AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo NanoReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408404)

AleStifler92 12-12-2012 23:24

Primo NanoReef
 
Ciao a tutti,
Mi presento, sono Alessandro, sono nuovo del mondo del Marino, ho avuto un 150 litri dolce, al momento ho un Cubo Plantacquario Dolce da 60L(tra l'altro identico a quello del Marino). Da un po' di tempo mi informavo per allestire un piccolo Cubo da 60 litri per ricreare il reef! Settimana scorsa finalmente l'occasione! Volendo usare il metodo berlinese mi sono munito di:
- Cubo Dennerle da 60 Litri, con lampada Dennerle PL 36W(che forse cambierò con LED costruita da commerciante di fiducia).
- Schiumatoio Tunze Nano DOC.
- 2 Pompe di Moviemento Hydor Koralia EVO 900(900l/h).
- Riscaldatore Hydor 100W.
- Luce Notturna.
Ed altre cosette! Insomma tutto il necessario! Ieri ho avviato una prima pompa e introdotto acqua salata a 25 gradi, quest'oggi dal negoziante di fiducia ho preso le prime rocce, per ora 4KG in quanto su suo consiglio mi ha consigliato di trovare una posizione per poi prenderne altre più piccole. Da qui il mio quesito...come faccio a fare una bella rocciata? La colonna d'acqua misura 45 cm tuttavia le pietre al momento occupano solo un 15cm, non so come sistemarle, domani metterò delle foto, intanto qualche consiglio per un buon avviamento?


Sent from my iPad using Tapatalk

lizzy8 12-12-2012 23:50

Ciao! Innanzitutto buon inizio!!!
Forse l'hai già visto ma ti metto il link dove puoi trovare qualche spunto per una bella rocciata
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087

alegiu 12-12-2012 23:53

Benvenuto, come prima cosa se non l'ha i già fatto leggi le guide in evidenza in questa sezione.

Per le rocce se non fai un dsb, te ne servono in totale sui 12 kg.


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 13-12-2012 00:07

Letto tutte le guide possibili, rocce il discorso KG è abbastanza relativo...dipende dal tipo di roccia, 12KG di queste rocce che ho io che sono molto porose riempirebbero tutto l'acquario fino a straripare =) come sono abituato a fare con il dolce bisogna saper interpretare, non mi parlate di KG...piuttosto quanto dovrei farla alta? Comunque ora riguardo le foto che magari con l'aggiunta qualche bella pietra riesco a trovare la giusta soluzione. ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 13-12-2012 00:09

Poi comunque posso avere 12 Kg in un monolito di 20cm, parlate di spazio da accoppare in litri che è piu corretto(nn sono esente da teoria di marino) =)


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 13-12-2012 00:16

12 kg che fan straripare un 60 litri non le ho ancora viste, beato te allora.

Per farti un'idea delle rocciate puoi guardare le foto in evidenza come archivio rocciate che ti hanno linkato, guardandole più volte trovi sicuro qualche spunto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 13-12-2012 00:31

Piacere e benvenuto

Cortesemente fai delle foto della vasca e delle rocce

cosi possiamo aiutarti

AleStifler92 13-12-2012 00:36

Come da me già detto farò delle foto, comunque ovvio che non fanno straripare, è che odio parlare in modo scorretto...e parlare di KG è scorretto(quello a cui si fa riferimento è la massa)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 14-12-2012 17:42

Ragazzi scusate se non ho ancora postato le foto ma domani vado a prendere altri 6KG! Appena sistemo la rocciata posto!


Sent from my iPad using Tapatalk

dr.jekyll 14-12-2012 18:06

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1061985198)
Come da me già detto farò delle foto, comunque ovvio che non fanno straripare, è che odio parlare in modo scorretto...e parlare di KG è scorretto(quello a cui si fa riferimento è la massa)


Sent from my iPad using Tapatalk

prima di comprarle, misuri il volume delle rocce?

garth11 14-12-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1061988106)
Ragazzi scusate se non ho ancora postato le foto ma domani vado a prendere altri 6KG! Appena sistemo la rocciata posto!


Sent from my iPad using Tapatalk

Senza innervosirsi e' chiaro che fare riferimento alla massa e' per semplicità. Comunque quando fai la rocciata posta una foto. Le pompe lasciale entrambe accese, non le alternare altrimenti il movimento per me e' poco
Ciao ;-)

Comunque KG per indicare una massa non è' corretto, devi scrivere kg

Sent from my iPhone using Tapatalk

AleStifler92 14-12-2012 19:03

Pochi nervosismi, era per essere precisi! ;) era KG per enfatizzare, dopo 5 anni di fisica qualcosa la so =) comunque appena posso faccio le foto. Qualcuno di voi ha il mio stesso schiumatoio? Perché il mio fa un rumore infernale.


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 14-12-2012 19:23

Ne convieni che se entra una persona che di fisica non ne capisce una mazza, è molto più facile aiutarlo ed indirizzarlo sull'allestimento proponendo un rapporto di 1 kg ogni 4 o 5 litri.




Sent from my iPhone using Tapatalk

AleStifler92 14-12-2012 20:27

Si ma i rapporti così fatti a mio parere sono anche sbagliati, parlano di rapporti libri di 40 anni fa, i libri moderni parlano in altri termini, comunque ragazzi tranquilli non volevo far offendere nessuno ;) aiutatemi a capire queste cose al livello tecnico piuttosto


Sent from my iPad using Tapatalk

garth11 14-12-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1061988461)
Si ma i rapporti così fatti a mio parere sono anche sbagliati, parlano di rapporti libri di 40 anni fa, i libri moderni parlano in altri termini, comunque ragazzi tranquilli non volevo far offendere nessuno ;) aiutatemi a capire queste cose al livello tecnico piuttosto


Sent from my iPad using Tapatalk

Non ho sotto mano libri moderni, sono a Parigi. Mi spiace


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll 14-12-2012 20:46

I nuovi rapporti con meno rocce, valgono per vasche moderne con tecnica da paura. Purtroppo in volumi così piccoli è meglio seguire il rapporto convenZionale di 1kg ogni 5 litri, soprattutto se chi allestisce lo fa per la prima volta

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

pirataj 14-12-2012 22:17

ma perchè conosci il peso specifico della roccia viva per poter poi dare un rapporto di massa volume dai lasciamo stare

rapporto 1kg ogni 5l e si è sempre fatto cosi da 20 anni, ed è andato sempre benissimo

AleStifler92 15-12-2012 01:51

Va bene fatto sta che comunque 10 Kg su 50 litri netti ci sono, quindi è inutile continuare una discussione ormai finita..quindi per favore invece di rispondere in modo non producente, in quanto ho già ovviato al problema, rispondete alla domanda tecnica =) ho capito meglio 10 Kg =) sul manuale Tunze vi è scritto che inizialmente(fino ad un giorno) non schiuma, e quindi può fare rumore, ma ovviamente al momento non c'è ancora niente per cui schiumare, quindi il rumore lo farà sempre?


Sent from my iPad using Tapatalk

pirataj 15-12-2012 02:01

il rumore comunque lo farà sempre anche qundo schiumerà

AleStifler92 15-12-2012 19:35

http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/eda4amad.jpg che ne dite?

pirataj 15-12-2012 19:49

se fai il mese di buio, e te lo consiglio copri i vetri con del cartone, perchè vedo che ci arriva un sacco di luce naturale.

Emiliano98 15-12-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061989875)
se fai il mese di buio, e te lo consiglio copri i vetri con del cartone, perchè vedo che ci arriva un sacco di luce naturale.

quoto,se no non serve a niente ;-)

AleStifler92 15-12-2012 21:32

Perché accanto c'è un cubo identico dolce, comunque mi ha detto il mio negoziante di fiducia che dato che le pietre sono già ben spurgate che posso non fare il mese di buio...lui mi ha consigliato di accendere le luci gradualmente a cominciare dalla 2 settimana partendo da 1 ora al giorno, e di aumentare di un'ora a settimana fino a raggiungimento delle ore di illuminazione, io mi fido ciecamente, voi che dite?
Un'altra cosa, in seguito vorrei mettere un'illuminazione a LED ed ho visto le ZetLight che sembrano delle cose mostruose! Con non moltissimo avrei una lampada che simula Alba e tramonto, e anche condizioni di tempesta, che ne pensate?
Grazie per le risposte =)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 15-12-2012 21:36

Alleverò solo molli, al massimo un LPS se si può fare


Sent from my iPad using Tapatalk

pirataj 16-12-2012 04:38

il mio consiglio e di farlo lo stesso, perchè nel momento che sposti le rocce e le cacci dall'acqua i batteri che le ricoprivano e molto microrganismi saranno morti, quindi vorai dare del tempo per far si che si riformi un film batterico sulle rocce e che il sistema smaltisca i microrganismi morti.

E poi adesso vedrai il sedimento che comunque le rocce rilasceranno

Francesco93 16-12-2012 13:28

Io con il fotoperiodo ho fatto come te e mi sono trovato bene...

Se devi allevare solo molli ed lps la plafo led è eccessiva, metti un altra pl come quella che hai e ci sei

Lo schiumatoio per il momento staccalo, altrimenti togli dall'acqua cibo per i batteri che non potranno creare una popolazione stabile, lo riaccenderai a maturazione completa

Il rapporto kg/litri per le rocce è effettivamente indicativo MA il fattore da cui dipende, cioè la superficie, non è in alcun modo calcolabile, dato che non c'è modo di tenere conto di quella interna, derivante da micro e macro porosità, che tuttavia rappresenterà proprio il terreno dove prolificheranno i batteri...Quindi si usa consigliare un rapporto che stima al rialzo, facendoti mettere male che va più roccia del necessario, ma garentendoti di non trovarti con meno roccia di quanta ne serva... avrai notato che spesso i negozi vendono rocce vive di acquacultura, che se non sono blocchi di cemento poco ci manca...come tu mi insegni dato che conosci così bene la fisica, il peso specifico di quelle è infinitamente più alto, così ti trovi con un rapporto superfice/peso davvero scarso...che non è quello che ti trovi con le rocce delle Fiji ad esempio, che magari 10kg ti riempono davvero la vasca e ti danno una superficie disponibile grossa come mezza Italia...Come vedi le variabili sono così tante che è molto più pratico nonché affidabile suggerire un rapporto in sovrastima (:

Dalla foto della rocciata non si capisce bene, ma mi sembra che non appoggi al vetro posteriore...io la fare poggiare, guadagni spazio...

AleStifler92 16-12-2012 16:43

Alla fine le rocce vive che ho preso sono 10Kg quindi sto a posto, schiumatoio lo spengo e faccio il foto periodo! Il problema della lampada, di cui mi sono accorto ieri, è che la PL ha un pezzo di cavo duro che gli esce, quindi nn posso metterle al muro ma la devo mettere laterale nell'acquario, inoltre comunque la lampada la devo cambiare perché ha un pezzo rotto, la piccola(quella per 30x30cm) andrebbe bene? Il mio acquario è 37x 37


Sent from my iPad using Tapatalk

Francesco93 16-12-2012 16:56

Se per la piccola intendi la 24 watt, io metterei proprio 2 di quelle!...in linea generale la luce è meglio averne in più che in meno...nonostante ciò i Led per soli lps e molli sono evitabil, ma va da se che se di prezzo ti viene lo stesso vai di led (magari con un dimmer)...non è che io mi stia contraddicendo, te lo dico perché ho dato un'occhiata ai prezzi di ste plafo dennerle, pensavo costassero meno...alla fine con 150€ ti esce una bella plafo led, che comsuma di meno e se un giorno servisse più luce ne avresti...

AleStifler92 17-12-2012 01:08

Si i LED che volevo io hanno simulazione alba/tramonto, nubi e fulmini. Poi se riesco domani posto un link con la descrizione, il prezzo dovrebbe essere lo stesso di 2 Dennerle 24W =)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 17-12-2012 11:56

Una zetlight zn1702 è troppo piccola? L'acquario è 37x37.

Francesco93 17-12-2012 12:51

È pensata per dubi fino a 40x40x40 quindi per dimensioni ci sei

Esteticamente è davvero bella, però i led non sono adatti, sono a bassa potenza, il che significa che avranno scarsa capacità di penetrare l'acqua. Al solito Per Lps e molli potrebbe anche andare bene...però per me con quel prezzo puoi avere tutta un altra luce...per dire con questo kit:

http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html
http://www.aquastyleonline.com/produ...-Heatsink.html

Tra led, dissipatore e spedizione saranno sempre 120-130€, quindi sei lì...però hai 72watt di luce dimmerabili

AleStifler92 19-12-2012 22:51

Si ma il wattaggio nei LED è diverso e a seconda del tipo, la resa in lumen ci sta, ottima lampada e molto consigliata, l'ho comprata dal mio negoziante scontata ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 19-12-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1061996603)
Si ma il wattaggio nei LED è diverso e a seconda del tipo, la resa in lumen ci sta, ottima lampada e molto consigliata, l'ho comprata dal mio negoziante scontata ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao, scusa una curiosità: molto consigliata in che senso, hai trovato qualche link di persone che la usano da almeno 6 - 8 mesi?
Potrebbe interessarmi per un progettino.


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 19-12-2012 23:41

L'aveva la persona dalla quale ho preso le rocce, e me l'ha consigliata anche il mio negoziante(che se qualcosa non è ottima per il mio acquario me lo dice subito), inoltre ho letto pareri su internet...l'oggetto è interessante l'unica pecca è che la simulazione di Alba/tramonto, nubi e lampi va fatta manualmente(come in tutte le lampade dopotutto).


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 19-12-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1061996703)
L'aveva la persona dalla quale ho preso le rocce, e me l'ha consigliata anche il mio negoziante(che se qualcosa non è ottima per il mio acquario me lo dice subito), inoltre ho letto pareri su internet...l'oggetto è interessante l'unica pecca è che la simulazione di Alba/tramonto, nubi e lampi va fatta manualmente(come in tutte le lampade dopotutto).


Sent from my iPad using Tapatalk

Va beh nubi e lampi non servono a una cippa, l'unica cosa utile esteticamente é l'alba al tramonto che si manualmente é una pera.
Io credo ci si allevi molto poco, difatti la metterei su un piccolo refugium o qualcosa di simile molto basso.

Io comunque non direi che é molto consigliata senza prove di un certo tipo. IMHO


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92 19-12-2012 23:55

Io ho visto molte lampade ZetLight in azione su acquario con molli, lps, Sps e stava tutto benissimo, questa in particolare l'ho vista su appunto un cubo come il mio ed i coralli erano da panico ;)

AleStifler92 19-12-2012 23:56

Poi andiamo verso il futuro almeno, dato che nel 2015 le lampade nn led nn potranno neanche più essere vendute ;)

alegiu 20-12-2012 00:01

Quando le rivedi facci qualche fotina. Addirittura sps??? Mah forse a 1 cm dal pelo dell'acqua.

Beh che i led siano il futuro mica lo metto in dubbio, io ho una lampada a led (Radion) mica una lampada a olio hihihi

Mi stupisce solo che tutte le aziende sono andate praticamente quasi tutte sui led da 3 w l'uno e questa usa led da 0,5. Mah

Sent from my iPad using Tapatalk

garth11 20-12-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da AleStifler92 (Messaggio 1061996722)
Poi andiamo verso il futuro almeno, dato che nel 2015 le lampade nn led nn potranno neanche più essere vendute ;)

non so se questa frase corrisponda al vero ma comunque i led sono una buona tecnologia!

AleStifler92 20-12-2012 00:05

Vera vera cerca su internet ;) comunque si pelo d'acqua gli Sps ma comunque non sono di mio interesse, purtroppo è in un negozio lontanuccio e no sono quando riandrò! Comunque sicuramente se cerchi di google e soprattutto su YouTube ci saranno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13832 seconds with 13 queries