![]() |
ah però!
|
Mi aggrego al commento sti ca**i!
Comunque è la vasca di Pietro Romano, ne parla un articolo sul portale :-) È uno spettacolo, veramente da lasciare senza parole... |
ammazza!!
|
Wow....
|
vasca di Pietro Romano strepitosa
|
stupenda davvero!
|
Una delle più belle vasche italiane
Emanuele |
Pietro avrà anche un bel lavoro :-D
|
Vasca strepitosa!!
|
Quote:
|
che spettacolo.... ci si puo fare anche il bagno #rotfl#
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
bellissima la vasca di Pietro, anche lei molto particolare nel suo genere, ma quanto tempo ha oramai la vasca di Pietruzzo ? il video è del 2010.
La puoi vedere anche qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/...a_acquario.asp |
Ma e'ancora in funzione? Se il video e'del 2010 chissa come'adesso.
Convinciamolo a mettere un video di come e'ora la vasca. Sara uno spettacolo. Comunque gia nel 2010 e da rimanere a bocca aperta. |
Il problema è che Pietro non pubblica niente di niente.......se non va qualcuno a trovarlo, la vedo scura.......cmq l'articolo è abbastanza recente.....
|
sarebbe interessante vedere la tecnica..
Richy |
Il video mi mancava :) stupenda
|
Boia che vasca!!!#e39
|
il bagno non ce lo puoi fare , con tutti quei coralli di acqua c'è rimasta poca.
|
Quote:
|
22° gradi è un brodo a sharm si trova anche acqua a 19°
|
Ragazzi grazie a tutti per i complimenti , la vasca gira ancora,sgrat sgrat,per quanto riguarda la tecnica monto sei giesemann da 400 watt,con 24 t5 da 24 watt abbinate,movimento con sei pompe,Tunze e wortec,in alto e in basso,per il resto bk interno 250,reattore di calcio korallin e quello di zeolite.stop.cambi d'acqua settimanali ed integrazioni di iodio,fluoro,ferro ,boro e potassio.
|
bè, ancora complimenti
Richy |
Quote:
|
Pietro Romano,
ti faccio i miei complimenti più sinceri per la vasca per come è allestita nel uso insieme. Mi permetti solo un paio di domande? Come mai hai optato per le HQI per coprire quella vasca? Magari anche in mp per non andare OT, ma se sei d'accordo vorrei chiederti un paio di cose sulle tue integrazioni di oligo che sono le stesse che faccio io e mi servirebbe un tuo feedback :-) . Sto raccogliendo un po' di dati e impressioni e anche la tua opinione sarebbe ben più che gradita. Grazie :-) |
Quote:
|
Splendida murata Pietro, veramente complimenti.
Sarebbe interessante vedere una foto della rocciata in fase di allestimento e magari qualche video aggiornato. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho ritrovato un post aperto da Algranati, ma non si vedono le foto, almeno nella pagina iniziale.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371051 Può tornare utile a qualcuno. Ci sono molte vasche belle qui sul forum, la tua è una di queste secondo me. Io farei solo una variazione, toglierei tutti i pesci enormi che forse ora hanno poco spazio (si lo so che ci sei super affezionato e che te li sarai sicuramente cresciuti da qualche cm di lunghezza... è solo una mia idea :-)). Lascerei qualcosa di veramente piccolo, o magari riprendere i piccoli dei bestioni che hai ora e crescerli, dato che comunque i pesci servono all'intero sistema. Farei così proprio per andarli a cercare con lo sguardo mentre ti godi il grande muro di coralli. |
C'è un topic precedente credo del 2010 con foto e video intorno a pag 20.i pesci non hanno poco spazio,non solo perché ci sono molte grotte e passaggi,che dalle foto non si vedono,ma anche perché ho lasciato volutamente 30 cm di spazio dietro la rocciata in cui i pennuti possono sguazzare liberamente..
|
Quote:
|
ciaoooo
vi posto un video che ho fatto io alla vascona di Pietro... fatto 11 mesi fa... http://youtu.be/1roPZ3b16Hw ------------------------------------------------------------------------ e qui potete vedere a pagina 11 e 12 la vecchia vasca di 600 litri e poi la nuova con una rocciata diversa che poi ha cambiato.... http://www.reefcentral.com/forums/sh...747132&page=11 |
Adesso le Foto del Link si vedono.....non mi chiedere come mai si era sballato il codice, forse quando abbiamo cambiato gli Smile. ;-)
|
Quote:
Quote:
|
ma pietro ma qualche talea si può avere?:-))
complimenti per l'acquario di genova:-)) |
Quote:
|
Una domanda che mi son sempre posto quando vedo vasche come queste con tanti pesci (anche grandi) e tanti coralli difficili da gestire. Come fai a recuperare un eventuale morto? per la mia esperienza quando un pinnuto passa all'altro mondo tende a imbucarsi negli anfratti più impossibili.. non oso pensare in una vasca come questa.
Richy |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl