AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Corallo molle(?) nero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408790)

Francesco93 15-12-2012 14:11

Corallo molle(?) nero
 
Ragazzi in un negozio ho visto un corallo, credo molle, completamente nero...non saprei prorpio di che si tratta e al negozio non mi hanno saputo dire nulla (manco sapevano di averlo secondo me dato che era in angolo#24)

La cosa che gli assomiglia di più come strutturan è la lemnalia...ma non è una lemnalia...come posso dire immaginatevelo strutturato proprio come un albero di natale...con tanto di escrescenze puntiformi sui rami, ma completamente nero...avete idea di che possa essere?#24 Lo vorrei prendere perché non ne avevo mai visti, ma prima c'è da capire cosa sia e se lo posso ospitare #36#

Stefano G. 15-12-2012 15:30

nephteaida senza zooxantelle .... non è classificato

http://www.poppe-images.com/?t=17&photoid=935283

Francesco93 15-12-2012 16:38

Molto somigliante! Ma non è questo, le ramificazioni sono più grassocce e la struttura è proprio piramidale...ti giuro descriverlo è difficilissimo...va a finire che lo prendo e poi si identifica ahaha

Stefano G. 15-12-2012 16:42

senza un'immagine è impossibile sapere cosa puo essere

Francesco93 15-12-2012 16:50

Si hai ragione...infatti mi rendo conto di aver chiesto praticamente l'impossibile!
Anzi grazie di esserti comunque prodigato nel cercare di capire che cosa fosse! (:

Più tardi se riesco faccio un salto a quel negozio, così faccio una foto!

ALGRANATI 15-12-2012 22:37

l'ho vista in 2 negozi anche io e loro dicono essere una gorgonia ma sinceramente dubito.

peccato ma non trovo + la foto nel negozio online che l'aveva.
comunque ha i polipini + chiari e il corpo completamente nero.

papaico 15-12-2012 22:52

di corallo molle nero avevo visto una dendronephthya in un negozio, se si scrive così forse è quella, ma senza una foto è difficile capire

Stefano G. 16-12-2012 01:00

http://www.ovulidae.com/images/culmen.jpg

buddha 16-12-2012 07:39

Non è che magari è una cladiella drogata con coloranti alimentari..
Se no credo anche io alla gorgonia o alla dendro..(nel caso lasciala li)..

leo.agu 16-12-2012 11:59

i coralli delle foto che ha messo Stefano sono veramente spettacolari!

ALGRANATI 16-12-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061990289)

bravo Stè .....è quella che ho visto io :-)

Francesco93 16-12-2012 22:25

Bellissimo questo in foto :-)
...però non credo sia neanche questo xD

Comunque ragazzi alla fine oggi pomeriggio l'ho preso...quindi quando torno a casa gli faccio una foto...per ora vi dico un altro particolare che non avevo notato, ha una sorta di scheletro duro alla base, bianco e con una sorta di spine, come se fosse un bulbo...il negoziante ha detto che neanche lui sa come si chiama, l'unica cosa che sapeva è che la notte è molto più estroflesso rispetto al giorno e credeva fosse azooxantellato...ma ce l'ha da molto e anche senza alimentazione diretta non è deperito, quindi non ne è sicuro...io al momento sono in giro, quando l'ho lasciato era ancora chiuso...Se quando torno è aperto lo fotografo ;)

buddha 16-12-2012 23:37

Alla fine sarà una tubastrea nera..:-)

Francesco93 17-12-2012 14:01

Ecco la foto:
http://s7.postimage.org/5699of8h3/DSC04041.jpg
La parte scura (che è marrone/nera) è molle, tuttavia la parte bianco-grigia dotata di "spine" sottostante è dura, la parte molle ha la possibilità di ritrarsi in quella dura, che con l'animale all'interno appare chiusa come lo sarebbe una tubastrea...rimane aperto anche di giorno senza problemi ed estroflette i polipi, che si trovano sia alla punta del ramo, sia in su tutte le escrescenze che sono sul ramo, ogni polipo ha la possibilità di chiudersi singolarmente assumendo la forma di una "pallina"...cos'è?#24

buddha 17-12-2012 14:54

Una foto con luci bianche accese? A me sembra una cladiella..

Francesco93 17-12-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061992420)
Una foto con luci bianche accese? A me sembra una cladiella..

Le luci bianche sono accese...è il corallo ad essere in una zona d'ombra #70

Dubito possa essere una cladiella, morfologicamente non è molto simile, in più ha sta sorta di bulbo che la cladiella non ha #07

Su google ho cercato in tutti i modi: coralli neri, coralli con spine, coralli con bulbo e tutto quello che mi veniva in mente, l'ho cercato in 3 lingue (inglese italiano e tedesco) ma non ho trovato nulla che ci assomigliasse #23

Stefano G. 17-12-2012 15:34

sphaerella ;-)

Francesco93 17-12-2012 15:58

Grande stefano! E' proprio quello!-d10 Grazie :-))

Guardando al volo su internet mi sembra di aver capito che le zooxantelle le ha, però deve anche essere alimentato, lo devo mettere in una zona più illuminata?#24

Stefano G. 17-12-2012 16:06

non ha alghe simbionti ..... e andrebbe sulla sabbia in modo che possa ancorarsi con la base

Francesco93 17-12-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992538)
Grande stefano! E' proprio quello!-d10 Grazie :-))

Guardando al volo su internet mi sembra di aver capito che le zooxantelle le ha, però deve anche essere alimentato, lo devo mettere in una zona più illuminata?#24

Mi auto-correggo, le zooxantelle non le ha, le piace stare sotto poca luce, il nome completo è Sphaerella Krempfi...mangia zooplancton, non le piace il movimento e può arrivare ad essere lunga mezzo metro #28f...quindi ha bisogno di spazio in altezza, qui viene il problema #24 Dove è ora è sicuramente al buio con una corrente limitata, ma di spazio in altezza ne ha poco perché tocca quasi a pelo d'acqua...avrei un posticino sul vetro di fondo, dove di corrente ce ne sarebbe comunque poca...però di luce molta di più #07 Che dite la sposto lì o la lascio dov'è?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061992548)
non ha alghe simbionti ..... e andrebbe sulla sabbia in modo che possa ancorarsi con la base

La sua base è ancorata ad una roccia, dici che potendo si ancorerebbe anche alla sabbia?

iapo 17-12-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992553)
Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992538)
Grande stefano! E' proprio quello!-d10 Grazie :-))

Guardando al volo su internet mi sembra di aver capito che le zooxantelle le ha, però deve anche essere alimentato, lo devo mettere in una zona più illuminata?#24

Mi auto-correggo, le zooxantelle non le ha, le piace stare sotto poca luce, il nome completo è Sphaerella Krempfi...mangia zooplancton, non le piace il movimento e può arrivare ad essere lunga mezzo metro #28f...quindi ha bisogno di spazio in altezza, qui viene il problema #24 Dove è ora è sicuramente al buio con una corrente limitata, ma di spazio in altezza ne ha poco perché tocca quasi a pelo d'acqua...avrei un posticino sul vetro di fondo, dove di corrente ce ne sarebbe comunque poca...però di luce molta di più #07 Che dite la sposto lì o la lascio dov'è?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061992548)
non ha alghe simbionti ..... e andrebbe sulla sabbia in modo che possa ancorarsi con la base

La sua base è ancorata ad una roccia, dici che potendo si ancorerebbe anche alla sabbia?


...il tuoi problema ora non è quanto cresce...ma se sopravvive;-)...devi dargli cibo molto nutriente e fine adatto ai suoi polipi......inoltre a me risulta gradire corrente da media e elevata.....

Francesco93 17-12-2012 17:14

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061992603)
Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992553)
Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992538)
Grande stefano! E' proprio quello!-d10 Grazie :-))

Guardando al volo su internet mi sembra di aver capito che le zooxantelle le ha, però deve anche essere alimentato, lo devo mettere in una zona più illuminata?#24

Mi auto-correggo, le zooxantelle non le ha, le piace stare sotto poca luce, il nome completo è Sphaerella Krempfi...mangia zooplancton, non le piace il movimento e può arrivare ad essere lunga mezzo metro #28f...quindi ha bisogno di spazio in altezza, qui viene il problema #24 Dove è ora è sicuramente al buio con una corrente limitata, ma di spazio in altezza ne ha poco perché tocca quasi a pelo d'acqua...avrei un posticino sul vetro di fondo, dove di corrente ce ne sarebbe comunque poca...però di luce molta di più #07 Che dite la sposto lì o la lascio dov'è?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061992548)
non ha alghe simbionti ..... e andrebbe sulla sabbia in modo che possa ancorarsi con la base

La sua base è ancorata ad una roccia, dici che potendo si ancorerebbe anche alla sabbia?


...il tuoi problema ora non è quanto cresce...ma se sopravvive;-)...devi dargli cibo molto nutriente e fine adatto ai suoi polipi......inoltre a me risulta gradire corrente da media e elevata.....

Bene modificargli la corrente è un attimo, basta cambiare leggermente l'orientamento della pompa #36##36#

Con cosa la alimenteresti?
Per ora di "sostanzioso" ho solo questo: http://www.theaquariumsolution.com/h2ocean-pro-lps
Ma qualsiasi cosa fosse necessaria me la procurerò nel più breve tempo possibile #36#

iapo 17-12-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992662)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061992603)
Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992553)
Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1061992538)
Grande stefano! E' proprio quello!-d10 Grazie :-))

Guardando al volo su internet mi sembra di aver capito che le zooxantelle le ha, però deve anche essere alimentato, lo devo mettere in una zona più illuminata?#24

Mi auto-correggo, le zooxantelle non le ha, le piace stare sotto poca luce, il nome completo è Sphaerella Krempfi...mangia zooplancton, non le piace il movimento e può arrivare ad essere lunga mezzo metro #28f...quindi ha bisogno di spazio in altezza, qui viene il problema #24 Dove è ora è sicuramente al buio con una corrente limitata, ma di spazio in altezza ne ha poco perché tocca quasi a pelo d'acqua...avrei un posticino sul vetro di fondo, dove di corrente ce ne sarebbe comunque poca...però di luce molta di più #07 Che dite la sposto lì o la lascio dov'è?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061992548)
non ha alghe simbionti ..... e andrebbe sulla sabbia in modo che possa ancorarsi con la base

La sua base è ancorata ad una roccia, dici che potendo si ancorerebbe anche alla sabbia?


...il tuoi problema ora non è quanto cresce...ma se sopravvive;-)...devi dargli cibo molto nutriente e fine adatto ai suoi polipi......inoltre a me risulta gradire corrente da media e elevata.....

Bene modificargli la corrente è un attimo, basta cambiare leggermente l'orientamento della pompa #36##36#

Con cosa la alimenteresti?
Per ora di "sostanzioso" ho solo questo: http://www.theaquariumsolution.com/h2ocean-pro-lps
Ma qualsiasi cosa fosse necessaria me la procurerò nel più breve tempo possibile #36#


quello linkato non credo vada bene... è troppo grossolano....ti ci vuole qualcosa di molto fine....tipo svc della elos o ciclopeeze....ma vanno dosati con attenzione perchè inquinano abbastanza..inoltre non so se a livello nutritivo siano sufficienti.....in genere chi si avventura nell'allevamento di azooxantellati come quello spesso utilizza anche cibo vivo allevandolo direttamente.....chiedi con ALGRANATI...lui ne sa...;-)

ALGRANATI 17-12-2012 22:40

La vedo Grigia.....secondo me è da trattare come una Dendro.......io proverei tutto vivo arricchito e ogni 2 giorni....mix di phito e zoo della brigtweel.....tutte le misure ( dovrebbero essere 7 misure diverse).
okkio ovviamente ai valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09523 seconds with 13 queries