![]() |
aiutatemi..ke mi butto sul dolce
Salve a tutti..sono un "marino" :-))
mi è stato regalato un acquario da 100 litri..e lo vorrei allestire..però..detto francamente..di dolce,nn so una mazza :-)) vorrei qualke informazione in generale (magari se qualcuno ha pazienza..anke qualcosa di più approfondito) allora..vorrei sapere qualcosa su: -Movimento -Riscaldamento -Filtraggio -Tipo di allestimento (rocce,legni ecc ecc) -Tipi di pesci ke posso stare in un 100 litri senza stare stretti e poi..bho..se manca qualcosa..aggiungete voi :-)) scusate la lunghezza..e kiedo perdono se ho detto qualke castroneria #12 Grazie anticipatamente.. |
ciao benvenuto nel dolce... poi magari un giorno mi spieghi tu qualcosa sul marino :-))
il movimento non deve essere forte come nel marino basta un buon giro dell'acqua creato dal filtro. il filtro deve essere caricato con lana di perlon e cannolicchi di ceramica per i batteri. il fondo io consiglio ben fertilizzato perche mi piacciono molte piante :-)) . la temperatura deve stare intorno ai 25#26 gradi per la maggior parte dei pesci in cento litri (lordi o netti?) se netti anche una coppia di scalari oppure ti butti cui ciclidi nani, ma questi sono i miei gusti quindi ti consiglio prima di scegliere i pesciozzi e poi ricrei l'ambiente adatto a loro. l'acquario lascialo "girare" per un mesetto prima di inserire i pesci per far maturare il filtro. per l'illuminazione dipende molto dalle piante che vorrai mettere ma cmq è molto diversa dal marino quindi ti consiglio di leggere gli articoli presenti in AP. |
queste sono ovviamente regole molto generali ma ti aiutano a farti un idea.
una cosa: il fondo a differenza del marino va messo prima dell'acqua :-D |
per i pesci dipende anche da che valori hai dell'acqua (ph,gh,dh)
e i casi sono due: scegli i pesci in base ai valori oppure moduli i valori in base ai pesci che vuoi! intanto puoi leggere le schede dei pinnuti sul portale di ap, giusto x farti un'idea! ;-) |
RAMSES..ma con piacere :-))
cmq nn avevo pensato a leggere gli articoli su AP #23 lo faccio subito :-)) scelgo il biotopo ke mi piace e vi dico :-)) grazie è :-) |
cmq sono 100 netti..ke dite..un paio di discus stanno strettini? #24
se mi dite ke potrebbero andare..lo allestisco in maniera apposita per loro..sempre con i vostri consigli :-)) |
in 100 litri puoi metterci soltanto una coppia...e non so se sai quanto costa una coppia gia formata ,i discus hanno bisogno di minimo 200 litri netti
|
ci stanno stretti...100 litri sono pochi per loro.
a me piacciono i cacatuoides, scalari, ramirezi, neon vedi tu :-)) |
okkei..accantonata l'ipotesi discus ;-)
Ramses,ho visto le skede su AP..gli scalari e i neon già li conoscevo e mi piacciono abbastanza..ma i ramirezi sono bellissimi #22 ho deciso :-)) dimmi tutto su come allestire un acquarietto per loro :-)) |
guarda anche gli apistogramma cacatuoides :-))
|
belli anke loro #36#
ma i ramirezi me ispirano :-)) |
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zi/default.asp
poi per i particolari chiedi pure :-)) :-)) |
okkei letto tutto e preso appunti :-))
per l'allestimento ho la situazione abbastanza kiara.. adesso passiamo alla tecnica: -vasca da 100 litri -filtraggio (ho un pratiko 300..può andare?) -riscaldatore da 150w -movimento:pompa di ricircolo del filtro -illuminazione..qui nn so davvero dove sbattere la testa -28d# t8? t5? pl? #13 |
Quote:
l'illuminazione dipende da quali piante ci vuoi mettere, se esigenti, ovviamente devi avere parecchi watt ma mai cmq come il marino :-)) in media per molte piante va bene 0,5W per litro altrimenti ti puoi spingere oltre. qui ci sarebbe da parlare per ore quindi ti rimando ancora alla lettura :-)) ma tu ci sei abituato visto che già conosci il mondo degli acquari :-) quindi: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp |
ti consiglio anche un impianto co2 ShOx
|
il pratiko 300 forse è un po troppo ma mi sembra che la portata è regolabile vero? quindi te la regoli come ti serve.
|
Ramses..eddaje kiamame Andreaaa :-D
bhè di illuminazione sul marino ne sò :-)) ma sul dolce un pò poco penso ke le piante gradiscano gradazione sui 6500 gK o inferiori come piante per adesso orientativamente ho preso in considerazione quelle scritte nell'articolo ;-) per la CO2..già la uso per il reattore di calcio..e quindi bombolette ecc..nn me mancano :-D |
ok andrè io sono marco piacere :-))
ma sei di roma.. di che zona piu o meno? |
Bella scelta i ramirezi sono molto belli colorati e vivaci in piu' si riproducono con mota facilita'...
|
vicino Borghesiana :-))
mo vediamo se domani riesco a prendere tutto quello ke me serve così parto subito co sto mesetto di maturazione #24 |
Ciao Andrea e Marco, anche io devo allestire un 100 lt. e mi avete fatto venire la voglia di mettere Ramirezi. se ho letto bene l'articolo di marco per un 100 lt.è meglio mettere 2 coppie giusto?
|
Ti consiglio soltanto una coppia,altrimenti si menano di brutto, sono sempre clicladi
|
Grazie Dardiscus
|
2 cose ke mi sono dimenticato di kiedere ieri:la maturazione è di un mese..quindi peri pesci si deve aspettare..ma per le piante? #24
e poi..con ke lo carico il pratiko? scusate la banalità delle domande..ma vengo da un mondo di invertebrati e schiumatoi :-D |
le piante prima le metti meglio è ;-)
Te ne consiglio anche qualcuna a crescita veloce tipo il ceratophyllum demersum e l'egeria per aiutare la vasca a maturare e ciucciare nitriti e nitrati che si formeranno in vasca...in questo modo ridurrai al minimo le alghette che si formano quasi sempre durante la maturazione ;-) |
Grazie Dviniost,se tutto vabbene lo dovrei allestire domani..prendo subito qualke piantina e la metto già da domani? (magari quelle ke mi hai suggerito tu) :-))
|
ah..e per il filtro? #24
|
nel filtro metti cannolicchi e lana di Perlon.
|
nel pratiko la lana diu perlon la usi per sostituire le spugne e carichi tutti i cestelli di cannolicchi(quelli della askoll sono abbastanza buoni)per le piante le puoi mettere da subito ma devi sempre vedere quanta luce hai nell'acquario ;-) se sei "amico" del fai da te puoi costruirti un bel circuito come ho fatto io e ti monti nel coperchio 3 neon t5 da 25w (osram 860-640-860) così diciamo hai un rapporto 0,75 W\l poi se vuoi 1:1 allora ne metti 4 ma okkio alle alghe e alla crescita a dismisura delle piante ciao e benevenuto nel mond "dolce" #25
|
Allestito ieri :-))
pratiko caricato a lana di perlon al posto delle spugne,2 cestelli a cannolikki e uno a carbone..riscaldatore 150w..plafoniera a 2 t8 da 20w l'uno (presto ne metterò un'altra in modo da avere 80w su 100 litri netti) messo fondo attivo per piante e circa 3-4 cm di sabbia fine..alcune piantine..ma domani ne metto altre in modo da completare il tutto..qualke legno di torba..a domani per le foto dell'allestimento :-)) a breve impianto CO2 domanda:mi sembra ke la mandata del pratiko sia un pò fiacca..gli devo affiancare un'altra pompetta? nn sapete kestrano effetto mettere la mano lì e sentire quella leggera corrente..dato ke sono abituato ai turbini da 8000 l/h delle stream :-)) |
il carbone levalo perchè rallenta la maturazione del filtro :-)
il carbone nel dolce lo usi solo in caso di cicli di cura con medicinali per assorbire eventuali residui :-) ciao e ben venuto... P.S. per le piante cerca di inserirle tutte il prima possibile in modo da dare stabilità alla vasca e non doverla più toccare per almento 3 settimane ;-) |
benvenuto nel mondo del dolce!
per la portata del filtro penso sia anche troppa per un 100 lt!non penso tu debba preoccupartene,poi i ciclidi nani vogliono acqua abbastanza ferma,con un ph acido,quindi meglio non esagerare con la turbolenza! come mai hai tolto tutte le spugne dal pratiko? |
ah okè #36#
con ke lo carico allora il terzo cestello? per le piante..domani completo tutto ;-) |
il pratiko era un pò ke nn lo usavo..e le spugne si erano indurite e ingiallite..avevo una buona quantità di lana di perlon..così l'ho usata :-) la reputo migliore delle semplici spugne
|
il terzo cestello puoi o riempirlo di cannolicchi o lasciarlo vuoto,in modo da avere spazio per inserire eventualmente delle resine...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl