![]() |
Schiudere cisti di artemie
Questo topic sembrerà inutile ai più, ma siccome molte persone spesso mi chiedono come schiudere le artemie.......ho fatto 4 filmatini veloci su come faccio io.
i metodi che utilizzo sono fondamentalmente 2. 1) metodo con schiuditoio quando devo utilizzare i naupli per cibare i piccoli pesciolini nati. I pro utilizzando questo metodo è che schiudere artemie con lo schiuditoio, è secondo me, il metodo + sicuro per non dare cisti non schiuse o cortecce. Contro: lentezza di schiusa e basso rateo di schiusa. 2) metodo con bottiglia, quello di questo topic. Contro: non si dividono perfettamente le cisti dai naupli ma se si devono dosare per alimentare pesci adulti o coralli......non ci sono problemi. Pro: velocità di schiusa ( 24 h ) , rateo altissimo di schiusa. 1) prendere una bottiglia e tagliargli il fondo a 3 cm dal fondello. infilare nel fondello un tubicino di quelli verdi rigidi per areatori e farlo arrivare all'inizio del Tappo. Collegare il tubo verde a un areatore. ( dai filmati poi si capisce come posizionarlo ). 2) preparare l'acqua con 1 lt di acqua del rubinetto e 4 cucchiaini da thè di sale da cucina fine. Clicca per vedere il video su YouTube Video 3) Mettere l'acqua già salata nella bottiglia e aggiungere 2 cucchiaini di cisti Clicca per vedere il video su YouTube Video 4) l'areatore deve essere impostato in modo che faccia sobbollire l'acqua in maniera decisa. Clicca per vedere il video su YouTube Video 5) dopo 24 h iniziano a schiudersi le cisti per poi arrivare dopo 36 h con la massima schiusa. a questo punto staccate l'areatore e lasciate riposare il tutto per mezz'ora. Dopo mezz'ora......utilizzando il tubo dell'areatore......aspirate e filtrate l'acqua con dentro i naupli......sciacquate con acqua della vasca e dosate ai coralli. Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video |
perfetto..comunque la differenza tra gli ultimi due video quale e'? nell'ultimo e' pieno di artemia e nel penultimo non mi pare...o sbaglio?
|
nessuna differenza.....il primo è quello che rimane dopo 3 giorni di prelievi....il secondo è cosa viene fuori al primo prelievo dopo 24 h.
mi sono scordato di scrivere che la bottiglia deve essere posizionata con il tappo sotto.......io mi sono fatto fare un supporto che è una figata ma si può utilizzare anche un pezzo di fondello di bottiglia tagliato. |
Teo, bravo... almeno abbiamo un bell'articolo SEMPLICE, diretto e che spiega.
Per uno che inizia con le artemie questa è una manna dal cielo :-) |
Stavo proprio cercando informazioni a riguardo ! Grazie :)
Sent from my iPad 2 |
#70 figurati....non è il massimo della precisione ma l'importante è che si capisca e soprattutto che si capisca la facilità della cosa.#70
|
Perfetto....cosi non rompo a nessuno...
|
ottima guida ;-)
|
Grazie Matteo.
LA temperatura dell'acqua influisce? |
alcune domande matteo:
- con cosa filtri? e nel filtro oltre l'artemia non rimane anche lo scarto? - come mi regolo con la dose da dare? - quanto mantiene in vita l'artemia dentro la bottiglia? grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
filtro con l'apposito filtro per artemie che puoi comprare in qualsiasi negozio di acquari. nel filtro, oltre i naupli, ci vanno a finire un pochino di cisti ma come detto, se li usi per pesci adulti e coralli....la cisti non danno nessun fastidio. la dose da dare devi regolarti a occhio........io ne metto 2 cucchiaini ma la mia vasca è grande.........falle qualche volta partendo con un cucchiaino e poi ti regoli. l'artemia si mantiene qualche giorno nella bottiglia ma tieni conto che il nauplo dopo qualche ora, perde la maggior parte del nutrimento ....quindi o lo dai subito oppure conviene arrivcchirlo. |
e dove compro integratore per arricchirlo perchè io nn lo trovo...=(
|
Quote:
|
Ragazzi, cisti e arricchitori le potete trovare o su ebay o da grostik o da davide.
insomma problemi nel reperirle non ce ne sono. |
ottimo...
|
Mi hanno chiesto di mettere il link diretto a youtube.
http://www.youtube.com/watch?v=41Tzv...layer_embedded http://www.youtube.com/watch?feature...&v=appFI503dqE http://www.youtube.com/watch?feature...&v=60qWKKzo6Go http://www.youtube.com/watch?feature...&v=pwbc3zmbVvo http://www.youtube.com/watch?feature...&v=Lamf2vyBWto |
Matteo, ricordati la salinità misurata, grazie.
Stasera ho fatto ripartire... vediamo. |
Luca, te lo dico domani....oggi avevo ancora naupli che schiudevano ........domani riparto e ti misuro;-)
|
ok tanto io ho fatto partire con i 4 cucchiani ad occhio.
|
Matteo, non ha schiuso nulla per la seconda volta...
C'è un articolo su acquaportal, dice che sotto 20 gradi non schiudono... mi viene da pensare in prima ipotesi a questo... ora vado a misurare la temperatura dell'acqua, ma è sicuramente meno di 20°... nella stanza ne ho 19,8°C, con l'aereazione l'acqua sarà anche più bassa. Non saprei come fare per mantenere l'acqua più calda di 20°. Anzi, forse ho un'idea... |
allora Luca.
misurato la salinità e il rifrattometro mi indica 34x mille abbondante. se hai bisogno di temperatura..........mettile in sump oppure a mollo di una bacinella con un riscaldatore. comunque aspetta 36 ore. mi fai anche un filmatino di come le hai messe? |
Ho controllato anche io, salinità 3,2%, quindi ok.
Ora ho incastrato la bottiglia sul collettore del riscaldamento. In effetti l'acqua era meno di 20°C inizialmente, ora sta salendo lentamente. Poco fa era 21,7°C. Devo verificare che non si scaldi troppo. Matteo è sistemata nè più nè meno della tua... Ho messo mezzo cucchiaino di cisti. Altra domanda, quando schiudono, si distinguono bene dalle uova, vero? Poi c'è da dire che ho messo a scaldare la bottiglia che già girava da 36 ore... schiuderanno lo stesso se il problema era la temperatura? oppure devo rifare tutto? |
i naupli si riconoscono , anche se mettendo solo mezzo cucchiaino non ne vedi molti ...però fermando l'aria li vedi proprio muoversi.
le cisti possono schiudere dopo molto tempo .........appena trovano le condizioni giuste schiudono. quindi ......temperatura giusta e aspetta.;-) |
Matteo, si sono schiuse e le ho somministrate in vasca. La quantità era minima in realtà, anche perchè partivo da poche cisti.
Devo dire che a parte il gobiodon okinawe che è venuto a mangiare in mezzo alla colonna d'acqua, gli altri pesci non ci hanno fatto una piega... e nemmeno gli LPS. Vedremo ai prossimi giri... |
OT:
perché non fai una bella guida anche per il phito? grazie fine OT |
Luca, Come ti ho detto, devi metterne un paio di cucchiaini.
gli LPS devono Sentire tanta ciccia altrimenti non si muovono nemmeno. per quanto riguarda i pesci.......tutti gli erbivori non le guarderanno nemmeno. il sistema ringrazierà.......fai attenzione se hai aiptasie.....i naupli le faranno esplodere ;-) Dolphin.....appena ho tempo la faccio ma di quello ci sono veramente moltissimi topic . |
Minchia sì... le aiptasie... ma già alimentando in generale le vedo moltiplicarsi...
Prenderò un tormentoso... Prossimo giro due cucchiaini allora. Comunque nè il cromis, nè i kauderni li guardavano... Skimmer spento per 15 minuti e pompe ferme, va bene? |
si bene ma anche mezz'ora meglio.
|
Quote:
|
Matteo, altra domanda:
quando si ferma l'aereatore per pescare i nauplii, questi ultimi precipitano anche loro e formano uno strato sopra le uova, oppure rimangono a nuotare in tutta la colonna d'acqua? Perciò basta sifonare fuori più acqua possibile evitando di pescare le cisti... perchè ora con molte cisti, non vedo a che altezza finiscono, depositandosi anche sulle pareti del collo della bottiglia... |
Quote:
|
la stanza è al buio... io prefireri che restassero a nuotare nell'acqua, così non si mischiano con le cisti.
|
Ink, io quando devo aspirarli li concentro in un punto senza cisti con la luce... e li aspiro. :-)
Se hai l'aaeratore è inevitabile, si mischiano comunque... quando lo spegni lo lasci "decantare" per un 10 minuti e fai quel giochino con la pila, li attrai e li aspiri. Non hai fatto il foro sul tappo come spiegato da Matteo? |
certo... entra il tubo rigido dell'aereatore da sopra e arriva in basso fino al collo, il punto più stretto. Voglio solo sapere se le artemie vanno in basso e si depositano sopra la cisti o rimangono a nuotare... se rimangono a nuotare in acqua, aspiro da un po' più in alto... perchè vedo che mi scendono anche cisti...
|
Aaaahhhh...
capito male, pardon. Molto probabilmente non si sono ancora schiuse del tutto... ------------------------------------------------------------------------ generalmente le cisti galleggiano dopo la schiusa. |
In alternativa si possono usare le cisti decapsulate, tipo queste, eliminando il problema dei gusci.
E anche quelle non schiuse possono essere mangiate. |
cacchio era anni che le cercavo decapsulate.........Luca se vuoi le compriamo a mezzi.
comunque tu ferma l'areatore e aspetta ....i naupli si andranno a piazzare esattamente dove ti avevo detto e poco sopra.....quindi tu aspiri e piano piano vengono tutti aspirati. la bottiglia però, quando spegni l'areatore , non deve stare al buio altrimenti non si raggruppano. |
ok ci provo... scrivimi in MP per prenderle decapsulate, fammi sapere la cifra.
Questo giro ho riprovato con le cisti di Cono, scadute due anni fa... mi sa che non ha schiuso nulla... almeno lo so e le cestino definitivamente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl