![]() |
Pendragon's Reef Aggiornamenti!!!!!!
Dopo una pausa estiva/lavorativa posto qualche aggiornamento della vasca.
Finalmente dopo aver atteso circa 2 mesi la settimana scorsa sono riuscito ad avere la nuova plafo Pacific Sun Metis Hyperion r2... Attualmente monta questi led qua: • Cree XM-L Cool White LEDs 10W • Cree XM-L Neutral White LEDs 10W • Cree XT-E Royal Blue 3.3W each • Cree XP-E Green 3.3W each • Cree XP-E Red 3.3W each • Cree XP-E Orange 3.3W each • UV-A 400nm 3W each • UV-A 420nm 3W each Per un totale di 300W di illuminazione. Precedentemente sulla vasca era installata una plafo T5 12x54W ma per voglia di provare sti benedetti led ho deciso di smontarla così da poter fare anche dei paragoni ed eventuali similitudini/differenze di gestione. http://s13.postimage.org/jr6xpypqb/IMG_0170.jpg http://s12.postimage.org/5u3owmfvt/IMG_0171.jpg Che dire appena accesa mi ha subito impressionato la quantità di luce emessa... non avrei mai pensato che una piccola plafo (85x10cm circa) potesse coprire tutta la mia vasca... e invece mi sono dovuto ricredere..la luce copre uniformemente la vasca senza zone buie. Non ho assolutamente preso precauzioni dal passaggio da t5 perchè ho lasciato fare tutto al software della plafo che ha un programma di ambientamento automatico per i coralli... Che dire per ora i coralli ( sono passati 4 giorni) rispondono molto bene alla nuova luce e non sembrano infastiditi. Osservazioni iniziali: -notevole aumento del redox (da 340mV a circa 386 - 395mv) -lieve calo del Kh -Gli LPS non sembrano infastiditi affatto dalla nuova luce -Gli SPS nemmeno apparte un'acropora millepora che non estroflette completamente da quando è cambiata la luce. - Acqua molto più cristallina rispetto a prima ( non so se sia dovuto alla luce led... ne sapete qualcosa?) stay tuned... aggiornamenti in corso :) Pendragon18 |
ci fai una foto della vasca?
mi ha sempre incuriosito questa plafo anche perchè credo sia stata la prima ad usare led rossi verdi e gialli |
Quote:
|
Anche io sono passato a led 2 radion g2 e l acqua e' cristallina e redox a 420!
|
fai foto della vasca cosi ci rendiamo conto come è illuminata
|
Quote:
|
foto vasca?
|
Domani le faccio ma la plafo non lavora al massimo.. Sto facendo ambientare i coralli alla nuova luce..
Sent from my iPad 2 |
ok foto fatte :D :D la plafo lavora al 50% ma già fa la sua porca figura
http://s7.postimage.org/hcl1n962f/IMG_0216.jpg e questi sono gli animali sotto la nuova luce, due foto a caso proprio http://s9.postimage.org/olcyslte3/IMG_0219.jpg http://s2.postimage.org/pj3dad4hh/IMG_0224.jpg |
come vanno? spolipano di più di meno o che?
|
Spolipano di più.... Forse però è dovuto al cambio di gestione più che ai led ...
|
non voglio far esplodere una discussione hqi o t5 contro i led; ma sinceramente preferisco di gran lunga le hqi.. secondo me i led non hanno ancora raggiunto uno sviluppo tale da poter mantenere vasche di sps...
|
Io l'ho presa per provarla !! Finché non provo i led non posso dire se sono meglio o peggio di hqi o t5... Nel caso non mi trovassi bene ho la mia 12x54 t5 che é una meraviglia...
Per adesso posso dire che la luce non dispiace né a me ne agli animali.. E non lo dico perché ho speso 1000€ e lo devo dire per forza ... Lo dico perché vedo gli animali che stanno bene, uguali a quando avevo su i t5 Sent from my iPad 2 |
Aggiornamenti dopo una settimana di led.... premetto che dopo 3 giorni con luce fioca mi sono stufato e ho fatto partire il programma Bali e ora la plafo lavora al 100%
I coralli stanno bene... nessuna punta bruciata, nessuno schiarimento di tessuto insomma niente di niente come se nulla fosse accaduto :) Direi molto positiva come cosa !! |
News? Come procede la situazione?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Mi piace la luce che fa, ho visto dei video della plafo e devo dire che e' molto interessante... rimango sintonizzato sugli sviluppi :-))
|
dalla foto la luce non sembra affatto poca
seguo |
Quote:
|
Quest'anno è stato un anno di cambiamenti... dopo essere partito l'anno scorso e sopratutto dopo aver speso un sacco di soldi i fondi erano finiti e non potevo aggiornare la vasca in nessun modo... quest'anno però sono riuscito a modificare i "buchi" tecnici che avevo lasciato l'anno scorso! Primo fra tutti inserire un reattore di zeolite.. prima andavo con la calza in sump.. e devo dire che con il reattore siamo su un altro mondo..
Poi ho cambiato lo skimmer (se il corriere si sbriga dovrebbe arrivarmi oggi), sono passato dall'odiatissimo NS1000 Elos (impossibile da tarare e secondo me inadatto per una vasca sps anche solo mediamente popolata) ad un ATB Small Size ( preso da Mauri che ringrazio ).. 1 mese fa ho cambiato plafoniera per provare sti leddi e vedere cosa si riesce a tirare fuori.. Ora vorrei passare ad un tasto dolente del mio acquario, il movimento. considerando che la mia rocciata è molto snella e ariosa fino ad ora sono bastate due tunze 6055 elettroniche quindi flusso massimo per pompa 5500 lt per un totale (senza simulare maree) di 11000 lt + risalita 3000lt di 14000lt/H che per una vasca di 400 lt netti sarebbero circa 30 volte il litraggio della vasca... ora però mi sono accorto che con solo due pompe non riesco ad avere un flusso decente su tutta la rocciata e soprattutto non riesco a simulare cambi della direzione delle correnti.. voi cosa mi consigliate?? io avevo pensato di inserire un vortech mp40 sul lato corto e posizionare le tunze una dietro la rocciata e una contrapposta alla vortech da far accendere per creare qualche momento di turbolenza... che ne dite? |
Che pompa di risalita monti? Per il movimento io andrei su due 6095 in aggiunta alle 6055, oppure due mp40wes...
|
:-))
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPad 2 |
Quote:
Sent from my iPad 2 |
Alla fine mi sono convinto e ho aggiunto una vortech mp40w sul lato corto sinistro.... ora il movimento è perfetto.. vendo le altre due tunze e mi faccio un'altra vortech da contrapporre a quella che ho messo ora.. e dovrei stare apposto :)
|
Più o meno ho il tuo stesso litraggio con rocciata snella ma piena di sps e volevo provare a fare mp40 wes messa ieri più mp10 dall altro lato.
|
Noo meglio un'altra mp 40 fidati è su un altro pianeta rispetto alla mp10
|
Quote:
|
Eh dipende dal momento della giornata miscela i colori e le potenze automaticamente e dal programma per pc non mi fa vedere a che percentuali lavora ogni canale.. Comunque sfrutta molto il blu Royal blu e l'uv... I bianchi penso non superino mai l'80/70 %. Le fluorescenze così accentuate non le vedevo nemmeno coi t5
|
ciao visto la tua recensione penso di prenderla anche io
l hai acquistata qui? http://www.baanreef.com/IT/negozio/metis-hyperion-r2 |
Quote:
Non l'ho presa online perché ho il suo negozio vicino casa però questo è il suo sito online http://www.faunaesotica.it/negozio/ Qui trovi tutto. Baan reef è un negozio Estero che ha una sede in Italia .... Se vuoi ti do il cell del proprietario e ci parli ;) lui è l'unico in Italia che le commercializza |
col programma bali quanti ore rimane accesa la plafoniera?
|
Circa 12 ore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl