![]() |
COPERCHIO FINITOOOOOOOOO!!!
Ragazzi ho appena finito di costruire e laccare il mio mega coperchio artigianale in legno....che faticaccia.....ma che soddisfazione!!!Ecco le foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_017_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_015_708.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_011_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_009_909.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_006_113.jpg
|
|
Bello mi piace, anzi mi hai dato l'idea per rifare il coperchio al mio così e' troppo comodo io mi devo spostare ogni volta 15kg di vetro.. i portalampada per neon dove li hai presi?
Ne avrei bisogno anche io, purtroppo ho fissato i cavi con del nastro isolante per il momento in attesa del lampo di genio, che tu hai avuto. Posso rubarti l'idea? :P |
Certo ke puoi rubrami l'idea! Allora, i portalampanda stagni li ho reperiti (i primi 2 blu) da un negozio di acquariofilia...anke se li ho pagati un bel pò!Purtroppo ho peccato di inesperienza...se l'avessi saputo prima me li sarei autocostruiti come ho fatto per gli altri (quello bianchi) risparmiando un casino....certo è ke quelli blu sono molto più sicuri però....per il resto è tuttto "fai da te"...a partire dall'intaglio dei legni sino alla impermeabilizzazione....ti ho detto, una faticcia #06 ma ne è valsa la pena! #17 #36# #36# ;-)
|
Magari adesso ti consiglio di dipingerla di nero, prima scartarla con della carta vetrata a granulometria fine (120 dovrebbe andare). Poi con vernice atossica per legno li dipingi di nero o del colore che vuooi te :)
|
si si questo è il prossimo passo...l'ho già scartavetrata ben benino....domani compro la vernice e poi si va di pittura!!!!!!!
|
mah, penso che tu debba anche passarla con qualcosa per renderla imparmeabile.
cmq buon lavoro. |
Ah altro consiglio con dello stucco per legno, copri tutte le giunture fatte con la colla ed i chiodi, così dai piu uniformita' alla struttura :)
Per dare lo stucco fai così: Prendi con una cazzuola un pò di stucco, poi con una spatolina ne metti abbondantemente sulle giunture, facendo si che ne rimanga un pò fuori, quando si secca, sempre con la carta vetrata da 120 levi quell odi troppo, poi passi la vernice :) vedrai che il risultato finale sara' migliore. |
complimenti! cavoli che bello! #25
me lo fai anche x meeeeeeeeeeeeee? -20 da 3 neon..... :-) |
Ovvio devi dare anche un impermeabile da esterni per legno, altrimenti marcisce ogni cosa.
Che legno hai usato? Compensato, truciolato o direttamente da tronco? Ad occhio semprerebbe abete, ma nn ne sono troppo sicuro. |
l'impermeabilizzante è stato già passato ma se lo vernicio lo ripasserò....il legno è semplice compensato (per il pannello centrale ) e abete per tutto il resto.....lo stucco è davero un'ottima idea....domani ci provo.... Grazie black rose!!!W il FAI DA TE!!!
|
blu lady tutto si può fare....naturalmente è anke vero ke tutto ha un prezzo.... #18 #18 #18 #19 #19 -11 -11 Scherzo!!!!!!!!
|
Aspe' l'impermeabile nn ricordo se va dato sotto la vernice o sopra :°D
Questo e' il colmo ho passato un'estate a fare il restauro a mobili antichi ed ora nn mi ricordo come si trata il legno per esterni.. Ho bisogno di mangiare piu pesce.. chissa come sono i guppy alla griglia :-D :-D :-D :-D |
Impermeabile
Non sono esperto in falegnameria e tinteggio ma credo che prima si debba dare la vernice e una volta asciugata per bene bisogna dare l'impregnante che è poi l'impermeabilizzante...
|
Quote:
o se no se hai fatto degli schizzi lo faccio fare a mio padre , io sono negata nel fai da te' (anche xkè a scuola le bambinE facevano le robe a maglia, i bambinI a fare le cose in legno -04 -04 -04 che ingiustizia.......) -28d# |
Uhmmm....non mi sembra molto stabile a partire dal legno, troppo fine e poco resistente, avresti dovuto usare il legno marino che resiste all'umidità e non costa neanche troppo, inoltre è molto resistente.
Secondo, avrei fissato i cavetti dei neon al coperchio onde evitare che tocchino l'acqua e cmq così facendo la costruzione risulterebbe + professionale. Terzo, invece di usare la carta alu che col tempo (apri chiudi, cavetti che sfregano ecc.. finirà col perdere piccoli pezzetti) avrei usato un pezzo di foglio adesivo a specchio. Tutti questi materiali li trovi in qualunque centro fai da te e costano relativamente poco. Però la forma della plafo è carina :-) |
legno marinooo??? prezzo da bricorama 34 euro pannello 20x40....conta ke solo il pannello superiore è 30x60,...ehmm a dir la verità nn ho ankora uno stipendio ke mi permetta questi lussi #07 #07 -11 #17 (per tutto il legno ke ho utilizzato ho speso 15 euro in tutto e ho optato per il compesato più spesso cioè 8mm!!!)...cmq a parte le questioni ekonomike i kavi sono fisati ad i portalampada e nn dovrebbero dare problemi, per il foglio adesivo a spekkio...nn l'ho mai visto sinceramente cmq se lo dovessi trovare sarà la prima modifika ke farò!
P.s. mi sto preparando per il mega coperkio ke realizzerò per il nuovo 128 litri in arrivo da abissi.com appena ordinato..... #18 #18 #18 #17 #17 #17 #19 #21 #21 Non vedo l'oraaaaaaa!!!! #22 #22 |
Bravo!
Foto con stucco e pittura subito! |
Anch'io volevo fare una cosa così, poi data la mia incapacità ho deciso per la vasca aperta (e HQI Tipo Punto Disano!!!).
La mia ammirazione quindi vale due volte!!! |
A proposito, se fai una ricerca su questo forum o su quello passato, dovresti proprio trovare il nome di un impermeabilizzante che fa per te (io non ricordo più, sorry).
|
L'idea e bella e buona la realizzazione pero hai fatto un piccolo ma pericolosissimo errore...
Per il terzo neon hai usato gli attacchi stagni (per intenderci quelli bianchi) pero non sono stagni come li hai montati tu... Il rettangolo nero in gomma serve per far presa e tenuta e quindi diventano stagni cosi e come avere dei fili scopeti Se quello ti cade in acqua mentre ci stai lavorando prendi la scossa... |
Scusate la mia ignoranza, ma un coperchio non dovrebbe avere delle grate per far passare l'aria?
In questo modo ti stagna l'aria all'interno del coperchio, non c'è ricambio con l'acqua e i pesci li saluti in breve ...... poi mi sbaglierò .... #24 |
se vedi bene le foto il coperkio è aperto dietro in 2 punti abbastanza larghi e quindi c'è sembre un ricambio di aria...anke se sta cosa nn l'avevo mai sentita nè vista....infatti tutti i coperki degli acquari commercializzati (tetra ecc ecc.) nn mi sembrano avere grate...boh! per i portalampada sto sistemando con delle protezioni in gomma....preparatevi a nuove fotoooooo!!!! :-)) :-)) :-))
|
ciao
per quel che riguarda l'aria . questa passa, mica i coperchi sono a tenuta le griglie di aerazione sono semmai necessarie nel caso di maggiore scambio d'aria per mantenere bassa la temperatura, soprattutto d'estate ... Enri a me personalmente la realizzazione .. nn sembra proprio ottima, potevi curare di più i particolari ... ma tuttosommato può andare, anche se mi chiedo quanto durerà il legno? Infine una dritta ... per il foglio a specchio puoi andare da castorama ... o da Macchie e Sforza ... lo vendono adesivo ... al metro ... in effetti sarebbe meglio aspetto di vedere il risultato finale ... ciao -28 |
Cazz costa così tanto da noi vendono pannelli grossi 1 metro x 1 metro e costano 30 euro, ma te lo fai tagliare e io ho speso 12 euro.
Poi se fossi in te installerei 1 o 2 ventole da pc (quelle che si illuminano di blu 3 euro) così in estate la temperatura resta bassa e hai l'effetto tramonto ;-) |
Ciao weiss! si a dir la verità aspettando il nuovo 128 litri solo vetri ordinato da abissi.com mi son fatto venire il mio solito prurito alle mani ed ho approfittato per rifarmi il coperkio(ke si era ridotto davvero ma davvero male dopo tutte le modifike) al vekkio acquario....diciamo ke questa è solo una prova per il koperkio del prox acquarione...c'è molto margine di miglioramneto infatti nn ho badato molto alle rifiniture....anke se fra poko passero lo stukko e la vernice....sono a meta dell'opera diciamo!! Per il foglio a spekkio tra poko faccio un salto a castorama!!!
Kain bellissima l'idea delle ventole ke si illuminano di blu!!!!dove le trovo?Le metterò sikuramente al nuovo acquario!!!! |
Quote:
Quote:
Kain lì in Svizzera avete tanto legno ... lo usate anche per costruire .. qui #06 |
Legno marino>marino>mare>italia>mare d'italia
|
Quote:
non vorrei sbagliarmi ma che io sappia il legno marino nn nasce in acqua di mare :-D :-D :-D :-D il legno marino nn è un legno naturale che cresce nel mare .. ma dovrebbe esser legno incollato con colle resistenti all'acqua, trattato cioè con particolari resine che gli conferiscono l'impermeabilità almeno per quel che riguarda il compensato marino ... che io conosco .. penso che di definisca marino perché usato per le barche no? un esperto FALEGNAME che confermi c'é??? quindi nonostante qui siamo sul mare ... penso che in Svizzera abbiate più legno marino :-)) |
Quote:
Ba, io ho ricontrollato il coperchio del mio vecchio acquario e le grate le ha ..... poi a ragion di logica mi torna .... un aula mica è stagna, ma ciò non toglie che 30 studenti+1 insegnante dopo due ore di lezione respirino maluccio ...... poi ognuno fa quello che crede!! :-)) Io con un acquario esagonale ho fatto 6 lati ciascuno con una grata ed ogni grata fatta rigorosamente a mano reincollanto i pezzi del legno tagliato per fare il foro sottoforma di listelli leggermente inclinati come le bocchette d'aria della macchina!! #36# |
Complimenti per il lavoro #25 #25 #25 #25
Mi interesserebbe approfondire il discorso dei portalampada. Io ho due acquari a cui vorrei rifare l'impianto luci e sto cercando ovunque i portalampada stagni evitando acuratamente i negozi di acquari - visti i prezzi - ma per ora non ho trovato nulla. I tuoi blu li conosco, ma quelli bianchi? dove li ha trovati? Da quanto sono i neon? Ciao e grazie in anticipo :-) |
Grazie Vomitino... ;-) Allora i portalampada bianchi li ho reperiti da un vecchio acquario orai distrutto...ma li vendono anke in negozi di forniture elettriche...almeno qui a bari li ho trovati! Costano pochissimo...se mi ricordo bene 2,50 € la coppia....boh!I neon sono da 15 w!
Ciao Enri |
Quote:
Cmq grazie :-) |
[quote:f062db7a80="Enri89"]
... i portalampada bianchi li ho reperiti da un vecchio acquario orai distrutto...ma li vendono anke in negozi di forniture elettriche...almeno qui a bari li ho trovati! Costano pochissimo...se mi ricordo bene 2,50 € la coppia.... [/quote:f062db7a80] allora giusto per precisare ... qui a Bari quei portalampade nn li vende nessuno se non i negozi di acquari .. e lo so perché mi son girato tutti i grossi centri di forniture elettriche dove li hai trovati??? poi dici di averli presi da un altro acquario ... bahhh quelli che si trovano nei negozi sono gli attacchi T8 non isolati .. allego foto altrimenti enrico dimmi subito dove li hai visti ... ciao #28 http://www.acquariofilia.biz/allegati/t8_168.jpg |
)Weiss Fino a un annetto fa li ho visti in un ferramenta/materiale elettrico in centro....nn mi rikord kome si kiama -28d# ma dovrei avere da qualke parte il biglietto da visita del negozio...se lo trovo ti do subito il nome!
I miei fortunatamente (a quanto pare nn sono così facili da trovare come credevo!!! #17 ) li ho reperiti da un vecchio acquario ma ,come ho già detto prima, li ho visti anke in negozio!cmq se proprio nn si trovano sti benedetti portalampada si potrebbero torvare su internet magari...ci sarà un qualke fornitore in italia! |
bhé io me li sono fatti da solo ...
questo è il vecchissimo topic .. e nn ho mai avuto problemi :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl