![]() |
COSA NE PENSATE
Con questo post chiedo come sto andando con la mia vasca da 480 litri partita 07/01/2006
valori Fosfati 0 ph 8,2 temp 26,2 mg 1200 ca 400 no2 0 nh4 0 kh 9 no3 12 Ecco le foto.... NB l'ultima fato e un corallo che non conosco il nome ma non riesco a farlo aprire eppure e in vasca da piu di un mese Aiuto |
forse dovresti aggiungere più rocce..... però gli animali stanno bene.....
|
Quote:
Mi sai dire qualcosa sulla prima foto come mai non si apre vuole piu luce? |
pulisci le marea perche perdono molto in potenza quando sono sporche ;-)
|
Nessuno che mi critica oppure mi da consigli come sto andando.
Come faccio per abassare gli no3 Lorenzo |
poca luce
poche rocce troppa sabbia gli animali non stanno bene |
Benny, sempre categorico e stringato......noi pivellini abbiamo bisogno che qualcuno ci prenda x mano e non che ci bacchetti sempre.
senza offesa ;-) ;-) -93 #e39 |
Quote:
Le rocce ho iniziato con 40 KG e sto inserendone 5-6 kg al mese (se le trovo belle) La selta e stata fatta perche non sono paperon de paperoni quindi mi sono dato un baget mensile e adopero gradualmente quello. Gli animali non stanno bene!!! specifica a me non risulta l'acophora crese e gli altri animali pure i valori dell'acqua vanno bene NON CAPISCO!!!! Lorenzo |
Quote:
rincominci con la maturazione da capo..quindi problemi di alghe e sofferenze per gli animali.. se gli animali stanno bene non lo sò....dall'aspeto non sembra....poi io non sono davanti alla vasca io comunque prima di mettere animali in fretta e furia e casaccio..avrei completato perfettamente l'allestimento della vasca e avrei fatto una maturazione corretta...proprio per evitare di sprecare soldi inutilemente |
Benny, ;-) ;-) ;-)
|
Perche devo togliere la sabbia? Ho fatto un dbs..
Le rocce le aggiungo gia spurgate e maturate per me non ci dovrebbero essere problemi. |
quoto benny tempo fa' feci lo sbaglio anche io....parti con tutte le rocce e spurgale bene senza sabbia almeno potrai aspirare la sporcizia....fai una bella maturazione... ;-)
|
Quote:
DSB ??? ma sai cosa vuol dire ?? per fare un DSB.... DEVI mettere almeno 10/12 cm di sabbia sugar..( Granulometria simile allo zucchero ) oppure se adoperi sabbia piu' grossolana devi raddoppiare lo strato... poi devi lasciare la superficie del fondo il piu' possibile libera dalle rocce... a me non sembra... |
OK cosa devo fare ora....
Butto via tutto e riparto? Consigliatemi. Ho pensato 1° tolgo la sbbia 2° aggiungo le rocce. Per gli animali che ho in vasca fa qualcosa? |
io farei così...
2 x 250 90 kg di rocce di ottima qualità.. nessun fondo o sei vuoi fare il DSB..attieniti alle regole... ma occhio che ti costa un botto.. se invece usi sabbia per questioni estetiche mettila dopo qualche mese 2 pompe potenti...molto potenti..userei le marea ma le piu' potneti..non le 3200 un ottimo schiumatoio...per la tua vascona ci vuole un modello potente..minimo, se vuoi rimanere su Shuran, AQ150 spegni il reattore sale buono..salinità a posto con rifrattometro una bella maturazione gli animali..vedi se puoi parcheggiarli altrimenti la vedo dura |
Benny
In questo modo disferei tutto e ricomincerei da capo? Se 1° Tolgo la sabbia (senza creare nebbia in vasca ) 2° aggiungo una plafo da 250w 3° Aggiungo le rocce gradualmente fino ad arrivare a 90 kg ( per esempio dieci chili al mese) 4° Uso BIODIGEST per aiutare la maturazione. 5° Cambio le pompe con modello piu potente ( oppure ne aggiungo un'altra). Cosa ne pensi si puo fare Rischi e pericoli che posso andare in contro??? Grazie Lorenzo |
....mmmmm...hai pochi animali...io sarei piu' radicale....tanto devi disfare tutto lo stesso..
che skimmer monti ?? |
Lo sKimmer per ora e uno sciuram il modello credo il 150 ma prendero in futuro LG600
Scusa se rompo o insisto se faccio come ho detto io a cosa posso andare in contro. Per ora dopo 4 mesi non vedo problemi non uso resine e i valori sono ok i coralli crescono l'acophora e cresciuta un centimetro anche i peci e il riccio stanno bene non capisco proprio perche devo disfare tutto non posso solo rimediare. Lorenzo |
lo shuran è rosso ??
in caso affermativo va bene...altrimenti è piccolo... fai nel modo che hai detto...ma occhio....usa batteri e resine..dato che metterai rocce nuove la sabbia toglila durante i cambi d'acqua |
Ok il prossimo week devo fare il cambio di acqua quindi togliero anche la sabbia.
Per le resine cosa mi consicli? Quelle dentro ad una calza oppure dentro ad un filtro a letto fluido? Poi aspettero una settimana ed aggiungero le rocce. Per lo schiumatoio questa sera ti posto le foto Grazie per i consigli LORENZO |
resun FB 1000 con resine rowa o aquaconnect
inizia appena togli la sabbia o aggiungi rocce fresche |
Ho cercato su internet il resun bf 1000 come va usato che pompa bisogna utilizzare.
Cosa ne pensi di questo FILTRAPHOS 20 - COMPLETO DI RESINE Lorenzo |
Perche mi avete spostato il topic...
|
Quote:
|
simonilorenzo, io con il fbs1000 ho messo 1 eheim 1000 con rubinetto e faccio passare acqua in misura che le resine sobbolliscano appena. #24 ;-)
|
cmq per tua informazxione quella nella prima immagine e una goniopora e se non ti si e mai neanche aperta la vedo dura tenerla in vita
cmq se fai qualche ricerca qualche appassionato di questi animali e riuscito a tenrla in vasca e se non ricordo male la devi posizionare sul fondo e alimentarla molto spesso |
segui le istruzioni, se così si possono chiamare, il più dettagliatamente possibile e vedrai che in futuro non avrai grandi problemi. per fare ciò devi leggere molto su questo forum e poi vedrai che le domande da fare saranno solo quelle tecniche
|
Quote:
Come faccio per dargli da mangiare? cosa mangia? Lorenzo |
la goniopora è chiusa ed ha sopra una patina di ciano! non va. #07
|
Quote:
pER ESEMPIO COME FACCIO AD ELIMINARE LA COLONIA DI CIANO. LORENZO |
Quote:
piu' luce piu' movimento schiumazione efficace elimina la sabbia salinità a posto non abbondare con gli oligoelementi luce fredda e blu |
sei partito male secondo me...segui le indicazioni di Benny....
i ciano spariscono con le luci attiniche, comunque luce fedda...quei pochi puoi spruzzarli con una siringa grande (60 ml) e aspirarli con lo stesso strumento. la goniopora è un animale delicatissimo, soffre anche la presenza dei gamberetti, sta bene nel cono di luce, ma meglio in basso e con corrente medio bassaalmeno finchè non si apre. quella che hai preso tu comunque non ha i polipi lunghi. invece di mettere pesci e coralli dovevi mettere tutte le rocce subito. se ne inserisci 5 kg al mese finisci tra un anno. vendi gli animali e i coralli vendibili e finisci l'acquisto della parte tecnica. la plafo senza rocce non ti migliora la situazione. è fondamentele che tu inserisca almeno altri 20 kg di rocce il prima possibile. no3 a 12 non va bene, specie se vuoi mettere delle acropore. il test per i fosfati che hai non funziona bene, non è una vasca da fosfati a zero #24 controlla la salinità con un rifrattometro, altri strumenti non sono attendibili. se non puoi cambiare skimmer, assicurati che la schiumazione sia efficace. deve produrre almeno 2 dita ogni 2 giorni e il collo non deve essere molto sporco, altrimenti non schiuma bene. metti le foto del bicchiere dello skimmer per vedere come funziona. per il resto Benny ti ha già detto tutto. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl