AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Suggerimenti per vedere se è ok! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410582)

Lucrezia 26-12-2012 10:52

Suggerimenti per vedere se è ok!
 
Ciao a tutti :-) Sono una vostra cugina del dolce fissata da mesi con il voler fare una vasca (piccolina) marina. Avevo già aperto un post dove mi avevate informato sulle nozioni principali,ma non ho le idee del tutto chiare ancora. Secondo voi prendendo questo acquarietto (http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html) cosa dovrei aggiungere/cambiare? quanti chili di rocce vive sarebbero necessari? Non posso mettere pesci giusto?

garth11 26-12-2012 10:59

Benvenuta! Cosa vorresti allevare? Pesci sarebbe meglio di no...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 11:07

Vorrei qualcosa di medie attenzioni e non vorrei nemmeno spendere un capitale. Non è strettamente necessario che allevi dei pesci,però ci deve essere qualcosa di vivo (ad esempio un invertebrato). :-)
Ho letto un pò le schede e mi sono resa conto che il metodo naturale sembra il meno costoso ma allo stesso tempo mi permette di tenere degli animali molto carini! Ad esempio vedo sempre in negozio alcuni Lysmata Amboinensis e mi piacciono molto.
che dici?

garth11 26-12-2012 12:33

Coppia di gamberi sicuramente si! Ottimo il metodo naturale, ti serviranno 5 o 6 kg di roccia viva, impianto per acqua di osmosi, sale sintetico, pompa di movimento da 900 litri ora minimo, osmoregolatore e un rifrattometro.. Per ora non mi viene in mente altro


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 26-12-2012 12:38

Un'altra cosa: il filtro non serve quindi potresti toglierlo
Per la luce mi sembra poca ma per soli molli potrebbe bastare, al Max la raddoppi

Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu 26-12-2012 12:43

Benvenuta,

Ti ha già detto tutto Mauri, potresti aggiungere come invertebrati anche un gruppetto di Thor che ti daranno tantissima vita.


Sent from my iPhone using Tapatalk

jackburton 26-12-2012 12:55

Ciao, io ho la tua stessa vasca: si possono fare belle cose!!!
Con quella luce, prima di passare ai led, ho tenuto tranquillamente diversi molli e anche un'euphyllia.
Per quanto riguarda gli invertebrati, oltre a quelli che ti hanno già consigliato, se ti piacciono potresti inserire anche un granchio tipo neopetrolisthes, lybia tessellata o un mitrax...

Lucrezia 26-12-2012 13:03

Allora l'impianto d'osmosi già ce l'ho perchè mi serve per il dolce,ma i valori del marino quali dovrebbero essere?
Pompa di movimento che va inserita dove dato che non c'è la scatola filtro? Ne serve solo una? A che serve il rifrattometro? E quanto costano più o meno osmoregolatore e rifrattometro adatti a questo acquario?
Di coralli poi non ne so molto, quali sono quelli adatti per quel tipo di illuminazione?
Grazie ragazzi mi state aiutando moltissimo :-)

Sjd 26-12-2012 13:23

il rifrattometro serve per controllare la salinità dell'acqua, che deve essere intorno alle 35 grammi ( di sale) per litro, la pompa di movimento la devi posizionare in vasca in modo da avere un movimente ottimale ( in funzione della rocciata) e sì ne basta una..........i coralli molli e magari puoi provare con un euphylli ma ai coralli poi ci arriveremo...per i valori dell'acqua il tds deve uscire a 0 ( o quantomeno molto prossimo allo =)

Lucrezia 26-12-2012 13:45

ho capito :) i valori di ph gh kh invece..?

miccoli 26-12-2012 14:57

qui i valori da tenere d occhio sono ca mg kh ph e silicati oltre a no2 no3 e po4
:-)

Lucrezia 26-12-2012 14:58

Ragazzi mi sta venendo in mente un'idea... io sto per allestire un 65 lordi dolce,ma se lo facessi marino?
E' una vasca aperta ferplast più alta e anche profonda rispetto alle normali con una plafoniera di 2x24 w t5 con riflettori e un filtro esterno eheim. Se la allestissi,potrebbe ospitare anche un pesce?
In questo caso immagino che cambierebbero un pò di cose. Dovrei mettere quanti chili di rocce vive? E uno schiumatoio? Il filtro esterno non servirebbe immagino,ma è perfetto per l'altra vasca dolce. Servirebbe anche qui un rifrattometro,l'osmoregolatore e i sali e qualcos'altro? :-)
------------------------------------------------------------------------
Quindi mi servono i test di calcio magnesio silicati e po4 cosa sono? oltre gli altri che li ho già :-)
Una domanda però: se il ph e il kh devono avere valori alti,come faccio a usare l'impianto osmosi?

Marilyn 52 26-12-2012 15:18

Ciao e benvenuta credo che tu abbia molte idee e ben confuse prima di qualsiasi cosa leggi le guide e fatti un idea...
Il rifrattometro i test li dovrai prendere comunque se decidi per il 60 ti serve lo schiumatoio almeno 10 kg di roccia viva meglio 12. Una cosa fondamentale e che l'impianto osmosi sia efficente e devi avere in uscita 0.



Inviato dallo spazio con tapatalk 2

alegiu 26-12-2012 15:18

Quali sono le misure esatte della vasca?
Comunque con 65 Lt lordi un pinnutino lo potrai mettere. Skimmer o interno come hydor o tunze o esterno come il deltec MCE 300.
Tieni conto come rapporto 1 kg di rocce ogni 4 o 5 Lt lordi della vasca e sei tranquilla.

Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 15:43

Perfetto. Le spese sono decisamente più alte del dolce,ma me lo immaginavo. Innanzitutto,secondo voi ce la faccio a prendere tutto con 200 euro?
Ho trovato online rocce vive a 10 euro al chilo. Secondo voi sono buone o troppo poco costose per esserlo? xD
Gli accessori da avere al di là del fatto di mettere un pesciolino o no sono: valori,impianto osmosi, osmoregolatore,rifrattometro,sale marino, pompa di movimento. Poi lo schiumatoio e lo skimmer (a che serve? :-))) devo metterli comunque o solo se voglio inserire il pesce? Non ci vuole una sump,vero? (spero)

Mi state aiutando molto ragazzi,grazie :-) io continuo a leggere un pò le guide ma sono veramente tante e ho ancora molti dubbi!
------------------------------------------------------------------------
Ah le misure sono: 60 x 33 x 35h (fino alla colonna d'acqua,altrimenti siamo a 40)

alegiu 26-12-2012 16:09

Lo skimmer ti serve se vuoi inerire un pinnuto, e se hai pazienza vedrai che puoi trovare ottimi affari sul mercatino.
Per le rocce di solito i negozi online le vendono sui 13 ma magari puoi vedere se qualcuno vicino a te smonta così le vai a vedere e scegliere di persona, sul mercatino le trovi anche sugli 8 o 9 euro.
A parte lo skimmer con o senza pinnuto il resto ti serve.


Conta che di rocce ti servono almeno 12 kg, per cui forse con 200 stai molto stretta. Inoltre immagino che dovrai pure sostituire i tubi della tua plafo se erano già presenti per il dolce.


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 26-12-2012 16:11

Scusate mi é partito un doppio post con tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 16:30

io avevo sostituito i neon della plafoniera con due per il dolce. Sono entrambi da 10'000 k.vanno bene?ho trovato nel mercatino prezzi convenienti,persino a 5 euro al kg. Ora mi faccio un giro. intanto a mano a mano che trovo gli accessori li posto qui per vedere se vanno bene e se non supero il budget prendo uno skimmer. la sump non serve no?
mi spiegate intanto come faccio per portare i valori nella norma?

alegiu 26-12-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062005222)
io avevo sostituito i neon della plafoniera con due per il dolce. Sono entrambi da 10'000 k.vanno bene?ho trovato nel mercatino prezzi convenienti,persino a 5 euro al kg. Ora mi faccio un giro. intanto a mano a mano che trovo gli accessori li posto qui per vedere se vanno bene e se non supero il budget prendo uno skimmer. la sump non serve no?
mi spiegate intanto come faccio per portare i valori nella norma?

Per i neon ok da 10000.
La sump è utile per nascondere la tecnica e non metterla a vista e non dover mettere le mani in vasca. Purtroppo io ad esempio non avendo spazio non ce l' ho. È utilissima ma non indispensabile.

Cosa intendi per valori nella norma?


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 16:50

tipo io ho acqua di rubinetto con ph 8 kh 6 gh 18. che devo fare? Vanno bene lo stesso?

alegiu 26-12-2012 16:53

L'acqua di rubinetto non va bene, devi usare acqua osmotica perfetta o quasi come ti hanno suggerito gli altri miscelata con un buon sale.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 16:53

vi elenco i prodotti più economici che ho trovato. Sono una totale inesperta,quindi se ho preso disastri fatemelo notare. ditemi qualsiasi cosa che non va!
Di alcuni ho linkato più prodotti per scegliere quello più efficiente :-)
http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-7848.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...um-p-5220.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14769.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-8586.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-2691.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-15195.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...al-p-2779.html
Non ho trovato un osmoregolatore!
A proposito: il marino in genere fa molto rumore?
------------------------------------------------------------------------
capito,ma il sale marino? Sono le pietre che fanno aumentare i valori?

alegiu 26-12-2012 17:01

In generale un acquario marino fa più rumore del dolce.

Il rifrattometro dei link va bene.

Per gli schiumatoi io ti consiglio di cercar usato sul mercatino o l'hydor slim skim o il tunze nano DOC che sono interni oppure ome esterni il deltec MCE 300. Sui 60 euro li dovresti trovare sul mercatino.

Per i sali non ho mai usato quelli da te postati per cui non ti so dire, anche se generalmente per vasche non spinte con coralli molli ed lps credo non ci siano problemi anche con sali economici.

---------

Il sale miscelato all'acqua osmotica ti porta i corretti valori dell'acqua pronta per il cambio.
Le rocce svolgono la funzione filtrante che nel dolce é affidata al filtro biologico, per questo partendo da ottime rocce avrai sempre inquinanti a zero con ovviamente una corretta gestione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 17:10

Mi sa che è troppo come budget. Devo comprare tutto adesso vero? O ci sono cose che posso comprare dopo?
E' impossibile diminuire i chili di rocce vero?

alegiu 26-12-2012 17:16

No lo skimmer potresti comprarlo anche più avanti. Conta che di solito si consiglia di inserire pinnuti dopo 5 o 6 mesi, per cui piuttosto che prendere uno ski poco performante puoi aspettare.
Le rocce invece essendo il cuore del sistema ci vogliono, ne avresti potute mettere meno facendo un dsb ma la vasca é troppo bassa.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 17:37

capito. Non riusciamo a stringere su nient'altro? comunque le rocce le trovo sul mercatino che vengpno di meno, skimmer niente, i sali li prendo dal negoziante così mi fa lo sconto e credo che farò lo stesso con la pompa e il rifrattometro. non riesco a trovare un osmoregolatore online, me ne consigli qualcuno?

alegiu 26-12-2012 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062005298)
capito. Non riusciamo a stringere su nient'altro? comunque le rocce le trovo sul mercatino che vengpno di meno, skimmer niente, i sali li prendo dal negoziante così mi fa lo sconto e credo che farò lo stesso con la pompa e il rifrattometro. non riesco a trovare un osmoregolatore online, me ne consigli qualcuno?

Io l'ho autocostruito seguendo le guide sul portale e con 20 euro ho fatto tutto. ( ti servono un paio di galleggianti, una pompetta, fili e spina e via.



Sent from my iPad using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 17:45

ottima idea! mi faccio un giro nel fai da te e vedo se riesco a costruire qualcosa!

Lucrezia 26-12-2012 19:22

ragazzi unutente me le vende a 5 euro al chilo. posso prenderle secondo voi?

ciro.sagliano 26-12-2012 20:08

Abbiamo lo stesso ferplast da 75 lordi...
io ho speso
15kg di rocce a 5 euro (75€)(tieni conto che non è tanto il prezzo ma lo stato in cui sono a fare la differenza, le ho prese da un utente che stava dismettendo, mi ha inviato le foto della vasca)
Rifrattometro 35€
sale sui 20€ ti consiglio confezioni max di 3/4kg (una volta aperti tendono da assorbire umidità)
Pompe di movemento te ne consiglio 2 (stai sui 50€)
test (nitriti, nitrati, kh, fosfati, calcio, magnesio, ph) salifert stati sui 65€
plafo quella del ferplast non va bene, è racchiusa nel coperchio che devi togliere poichè deve esserci maggior scambio gassoso tra acqua e aria (per ciclo dell'azoto...), quindi io ho acquistato una da 100€ con 4X24 neon T5
skimmer tunze doc 9002 60€ (usato dal mercatino)
per ora l'osmoregolatore non l'ho ancora comprato (la vasca è in maturazione)
non ho la sump (non ho spazio)
fatti due conti e tieni conto che pesci e coralli costicchiano...

miccoli97 26-12-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1062005519)
Abbiamo lo stesso ferplast da 75 lordi...
io ho speso
15kg di rocce a 5 euro (75€)(tieni conto che non è tanto il prezzo ma lo stato in cui sono a fare la differenza, le ho prese da un utente che stava dismettendo, mi ha inviato le foto della vasca)
Rifrattometro 35€
sale sui 20€ ti consiglio confezioni max di 3/4kg (una volta aperti tendono da assorbire umidità)
Pompe di movemento te ne consiglio 2 (stai sui 50€)
test (nitriti, nitrati, kh, fosfati, calcio, magnesio, ph) salifert stati sui 65€
plafo quella del ferplast non va bene, è racchiusa nel coperchio che devi togliere poichè deve esserci maggior scambio gassoso tra acqua e aria (per ciclo dell'azoto...), quindi io ho acquistato una da 100€ con 4X24 neon T5
skimmer tunze doc 9002 60€ (usato dal mercatino)
per ora l'osmoregolatore non l'ho ancora comprato (la vasca è in maturazione)
non ho la sump (non ho spazio)
fatti due conti e tieni conto che pesci e coralli costicchiano...

e ti sei dimenticato il filtro a zainetto con le resine

ciro.sagliano 26-12-2012 20:30

Quote:

Originariamente inviata da miccoli97 (Messaggio 1062005545)
Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1062005519)
abbiamo lo stesso ferplast da 75 lordi...
Io ho speso
15kg di rocce a 5 euro (75€)(tieni conto che non è tanto il prezzo ma lo stato in cui sono a fare la differenza, le ho prese da un utente che stava dismettendo, mi ha inviato le foto della vasca)
rifrattometro 35€
sale sui 20€ ti consiglio confezioni max di 3/4kg (una volta aperti tendono da assorbire umidità)
pompe di movemento te ne consiglio 2 (stai sui 50€)
test (nitriti, nitrati, kh, fosfati, calcio, magnesio, ph) salifert stati sui 65€
plafo quella del ferplast non va bene, è racchiusa nel coperchio che devi togliere poichè deve esserci maggior scambio gassoso tra acqua e aria (per ciclo dell'azoto...), quindi io ho acquistato una da 100€ con 4x24 neon t5
skimmer tunze doc 9002 60€ (usato dal mercatino)
per ora l'osmoregolatore non l'ho ancora comprato (la vasca è in maturazione)
non ho la sump (non ho spazio)
fatti due conti e tieni conto che pesci e coralli costicchiano...

e ti sei dimenticato il filtro a zainetto con le resine

#36#

Lucrezia 26-12-2012 20:37

no la vasca è aperta,la plafo l'ho presa a parte :)

Lucrezia 27-12-2012 10:19

Ragazzi ma come funziona l'osmoregolatore? Dove bisogna posizionarlo?

alegiu 27-12-2012 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062006153)
Ragazzi ma come funziona l'osmoregolatore? Dove bisogna posizionarlo?

L'osmoregolatore non è altro che un galleggiante o un sensore da tenere in vasca o in sump, che rileva quando il livello dell'acqua si abbassa. In tal caso attiva una pompetta che terrari in una tanica a parte con solo acqua osmotica che attivata rabboccherà l'acqua dell'acquario in modo da tenere stabile il livello e la salinità in vasca.

Lucrezia 27-12-2012 10:37

Capito!
Ma la tanica la posso tenere anche più in basso vero? Di quanti litri (la più piccolina)?
------------------------------------------------------------------------
Ma per caso l'osmoregolatore si chiama in un altro modo anche? E anche il rifrattometro? Perchè non riesco a trovarli nei siti online #24

alegiu 27-12-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062006172)
Capito!
Ma la tanica la posso tenere anche più in basso vero? Di quanti litri (la più piccolina)?

Ah beh la tanica si, l'importante che la pompetta che usi per tirar su l'acqua abbia la portata necessaria per far poi arrivare in vasca l'acqua. La tanica di acqua osmotica puoi farla come preferisci, considera che più piccola è più volte dovrai mettere acqua osmotica all'interno.

Qui trovi un esempio di fai da te:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...re/default.asp

Se ci sai fare con il fai da te potresti anche costruirti lo skimmerino comunque guardando questa pagina trovi un pò di spunti:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/faidate.asp

----------------------------------------
Come noi puoi trovare: regolatori di livello, controllo di livello, osmo, osmoregolatori, rabbocco automatico son quelli che mi vengono in mente

miccoli 27-12-2012 10:48

http://www.webaquarium.it/shop/it/os...atomatico.html


osmoregolatore..
lo sto cercando anche io perche il mio fai da te ha un range troppo basso tra aperto e chiuso...attacca e stacca troppo spesso...
questo è quello che ho trovato che costa meno e con buone recensioni..
:-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it
questo è il rifrattometro che ho acquistato io tempo fa'..
:-))

Lucrezia 27-12-2012 10:51

Online ho trovato altri prodotti da due negozi diversi e credo di aver scelto meglio:
http://www.petingros.it/pompa-movime...00-p-5897.html Aggiornato: http://www.webaquarium.it/shop/it/mo...o-1600l-h.html
http://www.petingros.it/schiumatoio-...no-p-7144.html
http://www.petingros.it/sale-marino-...lt-p-7062.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html Aggiornato: http://www.webaquarium.it/shop/it/os...atomatico.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...pa-p-2099.html Aggiornato: http://www.webaquarium.it/shop/it/ri...tica-temp.html
I test dell'acqua devo prenderli necessariamente adesso o posso aspettare fino a che matura la vasca?
in caso poi potrei aggiungere un'altra pompa di movimento. Manca qualcosa? :-)

alegiu 27-12-2012 10:51

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 1062006181)

osmoregolatore..
lo sto cercando anche io perche il mio fai da te ha un range troppo basso tra aperto e chiuso...attacca e stacca troppo spesso...

Se ne hai la possibilità potresti temporizzarlo, il mio con i galleggianti, è temporizzato e parte un minuto ogni tot ore, se il galleggiante è basso ovviamente parte se no sta fermo. Diciamo che l'ho messo anche come precauzione nel caso si incanti. Va solo un minuto ogni tot ore.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062006188)
Online ho trovato altri prodotti da due negozi diversi e credo di aver scelto meglio:
http://www.petingros.it/pompa-movime...00-p-5897.html
http://www.petingros.it/schiumatoio-...no-p-7144.html
http://www.petingros.it/sale-marino-...lt-p-7062.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...pa-p-2099.html
I test dell'acqua devo prenderli necessariamente adesso o posso aspettare fino a che matura la vasca?
in caso poi potrei aggiungere un'altra pompa di movimento. Manca qualcosa? :-)

I primi tre link non li apro, ma leggeno il contenuto dei link la koralia da 1600 va bene. Due alternate ancora meglio.
Anche il rifrattometro, ma anche quello postato da Miccoli va benissimo.
Per il rabbocco il ruwal non l'ho mai usato quindi non saprei dirti come va.

I test li puoi fare dopo 2 o tre settimane che l'acquario è in funzione e nel periodo di buio, è importante sapere come si è messi prima di iniziare ad illuminare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries