![]() |
Si ricomincia...da ...... :-)
Per la gioia di Matteo e paolo e molti altri fans :-) eccoci di nuovo qui..
Dopo innumerevoli peripezie per capire cosa non girasse nella vasca precedete (avere trovato depositi di solfuri nello scomParto sump mi ha convinto che era meglio rifare); dopo essermi preso la 220 grazie ad una pompa spelata; si riparte. La vasca è sempre la stessa..75x75x65 a cui affianco un refugium 60x32x60 (circa 115 litri).. Tutto sarà montato in orizzontale. Niente più fili sommersi, niente più correnti residue in vasca. Tutte le pompe saranno esterne .. Le mandate saranno messe in sump in uno scomparto asciutto.. Saranno tre.. una Sicce 3.0 alimenterà refugium e vasca (con una T di PVC dividerò il flusso. Una Sicce 2000 alimenterà reattore di calcio e skimmer...obbligatori rubinetti di gestione per le portate. Una Sicce 1000 (forse sarà una eheim) alimenterà due eventuali letti fluidi..eventuali nel senso che progetto la loro presenza ma li userò ha bisogno .. Gli scarichi della vasca rimarranno i due posteriori da 40 mm che verrano congiunti e si innesteranno nello scarico da 40 mm del refugium..il tutto finirà. In sump ovviamente.. Skimmer il mio lg900. Reattore di calcio il mio kr1000. Luce..aggiornerò la plafoniera con led cree blu NON royal E banchi cree xm-l da 10w. Qui il primo dubbio..facendo questo lavoro passerei dai miei 312w di cinesini a 180w cree..120w bianchi e 72w blu non royal, che ne pensate..? Se trovassi i blu da 10w ..aumenterei mostruosamente la potenza ..ne userei almeno 130/140w di blu contro i 120w bianchi.. Il refugium sarà illuminato da rossi e bianchi e blu cinesini che ho in abbondanza se smonto quelli della plafo attuale.. Il rabbocco rimarrà il mio finchè prenderò coraggio con una elettrovalvola che gestirà il tutto e mi permetterà di eliminare quella vasca.. |
ma perché non metti una pompa di risalita + potente e ci alimenti tutto??
|
buddha pure tu non ti dai pace............:-D.non fai in tempo a dare stabilita' ad una vasca che gia riparti!!!!
|
L'idea iniziale era quella..poi il mio negoziante mi ha fatto notare che è più semplice gestire le portate con pompe differenti e se una si brucia, cambi solo quella..
Inoltre meno "T" volanti, tutto più ordinato.. |
Quote:
Si Marco ma con il T volanti ti fa risparmiare un sacco di corrente e avrai meno fili volanti. Cmq ho visto il progetto e la tecnica complimenti inizi alla perfezione......Marco io prima con acqualiving che monta li stessi led che vuoi inserire avevo impostato 100% blu e 70% di bianchi secondo me vai alla grande con piu led blu#70 |
in bocca a lupo
|
Ciao Marco :-) Finalmente riparti..Era già troppo tempo per i miei gusti che non scrivevi aggiornamenti :-))
Per la luce dipende molto dalla tonalità che ti piace! Da quello che si è capito in questo periodo è meglio eliminare un po di bianchi da 10k e utilizzare anche quelli da 6,5k.... Quindi proverei a sentire qualche specialista di led. Però resterei sui CREE. :-) La vasca sempre DSB? |
Miiiiiii rincominciA.......
|
Azz marco che è successo con la 220? Spero niente di grave
Auguri per la ripartenza e se ti avanza qualcosa tipo rocce, sabbia o che poi contattami che sto per ripartire anche io :-) |
e che 2 palle................... #rotfl#
|
....evvai con gli aggiornamenti, questo è buddha_tank_1.0 :-))
|
Quote:
Un altro fans.. Però sto giro vi stupirò con effetti speciali.. Vi dico solo che Luca di aqua1 era sconfortato per il casino dei mobili.. Rocciata a sorpresa..e sorprendente.. Sarà lunga .. La vasca principale non verrà toccata (il dsb rimane fermo , ha 18 mesi, nessuna voglia di ripartire) Sposto le rocce nel refugium nuovo (che diventerà una specie di criptica). La rocciata in vasca sarà..quasi unica..!! ;-) Sarà un casino sistemare i tubi.., ma ormai mi sono immerso in sto viaggio e si va avanti..se Gennaro mi dicesse cosa vuole per la vortech poi.. Alex mi avanzano una marea di vasche..e un casino di led e driver.., pompe, controller.. |
Vai Marco.. spacca tutto..
Emanuele |
Quote:
ps: mi spieghi sta cosa della 220?:-)) |
C'è poco da spiegare Alex..una pompa con guaina staccata ha disperso in acqua 194 volt e 15 "milli ampere", praticamente una scemenza per un uomo di 90 kg..ma l'avesse presa la mia topina mia di 2 anni??
Non volendo scoprire cosa le sarebbe accaduto metto in sicurezza e ovviamente già che ci sono mi tolgo innumerevoli sfizi..almeno spero.. |
15 ma non ammazzano ..ma una bella lecca la danno sicuro..
Pero'...un salvavita 0.03 lo metterei..io |
Infatti nella nuova vasca tutti i fili saranno esterni..ed un salvavita sul quadro principale ci sarà senz'altro..
|
dai marco.... datti da fare!!!#70
|
in culo alla balena per il nuovo progetto!!:-))
|
Da luglio siamo passati alla versione dicembre.
Per fortuna che il calendario ha solo 12 mesi :-D |
dai, tra un paio di giorni finisce il mondo... :-))
|
Quote:
ma gli animali ne hanno sofferto? |
Allora...le pompe esterne occuperanno un bel 30 cm..la sump quindi dovrà essere almeno 80x40x40..quindi la mia non va bene..
A sto punto rifaccio anche il refugium..che sarà 75x30x65.. Trovata la vortech..mp40 Presa la colonna a scambio ionico professionale ..60 cm di lunghezza per 14 di diametro..:-) Le pompe saranno due e non tre.. Una Sicce 3.0 per alimentare vasca e refugium Una Sicce 2.0 per reattore di calcio e skimmer.. I letti fluidi saranno alimentati da una "T" Rubinettata partente dallo scarico.. Per i led tutto fermo perchè non sono ancora in commercio (o almeno non li trovo) i blu cree da 10w "xb-D".. Oggi spero di recuperare le pompe così parte anche la costruzione mobile e vasche.. Particolari del porsa..sarà doppio aletta in modo che i pannelli si possano "calzare" .. La sump poggerà invece su delle alette interne ai profili per lasciare spazio al piano superiore del mobile che coprirà appunto la sump stessa. Sto scherzetto mi costerà almeno un millino..sticazz..se tutto va bene a metà gennaio montiamo il tutto.. E devo ancora preparare la rocciata surprise..;-) |
|
a che serve?
|
A produrre acqua deionizzata quindi acqua pura ...una sorta di Osmotizzatore ..ma professionale..
|
Lo usi al posto dell'osmosi o solo per i rabbocchi?
|
Quote:
|
Presa anche la Sicce 2.0..
Oggi le pompe vanno a farsi prendere le misure per la casetta nuova in sump (fra raccordi e rubinetti ci vorranno 30 cm liberi...).. Intanto nella vasca principale (che sta sempre girando eh!) Si è bloccata la risalita minimal che avevo messo..sostituita prontamente con una eheim 1060 prestata dal mitico jean_005... Cosa curiosa..una millepora sempre stata marrone sta diventando sempre più verde...una digitata verde schifo sta virando al viola..sembra che più alimento resti più i coralli migliorino..boh..sarà il redfield? Oggi cambio di acqua con il nuovo mostro (deionizzatore).. |
Marco, sui led pensaci bene ... innanzitutto potresti pensare di fare la spesa dei 130e per prendere http://www.seneye.com/, la misurazione dei PAR è fatta con buona approssimazione in acquario. Con questo ti controlli anche un pò di parametri.
Se decidi di partire con i led, a meno che non hai un software di controllo ben fatto, metti la plafo molto alta all'inizio |
Fil..è da aprile 2011 che ho i led...
Volevo modificarli.. |
Quote:
|
È proprio perchè non so a che altro pensare che volevo modificare i led...
Credi che anche mantenendo la sabbia e le stesse rocce avrò valori molto incasinati in ripartenza? Tu come pensi dovrei modificare la plafo? |
Quote:
|
Quote:
|
Buddha...come si diceva nell'altro post.....se vuoi andare di CREE usa gli XTE (se ti piace la luce fredda prendi gli 8000 k anche se sarebbe meglio i 6500 o addirittuira gli outdoor) alimentati a 700 (l'optimum) o al massimo 1000 mA....più gli XPE blu (io metterei anche i royal (XTE o XPE) comunque...magari 2:1 in favore dei blu)...gli XML "sparano" troppa luce....e le varie esperienze con chi la usati (vedi le plafo aqualiving)...sono generalmente negative o comunque problematiche
|
Fil ho sempre voluto un oggettini del genere..diciamo che nella spesucce che stiamo affrontando nel rifacimento vasca non era proprio in lista..., ma ci penserò ..inaudito quanto costi tutto..la prossima volta meglio che smonti e basta..:-) (ma non sarà così...)..
Billy ieri sera ero a cena con un ragazzo (e le nostre rispettive famiglie) che ha una vasca marina da 12 anni con animali da 25 cm..direi quindi stabile, bei colori e monta satisled da 14 mesi..nessuna variazione di colore rispetto ai t5...torno a dire che credo si dia troppa importanza alla luce..., ma visto che voglio provare sti cree.. Farò come dici.. 2:1 a favore dei blu? Cioè ogni 2 blu 1 bianco? Un ragazzo del forum produce controller..dice che possono dimmerare qualsiasi led perchè agiscono sulla tensione..ma a me pare che non sia così semplice o no? (oh io ci capisco niente, chiedo mica per altro..) Questo è il controller, dovrebbe comandare fino a 400w.. http://img.tapatalk.com/d/12/12/23/be2eta5y.jpg Ieri ho preso questa http://img.tapatalk.com/d/12/12/23/ajyvepev.jpg |
bravo marco seguo con interesse,
fammi sapere se il controller funziona. addirittura sei arrivato a 2:1 per i blu? |
Ma la colonna a scambio ionico che vantaggi ti dà rispetto al classico impianto ro?
Chi è il ragazzo che costruisce controller? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Maurizio..per i led al Max cambio i royal satis con i blu cree..
Se non trovo il modo di cambiare dei bianchi da 20w con blu molto potenti.. Non intendo rifare la mascherina della plafo, nè mettermi a fare nuovi buchi.. Alex lo scambio ionico è un metodo di rimozione di ioni chimico, mentre quello osmotico è meccanico..e già solo questo garantisce altre qualità..inoltre l'acqua da una colonna a scambio ionico esce alla velocità del rubinetto di casa..faccio 50 litri in pochi minuti... Una volta l'anno o quando lo segnala il conducimetro rigeneri le resine (45 euro)..fine! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl