![]() |
Foto mia prima vasca.. cosa ne pensate?
http://img106.imageshack.us/img106/697/acquario1ej.jpg
Ph7.0 Kh:10 gh:18 No2: 0 No3: 20mg/lt Vasca 130lt Impianto co2 fermentazione GEL, 60 bolle/min Illuminazione 0.8W/l Fotoperiodo 12 ore con effetto alba tramonto. Piante: Heterenthera Zoosterifolia, Najas Gadalupenis, Pistia Stratoides, Anubias Nana, Microsorum Widelow, Echinodorus (?). Pinnuti: 4 Guppy F. 2 Guppy M. 2 Caridine Japonica 1 Betta Splendens F. Che ve ne pare? E' la mia prima vasca. Premetto che in settimana aggiungerò altre piante, e che prima della foto ho dato una spuntatitna a quasi tutta la vegetazione, la qualita' della foto fa un pò schifo, ne posterò altre migliori quando riesco a regolare l''esposizione in maniera ottimale per fargli delle foto decenti. |
è carina :-)) il diffusore della CO2 andrebbe messo più in basso ;-)
|
Quote:
|
Il diffusore co2 rasenta il fondo, quella che vedete e' una ventosa antiestetica per far restare il tubicino in basso altrimenti se ne sale sempre a galla -04 -04
Cmq per coprirlo ho intenzione di infilarci della cabomba o un'altra microsorum appiccicata al tronco. La co2 viene diffusa tramite la pompa.. e' un 1200lt/h ne avevo assolutamente bisogno perchè quella prima si era fulminata, ed ho trovato solo questa.. :( e per necessita ho messo trte scarichi di acqua altrimenti avevo lo tsunami in vasca. 1 leggermente sotto il pelo dell'acqua. 1 dalla parte opposta del primo. ed il terzo e' quello che si vede da dove esce la co2, con l'ago del diffusore per flebo ho penetrato il tubicino e messo colla a caldo piu nastro per tenere fermo l'ago, ho una micronizzazione molto buona e circa il 70% di co2 viene disciolta prima di disperdersi in superfice. Sono accettate critiche purchè costruttive e consigli per migliorare il tutto :) |
Oggi ho preso altre talee, e ringrazio diavolotto, perchè sono molto bene, speriamo nn marciscano per l'acclimatizzazione..
Ho sistemato un pò l'acquari ovisto che c'ero, c'era un pò di confusione, adesso mi sembra decisamente meglio. A voi i giudizi. Prima: http://img106.imageshack.us/img106/697/acquario1ej.jpg Dopo: http://img223.imageshack.us/img223/5...quario11ct.jpg Accetto consigli e critiche se costruttive :D Grazie, a tutti voi per avermi portato a questo risultato, che credevo quasi impossibile, ovviamente c'è molto da migliorare, ma credo di essere a buon punto, aspetto con ansia la cabomba e poi con la piantumazione ho finito. |
Buon inizio :-)) Raggruppa meglio le piante in modo da creare cespugli. Il risultato sarà d'effetto :-)
|
carino carino :-)
pero' toglierei il sasso |
Senza sasso nn saprei dove appiccicare la microsorum :\, inoltre c'è il tronco appoggiato sopra. Cmq sto cercando qualcosa di meglio per sostituirlo magari una piccola radice di mangrovia o un'altro legnetto di manila.
Le piante le raggruppo man mano che faccio le potature, per adesso sono un pò distanziate per dargli spazio di sviluppare altre talee :) Non ricordo su quale articolo l'avevo letto. La rotala Wallicki e la rotundifolia rosa di quanta luce hanno bisogno? le ho messe nei punti piu illuminati dell'acquario. Non vorrei facessero una brutta fine, sono bellissime.. :\ Ho aggiunto oggi: 5 Steli di Rotala rotundifolia rosa 2 Egeria densa 3 sagittaria Subulata 2 Rotala Wallicki 2 steli di Higrophila Polisperma verde 2 steli ramificati di Bacopa Caroliniana |
Ciao, riconosco quelle piante, mi fa piacere che ti siano piaciute.
La rotundifolia ha bisogno di luce ma non in maniera esagerata, la Wallichi ha bisogno di più luce, tienila più che puoi centrale. Di solito sono piante che si acclimatizzano molto facilmente. Mi piace come le hai disposte,il rosa della rotundifolia spezza bene con il verde. Comunque ti consiglio anche io di trovare un bel tronco da mettere in vasca. Ciao. Mirella. |
Magari due tronchetti piccoli, quello che c'è e' enorme e si prende molto spazio, anche troppo per i miei gusti. il problema sara sradicare le anubias e le caridine (le pizzico sempre sul tronco) che sembrano essersici affezionate parecchio.
|
bella vasca .. la prima? doppi complimenti ..
hai lavorato nel modo giusto .. nulla di avventato ... complimenti #25 ciao -28 |
Molto carina!!!!! Bel lavoro #25 #25 #25 #25
|
bella :-)
|
Grazie Ragazzi, Troppo gentili, e mi sento davvero soddisfatto a ricevere dei complimenti così da persone che hanno delle vasche veramente meravigliose.
Adesso aspetto che si stabilizzi tutto, nella prossima settimana porto l'illuminazione ad 1W/lt inserendo 2 t5 o altri 3 t8 da 15W perchè le pistia mi filtrano troppa luce. però così andrei a circa 1,3W/lt considerando che la luce viene filtrata dalle pistia e' troppo? con una colonna d'acqua di circa 50cm. |
#25 #25 #25
|
Quote:
Sto aspettando ansioso i t5 che ho ordinato.. alla fine ho optato per cambiare completamente il parco luci ed ho ordinato una batteria di 6 t5 da 21W per un totale di 126W su 130lt colorazione 865. Perchè i t5 da 21? Lunghezza 87cm: Coprono praticamente tutta la superfice dell'acquario. Sono molto fini ed ho una disposizione piu ordinata di tutti quei t8 da 18W che ho montato in oplafoniera. Il nuovo coperchio (ho preso spunto da quello postato qua in un topic) che e' in fase di costruzione monta 5 coppie di portalampada per t5 che poi renderò impermeabili con del silicone. I ballast per l'accensione li ho messi in una scatola di legno (sepre sul coperchio) praticamente sopra al vano filtro, con 5 interruttori. + 3 timer per l'aaccensione/spegnimento sequenziale dei neon (effetto alba/tramonto) A lavoro completo mettero' le foto..sperando venga una cosa decente -.-'. :) Vi ringrazio ancora per i complimenti ed i consigli. Appena si sviluppano le rotale (che hanno messo gia un bel pò di getti) e le ripianto, metto altre foto :P |
bella vasca complimenti. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ;-)
|
Gia il fatto che sta buttando nuovi getti è un buon segno.
Per quanto riguarda il colore, falla ambientare un po e vedrai che con le luci che vuoi mettere diventeranno belle rosse. io ci ho messo un po per farle diventare rosse. Stai attento alle piante galleggianti che fanno ombra. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rotun_208.jpg |
carino pero' il fondo è scuretto io metterei quarzo rosa
|
Ottima prima vasca.
Prova a occultare di più quella ventosa o almeno a prenderla nera. Ciao |
Si, infati e' una cosa che c'è nella todo list, sia cambiare il ghiaietto (quando l otraslochero a casa nuova) che occultare la ventosa con le piante, per la seconda devo solo dare i ltempo a quelle che gia ci sono di svilupparsi, altrimenti metto delle microsorum di altre qualita' sulla radice per coprire un pò alla meglio quella ventosona antiestetica.
Cmq ho bisogno di piu luce, perchè tutte le piante si sviluppano in lunghezza e nn buttano nuovi getti, o almeno questo lo fanno quando sono quasi in superfice. L'elettricista mi ha dato due settimane di attesa per le lampade.. speriamo in nessun ulteriore ritardo.. :) |
x blackrose
blackrose la convivenza Guppy e Betta non ti da problemi?Non si mordicchiano le pinne?
|
Re: x blackrose
Quote:
|
bella complimenti! :-) ti sconsiglio di fare "esperimenti" con betta maschi e guppy, dato che l'esito è già preventivato: guppy che di giorno in giorno verranno mutilati di pezzi di pinne fino a malattia e morte! #07
|
Cmq devo riesumare una vecchissima tartarughiera fai da te, da 20 litri, ci metto un filtro appeso tantissime pistia, qualche anubias e dentro il betta con qualche caridina red cherry (se le trovo), per tentare la riproduzione.
Il betta e' il mi opesce preferito e sto ressitendo alla tentazione di infilarlo in vasca con i guppy. |
sarebbe un insuccesso sicuro, uomo avvisato......... -28d# :-))
le cherry con il betta rischierebbero di diventare un bel pranzetto, specialmente le giovani... ma sono anche veloci per cui non saprei! ;-) |
bella vasca!! l'unica cosa che non condivido, sono le scelte di pesci che hai fatto , per il resto è meravigliosa, magari la mia fosse così? e comunque tranquillizzati, anche la mia rotala è semi rosa, i nuovi getti infatti sono verdi, e il resto non è tanto rosa ma rossiccio... #24
|
Bravo.
|
beh credo che piu in la prendero' un'altra vasca piu piccola (60lt) per trasferirci i pesci che ci sono adesso, e tentare con una coppia di discus e neon oppure scalari, adesso sto facendo "pratica" con i guppini, e vedere come va. Cmq sia i guppy mi piacciono molto, quindi nn li lascero' mai.
La scelta e' data dal fatto che i guppy sono pesci piccoli e vivaci, ed in una vasca così grande stonano un pochetto e per dare un tocco di vita alla vasca ne servono parecchi, però poi diventano troppi, con dei pesci come i ciclidi africani, piu grandi e meno "teppisti" la vasca diventerebbe sicuramente piu affascinante. Contate però che adesso sto puntando tutto sulla piantumazione, nn vedo l'ora che arrivano i nuovi t5 per far esplodere la vegetazione e mettere delle bellissime piante rosse :). Nella vecchia vasca anni fa, nn avevo piante o meglio ne ho messa qualcuna però con un insuccesso terribile, adesso e' tutt'altra cosa. Mi trovo veramente soddisfatto del lavoro che ci sto facendo dietro, col tempo forse migliorera' ancora, attendo fiducioso. |
Evviva, sono arrivati (finalmente direi) i neon che ho ordinato.
Li vado a prendere sabato prossimo, monto il nuovo coperchio con le due centraline e poi..che luce sia. Voglio vedere la rotala rosa rosa.. e sopratutto voglio che le piante inizino a mettere getti un pò ovunque non solo quando arrivano a pelo dell'acqua che poi e' un casino farli crescere, ci sto litigando da settimane :| E sempre tra non molto, inizio con Scalari e paistogramma. Mi e' venuta la mania dei ciclidi sudamericani :-)) Sicuramente daranno un tocco di classe alla vasca, con le loro forme, colori e movenze aggraziate nelle danze d'amore #19 #19 |
sei bello lanciato! :-D
in bocca al lupo! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl