AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Luccio da record (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410292)

davide147 23-12-2012 18:53

Luccio da record
 
Ragazzi avete visto questo splendido pesce?

http://www.tgcom24.mediaset.it/anima...del-lago.shtml

C'è da aver paura a fare il bagno da quelle parti :-D

trotman40 23-12-2012 19:12

Il pesce della vita! Magari capitasse a me...

Jamario 23-12-2012 19:57

God (o chi per lui) bless Abruzzo, dove ancora riesci a fare un'ora di macchina immerso nella natura come la vedevano i nostri nonni...

devid97 23-12-2012 20:23

sai come avrà tirato!bei dentini

Ale87tv 23-12-2012 21:46

peccato non l'abbiano rilasciato... certi lucci sono dei monumenti viventi... e una deposizione di un esemplare del genere, può popolare una provincia...

daniele68 23-12-2012 21:53

Non sono pescatore ma anche io quando ho visto il servizio al telegiornale ho pensato" peccato che l'abbiano catturato..peccato non ridargli la libertà"..non è un discorso animalista ma un esemplare del genere sarebbe stato bello tutelarlo invece che esporlo come trofeo o , come ha detto la giornalista..bollirlo e attenzione a non fare indigestione....

trotman40 23-12-2012 22:45

Ho pensato più di una volta se dovesse capitare a me, e credo che se non potessi farmi fare una bella foto ricordo, finirebbe nel mio soggiorno senza molti rimpianti.

Sono un appassionato pescatore e rilascio tutto quello che catturo se possibile, ma un esemplare così capita una volta ogni 50 anni, anzi, non mi stupirei se fosse il record italiano.

Poi, un pesce così avrà 20 anni, e sarà sicuramente sterile, oltre ad essere una cosa indegna da mangiare.

Metalstorm 23-12-2012 23:02

sono pescatore pure io, ma una belva del genere non l'avrei trasformata in trofeo nemmeno se non avessi avuto la macchina fotografica e non l'avrei mangiato anche se è uno dei pesci d'acqua dolce più buoni, visto che il luccio è sempre più raro...invece una bella iridea di 5kg me la farei al cartoccio molto volentieri, dopo averla fotografata :-))

trotman40 23-12-2012 23:22

Senza dubbio il luccio è buono, anche se non l'ho mai mangiato, ma secondo me un esemplare così vecchio ha lo stesso sapore di una ciabatta marcia...

Per quanto riguarda il trofeo, bo... sarei veramente combatuto...

Comunque credo sia peggio trattenere pesci di medie dimensioni, pesci sani e forti, la quale riproduzione credo sia molto importante, rispetto ad un esemplare ormai sterile e che fa piazza pulita di una marea di pesci, contribuendo assieme ai pescatori padellatori a svuotare i laghi.
(con questo non voglio dire che merita la morte, sia chiaro)

Metalstorm: se tu da appasionato pescatore, saresti in grado di pescare un pesce così, rilasciandolo senza fare foto e di conseguenza tenendoti il tutto per te visto che stenterebbe a crederti anche il tuo migliore amico, beh, sei da ammirare... #70

Metalstorm 23-12-2012 23:38

alla fine vado a pesca per me, non per far vedere agli altri che sono un fenomeno (anche perchè non lo sono di certo :-D )...se non ho la macchina dietro e becco una bestia del genere, mi incazzo come una bestia e scomodo tutti i santi del paradiro, ma non me la sento di "sprecare" un animale del genere, mi incuterebbe troppo rispetto

e per evitare problemi, venne inventato finalmente il cellulare con la fotocamera :-D .....prima che esistesse, nella cassetta da pesca due attrezzi base erano sempre la bilancia e una macchina fotografica usa e getta

paolo.bernardi 23-12-2012 23:51

Gli altri ospiti del lago saranno ben felici. Non credo che il luccio abbia goduto di tanta simpatia.....
😄😄😄😄😄


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

trotman40 23-12-2012 23:55

Hai proprio ragione quando dici che merita rispetto, però se devo essere onesto con me stesso, non so se sul più bello riuscirei a dargli il rispetto che merita. Difetto mio! #12

Il cellulare credo vada bene per fotografare una trota da kilo, ma non credo possa venir una bella foto con quel bestione.

Non è che io vado a pesca per fare il fenomeno, ma la voglia di condividere e confrontarsi e parte integrante della pesca, e se tu riesci ad essere al di sopra di tutto questo, beh, come ripeto sei da ammirare. ;-)

cristianbrait 24-12-2012 01:57

a proposito di cell. con fotocamera.......
tra il buio , l'emozione e la gioia qualcosa si vede
che ne dite ??

http://imageshack.us/a/img651/7084/belva9.jpg

http://imageshack.us/a/img339/1862/belva2.jpg

http://imageshack.us/a/img829/1258/06112008047.jpg

P.S. spero di averle caricate bene

trotman40 24-12-2012 13:27

Bel pesce, bravo! #70

Però le foto te le hanno fatte, giusto? Se fossi stato da solo avresti potuto fare solo la prima, ed obbiettivamente non è una gran bella foto.

A me basterebbe una foto come la tua terza per ricordo, e rilascerei qualsiasi cosa!

grigo 24-12-2012 13:35

Bello! E' un branzino? Comunque quel luccio è davvero bellissimo dev'essere stata una bella lotta tirarlo fuori!

Di Muzio 24-12-2012 14:47

buongiorno,
io abito a 10 km da quel lago e ci vado spesso a pescare o a fare il bagno, posso dirvi che non è l unico pesce di quella grandezza e poco tempo fa hanno preso anche un siluro di 80kg.
in tutta sincerità io non l avrei rilasciato, anche se di solito rimetto in liberta tutto dall alborella
allo squalo balena :-), perche il grande numero di predatori e pescatori scorretti, che portano via anche i sassi, sta creando una forte mancanza di prede( tinche, persici, alborelle....se ne vedono ogni anno di meno)e credo che un annata o piu di fermo pesca e qualche predatore in meno farebbe solo che bene al lago stesso.
mi sono convinto di questa cosa quando ho visto un lucciodi una trentina di chili mangiare una boiles da carpa, poi magari è anche comune ma a me ha fatto un certo effetto.

saluti e buone feste a tutti

Ale87tv 24-12-2012 14:53

finchè le insaporiscono con gli amminoacidi, ovvio che le mangiano ;-)

non so lì da voi, ma da me la causa di scarsità di prede sono i bracconieri, che mangiano di tutto, ma proprio tutto, dai cavedani ai carassi... io non vado più nemmeno a pesca, si prende poco e il rischio di prendersi una mazzata in testa è anche alto... non penso che quel luccio faccia la differenza... almeno da me, non la farebbe...

Di Muzio 24-12-2012 16:56

no no sicuramente lui da solo no ma lui insieme a altri N predatori,anche piu grandi, vedi il siluro, qualche problema lo crea poi, come hai detto tu, ci aggiungi il bracconiere e/o il pescatore scriteriato il quadro è completo ma qui il bracconaggio per fortuna non arriva al livello bastonate anche se ci sono molti pescatori che , come se non mangiassero da una vita, quando i pesci non abboccano gettano reti o peggio addirittura esplosivi(è capitato una volta tempo fa) pur di dire di aver preso qualcosa, il risultato di quasta smania di prendere piu pesci possibile è che nel fiume vicino a casa mia dopo l apertutra non si vede quasi piu nessun pesce( c è chi si porta via anche trote da pochi cm pur di dire:" ho preso 60 trote!") e nel lago idem. personalmente solo a parlarne mi viene un gran nervoso....

trotman40 24-12-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062003032)
finchè le insaporiscono con gli amminoacidi, ovvio che le mangiano ;-)

non so lì da voi, ma da me la causa di scarsità di prede sono i bracconieri, che mangiano di tutto, ma proprio tutto, dai cavedani ai carassi... io non vado più nemmeno a pesca, si prende poco e il rischio di prendersi una mazzata in testa è anche alto... non penso che quel luccio faccia la differenza... almeno da me, non la farebbe...

Troppo vero, ho visto certe scene di gente che si portava via dei gardon da dei canali puzzolenti... allucinante!!! Inutile dire che non erano italiani.
Volevo dargli dieci euro e offrirgli la pizza a sti morti di fame!!! #28g #28f

Comunque a me non mi fermano neanche con le bombe, ho la pesca nel cuore!!!

di muzio, ma ci sono veramente i siluri al lago del salto?

Metalstorm 24-12-2012 22:21

ecco, quella spigolona col piffero che l'avrei rilasciata :-D

tanto non è minacciata, posso benissimo farmela al forno su un letto di cipolla e patate :-))

Anto86 24-12-2012 23:01

Ammazza che belva...#13

cristianbrait 24-12-2012 23:03

E difatti non sono state rilasciate
La prima 7,350 grammi
La seconda 4,200 grammi

Qua da me e' uguale , solo che non sono bracconieri ma
cinesi ed albanesi che catturano e portano via purtroppo per
loro per necessita' alimentare
Premetto che non sono razzista e non ho niente contro di
loro , ma io devo pagare la licenza , fips , rispettare misure
e regolamenti mentre loro fanno cio' che vogliono..........

Di Muzio 25-12-2012 05:08

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062003520)
Troppo vero, ho visto certe scene di gente che si portava via dei gardon da dei canali puzzolenti... allucinante!!! Inutile dire che non erano italiani.
Volevo dargli dieci euro e offrirgli la pizza a sti morti di fame!!! #28g #28f

Comunque a me non mi fermano neanche con le bombe, ho la pesca nel cuore!!!

di muzio, ma ci sono veramente i siluri al lago del salto?

purtroppo si.....si vedevano gia da anni viaggiare in banco in superficie in alcune insenature nascoste, ma nessuno ci credeva perche le catture erano poche, di piccola taglia e non documentate cosi che molti hanno pensato a lungo a storie inventate dal burlone di turno, poi invece sono saltati fuori i bestioni, il piu grande non ricordo se pesasse 82kg o 65kg(per 1,82m),a quel punto la faccenda siluro è diventata di dominio pubblico.

trotman40 25-12-2012 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Di Muzio (Messaggio 1062003879)
Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062003520)
Troppo vero, ho visto certe scene di gente che si portava via dei gardon da dei canali puzzolenti... allucinante!!! Inutile dire che non erano italiani.
Volevo dargli dieci euro e offrirgli la pizza a sti morti di fame!!! #28g #28f

Comunque a me non mi fermano neanche con le bombe, ho la pesca nel cuore!!!

di muzio, ma ci sono veramente i siluri al lago del salto?

purtroppo si.....si vedevano gia da anni viaggiare in banco in superficie in alcune insenature nascoste, ma nessuno ci credeva perche le catture erano poche, di piccola taglia e non documentate cosi che molti hanno pensato a lungo a storie inventate dal burlone di turno, poi invece sono saltati fuori i bestioni, il piu grande non ricordo se pesasse 82kg o 65kg(per 1,82m),a quel punto la faccenda siluro è diventata di dominio pubblico.

Ma cosa mangiano in quel lago quei pesci per diventare così grossi?
Peccato ci sia il siluro, bello da pescare ma distruttivo per l'ambiente, chissa cosa pensavano quando ce lo hanno messo dentro...

Labeo88 25-12-2012 14:47

ne hanno preso uno da 1 metro e passa qualche mese fa nel lago di monticolo (vicino a bolzano), sono stupendi. io stesso sono pescatore e sarebbe davvero un sogno tirarne su di cosi belli.
sulla paura di nuotare beh...io faccio sempre il bagno al lago, anche nei canneti e lucci e carponi da chili ne ho incontrati parecchi, ma appena ti vedono scappano...quindi non vedo dove sia il pericolo...non ci sono mica i coccodrilli da noi :-)

ALEX007 25-12-2012 17:49

Sono anch'io un pescatore e frequento posti vicini al lago ma quel luccio per me andava rilasciato in primis per il rispetto che merita un pesce del genere e secondo perchè oramai stanno scomparendo.Inoltre tenerlo come trofeo rinsecchito è un idea pessima,ancor più pessima quella di metterlo in pentola!

Banduss 25-12-2012 19:18

NO-KILL sempre, comunque ed ovunque.
Questo è l'unico futuro per la pesca interna in Italia, se di futuro si può parlare.

trotman40 25-12-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1062004142)
ne hanno preso uno da 1 metro e passa qualche mese fa nel lago di monticolo (vicino a bolzano), sono stupendi. io stesso sono pescatore e sarebbe davvero un sogno tirarne su di cosi belli.
sulla paura di nuotare beh...io faccio sempre il bagno al lago, anche nei canneti e lucci e carponi da chili ne ho incontrati parecchi, ma appena ti vedono scappano...quindi non vedo dove sia il pericolo...non ci sono mica i coccodrilli da noi :-)

Pure io ho preso un luccio a monticolo, però misurava solo una quarantina di centimetri.
Lago spettacolare monticolo, peccato che il permesso costi troppo secondo il mio punto di vista.

Labeo88 26-12-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062004335)
Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1062004142)
ne hanno preso uno da 1 metro e passa qualche mese fa nel lago di monticolo (vicino a bolzano), sono stupendi. io stesso sono pescatore e sarebbe davvero un sogno tirarne su di cosi belli.
sulla paura di nuotare beh...io faccio sempre il bagno al lago, anche nei canneti e lucci e carponi da chili ne ho incontrati parecchi, ma appena ti vedono scappano...quindi non vedo dove sia il pericolo...non ci sono mica i coccodrilli da noi :-)

Pure io ho preso un luccio a monticolo, però misurava solo una quarantina di centimetri.
Lago spettacolare monticolo, peccato che il permesso costi troppo secondo il mio punto di vista.

caldaro e monticolo penso siano i laghi piu belli in tutto l'alto adige.
per quanto riguarda il permesso 15 euro sono tantini infatti, considerando poi le misure x l'eventuale trattenimento del pescato (in poche parole ributti tutto). c'è da tenere conto però di tutto quello che c'è dietro, cioè costi per il mantenimento della fauna, flora, ripopolazioni ecc...non è ingiustificato anche se alto.

trotman40 26-12-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1062004989)
Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1062004335)
Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1062004142)
ne hanno preso uno da 1 metro e passa qualche mese fa nel lago di monticolo (vicino a bolzano), sono stupendi. io stesso sono pescatore e sarebbe davvero un sogno tirarne su di cosi belli.
sulla paura di nuotare beh...io faccio sempre il bagno al lago, anche nei canneti e lucci e carponi da chili ne ho incontrati parecchi, ma appena ti vedono scappano...quindi non vedo dove sia il pericolo...non ci sono mica i coccodrilli da noi :-)

Pure io ho preso un luccio a monticolo, però misurava solo una quarantina di centimetri.
Lago spettacolare monticolo, peccato che il permesso costi troppo secondo il mio punto di vista.

caldaro e monticolo penso siano i laghi piu belli in tutto l'alto adige.
per quanto riguarda il permesso 15 euro sono tantini infatti, considerando poi le misure x l'eventuale trattenimento del pescato (in poche parole ributti tutto). c'è da tenere conto però di tutto quello che c'è dietro, cioè costi per il mantenimento della fauna, flora, ripopolazioni ecc...non è ingiustificato anche se alto.

Che laghi che nomini, anche Caldaro è uno spettacolo!!!

Luca80 26-12-2012 20:53

Bellissimo esemplare!!!
A dover di cronaca bisogna dire che da poco tempo su yuotube è comparso il video del rilascio del luccio in questione...meglio così :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries