![]() |
quando e perche utilizzare l'ozonizzatore
in un reef.
a cosa serve ed è utile averlo? |
non lo usare ti ammazza tutti i batteri del dsb.
|
non lo ho nemmeno, volevo solo sapere perche alcuni lo usano
|
In caso di inquinanti molto alti ti può salvare la vasca. Ma occhio è davvero una bomba che ammazza tutto, sterilizza tutto. E dopo la sterilizzazione cominciano i problemi per far riequilibrare i batteri in vasca. Non ti dico neanche cosa può fare in un dsb, che come superficie colonizzabile è altissima ed è abituato quindi ad avere tanta vita che verrebbe uccisa provocando un disastro nel sistema.
Prova a farti una respirata di O3....(non provate voi che leggete stò scherzando) e vedi come stai.... |
ok grazie, era solo per capire perche lo sento nominare sempre piu spesso
|
A parte che non ammazza nulla nel dsb , l'ozono al massimo ammazza quello che c'è nella colonna di contatto , quindi il dsb non viene minimamente toccato così come i batteri che risiedono nelle rocce , anzi l'ozono in acqua si trasforma immediatamente in ossigeno puro , quindi a livello batterico direi che dia una spinta in più piuttosto che toglierla.
Certo è che bisogna usarlo con cautela sapendo quello che si fà e sopratutto non esagerare ;-) |
certo pero due pareri completamente diversi!!!!!!!
|
Certo se ne butti un quintale ti ammazza tutto, ma usarlo nel modo giusto non credo proprio possa essere un problema di tale gravità. Lo uso su impianti e di certo può essere un ottimo strumento e come tutte le cose deve essere ben gestito
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
qualche anno fa lo utilizzavamo in molti ...ovviamente bisogna utilizzarlo con le dovute cautele.
esagerando si rischia di far saltare la vasca.....comunque sia l'ozono è uno sterilizzatore. è molto utile per aumentare il redox. molta attenzione bisogna averla anche per chi lo resèira. si consiglia sempre di utilizzarlo in orari che non lo possa respirare nessuno o comunque sarebbe cosa buona , mettere del carbone attivo all'uscita dello schiumatoio dato che l'ozono funziona se ben miscelato con l'aria. non tutti gli schiumatoi sono adatti ad essere utilizzati con l'ozono che potrebbe rovinarli. |
Quote:
|
Quote:
|
Trenta e più anni fa per diversi anni ho usato ozonizzatore e lampada battericida, prima in acquario d'acqua dolce, poi nel marino med e quindi nel reef (anche se non si chiamava così ma marino tropicale) e garantisco che nonostante gli apparecchi fossero abbastanza primitivi rispetto a quelli che si usano ora, usandoli con parsimonia se ne traevano benefici. Non mi hanno mai causato alcun problema. Ricordo che li accendevo solo alcune ore al giorno e non usavo alcuna precauzione particolare se non quelle delle indicazioni riportate sui manuali d'uso.Poi sono andati "fuori moda" e nessuno li ha più utilizzati. Ora se ne torna a parlare. Non credo che siano la soluzione di tutti i problemi ma credo che usati con accortezza possano aiutare nella conduzione di un acquario.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl