AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   patina verde polverosa vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411237)

ialao 30-12-2012 00:02

patina verde polverosa vetri
 
scusate,ma ho bisogno dei vs consigli,premetto che ho gia effettuato la ricerca con il tasto cerca ma discussioni inerenti al mio problema non ne ho trovati.mi spiego,da circa 3 settimane sono afflitto da una patina polverosa che mi ricopre i vetri della vascain maniera velocissima pochi minuti.la cosa strana e' che la vasca non ha mai avuto valori cosi' buoni .test elos higt resolution per fosfati 0 test classico elos po4 0,nitrati elos ,dupla, tetra 0.triade regolare.gestione la medesima da un anno e 4 mesi,consistente in cambi del 10 per 100 sett,cibo solo ai pesci.temp.stabile 24 gradi.noto colore slavato tendente al rosa di mont.digitata rossa,zoantus chiusi,lps e altri sps in salute.sinceramente non so che fare,vasca magra? vasca grassa?alimento non alimento'?datemi qualche consiglio perche' la cosa e disarmante,credetemi bastano pochi minuti dalla pulizia per vedere il riformarsi di tale patina.grazie.un saluto.dimenticavo ill 150 watt hqi,2 t5 24 watt ati bluplus.noto a fine fotoperiodo bollicine di azoto sulle rocce.sio2 non rilevabili,movimento vortech mp10,tunze 6025 puntata vs superficie per scambio gassoso.grazie ancora.

ALGRANATI 30-12-2012 10:31

è sicuramente una fioritura di Phitoplancton.
prova a schiumare + bagnato.
non ti dico di dare meno cibo perché se già i coralli sono chiari rischi poi di avere problemi.
tieni conto che in genere queste cose sono passeggere e comunque mai dannose per la vasca.....alla fine è cibo.;-)

lorenz61 01-01-2013 18:41

ho anche io il tuo problema coralli in salute ma,patina che si forma in pochissimo tempo,la risposta di Algranati e' sicuramente esatta, io sto schiumando bagnato ma i risultati ad oggi non si sono visti, vorrei chiedere se potrebbe essere dovuto ad un'eccesso di fonti di carbonio, premetto che nelle scorse settimane giornalmente su 230 li aggiungevo 5 ml di alcool 95% grazie :-)

tene 01-01-2013 19:02

Quote:

Originariamente inviata da lorenz61 (Messaggio 1062014323)
ho anche io il tuo problema coralli in salute ma,patina che si forma in pochissimo tempo,la risposta di Algranati e' sicuramente esatta, io sto schiumando bagnato ma i risultati ad oggi non si sono visti, vorrei chiedere se potrebbe essere dovuto ad un'eccesso di fonti di carbonio, premetto che nelle scorse settimane giornalmente su 230 li aggiungevo 5 ml di alcool 95% grazie :-)

Nel tuo caso potrebbe essere patina batterica che però dovrebbe essere più bianca che verde brillante

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lorenz61 01-01-2013 19:58

quindi se dovesse essere batterica varrebbe sempre il principio di schiumare bagnato,e credo sia opportuno sospendere l'immissione di fonti di carbonio,sara' cosi'#24

lorenz61 09-01-2013 22:41

e' da piu' di una settimana che schiumo bagnato ma niente da fare i vetri si sporcano sempre piu' velocemente anche dopo pochi minuti, il problema e' che sto' avendo anche un'esplosione di alghe verdi, sto provandole tutte ho fatto anche l'oxidator ma niente, forse non mi resta che cambiare una parte consistente di acqua#24 cosa ne pensate?

tene 09-01-2013 22:47

con un cambio adesso apporto oligoelementi.
Tieni un po' a stecchetto la Vasca e continua a schiumare bagnato.
Può essere che hai una produzione di nutrienti tale da alimentare le alghe che però li consumano e non riesci a rilevarli.
Non so se mi sono spiegato?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DYD 10-01-2013 01:35

C'è anche il caso in cui per diminuire sensibilmente la patina devi alimentare.

Paolo Piccinelli 10-01-2013 09:19

io non farei nulla e interromperei le fonti di .

al limite puoi aumentare il fotoperiodo di mezz'ora.

lorenz61 10-01-2013 11:39

Noto che si incrementa tantissimo a luci accese al mattino sparisce potrei provare con il carbone aumentandone la quantita' devo assolutamente trovare il modo ho spento anche il reattore di calcio per paura che rilasciasse fosfati e co2 , accetto consigli

tene 10-01-2013 12:31

Non diventare matto poi passa, intanto pulisci i vetri ogni sera possibilmente con le luci spente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DYD 10-01-2013 13:28

Quote:

Originariamente inviata da lorenz61 (Messaggio 1062031821)
accetto consigli

Con i valori che hai e in base a quanto ho vissuto sulla mia pelle, come ti ho già scritto, alimenterei aumentando la dose pian piano.
Così facendo io avevo risolto il problema.

massili 10-01-2013 13:36

io ho lo stesso identico problema... però ci sono no3 1 e po4 0,01 e alimento poco e niente...ho riallestito qualche mese fa... prima risolvevo quando mettevo la zeolite nuova e aumentavo le scrollate, ora non la uso più! #24

DYD 10-01-2013 15:06

Si la zeolite aiuta, ma poi il sistema si assesta, va in stallo ed hai di nuovo la patina... a meno di aumentare il flusso o la quantità.

lorenz61 13-01-2013 23:40

oggi ho cambiato 10 lt su 230 totali giusto per provare a risanare un po', i vetri si sporcano in continuazione anche se meno rispetto a prima, lo schiumatoio mi fa' un bicchiere ogni 2 gg aggiungo anche zeostart 2 per ridirre i fosfati e nitrati, quello che piu' mi preoccupa ora sono le alghe verdi filamentose che stanno avanzando (premetto che non ho nessuna turbo o ricci)ordinero a breve un prodotto per provare a fermarle ,forse ,chiedo a voi ,tutto questo che sia stato provocato quando tre settimane fa prima di costruirmi l'oxidator misi acqua ossigenata 10 vol in vasca circa 5ml. oppure potrebbe essere stato l'eccessiva somministrazione giornalirea di alcool 95% #24

Ink 13-01-2013 23:47

quella patina viene quando i valori sono prossimi allo zero. Le fonti di carbonio la stimolano molto.
Devi aumentare il carico organico. Riduci il carbonio e la luce (alza la plafo e riduci di mezz'ora il fotoperiodo). Puoi anche sbicchierare lo skimmer per qualche giorno. Sarebbe utile inserire qualche pesce.
------------------------------------------------------------------------
qualcosa tuttavia non torna... sopra scrivi che hai coralli chiari e valori a zero e poco fa hai scritto che le alghe avanzano...
o i valori non sono zero, o non si spiega perchè hai le alghe... quanto è vecchia la vasca?
hai sabbia?
metti una foto ben fatta.

valentina84 14-01-2013 00:02

a me veniva quando avevo la zeolite
verde e polverosa
tolta la zeolite mai piu' tornata

lorenz61 14-01-2013 00:33

dunque i coralli sono chiari intendendo che sono in salute le alghe sono sempre state un problema andavano e ritornavano la vasca ha piu'di 10 anni come i due pesci acanturus hepatus e crisipstera, i valori non penso ora siano a zero sicuramente nitrati e penso silicati anche se per quest'ultimo non faccio mai il test(uno sbattimento assurdo) forse un misuratore tds a penna potrebbe andare bene in alternativa ?

Ink 14-01-2013 10:17

no, il tds lo puoi misurare sull'acqua di osmosi, non in vasca...

dosare fonti di carbonio in una vasca così anziana, porta spesso a problemi come il tuo.
Non mi hai risposto... hai sabbia?

lorenz61 14-01-2013 18:58

No non ho sabbia in vasca ora ho cambiato la direzione di una pompa di movimento verso un punto dove si formano le filamentose vediamo , allora con la penna tds misuri solo l'acqua d'osmosi ? E il risultato come si interpreta?#24

Ink 14-01-2013 19:30

si interpreta che deve essere zero.
In ogni caso, non ho mai visto una vasca con i valori a zero e le filamentose.

lorenz61 15-01-2013 22:44

mi piacerebbe conoscere per quanto tempo andra' avanti questa situazione di c..ca, sto schiumando di brutto arrivo quasi a 1 bicchiere al giorno solo che questa e' gia' la 3 settimana dall'invasione, di solito quanto ci vuole?-43

tene 15-01-2013 23:00

Può scomparire da un giorno all'altro, come può perdurare ,può sparire e ricomparire dopo 2 giorni.
Dipende se riesci a creare equilibrio in vasca, tra cibo, consumo, batteri, luce, tante troppe cose per per dire quando


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lorenz61 16-01-2013 00:07

una cosa mi diventa difficile comprendere , se e' un'esplosione batterica quindi troppi batteri in vasca vuol dire che non bisognerebbe intervenire con la proliferazione batterica aggiunta di fonti di carbonio alcool o wodka o bisogna continuare ad immettere questi elementi?spero di aver spiegato bene

GIMMI 16-01-2013 00:30

scusate ma visto che ho un problema simile vorrei seguire ....

lorenz61 16-01-2013 13:33

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062042556)
scusate ma visto che ho un problema simile vorrei seguire ....

Devo dire che dopo anni di passione e'la prima volta anche per me#13

AlessandroLorenza 16-01-2013 13:59

avete provato con lo ZeoZym? ho sentito che fà miracoli in questi casi.

pardus77 16-01-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062010967)
è sicuramente una fioritura di Phitoplancton.
prova a schiumare + bagnato.
non ti dico di dare meno cibo perché se già i coralli sono chiari rischi poi di avere problemi.
tieni conto che in genere queste cose sono passeggere e comunque mai dannose per la vasca.....alla fine è cibo.;-)

io ho lo stesso problemino, la mia patina è una peluria biancastra pero...uso zeovit per cui sono di sicuro batteri vero??
La mia si forma in 1-2 gg....pero' tutte le talee di sps stanno bene ma non crescono per niente e spolipano poco a parte la notte dove le acro estroflettono bene le punte...
La vasca è giovane 3,5 mesi ma non capisco come mai non sia ancora "partita..."
Triade nella norma (KH7 CA430 MG1380 salifert)
NO3 zero PO4 da misurare

Alimento con xtra 1ml//3volte sett
PCV 2gocce /3 volte sett
zeobak 2gocce /2volte a sett
start 0,3ml/die
sponge 2 gocce/die
cambio 20litri ogni 7-10 giorni (su 220nett)
schiumo bagnato con aq110 aquengineering
8X39 T5 ati (6bianche 2 blueplus)
La cosa strana che ho crescita di sargassum abbastanza veloce e di un'altra specie di alga bruna, che lo zebrasoma non considera affatto
Praticamente non alimento i pesci(taglia piccola 1flavescens 1labride 2donzelleblu-gialle 1bavosa)
Dove sbaglio??La patina è correlata a questa del post?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
zeolite 500ml circa scarsi flusso 280l/h 90gr carbone...

bibbi 17-01-2013 16:32

3 mesi la vasca e tutta quella roba gli dai...?

pardus77 17-01-2013 16:54

Be seguo il protocollo,la vasca ne ha gia parecchie di talee e una trida+hystrix abbastanza gia grandicelle,diminuisco qualcosa?considera che di tutto son a meta dose...a parte il bak...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pardus77 17-01-2013 16:55

Inoltre xtra e pcv sarebbero giornalieri da dare,io li do 3 volte a sett

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

AlessandroLorenza 17-01-2013 21:43

anche secondo mè introduci un pò troppa roba... io non sono un guru.... ma dico questo xchè seguo con molto interesse i topic di vasche molto grandi e avviate da anni, e loro integrano addiritura molto meno di quanto faccia tu.
magari potrebbe essere dovuto a questo il tuo problema.

pardus77 17-01-2013 23:07

Qualche altro parere?in effetti doso molte cose...buttatevi dai ditemi se devo diradare o smettere qualcosa...ah...ci metto anche K e B bal dosi mezze 2 volte la sett...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

lorenz61 18-01-2013 22:19

sbicchiero 1 al giorno, pulisco vetri a luci spente, con tutto quello che sto tirando fuori dalla vasca avrebbero dovuto gia finire, non ci sono risposte logiche, ci vuole solo una botta di c...lo:-D

lorenz61 22-01-2013 00:19

il verde continua, sono indeciso se ricominciare a dare carbonio alcoll 95 #07

ALGRANATI 22-01-2013 09:07

io, quando succedono cosa come queste, interrompo tutto.........magari una cosa per volta a distanza di 3 o 4 giorni per cercar di capire cosa stimola di + l'esplosione che sia algale o batterica.

massili 22-01-2013 10:26

a me pare che da quando sto alimentando cosa che prima non facevo, la patina si è ridotta e ci mette più tempo a riformarsi...

lorenz61 22-01-2013 16:26

Ho sospeso tutto ma non cambia niente, anzi le filamentose aumentano, come si chiama quel prodotto per combatterle ? Vorrei acquistarlo

GIMMI 22-01-2013 16:35

Non buttare soldi, dai tempo al tempo....

pardus77 22-01-2013 16:43

Quote:

Originariamente inviata da lorenz61 (Messaggio 1062038361)
oggi ho cambiato 10 lt su 230 totali giusto per provare a risanare un po', i vetri si sporcano in continuazione anche se meno rispetto a prima, lo schiumatoio mi fa' un bicchiere ogni 2 gg aggiungo anche zeostart 2 per ridirre i fosfati e nitrati, quello che piu' mi preoccupa ora sono le alghe verdi filamentose che stanno avanzando (premetto che non ho nessuna turbo o ricci)ordinero a breve un prodotto per provare a fermarle ,forse ,chiedo a voi ,tutto questo che sia stato provocato quando tre settimane fa prima di costruirmi l'oxidator misi acqua ossigenata 10 vol in vasca circa 5ml. oppure potrebbe essere stato l'eccessiva somministrazione giornalirea di alcool 95% #24

Scusa ma proviamo a fare un reset...intanto posta delle foto..panoramica e dettagli delle alghe.poi riepiloga tutto,tecnica-gestione-pesci-eta delle luci...insomma ogni cosa.
Tra l'altro se usi zeostart di che te ne fai dell'alcool??non sara quello a risolverti il problema credo...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13383 seconds with 13 queries