AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Acquisto schiumatoio.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409591)

pardus77 20-12-2012 12:31

Acquisto schiumatoio..
 
Ciao a tutti,

vorrei cambiare il mio aqueenginering aq 110sk che stà degnamente gestendo una vasca aquamar 90X50X50 con sump (litri netti vasca + sump 220).
L'idea sarebbe di tenere questo di scorta per eventuali urgenze.
Adesso, cosa mi consigliate come rapporto qualità / prezzo?
Non ho grossi problemi di budget ma sinceramente vorrei evitare di andare su marche come Vertex(che non metto in dubbio sia ottima) che pero costa un botto!
La vasca è gestita con sistema zeovit, ha quasi 3 mesi di vita, ho già qualche talea di sps che sta bene.
Grazie!

frenk79 20-12-2012 16:06

un bm? che ne dici? io ho le tue stesse misure e mi trovo bene con il bm150....

Dolphin206 20-12-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061997527)
un bm? che ne dici? io ho le tue stesse misure e mi trovo bene con il bm150....

io lo avevo su una 120x50x50 e faceva il suo lavoro ;-)

alessio1992 20-12-2012 17:53

Io sono passato ad uno Skimz Sk201 e devo dire che è un altro pianeta rispetto ai BM...

wilmar 20-12-2012 18:29

Ciao,parere personale fossi in te mi terrei stretto l'aq 110sk è perfetto x la tua vasca e lo fai schiumare bagnato visto che segui zeovit,poi se vuoi cambiare o provare un'altra tipologia di skimmer e tenere questo di scorta,ci sta...di skimmer validi ce ne sono un casino ma non sovradimensionarlo troppo lo skimmer...#28

frenk79 20-12-2012 19:45

sicuramente sovradimensionato permette di poter sporcare un pò di più , ma toglie anche molto in più in termini di elementi.
sono due filosofie di pensiero ,c'è chi fa in un modo e chi in un altro , per come sono fatto io meglio in più ( fino a certi limiti ) che in meno;-)

wilmar 21-12-2012 02:06

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061997903)
sicuramente sovradimensionato permette di poter sporcare un pò di più , ma toglie anche molto in più in termini di elementi.
sono due filosofie di pensiero ,c'è chi fa in un modo e chi in un altro , per come sono fatto io meglio in più ( fino a certi limiti ) che in meno;-)

Be anch'io la penso come te...visto che l'aq 110sk è comunque proporzionato a 220l netti (se mediamente popolato) e non sottodimensionato...

pardus77 21-12-2012 16:22

Grazie a tutti delle risposte, comunque volendo provare un BM 150pro ho letto da qualche parte che essendo monopompa (schiumazione + carico condivisa) ti obbliga ad avere un certo livello in sump.Mi pare sia sui 24-26 cm...e la mia sump è attualmente a 20cm (devo vedere se posso alzarlo senza tracimazioni in caso di black out)
Qualcuno puo illuminarmi su questo aspetto??
Grazie

periocillin 21-12-2012 16:33

illuminarti in che senso?

i monopompa richiedono un altezza costante dell'acqua in sump, se questa varia lo skimmer non funziona come dovrebbe, se il livello scende la schiuma non arriva piu al bicchiere mentre se sale corri il rischio che tutto lo schiumato ti rifinisce in vasca.
il mio consiglio è quello di tenerti il tuo skimmer, poi se vuoi provare altro con la sump come la tua io punterei ad uno con pompa di carico tipo lgm

pardus77 21-12-2012 16:39

ok..il problema è che un po di tempo dalla pompa di schiumazione (aquabee up2000 non la 2000/1) arrivano strani schiocchi, ogni tanto...ora devo aprirla per vedere se è solo sporca o ha qualche danno alla girante a spazzola tipo qualche gommino andato.Il problema è che non so se posso upgradarlo alla 2000/1 , essendo nato quel modello con la up2000.
Potrebbe pure essere che il modello che ho sia la prima versione di aq110? Perchè l'ho avuto usato e non conosco le differenze tra vecchio modello e nuovo modello..
Se dovessi cambiare la pompa di schiumazione cosa potrebbe andar bene?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Lg su che modello dovrei puntare casomai?
Grazie!!

wilmar 22-12-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da pardus77 (Messaggio 1061999190)
ok..il problema è che un po di tempo dalla pompa di schiumazione (aquabee up2000 non la 2000/1) arrivano strani schiocchi, ogni tanto...ora devo aprirla per vedere se è solo sporca o ha qualche danno alla girante a spazzola tipo qualche gommino andato.Il problema è che non so se posso upgradarlo alla 2000/1 , essendo nato quel modello con la up2000.
Potrebbe pure essere che il modello che ho sia la prima versione di aq110? Perchè l'ho avuto usato e non conosco le differenze tra vecchio modello e nuovo modello..
Se dovessi cambiare la pompa di schiumazione cosa potrebbe andar bene?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Lg su che modello dovrei puntare casomai?
Grazie!!

Ciao,se senti rumori strani alla pompa la prima cosa da fare è aprirla e controllare che sia tutto ok,se è rovinata solo la girante puoi sostituire solo quella e non tutta la pompa;-) di certo non puoi mettere la 2000/1 visto che è troppo per il 110,io ho l'hs110 sia mono che la versione A (cioè con pompa di carico ed è simile al tuo) ma lo alimento con lo scarico della vasca con T e valvola sullo scarico in sump,se chiudo la valvola l'acqua passa tutta nello skimmer se apro entra anche in sump,il passaggio nello skimmer lo tengo a circa 400l/H il livello è molto stabile e non ballerino#70,se vuoi mettere un monopompa ti consiglio di mettere una paratia in sump x lo skimmer di 25cm,e nel vano pompa di risalita tieni il livello giusto qualche cm sopra la pompa ed assicurati che in caso stacchi la pompa la sump contenga tutta l'acqua...

http://s10.postimage.org/y2357gcw5/DSC04243.jpg
(cosi risparmi una pompa) più chiudo la valvola più acqua passa nello skimmer



http://s10.postimage.org/3nulitt1h/DSC04244.jpg
questa è la paratia (20cm) che separa skimmer dalla risalita

p.s. come gia detto ti consiglio di tenere il tuo,ma se vuoi provare lg valuta il nuovo lgs575

pardus77 30-12-2012 20:06

Qualcuno sa dirmi la differenza tra skimz serie SM e serie SK?Chi li ha puo' darmi qualche info?
Grazie.

philipblu 30-12-2012 20:49

Tunze 9410 una volta messo in funzione te lo dimentichi sia per le regolazioni e soprattutto per il rumore!!!!

mauro56 30-12-2012 21:03

LGm... previo contatto telefonico con il produttore.
Acquisto questi non per il rapporto prezzo/qualità che è comunque ottimo, ma per l'estrema disponibilità a qualsiasi ora (ferie comprese..) dei produttori.

Diciamo che, esesndo io in una città picola e poco fornita, preferisco un prodotto con una assistenza post vendita forte ad altro, forse anche migliore, ma che se ti si rompe a luglio.. ti rispondono a settembre...

max1980 31-12-2012 08:30

Concordo con il tunze 9410...appena acquistato e devo dire che è veramente valido e poi è muto come un pesce#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11307 seconds with 13 queries