AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   iwagumi-caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409136)

arianna91 17-12-2012 15:29

iwagumi-caridinaio
 
ciao a tutti ragazzi!
mi rifaccio viva insieme al mio ragazzo Marco.88(scrivo anche da parte sua:-)))
allora, purtroppo ho dismesso il mio iwagumi da 200 litri perché ora mi butto un po' sul marino;-)
così io e il mio ragazzo abbiamo deciso di fare un semplice "iwagumi"-"caridinaio".
la vaschetta(42x23x30h)è stata riempita con il mio vecchio fondo ada new amazonia e abbiamo piantumato sempre con la mia vecchia calli del 200 litri!
filtro esterno eden 501
impianto co2
fertilizzazione giornaliera dennerle(apposta per le caridine)
l'acquario è stato avviato circa 2 settimane fa sin da subito in quanto il fondo era già pieno di batteri e idem per il filtro che girava già in un altra vasca.
e l'acqua abbiamo usato quella della mia vecchia!
la popolazione è composta interamente da caridine red cherry e 4 caridina japonica!
(otocinctus che vedete in foto è li provvisoriamente!#70)
le rocce sono seryus stone, e sono 3, lo so che possono sembrare 4 ma è colpa della forma di quella centrale e abbiamo cercato di metterla in una posizione decente!!!(trattate prima con del plastivel)
ecco le foto dall'inizio!
http://s11.postimage.org/wgwlnvijj/IMG_2334.jpg

http://s11.postimage.org/ymqwidlzz/IMG_2341.jpg

http://s11.postimage.org/958hys49r/IMG_2382.jpg

http://s11.postimage.org/kvmfg5x27/IMG_2383.jpg

http://s11.postimage.org/wywchgxi7/IMG_2384.jpg

http://s11.postimage.org/h1xkkr53z/IMG_2385.jpg

http://s11.postimage.org/y3qemujz3/IMG_2387.jpg

http://s11.postimage.org/n5f54nvdr/IMG_2388.jpg

il ceratophyllum è provvisorio, le piante a crescita veloce aiutano sempre!:-))
spero che vi piaccia nella sua semplicità!
ary&marco#28

devid97 17-12-2012 15:35

bello,in verità lo sfondo di cerathophyllum non ci sta male

arianna91 17-12-2012 15:57

si in effetti sembra un po' fatto apposta:-D

Johnny Brillo 17-12-2012 16:55

Arianna tra te e Marco non trovate pace. Prima i discus, poi l'iwagumi, adesso il marino, poi....:-D

Non sono un esperto di iwagumi ma c0è qualcosa che non mi convince nella disposizione delle rocce#24

Comunque è carino:-) Avete intenzione di mettere solo la calli e basta?

arianna91 17-12-2012 17:25

#rotfl# non ci annoiamo mai!!
La disposizione delle rocce diciamo che è stata fatta alla veloce e con quelle che avevamo a disposizione e abbiamo cercato di ottenere qualcosa di decente!
------------------------------------------------------------------------
Per le piante, per adesso calli...eravamo indicisi se mettere sui due lati della vallisneria nana o dell eleochiaris acicularis#24

Marco.88 17-12-2012 18:16

Sono ben accetti consigli!! #70

Johnny Brillo 17-12-2012 18:27

:-))

Credo anch'io che l'eleocharis potrebbe funzionare. Anche la cyperus helferi è bellissima, ma da quello che ne so è molto lenta come crescita.

La pogostemon helferi ci sta sempre bene in questo tipo di vasche secondo me. Due o tre piantine vicino alle rocce ci potrebbero stare.

Qui servirebbe l'aiuto di Mirko_81 che è un esperto sulle piante e su questo tipo di allestimenti:-)

MatteoCoral92 17-12-2012 19:37

Bellissimo, complimenti a tutti e due, se servono consigli sul marino non esitate a chiedere #70

Marco.88 17-12-2012 19:56

Bella la cyperus, molto simile alla valli.. Pensavo che qualunque cosa sceglieremo dovrebbe avere foglie sottili, per far sembrare tutto più profondo.
Aspettiamo Mirko.. :-)

dony 17-12-2012 20:03

Ciao,molto carino!Mi pioace molto la seconda foto dove si vedono gli steli di cerathophyllum dietro,a quell'altezza o anche poco più alti ci stanno molto bene perchè risaltano sullo sfondo scuro:-)

Il Molesto 17-12-2012 23:21

mi piace molto è originale!cosa pensi di mettere al posto del cerathophylum

Marco.88 18-12-2012 10:54

ci stiamo ancora pensando su..
un boschetto di staurogyne dietro le rocce??

Johnny Brillo 18-12-2012 11:17

Le staurogyne con molta luce dovrebbero restare basse.

Dietro avete pensato a una rotala wallichii? Anche la mayaca fluviatilis è molto bella e simile alla rotala solo di un bel verde chiaro.

O anche un boschetto di micranthemum micranthemoides....

Marco.88 18-12-2012 11:32

la micranthemoides l'ho già avuta e non mi convinceva.. la mayaca è molto bella come anche la rotala wallichii, sarà dura decidere!!! senza contare che dovrò anche decidere con l'altra mia metà acquariofila... #17
#rotfl#

Johnny Brillo 18-12-2012 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061993846)
senza contare che dovrò anche decidere con l'altra mia metà acquariofila... #17
#rotfl#

:-D Questo è l'ostacolo più grande:-))

Mayaca e rotala si somigliano molto e sono entrambe a crescita rapida, forse più la prima.

Dipende solo dall'effetto che volete, se restare sul verde o aggiungere un pò di rosso:-)

arianna91 18-12-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061993846)
la micranthemoides l'ho già avuta e non mi convinceva.. la mayaca è molto bella come anche la rotala wallichii, sarà dura decidere!!! senza contare che dovrò anche decidere con l'altra mia metà acquariofila... #17
#rotfl#

aaaah state parlando di me alle mie spalle??:-D
comunque c'è anche da contare che dietro le rocce c'è poco spazio ...!

Johnny Brillo 18-12-2012 13:36

:-D Prenditela con la tua metà acquariofila :-))

Sia la rotala che la mayaca sono a stelo ed hanno aghi corti quindi a maggior ragione sarebbero perfette.

Marco.88 12-01-2013 14:53

Piccolo aggiornamento:

http://s7.postimage.org/4g5f7qfg7/P1120009.jpg

per ora resta il ceratophyllum nella parte posteriore, la calli con molta calma sta stolonando bene.. alghe quasi zero, giusto sulle rocce si è formato un pò di verde che le rende molto naturali!

Johnny Brillo 15-01-2013 23:38

Speravo che dopo tutto questo tempo avreste preso una decisione sulla pianta da fondo#18

Comunque il ceratophyllum non è male. :-) Forse è meno gestibile e modellabile di altre piante, ma a me è sempre piaciuto molto.

Belle anche le alghe sulle rocce#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10305 seconds with 13 queries