AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   inquinamento da po4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409529)

Di Muzio 19-12-2012 21:51

inquinamento da po4
 
buonasera
non so se era meglio postare in alghe...comunque oggi dopo aver visto che da un paio di giorni erano ricomparse alcune alghe a ciuffo ho fatto il test del po4 e è risultato di un blu molto scuro(test della sera) che nella scala cromatica corrisponde a 2 ma la provetta era anche piu scura.

come posso abbassare velocemente i fosfati? non tanto per le alghe ma piu che altro ho letto che sono dannosi per i pesci.

grazie a tutti

saluti

Agro 19-12-2012 22:35

Per i pesci non sono pericolosi.
Posta le analisi complete.
Hai controllato i fosfati nel acqua dei cambi?

Di Muzio 20-12-2012 00:06

purtroppo l ultima volta no quindi non posso esserne sicuro. la cosa certa è che è avvenuto tutto nell ultima settimana. ma nell acquedotto è possibile che si creino cosi tanti fosfati?

comunque i valori sono:
t: 25/26°C
ph:6.5
gh:6
kh:3-4
no2:0
no3:minori di 10
la vasca è un rio 125 ben piantumata(puo dipendere da qualche pianta sofferente?) con all interno 15 coridoras panda di cui 12 sotto i 2 cm e 4 cardinali piu varie lumachine di quelle piatte che ora non ricordo come si chiamano.

Agro 20-12-2012 00:15

Hai cambiato qualcosa nella gestione?
Domanda stupida, sull'impianto idraulico della casa hai per caso un addolcitore?
Pesa che anch'io ho un rio 125 ma i fosfati li ho a terra e devo integrarli :-D

dufresne 20-12-2012 00:30

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061996757)
Pesa che anch'io ho un rio 125 ma i fosfati li ho a terra e devo integrarli :-D

anch'io ... sto sempre a zero -14-

l'unico modo per abbassarli è con un bel cambio d'acqua, sempre, che effettivamente, non siano gia alti nell'acqua del sindaco
in tal caso dovresti tagliare con osmosi

Di Muzio 20-12-2012 01:18

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061996775)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061996757)
Pesa che anch'io ho un rio 125 ma i fosfati li ho a terra e devo integrarli :-D

anch'io ... sto sempre a zero -14-

l'unico modo per abbassarli è con un bel cambio d'acqua, sempre, che effettivamente, non siano gia alti nell'acqua del sindaco
in tal caso dovresti tagliare con osmosi

nono nessun addolcitore e per di piu io uso solo acqua di osmosi piu i sali.
l unica cosa che ho cambiato nella gestione è la fertilizzazione ora ho cominciato dall ultimo cambio a applicare alla lettere il protocollo dennerle s7 e15 v30.

Agro 20-12-2012 01:43

Cioè cambi il 20% ogni due settimane?
Prima come facevi?

Di Muzio 20-12-2012 01:49

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061996857)
Cioè cambi il 20% ogni due settimane?
Prima come facevi?

si cambio 25l ogni 2 settimane con tolleranza di massimo 1 giorno.
il cambio è costituito solo da acqua d osmosi con i sali amazonas della shg e poi aggiungo i fertilizzanti dennerle come da istruzioni.
prima invece usavo il ferro della wave e un fertilizzante tutto in uno dell aquili.

dufresne 20-12-2012 02:43

Quote:

Originariamente inviata da Di Muzio (Messaggio 1061996864)

poi aggiungo i fertilizzanti dennerle come da istruzioni.

ma da quanto hai cambiato fertilizzazione?

scriptors 20-12-2012 12:02

Qualcosa non torna #24

Se le piante non sono in sofferenza (e non credo visti i valori bassi di NO3 nonostante l cambio ogni due settimane) aggiungi in qualche modo PO4 in vasca ... quanto e che tipo di cibo dosi in vasca ?

Di Muzio 20-12-2012 13:35

buongiorno a tutti

ho iniziato con dennerle da una settimana......come cibo uso tubifex e artemie liofilizzate una volta a settimana, un giorno di digiuno e alternati, nel resto dei giorni, uso scaglie e granuli tropical. ogni 15gg do anche delle vitamine per i pesci, il tutto in dosi molto piccole.

scriptors 20-12-2012 13:48

Per me i PO4 vengono da cibo, principali indiziati tubiflex e artemie #24

Di Muzio 20-12-2012 14:16

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061997311)
Per me i PO4 vengono da cibo, principali indiziati tubiflex e artemie #24

non saprei...nel caso fosse cosi come posso fare per evitare l innalzamento dei po4 senza togliere il cibo?

scriptors 20-12-2012 16:48

Prova per una settimana dopo il cambio a non dare tubiflex e artemie e vedi che succede, o danne molto molto meno.
Certo che se i PO4 hanno semi saturato il fondo sarà un problema in più #24

Fai un bel cambio (occhio alla temperatura dell'acqua) e monitora i PO4, sia prima, sia subito dopo che dopo 12 ore ... non dare cibo nel frattempo, se vedi che i PO4 salgono da soli significa che il fondo ne contiene e questi si risolubilizzano nuovamente appena scendono in colonna.

In caso contrario fai la prova della settimana con solo scaglie (poche) e vedi che succede

Di Muzio 20-12-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061997619)
Prova per una settimana dopo il cambio a non dare tubiflex e artemie e vedi che succede, o danne molto molto meno.
Certo che se i PO4 hanno semi saturato il fondo sarà un problema in più #24

Fai un bel cambio (occhio alla temperatura dell'acqua) e monitora i PO4, sia prima, sia subito dopo che dopo 12 ore ... non dare cibo nel frattempo, se vedi che i PO4 salgono da soli significa che il fondo ne contiene e questi si risolubilizzano nuovamente appena scendono in colonna.

In caso contrario fai la prova della settimana con solo scaglie (poche) e vedi che succede

e se invece il fondo dovesse contenerne come mi comporto?

scriptors 20-12-2012 17:32

In quel caso converrebbe usare resine ... ma fai prima le prove, le resine combinano anche altri casini ed è meglio tenerle come ultima risorsa (diciamo che è meglio fare cambi piuttosto)

Di Muzio 20-12-2012 17:52

ragazzi ho rifatto test per sfizio e adesso i po4 su 3 test sono :
test 1:1
test2: 0.5
test3:0.5

che cosa succede? le piante/ alghe potrebbero gia aver quasi sistemato i valori?

scriptors 20-12-2012 17:58

NO !

Verifica prelevando l'acqua in diversi punti della vasca (a varie altezze, pelo acqua, metà vasca e in prossimità del fondo) ... poi è possibile che hai fatto male i test e/o le provette non erano pulite ... magari sul primo test che hai fatto

Di Muzio 20-12-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061997740)
NO !

Verifica prelevando l'acqua in diversi punti della vasca (a varie altezze, pelo acqua, metà vasca e in prossimità del fondo) ... poi è possibile che hai fatto male i test e/o le provette non erano pulite ... magari sul primo test che hai fatto

Oook proverò a fare altri test e vi faccio sapere quanto prima! !

Di Muzio 21-12-2012 17:03

ragazzi a questo punto vi chiedo scusa forse ho sbagliato a fare i primi test.

oggi ho rifatto 2 test in posti e altezze diverse e i po4 sono a 0.5
in ogni caso cambiero 25lt di acqua che male non fa o almeno credo.

grazie a tutti e scusate ancora

scriptors 21-12-2012 17:18

Meglio così #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09141 seconds with 13 queries