![]() |
dopo tanti anni riparto da 0 !! aiuto e consigli...
salute a tutti, ...dopo qualche anno di pausa e visto che cambio casa ho deciso di riprendere "il discorso" marino, solo che vorrei una vasca abbastanza gestibile anche economicamente, diciamo il limite dei 150/180 litri, e non volendo uscire pazzo nell'autocostruzione ecc, vorrei prendere qualche kit completo economico, ma non sapendo dove guardare e che marca chiedo a voi....ho visto il red sea max 130 o il sera marin biotop 130 entrambi 130 litri solo che hanno coperchio e schiumatoio giocattolo...insomma non vorrei perdere troppo tempo, ma non vorrei spendere neanche un patrimonio visto anche i tempi che corrono...
haaa dimenticavo, 4 anni fa gestivo una vasca da 200 litri marino e un 130 dolce, ma ho venduto tutto!! |
bentornato!
non conosco quelle vasche, ma indubbiamente prendere l tutto "a pezzi" serve per risparmiare. Nella vasca il coperchio non serve a nulla, e lo schiumatoio annesso lo butti ( o ti fa danni) mentre una 5 vetri forata con la sump te la fanno su misura e finisci col risparmiare. Chiedi anche a Manuelao che è delle tue parti, magari gli mandi un messaggio privato. Di fatto acquistando tutto sul mercatino (a parte la vasca che è difficile spedire) si minimizzano i costi. Quanto alle dimensioni calcola che una plafo buona è almeno una 6x24w e va bene per uina vasca 65x40x50 (130 litri con 150 w) o se la fai profonda 50, 160 litri. I neon da 39w consentono invece una vasca da 100 cm.. fatti due calcoli.. |
compra sul mercatino si risparmia molto .
|
Ho pensato ad un impianto tecnico minimal con vasca, schiumatoio e illuminazione, vorrei allevare tutto...dimenzioni vasca 60x50x50 o giu di li, solo che per uno skimmer decente ci vuole 300 euro !!...per l impianto illuminazione ho pensato ad un autocostruzione a led...
|
Vorrei preferibilmente rimanere senza sump poiche ritengo per esperienza passata che meno tecnica c'è meglio è per tutti...preferisco avere più rocce e gestirla con gli integratori !!!
|
senza sump puoi usare solo un deltec con l'MCE300 sei a pelo.. sarebe meglio l'MCE 600 il mio 600 lo ho venduto 3 anni fa a 100 euro... .ambedue li trovi frequentemente sl mercatino
60x50x50 se sei capace di autocostruire una plafo a led ottimo, ma penso costi un po' ritirare i led. La gestione con integratori assolutamente non è un problema io ho gestito con calcio cloruro e bicarbonato del supermercato per anni.... |
il deltec300 è un giocattolo confronto al 600....consiglio mio vai subito sul sicuro comprando il fratello maggiore.
|
Un 600 l'ho visto girando sul mercatino oggi a 100 euro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Esiste qualcosa di simile al deltec mc600 ma che costi di meno??
...per i fari a led, ne ho visto uno da un cinese che era un faro tipo hqi ma con un unico led da 50w che faceva un ottima luce, lo vendeva a 70 euro, qualcuno sa qualcosa in merito?? Ho visto che nell auto costruzione montano led comuni quindi presumo che un unico led da 50 w sia più che sufficiente ...vorrei allestire una vasca ma risparmiando il piu possibile almeno sull aspetto tecnico, è ovvio non ciofere, trovare il giusto rapporto qualità prezzo... |
A meno di 100euro per uno skimmer usato trovi solo giocattoli.
cmq il deltec tra gli appesi è l'unico degno di nota. Un unico led non va bene in quanto lo spettro emesso non è completo, servono più led di varie gradazioni di colore. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ha ragione Tene, insomma se provi a dscndere sotto un certo budget finisci con l'avere risultati pessimi, butti tutto .. e hai buttato soldi...
|
A mio avviso chi risparmia su illuminazione e skimmer alla fine finisce per spendere due volte ... Se ora non riesci a comprare dell'ottima tecnica magari metti da parte qualche eurino e acquista fra 5/6 mesi ....
|
....allora per quanto riguarda l'illuminazione ho visto una plafoniera t5 8x24 che oramai si trovano a prezzi ridicoli, il consumo totale e' di 192w circa, vorrei allevare acropore e montipore, meglio un hqi da 150w o 192w t5??....considerando anche la bolletta energetica ovviamente !!
per lo skimmer penso che alla fine facendo uno sforzo prendero' il deltec mc 600 anche se vecchiotto come progettazione, ma se esiste qualcosa di piu' evoluto fatevi avanti, io era da un pezzo che non mi aggiornavo piu', ero rimasto alle plafo t5 che allora costavano 1.000 euro !! |
I neon da 24 spingono molto poco cosi come le hqi da 150 ma dei due preferisco i t5.
se fai la vasca almeno 90 di larghezza allora t5 da 39 ed è tutta un altra storia. Non che non illumini con i 24 Ma a pari consumo i39 rendono molto di più Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
skimmer appesi il migliore e' quello..... gli altri sono tutti cosi' cosi'...
parere personale : se vuoi fare qualcosa fatta bene ti serve la vasca sotto , anche piccola.... |
6x39 sono 234w= 84w oltre quello da te preventivato. Considerato che (a dire tanto) 1 kw=30 centesimi sarebbero 6 euro in piu' al mese ....
|
...ma consuma di più una hqi 150w o una 8x24??... quanto costa materialmente al mese??
Altra cosa senza sump esiste qualche skimmer da esterno magari da mettere sotto?? |
Circa 50 watt in più la t5
arrotondando: 25x8=200x9 ore 1,8kh al giorno x 0,25costo al kw approssimativo= 0,45x30 giorni=13,50 al mese. considera però che in una Vasca con una illuminazione leggera come questa il costo della corrente della plafo è il minimo, devi aggiungere tutto il resto e con queste premesse l'allevamento di acropore non darà grandissime soddisfazioni, purtroppo i costi devono salire. Ti faccio un esempio io sulla mia vasca da 100x60x60 per allevare sps ho una plafo da 10x39 ma solo perché era già fatta per la precedente Vasca da 50, altrimenti sarebbe da 12x39. Per gli sps la luce è componente fondamentale, assieme a valori perfetti, dati dal giusto quantitativo di rocce, buon skimmer e buona gestione, tutte cose che costicchiano Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Consuma meno la HQI da 150 W, in quanto gli 8 T5 da 24W, consumerebbero 192 W, contro i 150 W della HQI, alla quale dovrai comunque aggiungere almeno 2 24 attinici, arrivando a 198 W, quindi i consumi si equivarrebbero... Sulle T5 devi stare attento a cosa compri, in quanto le prestazioni e la durata nel tempo dei NEON, sono influenzate dalle temperature di esercizio, ossia se la plafoniera non è ben raffredata, la vita dei neon e le loro prestazioni diminuiscono velocemente. Altro fattore da considerare sui T5 sono i riflettori, che devono essere singoli, ossia uno per ogni neon, e non uno specchio unico sopra tutti e 8 i neon. I costi di esercizio corrente apparte, per i neon devi considerare circa 14,00 euro l'uno, quindi per 8, sono 112,00 euro ogni 8 mesi, le HQI, le pagheresti circa 70,00 Euro più i 28 dei due attinici, e sei a 98,00 Euro, prezzi di gestione consumi simili. Con i LED risparmieresti, sia in gestione che in consumi, e se sei pratico di fai da te con una cifra prossima a quella di una plafo T5 buona, vedi ATI usata, te ne costruisci una da 100 W che per le tue misure dovrebbero essere più che sufficienti, se la devi acquistare non ti converrebbe, nemmeno da usata, anche se risparmieresti, in manutenzione ed esercizio. Se vuoi farti un'idea fatti un giro nella sezione "Illuminazione" e ti si aprirà un mondo.
Buon Anno e buone Feste !!! :1: |
Quote:
...per ridurre i costi che ne pensate se compro un faro da esterno hqi di quelli che comunemente si montano nei negozi e gli monto una lampada da 14.000 k?? Come costi siamo sui 50 euro per il faro e 40 per la lampada. ... |
Ad occhio i proiettori utilizzati per i fari da cantiere non vanno bene... E poi il risparmio è relativo al solo acquisto in quanto i consumi bimestrali di energia permarrebbero.
|
...ho piu' o meno deciso la tecnica:
vasca aperta 70x50x50 skimmer deltec mc600 hqi 150w 14000k reattore di calcio esterno senza sump ....come la vedete?? secondo voi posso allevare anche qualche acropora e sopratutto puo' essere un acquario che non mi stanchera' nel tempo senza fare upgrade?? |
La hqi da 150 da sola non basta, servono almeno 2 neon attinici in aggiunta...
|
Quote:
alla hqi da 150 dovrai aggiungere almeno due neon ,io metterei ati blu plus che oltre a tagliare verso il blu fanno anche molta luce, cosa che non fanno gli attinici. Sappi poi che il reattore esterno è sempre un rischio se si rompe un tubetto fa un macello.(altro buon motivo per non rinunciare alla sump). Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
...ma gli attinici o blu sono proprio necessari??...magari se monto una 17.000k posso evitare altro??
altra cosa, altro problema, su 180 litri e' necessario un osmoregolatore, rabbocco automatico?? so che e' fondamentale per i nanoreef poiche' il rapporto litraggio evaporazione e' elevata... piu' o meno su 180 litri quanto evaporazione ha alla settimana?? perche' se devo rabboccare 2 litri alla settimana e' un conto, ma se devo rabboccare 1 litro al giorno bhee diventa un lavoro e non una passione !! |
la mia prima vasca era una 120x40 illuminata da 4 neon da 54w (poi diventati 6), senza sump e senza reattore di calcio (integravo con kalkwasser)
Ottime rocce e un deltec Ci tenevo montipore e la foliosa che adesso è marrone era di un blu eccezionale.. Non so consigliarti sugli attinici, ma se teniamo conto che oggi la vasca del mese non ha sump.... mi sentro di dire che non è indispensabile anche se ovviamente molto gradita... Comunque la pompa di risaita consuma tipo 5 euro al mese... In periodi particolari, ad esempio in inverno rabocchi almeno un litro al giorno, ma anche se fosse mezzo andrebbe raboccato per evitare sbalzi di slainità. L'osmoregolatore lo costruisci poi con un galleggiate da 5 euro, un trasformatore di telefonino una pompetta in un bidone e un rele' da 10 euro... (il mio è cosi' da 6 anni !!) |
Io rabbocco 3 litri al giorno in un volume di 240 litri... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl