![]() |
si può fare?
buon giorno e buon natale a tutti!!!!
vorrei chiedervi se e possibile secondo voi un progetto del genere: ho a disposizione una vasca 40 x 45 x 61h stretta e molto alta, che avevo realizzato su misura per un mobile ed allestita dolce... vorrei utilizzarla per un nano lowcost. premetto che son circa 100 litri lordi, 90 netti, e vorrei fare cosi: - 15-18 cm di dsb e 43 cm di colonna d'acqua - piccola rocciata di 8 o 10kg comprata sul mercatino (a proposito, son buone?) - pompa di movimento da 1200 l/h - niente skimmer - plafoniera esistente con 1 pl da 36w che ho a dosposizione. secondo voi viene una cosa carina? troppa poca luce? e senza schiumatoio cosa potrei metterci dentro? pensavo a qualche anemone e un pagliaccio... grazie x i consigli!!!! |
il dsb non serve piu di 10-12cm ,le roccie nel mercatino ci sono buone e non...forse un anemone con un pagliaccio riesci ma dovresti mettere un altra plafo magari a led...
|
e con quella che ho cosa potrei fare?
|
Quote:
|
Quote:
|
togli spazio alla vasca e no più alto è meglio è perche per funzionare il dsb deve formare strati dove nn c'è ossigeno e questo strato si forma dai 10 cm in giu
|
lo farei di 18cm anche x abbassare la colonna d'acqua e migliorare la penetrazione della luce...
inoltre potrei aggiungere 2 pl da 11w meta attinica e meta 10000k... piu quella da 36w 12000k che gia ho... con queste che dite? l' anemone campa? |
Piuttosto che aggiungere due plafo da 11 w prendine una da 25 (tipo dennerle).
La pompa di movimento sarebbe insufficiente....piuttosto una piccola turbelle nanostream od addirittura 2. |
è che avevo trovato le due plafo usate...
qual'è la dennerle di cui parli? |
E' la nano marinus, in realtà ha 24 w.
Credo ne potrai facilmente trovare di usate..... se non abitassi lontano, te la venderei pure io, ne ho appena messe in vendita un paio in un negozio di un'amico. |
a quanto la vendi?
|
No no Starscream, scusami ma non parliamone nemmeno tanto non spedisco.....era per dire che ne trovi certamente di usate, credo facilmente ed in ogni caso, non inquiniamo la discussione con trattative da mercatino.
|
Secondo me un anemone con 36 w di pl lo tieni tranquillamente, anche perchè lo devi alimentare direttamente, della luce gliene frega in modo relativo.....
|
Sì ma 36 w su una settantina di litri che avrà sono un po' pochini per la vita della vasca....iniziare lesinando troppo sulla luce non è un buon iniziare.
|
Quote:
|
io non voglio lesinare... voglio lesinare in questo momento...
poi con il tempo mi attrezzerei meglio! per quello che chiedevo delle wave solaris, ho la possibilita di prenderne 2 a 35 euro entrambe.... poi con il tempo vorrei prendere una elos e-lite xp led... ma questo fra qualche mese |
Le due solaris da 11 w di cui il 50% attinico fanno davvero pochissima luce, te ne faresti gran poco. Per questo ti suggerivo l'altra plafo....
|
dici che non servono a niente? anche se le pagherei poco?
|
Credo che un'incremento di 10 w non serva davvero a nulla nella tua vasca.....sarebbero soldi buttati
|
20 w...
son 2 plafo da 11 |
Quote:
|
luce a parte... come progetto sta in piedi?
intendo con fondo molto alto e senza schiumatoio... quanti kg di rocce dovrei mettere? |
Starscream, la luce è importantissima, soprattutto in fase di avvio... più luce=più ossidoriduzione quindi meno problemi di valori e di alghe...
Io continuo a dire che 15-18 cm di fondo non servono a niente e ti riducono solo la colonna d'acqua... io farei un dsb classico con 10-12 cm al massimo di fondo... rocce dovresti stare sugli 8-9 kg... e la pompa da 1200 l/h è pochino... |
Il progetto va' benone....concordo con Riccio, come avevo detto, meglio più luce.
Se fai il dsb lo puoi fare da 10 - 12 cm, ma se vuoi ridurre la colonna d'acqua (pondera bene, sarebbe brutto pentirsene poi) fallo pure da 15 o 18 cm. Per la roccia, difficile dare un peso, dipende dal peso specifico della roccia e quindi dalla sua composizione. In ogni modo con un dsb sufficiente od addirittura abbondante, non ne serve molta. Metterai un roccia che ti piacerà esteticamente e che ti permetterà di creare un layout. |
Ciao.....a parte il quotare il Buon Riccio, tienie presente che la fonte di illuminazione
è importantissima insomma piu ne hai meglio è ma ancora piu importante (imho) è che sia di "qualità".....ed infine meglio partire da subito con l'uilluminazione definitiva nel senso che puoi si aggiungerla o cambiarla ...ma è (quantomeno) un pelino problematico.... poi vedi tu he?? precisazione sul DSB: l'altezza dello strato di sabbia varia a seconda della granulometria della sabbia stessa... mi spiego meglio: la principale funzione (fra le altre) del DSB è la filtrazione acqua con chiusura del ciclo dell'azoto (propio come le rocce vive)...ora per far si che questo avvenga, la cosa fondamentale è che si crei una zona anaerobica (zona priva di ossigeno)....queste zone anaerobiche nelle rocce vive si trovano al loro interno (nel nucleo) ...se spaccate una roccia viva, il suo nucleo è di color nero (segno che non vi arriva ossigeno)....ora nel letto di sabbia questa benedetta zona anaerobica si formerà in profondità (nelle vicinanze del vetro di fondo tanto per intenderci)...... è ovvio quindi che l'altezza dello strato di sabbia varia a seconda della granulometria della stessa.....piu la granulometria è fine (micron) piu lo strato sara basso viceversa piu la granulometria sara grossa e piu lo strato dovra essere alto..... ad esempio se si usa carbonato di calcio finissimo (consistenza borotalco) bastano anche 7 - 8 cm e si è sicuri che sul vetro di fondo si crei la zona anaerobica.......per assurdo potrebbe anche funzionare della corallina jumbo ma lo strato dovrebbe essere alto svariati metri.... il perchè generalmente, si consiglia di fare uno strato alto almeno 10 meglio 12cm è che la sabbia o l'aragonite che si trova piu facilemnte in commercio, è di granulometria compresa fra 1-0,5ml....e, con questa tipologia di sabbia se si sta sui 10 - 12 cm di altezza si ha la certezza che si crei la famosa zona anaerobica.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl