AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto con alghe e acqua ossigenata?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409340)

Lisa :) 18-12-2012 17:55

Aiuto con alghe e acqua ossigenata??
 
Ciao a tutti, sto per riallestire nuovamente il mio acquario e volevo eliminare qualche alghetta sulle mie piente. Ho sentito parlare di acqua ossigenata (H2o2), il trattamento è da fare momentaneamente oppure la devo disciogliere in varie giornate nell'acqua?
Quali sono le quantità da mettere?
Grazie mille in anticipo #70

daniele68 18-12-2012 20:31

ciao Lisa
sono piante che porti da una vasca a quella nuova?
che piante sono?
l'H2O2 potrebbe bruciare le foglie di alcune piante..

berto1886 18-12-2012 23:42

aggiungo che è solo un palliatio e che non funziona su tutte le alghe... se non si risolve alla "radice" le alghe torneranno sempre

Lisa :) 19-12-2012 19:45

Riallestisco il mio acquario, visto che l'ho lasciando un po' andare per qualche periodo, per quello che si sono formate le alghe... Comunque le piante sono microsorium, anubias, echinodorus, ceratophyllum, hydrocotyle, cladaphora, elodea (egeria), vallisneria..

Gigio. 19-12-2012 20:39

Misura il valore dei fosfati dell'acqua del tuo rubinetto può darsi che nonostante riallestendo riavrai un problema di alghe. Però se dici che prima non hai mai avuto problemi di alghe, per levarle dalle piante potresti usare la candeggina, immergendo la parte desiderata in una soluzione di acqua e candeggina, senza bagnarne le radici.. però come anche per l'acqua ossigenata è solo un metodo per levarle non per curare la causa, come ha detto prima berto... Ritornando all'acqua ossigenata è un trattamento che va fatto direttamente nell'acqua per un periodo determinato di tempo, ti spiego meglio, si inizia tipo con 0.3ml/l di h2o2, si vede in generale la reazione della vasca, soprattutto si vede dopo quanto tempo si ha il pearling sulle piante, se il pearling non è avvenuto, o è avvenuto dopo molto tempo tipo 1 ora, il giorno successivo aumenterai la dose, portandola a 0.4ml/l, sempre la stessa cosa tieni nota di tutto quello che avviene in vasca, vedendo anche se le branchie dei pesci si arrossano o meno, se questo accade sospendi il trattamento altrimenti continui, la dose massima consigliata è di 0.5ml/l e i valori che ti ho dato sono relativi al perossido 3% 10 volumi .. Tieni d'occhio le piante, a me per esempio la vallisneria ha smesso di fare foglie per un tempo lunghissimo, però almeno le alghe le ho eliminate, e non sembrano ritornare, inoltre immetti la dose molto ma molto piano, possibilmente con una siringa.. Mi sono rifatto ad un blog di un noto utente, non volevo postare direttamente il link del blog perchè mi sembra che non si possono postare altri siti di acquariofilia, spero che a lui non dispiaccia.

Lisa :) 19-12-2012 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Gigio. (Messaggio 1061996353)
Misura il valore dei fosfati dell'acqua del tuo rubinetto può darsi che nonostante riallestendo riavrai un problema di alghe. Però se dici che prima non hai mai avuto problemi di alghe, per levarle dalle piante potresti usare la candeggina, immergendo la parte desiderata in una soluzione di acqua e candeggina, senza bagnarne le radici.. però come anche per l'acqua ossigenata è solo un metodo per levarle non per curare la causa, come ha detto prima berto... Ritornando all'acqua ossigenata è un trattamento che va fatto direttamente nell'acqua per un periodo determinato di tempo, ti spiego meglio, si inizia tipo con 0.3ml/l di h2o2, si vede in generale la reazione della vasca, soprattutto si vede dopo quanto tempo si ha il pearling sulle piante, se il pearling non è avvenuto, o è avvenuto dopo molto tempo tipo 1 ora, il giorno successivo aumenterai la dose, portandola a 0.4ml/l, sempre la stessa cosa tieni nota di tutto quello che avviene in vasca, vedendo anche se le branchie dei pesci si arrossano o meno, se questo accade sospendi il trattamento altrimenti continui, la dose massima consigliata è di 0.5ml/l e i valori che ti ho dato sono relativi al perossido 3% 10 volumi .. Tieni d'occhio le piante, a me per esempio la vallisneria ha smesso di fare foglie per un tempo lunghissimo, però almeno le alghe le ho eliminate, e non sembrano ritornare, inoltre immetti la dose molto ma molto piano, possibilmente con una siringa.. Mi sono rifatto ad un blog di un noto utente, non volevo postare direttamente il link del blog perchè mi sembra che non si possono postare altri siti di acquariofilia, spero che a lui non dispiaccia.

I fosfati dell'acqua di rubinetto sono a 0 (test a reagente JBL). Forse non mi sono spiegata, ma la mia vasca é vuota, ci sono solo fondo, filtro piante ecc. Ma non ci sono pesci. Io avevo pensato di fare questo trattamento nell'acqua del contenitore in cui terrò le piante durante l'allestimento... Può andare bene così?? :)

Gigio. 20-12-2012 14:49

Ah allora se è solo sulle piante, ti consiglio la soluzione di acqua e candeggina, perchè è più rapida ed efficace! Facci sapere :)

Lisa :) 20-12-2012 18:09

Ok, grazie mille..

plays 20-12-2012 21:24

vale anche per i cianobatteri o solo per le alghe comuni? Grazie

berto1886 21-12-2012 00:32

la candeggina? ammazza tutto!

plays 21-12-2012 03:24

ah ecco... mi pareva strano #28d#
Meglio pulirle a mano e basta?

ilVanni 21-12-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Gigio. (Messaggio 1061997423)
Ah allora se è solo sulle piante, ti consiglio la soluzione di acqua e candeggina, perchè è più rapida ed efficace! Facci sapere :)

#28f
Per curiosità: ti hai provato? Quali sono stati gli effetti in vasca? #24

Gigio. 21-12-2012 19:47

Non l'ho provato però l'hanno consigliato sul forum.. Va sciacquata bene dopo, è implicito..
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146466

berto1886 22-12-2012 17:32

io l'ho provato solo sull'althernathera con candeggina in rapporto 1:10 con l'acqua... una risciacquata e via le alghe muiono in un paio di giorni e la pianta non ne ha risentito più di tanto ma, se non si risolvono i problemi in vasca tornano alla velocità della luce!!

ilVanni 22-12-2012 18:58

Eh be... se la togli dalla vasca sì...
Avevo capito che consigliavi la candeggina in vasca! :-D
Perché l'acqua ossigenata la si dosa, come antialghe, in vasca (ed è piuttosto pericoloso, specie per il filtro).

plays 22-12-2012 20:52

no, io chiedevo fuori dall'acquario, solo per curiosità
e anche Lisa credo #36#

Gigio. 22-12-2012 23:59

Si io ho detto infatti nel mio messaggio che deve risolvere gli eventuali problemi.. Però se dice che le alghette sono comparse da quando non ci ha dedicato molto tempo è un conto.. oddio non so cosa faceva prima per evitarle però se lo dice l'utente ho soddisfatto solo la sua richiesta. Io per "soluzione" di acqua e candeggina intendevo il significato chimico , non quello che può far pensare all'immettere della candeggina in vasca.. ho sbagliato ad esprimermi forse.. spero che lisa non abbia fatto ciò ..

berto1886 24-12-2012 15:56

ah beh spero anch'io che si sia sbagliata... mettere la candeggina in vasca significa ammazzare tutto!!

Lisa :) 29-12-2012 21:16

Io ho sempre tenuto bene la mia vasca e se dico che sono comparse da quanrto non ci ho più dedicato tempo intendo che non ho più effettuato cambi di acqua regolari ecc.. e quindi un innalzamento dei nitrati ha causa probabilmente queste alghe.. non ho mai inserito prodotti vari contro le alghe ecc. perchè sono contraria.. :)
Comunque chiedevo per le piante fuori dalla vasca, sì #36#

berto1886 31-12-2012 16:59

perfetto allora ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11011 seconds with 13 queries