AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiutatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409289)

arianna1989 18-12-2012 11:39

aiutatemi!
 
ciao a tutti!
allora, nel mio acquario ho dei pesci rossi, pochi giorni fa mi hanno regalato un bellissimo betta maschio, il negoziante diceva che poteva benissimo convivere con i pesci rossi e nell acqua fredda.
visto che non è vero abbiamo deciso di prenderci un acquario da circa 200l per pesci tropicali d' acqua dolce.
se x adesso lo lascio con i pesci rossi resiste? ( comunque ho comprato un riscaldatore avevo l'acqua troppo fredda)
so che dovrò prendere molte piante e 3 o 4 betta femmine ma con quali altri pesci va d'accordo? avete consigli su che pesci mettere, piante, ghiaia ecc?
grazie
Arianna

ANGOLAND 18-12-2012 11:47

ciao. ci dai qualche informazione sull'acquario attuale, numero di pesci e i valori dell'acqua?
la soluzione migliore in questi casi è restituire il pesce al negoziante, molti hanno una vasca tenuta a disposizione per questi casi. che riscaldatore hai preso?

arianna1989 18-12-2012 12:00

ho un acquario da 22..so che è piccolo quindi volevamo prendere quello più grande.. ho un chicco di riso e un pesce rosso piccolino normale.. ho messo il biocondizionatore x l'acqua, i batteri,i valori al negozio mi avevano detto che erano apposto, il riscaldatore è da 25w.
so che ho sbagliato molte cose, venendo qui ho capito che nel negozio dove sono andata ti dicono di tutto solo per vendere.
dimenticavo, al negozio dive hanno preso il betta, tutti i betta maschi erano messi uno x vasca in tutte le vasche del negozio,quindi anche con i pesci rossi.

blackstar 18-12-2012 12:21

Ciao, guarda al limite nel 200 litri potresti metterci i pesci rossi che hai già e magari aggiungere un paio di compagni....ma la vasca da 200 l'hia già presa o devi ancora procurartela?

nel 22 puoi tenere il betta da solo anche se il litraggio consigliabile per un betta maschio da solo è 30 litri..

cmq non sono adatti a convivere.... sia perchè le temperature tollerate sono completamente diverse sia perchè i valori di durezza idonei sono opposti....

arianna1989 18-12-2012 12:37

no devo ancora prenderla..quindi passerà più di un mese prima che sia pronta

blackstar 18-12-2012 14:03

ho capito.... il problema di tenerli tutti e tre nella stessa vasca non è solo di valori... ma anche di comportamento... il betta è un pesce un pò aggressivo nei confronti di specie con pinne vistose e colorate... soprattutto in così pochi litri il rischio di qualche aggressione c'è....

riportarlo in negozio può essere una soluzione anche se in effetti i betta nei negozi sono spesso tenuti malissimo....

una possibile soluzione potrebbe essere quella di procurarti un contenitore, anche in plastica di quelli dove normalmente si ripongono abiti e oggetti che hanno anche un loro coperchio e con capienza di 20-30 litri... lo riempi di acqua decantata e biocondizionata ci metti un areatore e un riscaldatore, qualche foglia di catappa e qualche pianta galleggiante e tieni il betta lì finchè non avrai spostato i rossi nella nuova vasca... naturalmente una vaschetta d'emergenza del genere richiederà cambi frequenti (una volta ogni 2-3 gg) e un costante monitoraggio dei valori di nitrati e nitriti....

arianna1989 18-12-2012 14:10

e tenere un solo pesce rosso in 22l va bene??
perchè il nuovo acquario non volevo farlo di pesci rossi..
così uno lo terrei li e uno a mia suocera.. oppure li riporto al negozio?

blackstar 18-12-2012 14:20

no i pesci rossi hanno bisogno di 50 litri a testa e sono pesci che stanno i gruppo

paliotto82 18-12-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da arianna1989 (Messaggio 1061994073)
e tenere un solo pesce rosso in 22l va bene??
perchè il nuovo acquario non volevo farlo di pesci rossi..
così uno lo terrei li e uno a mia suocera.. oppure li riporto al negozio?

io riporterei tutto indietro...sia i rossi che il betta...con la scusa chiuderei anche i rapporti con il negoziante...#07

nella vaschetta che hai magari ci metti qualche lumachina o caridina.#36#

arianna1989 18-12-2012 16:19

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061994164)
Quote:

Originariamente inviata da arianna1989 (Messaggio 1061994073)
e tenere un solo pesce rosso in 22l va bene??
perchè il nuovo acquario non volevo farlo di pesci rossi..
così uno lo terrei li e uno a mia suocera.. oppure li riporto al negozio?

io riporterei tutto indietro...sia i rossi che il betta...con la scusa chiuderei anche i rapporti con il negoziante...#07

nella vaschetta che hai magari ci metti qualche lumachina o caridina.#36#

Hai ragione, mi sa che faró cosí.. Voglio fare tutto x bene con il nuovo acquario,quindi adesso verró qui a rompere le scatole a voi 😊invece che a quell'incompetente del negozio😡

paliotto82 18-12-2012 18:00

credo che il 99% di acquariofili sul portale hanno proprio iniziato cosi....(me compreso)

negoziante....acquisto....internet...forum....trag edia...:-D

non preoccuparti è normalissimo....una tradizione consolidata...#36#

però vedo che hai ottime intenzioni...lo reputo lo stesso un buon inizio...#70

mi raccomando compra un'acquario as big as possible....poi scegli la fauna e di conseguenza tutto il resto...

se vuoi un consiglio cerca sull'usato...mesi fa con 250 euro comprai:

acquario completo con mobile wave 300 lt con circa un'anno di vita.(perfetto)
filtro askoll 400 con 6 mesi di vita....
piu robbina varia....(riscaldatore termometro ecc)...

ovviamente stai alla larga da acquari con svariati anni di attività....piu che altro è d'obbligo risilicornarlo...#36#

arianna1989 18-12-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061994405)
credo che il 99% di acquariofili sul portale hanno proprio iniziato cosi....(me compreso)

negoziante....acquisto....internet...forum....trag edia...:-D

non preoccuparti è normalissimo....una tradizione consolidata...#36#

però vedo che hai ottime intenzioni...lo reputo lo stesso un buon inizio...#70

mi raccomando compra un'acquario as big as possible....poi scegli la fauna e di conseguenza tutto il resto...

se vuoi un consiglio cerca sull'usato...mesi fa con 250 euro comprai:

acquario completo con mobile wave 300 lt con circa un'anno di vita.(perfetto)
filtro askoll 400 con 6 mesi di vita....
piu robbina varia....(riscaldatore termometro ecc)...

ovviamente stai alla larga da acquari con svariati anni di attività....piu che altro è d'obbligo risilicornarlo...#36#

Esatto! Sto proprio guardando se c'é qualcosa di bello nell'usato..#70. Allora x ora porto via tutto.. È il mio sogno sarebbe un bell acquario con i guppy.. Che con i Betta non stanno.. Quindi penso di riportare anche lui.. Oppure che pesci stanno con i Betta? È grazie mille della pazienza!:-):-))

paliotto82 19-12-2012 10:43

figurati#70

con i betta se hai un litraggio per esempio di 100 lt potresti fare una cosa del genere:
(che poi è quello che ho fatto io)

betta 1M+3F
trigonostigma 10
pangio kuhlii 5


in alternativa ai trigonostigma potresti mettere dei danio margarittatus ma costano un'occhio della testa..(almeno dalle mie parti)...


la vasca di guppy la consiglio come anche no...di facile gestione...ma a me personalmente mi aveva un pò stufato quasi subito.

arianna1989 19-12-2012 12:13

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061995463)
figurati#70

con i betta se hai un litraggio per esempio di 100 lt potresti fare una cosa del genere:
(che poi è quello che ho fatto io)

betta 1M+3F
trigonostigma 10
pangio kuhlii 5


in alternativa ai trigonostigma potresti mettere dei danio margarittatus ma costano un'occhio della testa..(almeno dalle mie parti)...


la vasca di guppy la consiglio come anche no...di facile gestione...ma a me personalmente mi aveva un pò stufato quasi subito.

Un signore che conosco, ha un 80l con solo guppy e dice che se tiene un altra specie insieme a loro dopo poco muore, quindi mi consiglia solo guppy. È poi ha detto di prendermi la vasca da non piú di 100 litri perchè poi é un casino! É vero tutto questo?? Io volevo guppy e velifere? #28

Marco.88 19-12-2012 12:25

secondo me se ti piacciono andrei col vascone di guppy! Sono coloratissimi e quando ne avrai un bel gruppetto sarà bello osservare tutti quei colori...
Ah, sono come conigli in fatto di prolificità! :-D

arianna1989 19-12-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061995567)
secondo me se ti piacciono andrei col vascone di guppy! Sono coloratissimi e quando ne avrai un bel gruppetto sarà bello osservare tutti quei colori...
Ah, sono come conigli in fatto di prolificità! :-D

Si mi piacciono molto-35
Ma devo mettere solo guppy allora?

Marco.88 19-12-2012 13:01

potresti mettere anche qualche altro poeciclide, ma dipende anche da quanto sarà grossa la vasca..
------------------------------------------------------------------------
compatibilmente anche con i valori, ti piacciono i platy?

arianna1989 19-12-2012 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061995615)
potresti mettere anche qualche altro poeciclide, ma dipende anche da quanto sarà grossa la vasca..
------------------------------------------------------------------------
compatibilmente anche con i valori, ti piacciono i platy?

La vasca sará sui 200..
Ma tre specie sono troppe?

paliotto82 19-12-2012 15:40

la vasca più grossa è meglio è....#36#

il piccolo "acquario" da 20-30 litri è imparagonabile a stabilità contro un 200-300 litri...
le inerzie sono completamente diverse e la gestione è decisamente più facile su un litraggio superiore.
se hai la possibilità prendilo anche da 300 litri#70

il giorno che ti stuferai dei guppy (praticamente sono dei conigli inarrestabili:-D)...avrai le dimensioni per un bell'ammazzonico/asiatico...:-))..malawi...#36#

la praticità del peocilide è che richiede valori simili al rubinetto,e nel 99% dei casi avrai già un'acqua compatibile.
i contro sono che poi dovrai organizzarti per "smaltirli"...:-D

Jefri 19-12-2012 15:56

Di solito ai neofiti si consigliano vasche intorno ai 100 litri perchè sono un buon compromesso fra stabiltà, costi di gestione e praticità. Ma sicuramente più alto è il litraggio più grande è la stabilità!

Con i guppy potresti tenere anche dei Corydoras aneus che sopportano bene anche valori di acqua medio-dura. Se la vasca è ampia potresti tenerne una decina, sono veramente bellissimi quando si muovono a branchi per grufolare il fondo!:-)

Come allestimento per i poecilidi poi metterei molte piante, di facili ce ne sono quante ne vuoi, e sicuramente qualche galleggiante

arianna1989 19-12-2012 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061995875)
Di solito ai neofiti si consigliano vasche intorno ai 100 litri perchè sono un buon compromesso fra stabiltà, costi di gestione e praticità. Ma sicuramente più alto è il litraggio più grande è la stabilità!

Con i guppy potresti tenere anche dei Corydoras aneus che sopportano bene anche valori di acqua medio-dura. Se la vasca è ampia potresti tenerne una decina, sono veramente bellissimi quando si muovono a branchi per grufolare il fondo!:-)

Come allestimento per i poecilidi poi metterei molte piante, di facili ce ne sono quante ne vuoi, e sicuramente qualche galleggiante

Io avrei deciso x una 180.. #70
É troppo grande x la prima esperienza??#28g

Jefri 19-12-2012 18:32

180 litri? Direi che va bene:-) Sappi che in base all'allestimento che farai i costi cambieranno anche di molto. Sono cose da valutare per ogni acquario:-)

..:Blackcloud:.. 19-12-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da arianna1989 (Messaggio 1061996103)
Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061995875)
Di solito ai neofiti si consigliano vasche intorno ai 100 litri perchè sono un buon compromesso fra stabiltà, costi di gestione e praticità. Ma sicuramente più alto è il litraggio più grande è la stabilità!

Con i guppy potresti tenere anche dei Corydoras aneus che sopportano bene anche valori di acqua medio-dura. Se la vasca è ampia potresti tenerne una decina, sono veramente bellissimi quando si muovono a branchi per grufolare il fondo!:-)

Come allestimento per i poecilidi poi metterei molte piante, di facili ce ne sono quante ne vuoi, e sicuramente qualche galleggiante

Io avrei deciso x una 180.. #70
É troppo grande x la prima esperienza??#28g

se intendi juwel rio 180... secondo me e ok !

Buona vasca con 2 t5 che raggiungono un rapporto watt/ litro di 0,4-0,5 permettendoti di coltivare piante di medie esigenze in termini di luce.
Magari si dovrebbe aggiungere un filtro esterno ma se non esageri col carico organico va bene quello

Guarda ci sono molte persone che pensano di sapere tutto solo perche hanno qualche anno o anche di piu di esperienza. non e vero.

Ce una signora che conosco che dopo anni non sa cose un GH o il ciclo dell'azoto ( la base )

Purtroppo bisogna sapere molta chimica dell'acqua ( non spaventarti nulla di che la ho imparata in qualche mese leggendo le guide sul forum) e pensare che nell'aquario deve essere tutto in equilibrio.

RIspettando le leggi della natura non avrai mai esperienze negative !

Un consiglio: compra tutto da aquariuline.com ( io sempre da la compro)

Comincia a scegliere la fauna ( in base hai litri disponibili, e ai €) dopodiche crei attorno l'acquario ( le piante, se non devi fare biotopo, per me lall'inizio meglio di no, fai troppo casino, vanno bene tutte purche non rosse o di esigenze alte cioe molta fertilizzazione differenziata e luce/fondo fertile ) e di piante mettine il piu possibile a crescita rapida, sullo sfondo dell'acquario.

Ogni pesce proviene da posti differenti con acque dolci di valori differenti ( nel marino tutti i pesci piu o meno vogliono l astessa acqua perche l'acqua del mare e la stessa ovunque) e i parametri che cambiano sono in primis il PH e le durezze ( carbonatica KH e totale GH )
Quindi prima prepari l'acqua, trovi guide sul forum, poi inserisci i pesci dopo 30gg

Scritto cosi sembra un frullato di cose, ma piano piano ingrani!

Comunque non e che piu esperienza si ha piu si puo avere vasche grandi, ok che per un 600 litri bisogna avere un po di mano ,ma un 200l non e tutta sta cosa !

E piu difficile per un acquariofilo esperto gestire un cubetto da 25 l che un rio 180 ( non in costi eh...)

paliotto82 19-12-2012 18:44

eh gia....se pretendi un super plant acquario ti costerà una cifra....
dalla bolletta ai ricambi e cosi via...

se invece controlli l'illuminazione di serie e ti tieni intorno al mezzo watt litro (anche scarso)secondo me puoi avere lo stesso tante piante con costi contenuti.

giusto per chiarirsi un pò le idee...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

scelto l'acquario(as big as possible)....scegli gli abitanti compatibili e poi vediamo di ricreargli un bell'ambiente...

pensatici bene sui guppy.....una volta che hai l'acquario pieno diventa un problema darli via...e se poi nel mentre hai anche intenzione di cambiare specie...:-D

arianna1989 19-12-2012 18:46

Voi allora che pesci mi consigliate all'inizio? Io pensavo ai guppy perchè mi sembrano i più semplici..
L acquario è aquarium aquatlantis da 180 lo conoscete?

Jefri 19-12-2012 19:03

L'acquario non lo conosco..
Come popolazione se vuoi mettere i guppy vanno benissimo:-)

Jessyka 19-12-2012 19:37

Ancora meglio se riesci a metterti d'accordo con qualche negoziante per ritirarteli quando saranno troppi. ;)

paliotto82 19-12-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061996253)
Ancora meglio se riesci a metterti d'accordo con qualche negoziante per ritirarteli quando saranno troppi. ;)

:-))

vanno strabene per iniziare per carità....però...con quel litraggio potresti puntare a qualcosa di più ambizioso..;-)

ho un 300 litri malawi...sono pesci stupendi...assistere alle incubazioni riproduzioni ecc è uno spettacolo,a l'occhio del neofita potrebbe risultare complicato ma ti assicuro che così non è..anzi..

se si inizia bene,chiedendo consigli e facendo acquisti sensati,secondo me potresti provare anche con altre specie,per esempio anche dei ciclidi...(sicuramente non malawi in 180 litri...ma guarda i tanganika-38)
fossi in te mi farei un bel giretto sul forum nelle varie sezioni,di gente che fa nuovi allestimenti ne trovi quanta ne vuoi...magari prendendo ispirazione...#36#

Jefri 19-12-2012 22:08

Il Tanganica potrebbe essere un'ottima soluzione! I pesci dei laghi africani, con le dovute accortezze, sono molto resistenti, spese di gestione minime e tante soddisfazioni!

arianna1989 20-12-2012 02:29

4 scalari un gruppo di 5-6 trichogaster poi 4-5 corydoras e una coppia di ancystrus
Ho trovato questo x un 180.. Com'é l' abbinamento?

Jefri 20-12-2012 11:49

Il trichogaster è indonesiano, lo lascerei stare. Ancystrus ne metterei uno solo e metterei una decina di Corydoras.
Ai cambiato idea coi guppy?:-) Se vuoi questi pesci dovrai usare acqua osmotica e lo scalare non è proprio facilissimo da tenere

arianna1989 20-12-2012 14:19

Si ho cambiato idea! Non voglio ritrovarmi la vasca piena!
Pensavo fossero meglio quelli x cominciare.. Ma a sto punto preferisco usare l'acqua osmotica..
Ma non riesco a trovare da nessuna parte un bel gruppetto di pesci che stanno bene insieme.. #24
E in 180l.. Se volete darmi qualche idea é bene accetta!!
Gli scalari perchè sono difficili?
Grazie! Siete sempre molto gentili!:-))

paliotto82 20-12-2012 14:21

ottima scelta gli scalari..

se non ricordo male leggendo in giro (non li ho mai allevati)...la "regola" è una massimo una coppia in 120 L...anche se personalmente lo reputo un pò stretto vista la loro mole.

Io inizierei con un gruppo di 4-5 esemplari della stessa specie,poi una volta formata la coppia porterei indietro il resto.(mettiti d'accordo con il negoziante prima)
Come compagni non saprei,dipende molto dal fatto se vuoi puntara alla riproduzione,perchè avere dei predatori in vasca assieme non è la migliore delle cose.

Prova a chiedere nella sezione dedicata#70

Jefri 20-12-2012 14:31

Se vuoi buttarti sull'allestimento amazzonico come compagni hai un'ampia scelta di caracidi. Fai come ti ha detto paliotto82 e scrivi nella sezione dedicata:-)

paliotto82 20-12-2012 15:45

jefri onestamente non so se i caracidi possano essere compagni di vasca...

preso dalla curiosità ho dato un'occhio...

Nannostomus beckfordi potrebero essere tra i piu indicati...:-)..un bel gruppetto 10 esemplari..

l'acquario dovrà essere ben piantumato e ricco di nascondigli.

In alternativa credo che per la riproduzione,per essere piu tranquilli compagni migliori sono sempre i pesci che stazionano sul fondo,magari qualche varietà di corydoras.
Lo scalare occupa una zona piu centrale.
da evitare ancystrus pleco...
pesci piccoli come ciprinidi e caracidi potrebbero essere presi di mira...

Jefri 20-12-2012 16:01

Dipende tutto da quello che vuole fare:-) per concentrarsi sulla riproduzione sarebbe meglio avere solo gli ''addetti ai lavori'' in vasca certo:-D Molte volte però avere pesci da branco fa sentire più sicure specie tendenzialmente sospettose perchè la loro presenza è sinonimo di assenza di predatori.
Almeno questo è quello che so, se è una boiata correggietemi, ma mi pare una cosa logica e che ho potuto provare personalmente:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13671 seconds with 13 queries