![]() |
Biotopo/riproduzione P.Pulcher[FOTO]
Ciao :-) tengo una coppia di Pelvicachromis Pucher in questa vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409790 dove già una volta hanno tentato la riproduzione...ma i coinquilini si sono mangati gli avannotti...così ho pensato di mettere su una vasca da 54L con filtro ad aria e riscaldatore. Ecco le mie domande:
1-Quando posso sottrarre i piccoli dalla mamma? Se posso.. 2-La vasca deve avere illuminazione? 3-Come lo allestisco il 54L? Grazie Giorgio |
Ciao Giorgio, 54 litri vanno bene come vasca da riproduzione, se la stanza nella quale gli allevi è illuminata puoi fare a meno della luce però, in linea di massima, sarebbe meglio mettere quanto meno una lampada a basso vattaggio per coltivare qualche pianta e un po' di muschio( che sarà un ottimo sito di insediamento per microfauna della quale gli avanotti, sopratutto se appena nati si alimenteranno).
La vasca può essere allestita in maniera semplice e spartana: qualche vasetto di coccio, ghiaietto e qualche pianta. I piccoli solitamente vengono lasciati con la mamma finchè i genitori non iniziano a vedere i piccoli come improbabili invasori del loro territorio, altrimenti da quando son lunghi 1 cm non dovrebbero esserci più problemi... |
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie! |
La sabbia edile sarebbe meglio di no poichè alterando il Ph e rendendolo troppo alcalino farebbe nascere troppi maschi e non sarebbe ottimale comunque per le uova, cerca di usare solo materiali che non alterino il Ph...
Vengono intesi come invasori del loro territorio quando vedi che iniziano a scacciarli e non più ad accudirli, il "quando" è relativo all'affiatamento della coppia, all'esperienza di questa e in base a quando la femmina diventa recettiva. |
Non mi sono spiegato benissimo, scusa...io la vasca volevo usarla per mettere i piccoli quando nel 130L la coppia si riprodurrà...
|
Aaaaaa! Ok beh penso che col sabbia edile allora non ci saranno problemi, personalmente però farei il contrario, è più facile prelevare gli adulti da una vasca e trasferirli in un'altra che non il contrario, secondo me ti complichi la vita a spostarli tutti...
|
Beh, l'idea era quella di risucchiarli con il sifone...
Poi per allestire una vasca per la coppia...non avrei materiali...avendo a disposizione solo il filtro ad aria, la sabbia edile e il riscaldatore... |
Mmm #24... Potresti lasciare i piccoli nel 126 litri e spostare gli adulti momentaneamente nel 54 litri intanto che i piccoli raggiungono i 2,5-3 cm... Altrimenti per non avere un'invasione puoi lasciarli convivere insieme anche quando inizieranno a scacciarli, in alcune riproduzioni non li hanno scacciati fino a quando non erano praticamente adulti quindi poi non hanno più potuto nuocergli più di tanto... Vedi tu...
|
Ma nel 130L ci sono altri 5 Pesci Neon e 5 Petitelle... non lo so..potrebbero fare banchetto.. #24
|
Mmm in effetti un po' potrebbero mangiartene ma anche viceversa, i pulcher sono degli squali quando difendono la prole, in 130 litri non ci dovrebbero essere problemi però...
Secondo me si tratta solo di provare e riprovare, dopotutto si riproducono ogni volta che possono, avrai più occasioni per valutare il da farsi |
L'unico problema ora è che la femmina è proprio sottomesse dal maschio...ed è da 1 mese e mezzo che non si riproducono..penso sia malata..la ho descritta qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...wpost&t=410355
|
Hai provato ad alimentarli con cibo congelato o vivo? Tipo chironomus, etc
|
No...ma ora ho appena preso le uova di artemia...e tra una settimana circa li alimenterò con anche quello...
|
ottima cosa, vedrai come gli fa bene
|
Spero che si riprenda la femmina...avente forse l'esoftalmia ...
|
Ok, ho deciso che allestirò una vasca per loro..(se mi sopravvive la femmina che ora è in pessime condizioni)...e vorrei fare un allestimento low cost ...che mi consigliate?
Grazie.:-) |
Quote:
Fondo:sabbia fine non troppo chiara Piante:vallisneria,anubias,microsorium,muschio di java(così eviti il fondo fertile),bastano solo qualche pastiglia ogni tanto vicino le vallisnerie e fertilizzazione in colonna leggera o assente(questo dipende anche dalla composizione della tua acqua di rete). Pesci:coppia di pulcher e un branco di target fish(nannostomus,epiplatys) Arredamento:qualche mezzo guscio di noce di cocco,qualche radice e qualche sasso piatto(non calcareo). |
GRAZIE per i consigli!
Illuminazione? La plafoniera da 48W ora la ho nell altro acquario...ho una lampada PL da 9W 8400K ...va bene? Per le piante che ho da inserire direi di si.. grazie :-) |
Quote:
|
Già...è un 54l netti...60x30x30 sarebbe 0.2w/l
|
non sarebbero neanche 0,2 w/l magari per le piante come anubias non ci sono problemi ma la vallisneria penso che soffra abbastanza.se potessi sarebbe meglio mettere una luce da almeno 18/20 W
|
Va bene! Ora vado a prendere dei legni naturali(melograno e platano)e comincio il trattamento...poi allestirò nei prossimi giorni
|
Dubbio: il filtro ad aria va bene vero?
Come posso risparmiare sull'illuminazione? Da spendere massimo sui 10-15€...led? Risparmio energetico? |
Sono riuscito a prendere una plafoniera per l'acquario grande...ora per questo avrei una plafoniera 2x24W (6700K e 4000K) dovrebbe andare bene no? O rischio alghe con 0,9w/l ?
|
Quote:
|
Va bene...vedo che riesco a mettere, credo riccia e pistia..
|
Ora ho trovato la sabbia, la prendo grigia o marrone chiaro? Ho anche deciso che allestimento fare: un grande tronco che occupi quasi tutta la vasca con vallisneria dietro, noci di cocco con sopra Vesicularia dubyana e foglie di quercia e pignette di ontano sparpagliate nel fondo... va bene? #21
P.S. Non sarebbe del biotopo d'origine l'allestimento...#13 |
per la sabbia metti quella che piace più a te,invece per quanto riguarda l'allestimento può anche andare a patto che tu riesca a creare(con piante,sassi o legni) delle barriere visive per ridurre il rischio di trovarsi uno dei due esemplari morti a causa di un litigio che può capitare durante l'ambientamento
|
Prendo quella marrone chiaro ( 10kg me li fa a 50 cent #17 ). Ho trovato in un garden legni di nocciolo già essiccati, bellissimi, metterò uno di questi bello grande che occupi una bella porzione di vasca.
|
Metti foto perché ci sono delle premesse per un ottima vasca :) ma sarebbe temporanea solo per l'accoppiamento o ci rimarrebbero sempre ? Perché per la lunga permanenza mi sembra proprio al pelo ...
|
Ho tutto ma non ho manco toccato la vasca per ora perchè al suo interno c'è la femmina di pulcher in "malattia" con l'esoftalmo(ora si sta riprendendo, la cura finisce domani). Gli ultimi materiali finisco di prenderli ormai la prossima settimana(fondo e legni). La vasca voleva essere permanente però..#24
|
Una cosa così vorrei fare:
http://www.youtube.com/watch?v=ErKpo-c0UQk http://www.youtube.com/watch?v=KnamvJaW0sc |
Ho trovato questi due link interessanti sul luogo e informazioni del Pulcher biotopo:
1(biotopo)- http://www.natureaquarium.it/africa/west/sei.htm 2(pulcher)- http://www.natureaquarium.it/elencos...omis%20pulcher Penso che vada bene un acquario allestito così, in quanto dicono che i Pulcher spesso stazionano su rive fangose e torbide(foglie e torba) con legni e anfratti(noci di cocco e legno di nocciolo contorto) e folta vegetazione(vallisneria, vesicularia) |
Causa del Pulcher femmina che è deceduto, dovrei comprare un altra femmina, solo che il negoziante ha una della variazione "Red". Va bene lo stesso? Anche se il maschio non è "Red"?
Grazie. |
va bene lo stesso
|
Grazie, però vedrò di prenderne uno normale se lo trovo.
|
Ma se metto il filtro ad aria...con sola spugna..per intenderci così: http://www.acquarieacquari.com/sera-...ento-p-75.html (con solo una delle due spugne) i batteri si insedierebbero nella spugna no?
|
Fotooooo
http://s14.postimage.org/ebdjhdx65/DSC_0610.jpg
http://s14.postimage.org/ckz3tn50t/DSC_0611.jpg http://s14.postimage.org/v235vbgod/DSC_0612.jpg Come li vedete i legni? Lunedì vado a prendere la sabbia.. |
Bellissimi a me piacciono molto...
|
Anche a me, molto, grazie...domani comincio a bollire e lascio in ammollo fino a lunedì, poi ri-bollisco e lascio in ammollo fino a martedì, e poi dovrei allestire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl