AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Alimentazione monotona per 1 settimana: feci bianche filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408433)

Nicola Guppy 13-12-2012 09:49

Alimentazione monotona per 1 settimana: feci bianche filamentose
 
Ciao a tutti. Siccome ho avuto problemi in quest'ultima settimana, ho dato ai miei scalari lo stesso mangime in granuli per 6 giorni 2 volte al giorno. Ieri e oggi ho notato per la prima volta le feci metà marroni e metà bianche filamentose. Leggendo quì ho fatto delle considerazioni: le feci ci staccano subito, la livrea è viva, le pinne aperte e la respirazione è normale. Soltanto che tutti stanno insieme e fermi in un angolo dell'acquario. Ho pensato ai flagellati intestinali per monotonia alimentare peró ho pensato di curarla con l'aglio perchè è agli stadi iniziali e vorrei evitare di usare il metronidazolo. Che faccio?
Il mangime che ho somministrato è il Tetra Cichlid Mini Granules.

michele 13-12-2012 15:44

Non credo possano avere flagellati per colpa di un alimento specifico dato 7 giorni, non credo neanche che tu possa far nulla ai flagellati con dell'aglio... almeno che non siano un ceppo proveniente dalla Transilvania. Tutti i parametri dell'acqua sono a posto?

Nicola Guppy 13-12-2012 16:00

Si assolutamente regolari:
Ph 7
Gh 7
Kh5
No2 0
No3 0
E quindi se non sono flagellati che faccio? Comincio con l'alimentazione alterando alternata tra ganulare, liofilizzato? Ho 3 tipi di mangimi il mangime di base, il Pro e le artemie saline..

michele 13-12-2012 23:23

NO3 a 0... che test hai utilizzato? Io proverei a tornare alla solita alimentazione che hai sempre adottato prima di passare a medicinali vari.

Nicola Guppy 13-12-2012 23:32

è un po che ho questo problema.. ho il test a reagenti della tetra, il valore che mi indica è <11,2 cioè inferiore a 11,2. Sarà perché faccio cambi con sola osmosi.. anche le piante ne risentono infatti devo integrare al più presto degli oligoelementi..
------------------------------------------------------------------------
comunque per Michele ho inzuppato le artemie saline nell'aglio e le hanno mangiate ed hanno mangiato anche l'aglio. Forse erano solo disturbati a livello intestinale.. i loro pancini chiedevano qualcosa di diverso xD continuo con cibo imbevuto al succo d'aglio e scagliette d'aglio fresco? sembra che funzioni. Inoltre li vedo anche più vivaci..

eltiburon 14-12-2012 02:53

Beh, l'aglio male non può fare!

Carmine85 14-12-2012 03:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061985879)
non credo neanche che tu possa far nulla ai flagellati con dell'aglio... almeno che non siano un ceppo proveniente dalla Transilvania

loooooooool

:D:D:D:D



Quote:

Originariamente inviata da Nicola Guppy (Messaggio 1061986912)
è un po che ho questo problema.. ho il test a reagenti della tetra, il valore che mi indica è <11,2 cioè inferiore a 11,2. Sarà perché faccio cambi con sola osmosi.. anche le piante ne risentono infatti devo integrare al più presto degli oligoelementi..

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
I cambi sola osmosi non vanno mai fatti perché provocano shock osmotico e sbalzo di valori...
Devi sempre mischiarla ad una certa quantità di acqua di rete oppure con i sali....

Nicola Guppy 14-12-2012 08:13

e quali sono questi sali? nomi di qualche prodotto? xD perchè io ho una acqua di rete con kh 8 e basta anche un bicchiere per mandarmi a putt*ne tutta la vasca .-. ho degli scalari e il kh a qanto ho letto deve essere intorno a 4-5...

michele 14-12-2012 12:20

KH 8 è basso per essere acqua di rete... magari l'avessi io per i discus.

Nicola Guppy 14-12-2012 12:24

Recentemente ho postato le foto delle foglie delle mie piante e alcuni mi hanno detto che a causa dei nitrati bassi le piante hanno la clorosi da carenza di microelementi. Io ho pensato ad una carenza di azoto. È possibile? Come rimedio?
P.s.
Se puó essere utile, ho fatto dei cambi d'acqua durante il periodo di maturazione a causa dei tannini e mi hanno detto che questo è stato tutto a danno del ciclo dell'azoto. Come rimedio?

michele 14-12-2012 12:27

Per le piante mi sa che ti conviene postare nella sezione specifica.

Nicola Guppy 14-12-2012 12:38

Si lo so ho Postato.. Volevo un tuo parere xD

michele 14-12-2012 12:51

Ma tu che fertilizzanti stai usando e che piante hai in vasca? Non ho ben capito il discorso dei tannini, dei cambi....

Nicola Guppy 14-12-2012 14:53

Quando avevo allestito l'acquario, avevo messo dei legni d l'acqua era diventata gialla e quindi ho fatto un cambio. Fertilizzo in colonna con il Tetra FloraPride e da fondo con il Tetra Crypto. Siccome non ho un fondo fertile ho inserito il Tetra InitialSticks e erogo CO2 ( impianto a gel ) a 22 bolle al minuto. Ho una Cryptocoryna ondulata red, una vallisneria, un echinodorus cordifolius. A parte la crypto, l'echinodorus ha le foglie verdino chiaro e le venature marroni; la valli le foglie sul marrone verde e si è bloccata la crescita. È carenza di azoto? O di ferro?

michele 14-12-2012 15:37

Non saprei, non me ne intendo di piante ma letta così secondo me non è tanto un problema di carenze... hai piante poco esigenti, fertilizzi (pasticche, liquido, co2)... quelle piante le ho avute in acquario senza grossi problemi senza fertilizzare affatto per questo dico che magari il problema è un altro. Non saprei... meglio che segui i consigli della sezione piante anche perché le foto non le ho viste.

Nicola Guppy 16-12-2012 10:17

La malattia sembra passata ma ora gli scalari non vogliono più nessun tipo di granulare!! Soltanto le artemie saline o i chironomus! Peró guardano ad esempio il granulare, gli danno un morsetto oppure no e lo lasciano stare!! Peró nell'acquario vanno sempre "mordendo" su tutto!! Che devo fareeeee? :(

michele 16-12-2012 19:38

Magari non sono al 100% ancora, è chiaro che accettano gli alimenti più graditi.

Nicola Guppy 16-12-2012 19:40

Ho controllato, le feci sono tornate normali.. Forse hanno ancora bisogno di tempo per riadattarsi..

michele 16-12-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061986894)
NO3 a 0... che test hai utilizzato? Io proverei a tornare alla solita alimentazione che hai sempre adottato prima di passare a medicinali vari.

#70 bene, meglio così.

Nicola Guppy 21-12-2012 00:18

la cura con aglio non ha funzionato, poco dopo sono tornate le feci bianche filamentose e gli scalari hanno smesso di mangiare. Così ho iniziato la cura con il Flagyl, 1 capsula ogni 25 lt, luci spente, niente mangime, areatore acceso. Ora sono al 3 giorno di cura. Ho provato a sominitrare del mangime e pare che i pesci qualcosina lo stanno mangiando.. ma nulla di eccezionale. Devo prolungare la cura? o è normale questa cosa?

michele 21-12-2012 00:29

Sicuramente l'aglio può ben poco se il problema è di flagellati. Non hai una ripresa velocissima dell'alimentazione, ci può stare che non abbiano ancora gran appetito. Hai alzato anche la temperatura? Puoi fare un secondo ciclo dopo 5 giorni se non vedi segni di ripresa.

Nicola Guppy 21-12-2012 08:10

si ho portato la temperatura a 28°. Stamattina ho provato a ridare loro del cibo ma niente.. stanno sempre agli angoli dell'acquario a dare dei morsetti sul silicone. Penso che mangino delle alghette o quacos'altro.. che devo fare?

michele 21-12-2012 10:00

Puoi andare anche a 32° per stimolarli per qualche giorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10398 seconds with 13 queries