![]() |
Nudibranchi parassiti zooxantellati?
Amici, vi prego aiutatemi.... so che molti di voi non sopportano gli zoantidi ma io adoro alla follia i miei Zoanthus e Palythoa e purtroppo da 3 gg i miei adorati mollicci stanno subendo l'attacco di fastidiosissimi nudibranchi (probabilmente zooxantellati)!!! Io continuo ad aspirarne un'infinità ma il numero non cala mai. Oltretutto sono un vero e proprio flagello poichè in soli 3gg hanno massacrato due colonie di 30cm e adesso si stanno estendendo anche alle altre e ne ho beccati pure sulle talee di Sarcophyton!!!!!!!!! #06#07 AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO esiste un predatore che faccia una strage di questi piccoli assassini senza massacrarmi i coralli molli?? la vasca è 450 lt NETTI e dentro ho solo due Zebrasoma quindi lo spazio non mi manca per eventuali predatori! Vi supplico in 3 giorni mi stanno massacrando tuttooooooooo
Allego due foto scattate a quei luridi parassiti invasori: http://img546.imageshack.us/img546/5...01203nh.th.jpghttp://img203.imageshack.us/img203/8...c01234v.th.jpg Grazie in anticipo per l'aiuto |
bagno in acqua d'osmosi ogni 3 o 4 giorni;-)
inoltre metti un paio di hexatenia |
Quote:
In ogni caso sono 3 giorni che studio il nemico :-D e sono giunto ad una conclusione: per farli secchi ci vuole il lanciafiamme!!! Allora ho condotto un rapido esperimento su tre coppie di esemplari: La coppia 1 è stata stabulata con una mini-colonia di Zoa con scarsissima luce. La coppia 2 è stata stabulata senza Zoa e con scarsissima luce. La coppia 3 è stata stabulata senza zoa e con luce intensa a 10000K. Risultati: Coppia 1 = depigmentazione delle appendici dorsali e segni evidenti di malnutrizione. Coppia 2 = depigmentazione totale, avvizzimento e morte in 2gg circa. Coppia 3 = aumento esagerato della pigmentazione delle appendici dorsali, aumento di dimensioni e incremento degli spostamenti (probabilmente in cerca di Zoa). Conclusioni: Questi nudibranchi parassiti non necessitano di zoantidi per vivere poichè se ben illuminati sono pienamente autosufficienti grazie alle zooxantelle presenti in maniera frammentaria in tutta la parte superiore del corpo, se ne deduce però, che si alimentino di Zoantidi per alimentare un fabbisogno di qualche altra sostanza, probabilmente a base proteica (dato che la colonia 3 ha aggredito un gammarus secco inserito nel contenitore di stabulazione). Pertanto il lavaggio delle colonie di Zoantidi in acqua d'osmosi può aiutare a ridurre il numero di nudibranchi ma non elimina il problema dato che possono vivere alla grande anche solo con una buona fonte di luce ed in secondo luogo vista la rapidità con cui hanno aggredito la fonte alternativa di proteine se ne deduce che hanno delle preferenze alimentari, ma fino a prova contraria costituiscono comunque una minaccia per ogni tipo di fonte proteica statica o semistatica (es: coralli) presente in vasca. Allego alcune foto ed un video fatti al microscopio di esemplari della colonia 3 in cui si nota chiaramente la pigmentazione zooxantellata http://www.youtube.com/watch?v=W-MBhE_GwQ0 http://img21.imageshack.us/img21/6011/plus0002.th.jpghttp://img266.imageshack.us/img266/4046/plus0005.th.jpghttp://img825.imageshack.us/img825/5093/plus0007.th.jpg |
Quote:
|
Quote:
.........il mistero si infittisce :-D |
Aggiornamento:
E' UFFICIALE, I MALEDETTI STANNO AGGREDENDO ANCHE I SARCOPHYTON!!! Incredibile, nonostante ci siano molte colonie di zoantidi non faccio altro che aspirarli anche dai Sarcophyton..... aiutoooooooooooooo #06 Ma qualcuno conosce il nome di questi piccoli assassini? |
Ti consiglio questo topic un po' vecchiotto che però ho ritirato su recentemente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311824 negli ultimi tempi in diversi abbiamo avuto problemi con questi nudibranchi e la lotta è ancora in corso (famiglia aeolidini). Io ho notato che il bagno in osmosi per pochi secondi non fa niente gli animali non si staccano subito e temo che prolungarlo dia problemi agli zoa. Le uova sono bianche e disposte a spirale spesso deposte tra le colonie ma nache sul vetro in zone riparate, la rimozione meccanica è utile ma non risolutiva. Ne avevamo parlato anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061973443 |
Ciao, anche nella mia vasca una colonia di palythoa è aggredita da questi nudibranchi , come potete vedere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405286 Ho fatto bagni in osmosi ma se si lasciano meno di un minuto, i nudibranchi non si staccano. Ho avuto buoni risultati facendo dei bagni in acqua della vasca fredda. Lascio fuori al freddo l'acqua sporca del cambio, poi ci metto dentro la colonia, la lascio per circa un minuto e poi la agito in modo vigoroso... funziona quasi meglio dell'osmosi, almeno mi sembra, e i palythoa non ne hanno risentito particolarmente, mentre dopo i bagni di osmosi perdono muco per molto tempo e temo possa contenere tossine non gradite in vasca . Il metodo però non è risolutivo e non so se colpisce le uova. Comunque da un po non vedo più nudibranchi grandi, ma solo piccoli, quindi deduco che le uova non siano particolarmente colpite dallo shock termico. |
Grazie per le risposte ragazzi, però mi inquieta il fatto che riguardo la lotta "biologica" sia stato menzionato solo il povero Hexataenia..... #24
La cosa che mi angoscia di più è che questi piccoli "figli di una nudibranca" si stanno espandendo anche ad altri molli!!!! |
Quote:
che mangino anche il sarco ho qualche dubbio .... puo essere che semplicemente ci passeggiano sopra io ho i nudibranchi che mangiano zoanthus e mangiano solo quelli anche se a volte passeggiano su altri coralli ho anche quelli delle montipore ..... anche loro mangiano solo montipore ma passeggiano su tutto ;-) |
Quote:
Aggiornamento sulla coppia di nudibranchi tenuta in isolamento con luce forte in acquarietto da 12lt lordi senza coralli: Sono vivi e vispi e adesso gradiscono anche i pellets per neocaridine a base di spirulina e proteine (pellets privi di axastantina però, perchè quelli che la contengono non sembrano per nulla graditi). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl