia, si sbranerebbero, io lo dedicherei alle caridine piuttosto ;-)
La scatoletta nera di sfondo è il filtro dove dentro inserisci la pompa, la tua ragazza ti ha dato cannollicchi e spugne?

MarcoGio 31-12-2012 12:33

Immaginavo che il litraggio era poco x una coppia di BETTA (eventualmente solo uno?)
Le caridine non mi ispirano molto, preferivo qualche pesce. La mia ragazza dovrebbe averli a casa penso, a giorni dovrebbe portarmi cannolicchi e spugne penso.
Vorrei fare un'acquario carino con qualche pianta e qualche pesce da non spendere un esagerazione ovviamente.

pette 31-12-2012 12:58

In quel litraggio spenderai pochissimo! Le piante te le fai dare dalla tua ragazza, fondo ti costa qualche € in negozio, nell'allestirlo metti qualche tabs per fertilizzarlo se lo prendi inerte e sei a cavallo!
Per la fauna dovrai aspettare comunque un mese di maturazioni per non avere sorprese, poi 20 litri lordi sono un po' tirati, per un singolo betta io partirei da 30 litri

MarcoGio 31-12-2012 13:14

La mia ragazza ha solo cannolicchi e spugne penso, piante e pesci li dovrei comprare. Quindi mi consigli un 30 litri x iniziare. Magari vado a vedere nel negozio dello zio della mia ragazza che ha acquari ma sfortunatamente ha solo pesci rossi e basta...

pette 31-12-2012 13:16

Le piante (se non ha un marino) te le può dare lei, basta fare un paio di potature! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per iniziare con più litri si partono meglio è, con 100 litri sei a cavallo, con 50€ ne trovi di usati con fondo, filtro e spesso pure addittivi, mangimi and co

MarcoGio 31-12-2012 13:28

Mmh..100 litri è troppo, perchè ho problemi di spazio se no lo avrei preso anche più grosso. Mi sa che anche con un 30 litri sto stretto.

DawnOfWar 31-12-2012 13:56

mah un 30 litri è veramente poco più di un 20 come grandezza eh, secondo me ce lo riesci a trovare un posto, e con 30 litri puoi andare già più sul sicuro con un betta maschio ;-)

davide147 31-12-2012 14:21

Eh si...in 20 litri lordi nessun pesce ci sta, solo caridine
in 30 litri ci starebbe un betta maschio e magari qualche caridina multidentata

MarcoGio 31-12-2012 16:01

La mia ragazza in questo suo 20 Litri ci ha fatto stare 2 pesci rossi, (niente di eclatante) erano 12cm l'uno e gli sono durati parecchio..
Consigli da darmi con un acquario da 30 litri e un betta maschio?
Quali tipi di piante prendere e quali pesci pulitori posso mettergli insieme?

Agro 31-12-2012 16:06

In 30 litri solo il betta.
Per pulire ci sono spazzole e raschietti.
Basca tassativamente chiusa con molte piante anche galleggianti.
Acqua tenera e neutra.

nimzo_89 31-12-2012 16:11

se vuoi qualche specie da fondo, insieme al betta in 30 lt ci sta qualche caridina multidentata o meglio una o due neritine...

Ale87tv 31-12-2012 16:35

i pesci pulitori non esistono ;-)

pette 31-12-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062013054)
La mia ragazza in questo suo 20 Litri ci ha fatto stare 2 pesci rossi, (niente di eclatante) erano 12cm l'uno e gli sono durati parecchio...

Sarebbe da linciare!!! >:-( Dovrebbero vivere molti anni, non "durare parecchio"

MarcoGio 31-12-2012 16:49

Quindi con il betta e qualche caridina non dovrebbero esserci proplemi..

davide147 31-12-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062013159)
Quindi con il betta e qualche caridina non dovrebbero esserci proplemi..

Meglio le caridine multidentata che sono un po' più grosse
si può provare anche con altre specie, ma rischiano di essere predate dal betta

MarcoGio 31-12-2012 16:52

Ah, e che piante (nomi) dovrei metterci con il betta e caridine? Scusatemi se faccio tante domande ma conosco ben poco di questo mondo. Mi fido più di voi che di quello che dicono i negozianti che fanno di tutto per vedere cose anche inutili...
------------------------------------------------------------------------
Intendi che dovrei prendere le caridine multidentate quelle più grosse se no i betta se le mangia giusto?

davide147 31-12-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062013170)
Intendi che dovrei prendere le caridine multidentate quelle più grosse se no i betta se le mangia giusto?

Si è una specie un po' più grossa delle altre
non è automatico che il betta si magia le caridine, ogni esemplare è a se

Piante sicuramente galleggianti (ceratophyllum, riccia, pistia, egeria densa) molto adatte con il betta perché schermano la luce
da legare a rocce o legni ci sono le anubias e le microsorum e i vari muschi (molto adatti con le caridine)
poi ci sono le cladophore sempre utili alle caridine
Da interrare nel ghiaino puoi mettere le cryptocoryne (mettendo una pastiglietta di fertilizzante vicino alle radici)
Tutte queste sono molto semplici e non troppo esigenti

MarcoGio 01-01-2013 19:59

Grazie per le risposte. Ieri sono passato in un negozio d'acquari a Riccione e mi sono innamorato dei guppy, sono vermanete piccini quelli che aveva saranno stati grossi circa 2cm max 2.50cm. Quali altri pesci posso metterci insieme e quali piante stanno bene con essi? Pensavo i portaspada oppure scalari.

Jessyka 01-01-2013 20:11

Come ti è stato già detto un 30 litri non offre molta scelta.
I guppy si riproducono troppo e vogliono più spazio, i portaspada vogliono almeno 100 litri, se non qualcosa di più visto che crescono, per gli scalari ci vogliono 120 litri netti per una coppia.
Purtroppo partire con una vasca piccola non aiuta...

Capisco l'esperienza della tua ragazza sia fuorviante, ma per un carassio 12 cm sono pochi e se anche fossero campati un paio di anni, sarebbero pochissimi.
Inoltre, se fossero stati 12 cm, capiresti bene che in un 30 litri fanno fatica anche a girarsi. E' come se ti mettessero insieme ad un tuo amico in uno sgabuzzino.

MarcoGio 01-01-2013 21:48

Lo so, mi piacerebbe prendere un'acquario più grande ma ho preblemi di spazio visto che lo terrei in camera. Fa conto che ho una cameretta di 30 metri quadri e l'acquario lo metterei sulla scrivania visto che non ho altri spazi liberi.
A parte le caridine nel mio acquario non potrei mettergli nient'altro?

Agro 01-01-2013 22:10

Purtroppo no.
Su avessi già esperienza forse dei killifish ma sono pesci rari e difficili da tenere.
Le scelte prospettate sono le migliori.

MarcoGio 02-01-2013 01:19

Mi avete convinto..dopo tutto non sono così male le caridine :-) Poi da quello che ho letto procreano abbastanza velocemente.
Quante ne dovrei mettere nel mio acquario? 4 potrebbero bastare (2 maschi e 2 femmine)?
Quale tipo? Perchè ho visto che c'è ne sono diverse.
Poi per la flora pensavo Echinodorus Bleheri o Vallisneria Gigantea visto che sono piante abbastanza alte e le metterei vicino al filtro (per nasconderlo diciamo) e una Egeria Densa.
Accetto consigli...grazie

davide147 02-01-2013 11:29

Non tutte figliano così velocemente, se metti le red cherry ad esempio allora si che si riproducono a manetta
parti con 6 o 7 poi ci pensano loro...
Ma se metti anche il betta i piccoli saranno predati, in quel caso meglio le multidentata (che però non si riproducono come le red)

La vallisneria la vedo troppo grossa per quella vasca, le foglie diventano anche un metro e galleggiano a pelo d'acqua ricoprendo la superficie
Ottima l'egeria densa, cresce velocemente e può nascondere il filtro
può crescere anche galleggiante
Sul davanti puoi mettere delle cryptocoryne (con una pasticca di fertilizzante vicino alle radici)
puoi mettere anubias e microsorum che vanno legate a rocce o legni
Con le caridine sono quasi indispensabili i muschi e le cladophore ;-)

Metti un fondo scuro e fine (tipo sabbia)

Agro 02-01-2013 11:35

Attento anche con le echinodorus la maggioranza delle specie cresce molto.

MarcoGio 02-01-2013 11:48

Si, pensavo di prendere le red cherry e niente betta perchè so che mangia le piante allora preferisco non prenderlo. Faccio un caridinaio :-)
Quindi egeria densa, cryptocoryne e i vari muschi.
A che temperatura stanno bene sia inquilini che piante?

Agro 02-01-2013 12:08

Ottima scelta #70
Come temperatura non sono esigenti gli basta che sia sopra ai 18/19 gradi. Organizzati per questa estate in modo di fronteggiare le alte temperature, le vasche piccole risentono di più della calura estiva di quelle grandi.

Ale87tv 02-01-2013 12:42

opta per della vallisneria spiralis o nana :-)

MarcoGio 02-01-2013 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062015199)
Ottima scelta #70
Come temperatura non sono esigenti gli basta che sia sopra ai 18/19 gradi. Organizzati per questa estate in modo di fronteggiare le alte temperature, le vasche piccole risentono di più della calura estiva di quelle grandi.

Penso di tenere la temperatura dell'acqua a circa 23/25 gradi, è troppo? In estate nesun problema perchè ho sempre l'aria condizionata accesa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062015253)
opta per della vallisneria spiralis o nana :-)

Quelle non crescono tanto in altezza? Perchè ho l'acquario piccolo e non vorrei che dopo mi diventi tipo cespuglio enorme :-)

Ale87tv 02-01-2013 13:06

crescono meno :-) e hanno la foglia più fine (sui 5mm contro i 20 mm della gigantea)
la vedo più adatta :-)

MarcoGio 02-01-2013 14:08

Ok, allora mi sa che di flora gli metto la egeria densa vicino al filtro per nasconderlo davanti una piccola cryptocoryne e nell'angolo dietro la vellisneria nana poi ovviamente tante piccole red cherry.
Oggi vado in negozio per fare un preventivo di tutto.
Penso che inizio settimana allestisco con piante, rocce o rami.
Devo prendere batteri o roba del genere?
Comunque per l'acqua faccio 50% quella del pozzo (o è meglio quella del rubinetto?) e 50% osmotica. Ditemi voi se faccio bene.

davide147 02-01-2013 16:55

No..con le red cherry va bene acqua di rubinetto decantata o biocondizionata
l'acqua di osmosi non serve
L'attivatore batterico non serve...metti un pizzico di mangime e sei a cavallo ;-)

Metterei anche muschi e cladophore :-)

MarcoGio 03-01-2013 14:18

Problemi nel trovare red cherry a Rimini. Ho girato quasi tutti i negozi a Rimini e non le ho trovate. Uffa.
Cosa potrei metterci al posto che le red cherry? Guppy maschi?

blackstar 03-01-2013 14:42

oltre alle red cherry o altre caridine non puoi mettere altro in quella vasca.... nessun pesce è adatto a vivere in vasche più piccole di 30 litri...

generalmente i negozianti danno la possibilità di ordinare, oppure cerca nel mercatino se trovi da privati nella tua zona...

Ale87tv 03-01-2013 15:04

cerca nel mercatino! di sicuro ci sarà qualche utente della tua zona o vicino per dartene un pò!

MarcoGio 03-01-2013 15:09

Ok, grazie. La vasca è 30L avevo sbagliato a prendere le misure #12
Termoriscaldatore da 50w va bene per un 30L?

nimzo_89 03-01-2013 15:15

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062017584)
Ok, grazie. La vasca è 30L avevo sbagliato a prendere le misure #12
Termoriscaldatore da 50w va bene per un 30L?

se sono 30 lt puoi valutare eventualmente l'inserimento di un betta, o al limite boraras o endler..

per il riscaldatore basterebbe un 25, il 50 ti consuma il doppio ma riscalda più in fretta e quindi resta acceso per meno tempo... dipende anche da quale temperatura vuoi mantenere in vasca

MarcoGio 03-01-2013 15:34

Penso di metterci i guppy, quindi una temperatura di 22/25 gradi circa.

Ale87tv 03-01-2013 15:49

i guppy vogliono almeno 60 litri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10700 seconds with 13 queries