AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Compagno per gruppo di rasbore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411336)

Lucrezia 30-12-2012 19:21

Compagno per gruppo di rasbore
 
Ciao a tutti!
Sapreste indicarmi un compagno adatto (sia gruppo,che singolo o coppia) per delle rasbore in un acquario di 65 litri netti? Deve provenire dalla stessa area delle rasbore (proprio nuotare negli stessi fiumi se possibile :-))

camiletti 30-12-2012 21:15

Quali rasbore? trigonostigma heteropoda? allora coppia betta splendens, il tuo fiume e il medio basso mekong.....
------------------------------------------------------------------------
Nel mekong ce ne sn molti, potresti metrere anche trichopsis pumila o vittata...

Lucrezia 30-12-2012 21:23

a parte betta e quelli citati ce ne sono altri? :-)

Emiliano98 31-12-2012 10:12

camiletti nel mekong non ci sono le trigonostigma,ma le espei.
scrivi il nome della rasbora ?

Lucrezia 31-12-2012 10:30

Si scusatemi!
Heteromorpha :-))

Emiliano98 31-12-2012 10:39

penso trichogaster lalius

camiletti 31-12-2012 13:53

emiliano, i trichogaster lalius sono del gange ;-)
Le trigonostigma heteromorpha provengono da sumatra e tailandia, in tailandia le trigonostigma vivono nelle risaie del medio-basso mekong, biotopo di elezione dei betta splendens, che si sono sparsi dalla tailandia a tutto il sud-est asiatico insulare e peninsulare ;-)

Se vogliamo essere precisi quindi, per il biotopo di origine, potresti mettere: Punntius fasciatus e tetrazona, ma non possono stari in 65 litri, e potresti anche inserire pangio kuhlii, un gruppetto sul fondo ;-)
quindi: per me betta splendens,trichopsiss vittatus o pumila, ce ne sarebbero altri che ho evitato per spazio ed esigenze ;-)
------------------------------------------------------------------------
trichogaser lalius però no, è indiano, metre i trigonostigma heteromorpha sono tailandesi o del sud-est asiatico insulare (sumatra) ;-)

Lucrezia 31-12-2012 14:05

Bene quindi inserirò un betta maschio (e una femmina?) e dei pangio :-)

Lucrezia 31-12-2012 14:31

E come piante?

camiletti 31-12-2012 14:49

(io mettrei o pangio o rasbore, se no è troppo)
Per le piantee, preferisci sud-est asiatico insulare (sumatra-borneo) o peninsulare (tailandia, da dove provengono entrambi..)?
Per il peninsulare ci sono le piante del mekong che vivono nelle risaie, le classiche: Azolla, ceratohpyllum, rotala rotundipholia, limnophyla indica, heterophylla, sessiliflora, cryptocryne crispatula, hydrocotyle sibthorploides, hygrophyla corymbosa...........

Lucrezia 31-12-2012 16:22

Sisi peninsulare :-) Grazie mille!
Deve avere legni o rocce? Acqua ambrata?

camiletti 31-12-2012 16:36

Allora, in realtà dipende molto, se vuoi fare un acquario ispirato alle pozze e alle risaie del medio basso mekong:

1) Legni accatastati
2) Acquua ambrata e torbida nella stagione monsonica, ovviamente non puoi farlo le stagioni in acquario, quindi questi sono i valori:
pH 6-6.5-7
GH 5 - 10
kh 2-4

(sono andato a memoria, la durezza ppuò essere anche più bassa)
Quindi se devi abbassare il ph a sei avrai un acqua mediamente ambrata, ricordiamo poi che spesso vivono in pozze e in risaie con acqua ambrata per i tannini e gli acidi umici rilasciati dalle foglie sul substrato e dalle piante mmarce del riso ;-)

Lucrezia 31-12-2012 17:28

In questo momento ho ph 6,2, kh 4 e gh 6. Ho messo dei legni di mangrovia che hanno reso l'acqua torbida e poi ho della sabbia marrone scuro finissima. Pietre non ne metto?

camiletti 31-12-2012 17:34

se vuoi sì, ma sarebbe più corretto non metterne ;-)
I legni di mangrovia, se vuoi rimanere il più possibile vicino al biotopo, non sono il migliore, sono più adatti per un biotopo di estuario del mekong o del gange....

In realtà, se vogliamo essere precisi, i legni non sono fondamentali, la cosa principale è una vegetazione foltissima....(ricorda che le trigonostigma e i betta vivono nelle risaie (o meglio, i canali di scolo delle risaie) e la vegetazione è rigogliosissima ;-))
------------------------------------------------------------------------
quindi, se proprio li vuoi mettere, mettili, ma io non ne inserirei, o al massimo inserire legni di java o simili, ma non radici di mangrovia.....cmq fai tu, eh?

Lucrezia 31-12-2012 17:48

Ah si certo XD ho anche i legni di java nell'altro acquario,li sposto così non cambia nulla :-) ma va bene il muschio di java?

camiletti 31-12-2012 18:11

sì, certo che va bene...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries