AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   meglio alimentare a luci accese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411065)

Ink 28-12-2012 23:21

meglio alimentare a luci accese
 
http://www.advancedaquarist.com/2012...aign=clickthru

lo afferma questo articolo.

hanno fatto un esperimento su galaxea fascicularis.
Alimentando con nauplii d'artemia a luci accese la calcificazione non si riduce.
Alimentando a luci spente, la calcificazione si riduce nettamente, indipendentemente dalla concentrazione di ossigeno.
L'ipotesi, da confermare con successivi esperimenti, è che il meccanismo di cattura del cibo provochi un aumento della respirazione cellulare, che di notte, in assenza di fotosintesi attiva, può portare ad acidificazione dei tessuti, in grado addirittura di sciogliere lo scheletro del corallo.
Al contrario di giorno la calcificazione non si riduce, ed anzi, con una supersaturazione di ossigeno, alimentando, la calcificazione aumenta oltre il livello basale (solo luce).

Credo sia rivoluzionario.

Ciccio66 28-12-2012 23:37

Dunque moltissime teorie decadono dopo anni e anni di dosaggi notturni?
non è nel mio caso che doso quando.posso e regolarmente...che sia giorno o notte...
Ink :thumbup:

periocillin 28-12-2012 23:46

prima alimentavo solo di giorno poi mi sono messo a svegliarmi mezz'ora prima perche tutti consigliavano di alimentare la notte !!!!!!!!!!!!

ma ora che faccio ????????????

Giuseppe C. 28-12-2012 23:48

Porca puzzola....e pensare che ho sempre pensato che la luce portasse ad un ossidazione dei prodotti, compresi gli oligo e quindi dosavo quasi tutto al buio o solo con illuminazione al minimo (mattina e sera).#23

Ink 28-12-2012 23:49

Chris, pulire i vetri a luci accese ti dice niente?
e a questo punto anche sbattere la zeolite...

Periocillin, che dirti... credo tu non sia l'unico...

Fabix74 28-12-2012 23:51

Quindi che facciamo????

alex noble oblige 28-12-2012 23:52

quindi da adesso si alimenta alle 3 del pomeriggio invece che alle 3 di notte? evvai! :-))

valentina84 28-12-2012 23:56

hanno scoperto l'acqua calda
io da un bel po alimento di giorno, e riscontro un' ottima risposta alimentare nei coralli
crescita maggiore e migliore salute

Ink 28-12-2012 23:58

Vale, potevi scrivere tu l'articolo e diventare famosa... come mai non ci hai pensato? ;-)

pendragon18 28-12-2012 23:59

Anche io alimentavo di giorno sapendo di sbagliare... Ora invece alimenterò di giorno sapendo di fare bene :D :D


Sent from my iPad 2

zucchen 29-12-2012 00:00

Luca ,mi dice cose già' viste ;)
Aumentare le ore invece di la luce e alzare la plafoniera ????? :-))

Ink 29-12-2012 00:05

e lo so... col senno di poi...
pensa che quando di recente ho cominciato ad alimentare, alcuni coralli si sono messi a tirare... mi sa che c'entra qualcosa...

Con la luce non ti seguo... se aumento le ore crescono di più, consumano di più, i valori scendono e schiariscono... se alzo la plafo, fanno l'opposto...

Giuseppe C. 29-12-2012 00:05

Oltre al discorso luce, l'ossigeno alto aiuta ulteriormente....questo conferma quello che ho riscontrato da oltre un anno somministrando ossigeno puro in vasca per portare a saturazione l'acqua della vasca.#70

Ink 29-12-2012 00:07

Giuseppe, ma pare solo di giorno... di notte, pare faccia addirittura male...

Altra cosa, sarà più importante dare calcio carbonati di giorno, visto che di notte crescono ben poco?
Io avevo provato a far sciogliere nel reattore di calcio solo di giorno, ma non avevo visto cambiamenti significativi...

zucchen 29-12-2012 00:09

La alzi fino a farli bilanciare,immagina di dare 18 ore con la plafoniera a 70 cm .. Non so se mi spiego .. L acea ringrazia -41

valentina84 29-12-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009245)
Vale, potevi scrivere tu l'articolo e diventare famosa... come mai non ci hai pensato? ;-)

perche' quando le cose le scrive un comune mortale come me sono solo baggianate senza senso.... comunque se guardi qualche mio topic affermo piu' volte il fatto che si traggono benefici maggiori alimentando di giorno... oltre la comodita' di non dover aspettare le svegli le tenebre...
nessuno vuole diventare famoso ;-)
rilassati Luca il mio non era un attacco ma una semplice considerazione ;-)

Giuseppe C. 29-12-2012 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009269)
Giuseppe, ma pare solo di giorno... di notte, pare faccia addirittura male...

Altra cosa, sarà più importante dare calcio carbonati di giorno, visto che di notte crescono ben poco?
Io avevo provato a far sciogliere nel reattore di calcio solo di giorno, ma non avevo visto cambiamenti significativi...

Giusto Ink, ho finito ora di leggere.
Quindi se ho capito bene e sintetizzando moooolto, le cose importanti sembra siano:
-Alimentazione con forte illuminazione
-Ossigeno a palla di giorno mentre ridurlo col buio (in questo caso, per la somministrazione dell'O2 gassoso puro, basterà mettere sul mio impianto una elettrovalvola che blocca con la fine fotoperiodo)
-Dosaggio di Carbonati sempre con la luce.

Giuseppe C. 29-12-2012 00:40

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1062009311)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1062009274)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009245)
Vale, potevi scrivere tu l'articolo e diventare famosa... come mai non ci hai pensato? ;-)

perche' quando le cose le scrive un comune mortale come me sono solo baggianate senza senso.... comunque se guardi qualche mio topic affermo piu' volte il fatto che si traggono benefici maggiori alimentando di giorno... oltre la comodita' di non dover aspettare le svegli le tenebre...
nessuno vuole diventare famoso ;-)
rilassati Luca il mio non era un attacco ma una semplice considerazione ;-)

questo è un grande problema di chi si sente "superiore". Ink non mi riferisco a te, tu sei un grande, neanche al bravissimo giuseppe, tanto meno zucchen. Bisogna capire che anche quando ci si sente i più grandi, gli invincibili, si deve sempre imparare...
capito ragazzoni coi capelli grigi e grandi vasche...#25#25#25#25#25 brava vale n'ce da retta nessuno a noi nuove leve, mica lo sanno che saremo noi a incollarceli quando saranno rincoglioniti:-D:-D:-D:-D...

Riccardo, grazie per l'apprezzamento.;-)
....sono indeciso se incrementare il fotoperiodo che ora è a 8 ore (tutto acceso). Voi che dite?

riccardo86 29-12-2012 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062009325)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1062009311)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1062009274)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009245)
Vale, potevi scrivere tu l'articolo e diventare famosa... come mai non ci hai pensato? ;-)

perche' quando le cose le scrive un comune mortale come me sono solo baggianate senza senso.... comunque se guardi qualche mio topic affermo piu' volte il fatto che si traggono benefici maggiori alimentando di giorno... oltre la comodita' di non dover aspettare le svegli le tenebre...
nessuno vuole diventare famoso ;-)
rilassati Luca il mio non era un attacco ma una semplice considerazione ;-)

questo è un grande problema di chi si sente "superiore". Ink non mi riferisco a te, tu sei un grande, neanche al bravissimo giuseppe, tanto meno zucchen. Bisogna capire che anche quando ci si sente i più grandi, gli invincibili, si deve sempre imparare...
capito ragazzoni coi capelli grigi e grandi vasche...#25#25#25#25#25 brava vale n'ce da retta nessuno a noi nuove leve, mica lo sanno che saremo noi a incollarceli quando saranno rincoglioniti:-D:-D:-D:-D...

Riccardo, grazie per l'apprezzamento.;-)
....sono indeciso se incrementare il fotoperiodo che ora è a 8 ore (tutto acceso). Voi che dite?

vai giuseppe che l'enel si deve ingrassare.... a parte gli scherzi, credo che a 10 ore a stò punto ci si debba arrivare tutti se la notte gli fa quest'effetto... Complimenti a Ink che trova in giro questa roba da studiare e metabolizzare per noi che non abbiamo il blocco della volontà di conoscenza al solo raggiungimento del colore, ma vogliamo cercare di sapere sempre di più. Grazie Luca.#70

Deux 29-12-2012 01:12

Molto interessante, credo che porterò anche io a 10 ore l'illuminazione

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tonyraf 29-12-2012 01:43

Luca, grazie sempre x le tue condivisioni.......

Xò mi chiedo: E per chi ha sps che non ne voglion sapere di spolipare di giorno ?
Forse li stimolo a farlo, alimentando ?

Ps. Questo è il secondo giorno che do 16 ore di luce piena più 40 minuti di Alba e 40 di tramonto.....
......sembra che inizzino anke a spolipare un po di giorno....
Luca o Crì.....quanti giorni posso fare così ?
A questo punto alimento anke di giorno e via.....

Tony

valentina84 29-12-2012 01:57

tony, ammino
vedrai che piano piano si abituano e poi cominciamo a farlo spontaneamente
ci vuole pazienza e qualche smarronata iniziale ma ne vale la pena ;-)

odranoel 29-12-2012 02:41

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1062009409)
Luca, grazie sempre x le tue condivisioni.......

Xò mi chiedo: E per chi ha sps che non ne voglion sapere di spolipare di giorno ?
Forse li stimolo a farlo, alimentando ?

Ps. Questo è il secondo giorno che do 16 ore di luce piena più 40 minuti di Alba e 40 di tramonto.....
......sembra che inizzino anke a spolipare un po di giorno....
Luca o Crì.....quanti giorni posso fare così ?
A questo punto alimento anke di giorno e via.....

Tony

Ma 16 ore ono veramente tante io al posto tuo farei 12 ore per sempre più tosto di 16 per toti giorni nn pensi???

Giuseppe posta subito la luce a 10 ore e vedrai dei cambiamenti#70

begonia2001 29-12-2012 05:39

Discussione molto interessante

DiBa 29-12-2012 05:41

Mha... Ma se alimento di giorno non spolipa nessuno.. E' di notte che spolipano.. Come fa a fargli male? Sono loro stessi che lo richiedono..(parlo di lps soprattutto)

tonyraf 29-12-2012 08:56

Grazie Vale.
Quindi consigli di avere costanza nel dosare amino di giorno e pian piano si abituano e spolipano anke alla luce ?
E a quel punto alimentare anke, di giorno.........giusto ?

Odranoel. Già normalmente io do 11 ore piene, 30/40 minuti di alba e 30/40 minuti di tramonto.
Sto provando sta cosa di più ore per dargli una "scossetta" !
In effetti sembra già che, oltre a schiarirsi un po, inizzino a spolipare alla luce !

Tony

Ink 29-12-2012 10:27

Vale non volevo attaccarti... mi hai servito la battuta e l'ho fatta, tutto qua.

Chris, chiaro... il problema è l'enel... comunque hanno detto che la bolletta a gennaio si riduce di ben 1,5%, quindi siamo a posto...

Diba è verosimile che sul lungo periodo l'alimentazione spinga la crescita, aumentando il tessuto e quindi la quota di scheletro calcificabile. Nelle ore successive però accade quello che hanno dimostrato. E' logico trarre la conclusione (per quanto non certa, nè dimostrata) che visti gli effetti immediati di alimentare a luci accese, sommando innumerevoli giorni, la calcificazione risulti nettamente amplificata rispetto ad alimentare a luci spente.

Altro discorso è cosa avviene in mare, ma il loro esperimento è stato condotto in condizioni paragonabili alle nostre vasche. Sottolineo che l'animale era una galaxea, non un SPS. Quindi stiamo assumendo per corretto che sia generalizzabile a tutti i coralli.
------------------------------------------------------------------------
Chris, ti faccio una domanda...
e se invece di avere una mega plafo da 12 neon che copre tutta la superficie, tenendola accesa per 17 ore e poi tenerla alta perchè l'irraggiamento totale sarebbe eccessivo, non sarebbe logico tenere una plafo da 6 neon bassa per 17 ore?

ALGRANATI 29-12-2012 10:47

Luca, non c'è scritto se gli SPS si comportano allo stesso modo?'
io comunque per comodità ho sempre alimentato di giorno.....

Ink 29-12-2012 11:12

No Matteo, l'esperimento è condotto con solo galaxea fascicularis.

Dice nell'introduzione che è noto che alimentare con artemia, copepodi e rotiferi aumenta sia il tessuto che lo scheletro. Inoltre, Giuseppe, dice che nel 2010 è stato dimostrato (Colombo-Pallotta) che aumentando la concentrazione notturna di ossigeno aumenta la calcificazione notturna.

Io ora però sono fortemente incuriosito dal provare ad accendere 6 neon per 19 ore... che equivale (in potenza elettrica) a 12 neon per 10 ore, circa; oppure 8 neon per 15 ore...

Solo che dovrei smontare la plafo e spostare qualche filo, perchè i miei si accendono a coppie di neon appaiati e verrebbero dei gran buchi di luce se staccassi semplicemente qualche neon...

alex noble oblige 29-12-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009595)
No Matteo, l'esperimento è condotto con solo galaxea fascicularis.

Dice nell'introduzione che è noto che alimentare con artemia, copepodi e rotiferi aumenta sia il tessuto che lo scheletro. Inoltre, Giuseppe, dice che nel 2010 è stato dimostrato (Colombo-Pallotta) che aumentando la concentrazione notturna di ossigeno aumenta la calcificazione notturna.

Io ora però sono fortemente incuriosito dal provare ad accendere 6 neon per 19 ore... che equivale (in potenza elettrica) a 12 neon per 10 ore, circa; oppure 8 neon per 15 ore...

Solo che dovrei smontare la plafo e spostare qualche filo, perchè i miei si accendono a coppie di neon appaiati e verrebbero dei gran buchi di luce se staccassi semplicemente qualche neon...

si dovrebbe provare con chi ha le plafo a led, mette i led al 50% e raddoppia le ore di luce #18

tene 29-12-2012 14:20

Io per comodità ho sempre alimentato di sera un'ora prima lo spegnimento delle luci ,che sono accese 11 ore piene , credendo Che cmq parte venisse assimilata per varie ore dopo lo spegnimento.
A sto punto che fare?



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 29-12-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009595)
No Matteo, l'esperimento è condotto con solo galaxea fascicularis.

Dice nell'introduzione che è noto che alimentare con artemia, copepodi e rotiferi aumenta sia il tessuto che lo scheletro. Inoltre, Giuseppe, dice che nel 2010 è stato dimostrato (Colombo-Pallotta) che aumentando la concentrazione notturna di ossigeno aumenta la calcificazione notturna.

Io ora però sono fortemente incuriosito dal provare ad accendere 6 neon per 19 ore... che equivale (in potenza elettrica) a 12 neon per 10 ore, circa; oppure 8 neon per 15 ore...

Solo che dovrei smontare la plafo e spostare qualche filo, perchè i miei si accendono a coppie di neon appaiati e verrebbero dei gran buchi di luce se staccassi semplicemente qualche neon...

Ink se si accendono a coppie dovresti avere ballast elettronci che comandano 2 neon ognuno. In questo caso non serve spostare i cavi, basterebbe smontare i neon che vuoi tenere spenti.

Io sono tentato di alzare l'ossigenazione oltre i normali livelli di saturazione. Ora la tengo stabile con una somministrazione irrisoria di O2 gassoso e misuro sugli 8mg/lt (test Salifert) e con il redox un valore di circa 400 - 430mV. Il timore è per gli animali che non so quale reazione possano avere#24. Certo che da quello che hanno scritto, non capisco come la Galaxea, con quei valori di ossigeno disciolto non abbia sofferto....altro dubbio#24.

Ink, Tu che ne pensi di quella cannonata di ossigeno che hanno dato durante l'esperimento?

zucchen 29-12-2012 15:28

Luca,se rimangono spenti neon centrali perdi un casino,dovresti spegnere i laterali allora va bene

CILIARIS 29-12-2012 15:33

seguo#36##36#

bibbi 29-12-2012 16:02

interessante...

alex noble oblige 29-12-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062009927)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009595)
No Matteo, l'esperimento è condotto con solo galaxea fascicularis.

Dice nell'introduzione che è noto che alimentare con artemia, copepodi e rotiferi aumenta sia il tessuto che lo scheletro. Inoltre, Giuseppe, dice che nel 2010 è stato dimostrato (Colombo-Pallotta) che aumentando la concentrazione notturna di ossigeno aumenta la calcificazione notturna.

Io ora però sono fortemente incuriosito dal provare ad accendere 6 neon per 19 ore... che equivale (in potenza elettrica) a 12 neon per 10 ore, circa; oppure 8 neon per 15 ore...

Solo che dovrei smontare la plafo e spostare qualche filo, perchè i miei si accendono a coppie di neon appaiati e verrebbero dei gran buchi di luce se staccassi semplicemente qualche neon...

Ink se si accendono a coppie dovresti avere ballast elettronci che comandano 2 neon ognuno. In questo caso non serve spostare i cavi, basterebbe smontare i neon che vuoi tenere spenti.

Io sono tentato di alzare l'ossigenazione oltre i normali livelli di saturazione. Ora la tengo stabile con una somministrazione irrisoria di O2 gassoso e misuro sugli 8mg/lt (test Salifert) e con il redox un valore di circa 400 - 430mV. Il timore è per gli animali che non so quale reazione possano avere#24. Certo che da quello che hanno scritto, non capisco come la Galaxea, con quei valori di ossigeno disciolto non abbia sofferto....altro dubbio#24.

Ink, Tu che ne pensi di quella cannonata di ossigeno che hanno dato durante l'esperimento?

se sovraddosi ossigeno non succede nulla, semplicemente non si scoglie e si libera nell'aria #70

riccardo86 29-12-2012 16:47

Credo che nel fotoperiodo "ideale" non si debba mai scendere dalle ore di luce che percepiscono in natura ai tropici. Almeno 10/11 ore di luce piena delle nostre plafoniere credo siano doverose anche per evitare "l'effetto notte" descritto nell'articolo. Se poi ci mettiamo che l'intensità di irradiazione che noi gli diamo non è mai comparabile con quella solare, allora ne convengo che le 10/11 ore siano davvero la soglia minima per un fotoperiodo sufficiente.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062009530)
comunque hanno detto che la bolletta a gennaio si riduce di ben 1,5%, quindi siamo a posto...

Dove la hai letta? Non ci credo, se mai aumentano...:-):-) bastardi

Ink 29-12-2012 21:38

Chris invece secondo me no... io spegnerei i due centrali e altri due singoli, a 1/3 e 2/3 di plafo.

Comunque secondo te può avere senso 8 neon bassi per 15 - 16 ore?

K-Killer 29-12-2012 21:45

Ma a sto punto mi viene in mente una cosa..... io ora ho 10-11 ore piene senza alba tramonto in vasca... vedendo anche che Ink l'ha fatto ed ero curioso di provare...
Ma se ora magari con fotoperiodo aumentato a 12-14 ore rifacessi alba e tramonto? sarebbe meglio o no per i coralli?
Spalmando il consumo di 11ore piene su 14...

ALGRANATI 29-12-2012 22:34

Luca ma invece di smanettare con le Luci...perché non provi ad alimentare solo di giorno e poi vedi .
Lo sai che se inizi a fare + cose contemporaneamente...poi non capisci + una mazza.
se poi vuoi anche iniziare con il vivo.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11509 seconds with 13 queries