AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quale tangenziale mettere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40839)

Rama 23-04-2006 22:41

Quale tangenziale mettere?
 
Ho a disposizione uno spazio di 41x8cm per montare una ventola tangenziale sul fianco della vasca, sapete indicarmi un modello ad alta efficenza che possa entrare in questo spazio?
Vorrei mettere una ventola il più prestante possibile, in quanto il refrigeratore sarebbe proprio l'ultima spiaggia non potendolo montare esterno alla stanza, con tutti i problemi che questa soluzione comporta...

Rama 26-04-2006 13:09

Ero orientato su questo modello di rs-components, 332-5734, 270m3/h, 50W di assorbimento e 48db...

La lunghezza della ventola è 39,5 quindi ci starei dentro, ma non riportano altre misure e quindi non sò se mi starebbe anche negli 8cm di profondità che ho a disposizione...

Qualcuno usa questo tipo di ventola, o comunque sà se potrebbe entrarci?

Vorrei fare l'ordine al più presto!

Discolo 26-04-2006 13:20

....ma sai quanta acqua ti tira fuori dalla vasca una tangenziale di 40 cm? Tanta tanta tanta....davvero troppa....prendi un 650 CL....lo imposti a 27 gradi e il compressore si accenderà di rado....secondo me è la migliore soluzione....

Rama 26-04-2006 13:30

Discolo, lo sò, però se mi metto un refrigeratore in camera muoio di caldo io, altro che la vasca... #06

Preferisco rabboccare 20 litri al giorno che cuocermi col refri, quello è l'ultima spiaggia... purtroppo... :-(

VIC 26-04-2006 13:52

mi sà Rama, che avrai delle notti....come dire....insonni!!!!


Le ventole tangenziali non bastano da sole, con le lampade che monti te ci vorrà per forza il refrigeratore.

Andicot 26-04-2006 18:13

Eccoti le misure, anche se i dati non corrispondono perfettamemnte con quelli riportati sul sito, comunque questo è il datasheet che scarichi dal sito rs. http://www.acquariofilia.biz/allegat...tolo-1_949.gif

RobyVerona 26-04-2006 19:23

E climatizzare la camera? Oramai i climatizzatori hanno prezzi accettabilissimi. Così tu dormi al fresco i pesciotti non se la passano male e all'occorenza integri di giorno con le ventole. Tieni presente che le tangenziali fanno anche un bel baccano(Almeno la mia...)...

tommyh 26-04-2006 19:32

Le tangenziali consumano pure tanto!!!! #24

Rama 26-04-2006 19:45

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Le tangenziali consumano pure tanto!!!! #24

Un CL650 consuma 650W... :-))

Il condizionatore in camera potrei anche metterlo, ma dovrei farlo andare come minimo per tutta la durata dell'illuminazione delle Hqi...

La notte non credo di avere bisogno nemmeno delle ventoline, difficilmente arriverei a oltre 29°...

Dal datasheet non ho capito quanto è l'ingombro in profondità della ventola... #13

Andicot 26-04-2006 20:27

L'ingombro dovrebbe essere 96 che forse è una misura comune a tutti i modelli.
La mia che il modello da 120mqh misura anche 96 di profondità.

tommyh 26-04-2006 20:36

Quote:

L'ingombro dovrebbe essere 96 che forse è una misura comune a tutti i modelli.
La mia che il modello da 120mqh misura anche 96 di profondità.
Si cambia solo la lunghezza!!! #36#

geronte 27-04-2006 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Le tangenziali consumano pure tanto!!!! #24

Un CL650 consuma 650W... :-))
Il condizionatore in camera potrei anche metterlo, ma dovrei farlo andare come minimo per tutta la durata dell'illuminazione delle Hqi...
La notte non credo di avere bisogno nemmeno delle ventoline, difficilmente arriverei a oltre 29°...
Dal datasheet non ho capito quanto è l'ingombro in profondità della ventola... #13

Non è esatto, i 650W sono la potenza refrigerante

ghirba 27-04-2006 11:12

Ciao Rama
mi chiamo andrea e sono di milano, ti scrivo su questo post perche quello della chaetomorpha è chiuso.

come avrai capito cerco disperatamente alga chaetomorpha per il mio refuguim(attualmente ho la caulerpa).

Puoi aiutarmi, eventualmente anche indicandomi qualcuno nella mia zona al quale l'hai spedita ???

ti lasciail mio tel 348/6910205 e la mia mail agrignani@fastwebnet.it

Grazie anticipatamente.

Andrea

janco1979 27-04-2006 11:29

....consiglio?.....monta il clima in camera! #36#

BiAndrea 27-04-2006 12:53

Quote:

Originariamente inviata da geronte
Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Le tangenziali consumano pure tanto!!!! #24

Un CL650 consuma 650W... :-))
Il condizionatore in camera potrei anche metterlo, ma dovrei farlo andare come minimo per tutta la durata dell'illuminazione delle Hqi...
La notte non credo di avere bisogno nemmeno delle ventoline, difficilmente arriverei a oltre 29°...
Dal datasheet non ho capito quanto è l'ingombro in profondità della ventola... #13

Non è esatto, i 650W sono la potenza refrigerante

cosa assai diversa.....

Rama 27-04-2006 12:55

Quote:

Originariamente inviata da geronte
Non è esatto, i 650W sono la potenza refrigerante

E allora quanto ha di assorbimento reale? :-(

Qui và a finire che devo mettere un contatore solo per la vasca, e il 3kw manco basta... -28d#

Rama 27-04-2006 12:57

Quote:

Originariamente inviata da ghirba
Ciao Rama
mi chiamo andrea e sono di milano, ti scrivo su questo post perche quello della chaetomorpha è chiuso.

come avrai capito cerco disperatamente alga chaetomorpha per il mio refuguim(attualmente ho la caulerpa).

Puoi aiutarmi, eventualmente anche indicandomi qualcuno nella mia zona al quale l'hai spedita ???

ti lasciail mio tel 348/6910205 e la mia mail agrignani@fastwebnet.it

Grazie anticipatamente.

Andrea

Mandami l'indirizzo in MP.

BiAndrea 27-04-2006 15:52

Flavio, non vendere la nostra!!! :-D

Discolo 27-04-2006 16:40

Il CL650 consuma 650w solo quando si accende il compressore....

geronte 27-04-2006 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Il CL650 consuma 650w solo quando si accende il compressore....

:-D :-D :-D consuma circa 200watt

dati della Resun:

POWER 1/4HP
REFRIGERATING CAPACITY 650W

tommyh 27-04-2006 20:34

geronte,
Quote:

consuma circa 200watt
Ma ne sei sicuro?
Sapevo che il 450 consumava circa 400w.... #24

geronte 28-04-2006 00:01

La potenza elettrica è espressa in cavalli vapore per la maggior parte dei chiller, non so il perchè ma è così. Un Cavallo vapore corrisponde a circa 745 Watt.
I modelli della Resun e la relativa sigla esprimono la capacità refrigerante, che è un calcolo sul flusso del fluido da refrigerare e il Delta T che si vuole raggiungere.

Se andate a vedere i dati della Teco esprinono quasi lo stesso dato Delta T di 5° per vasche fino a 500l modello TR/TC 10 potenza totale assorbita 200watt.

Tommyh, tu che sei nel mondo delle costruzioni, appena trovi un'impiantista meccanico chiedi conferma, Ciao ;-)

Rama 28-04-2006 00:14

Perfetto, esauriente, impeccabile... peccato che non sei donna, Giancarlo. :-D

Resta da sciogliere un punto cruciale, anche volendo mettere il refri: o scavo una galleria attraverso la parete (stile carcerato che tenta l'evasione...) sperando che i secondini (leggi:genitori, titolari del suolo in cui dormo...) non mi vedano... oppure scelgo di tenere la vasca a 26° e la camera da letto la rivesto in doghe di faggio e ci allestisco una sauna...

In entrambi i casi, devo trovare un altro posto in cui dormire... #24

geronte 28-04-2006 00:18

ma non hai vicino un balcone????

OT rama caschi male, so homo :-D :-D :-D

Rama 28-04-2006 01:06

Sei homo... sapiens! :-D :-D :-D

Il balcone è proprio dietro la parete della vasca... quando i miei mi hanno visto avvicinarmi con la carotatrice al muro, prima di montare la vasca, mi hanno intimato di cercarmi casa ai tropici se per l'acquario gli devo smontare casa... :-))

Infatti il buco nel muro era previsto, ma è rimasto solo nei miei pensieri... #23

BiAndrea 28-04-2006 09:18

Rama, questa volta benda tua madre e fai il buco :-D

tommyh 28-04-2006 19:16

geronte,
Quote:

La potenza elettrica è espressa in cavalli vapore per la maggior parte dei chiller, non so il perchè ma è così. Un Cavallo vapore corrisponde a circa 745 Watt.
I modelli della Resun e la relativa sigla esprimono la capacità refrigerante, che è un calcolo sul flusso del fluido da refrigerare e il Delta T che si vuole raggiungere.

Se andate a vedere i dati della Teco esprinono quasi lo stesso dato Delta T di 5° per vasche fino a 500l modello TR/TC 10 potenza totale assorbita 200watt.

Tommyh, tu che sei nel mondo delle costruzioni, appena trovi un'impiantista meccanico chiedi conferma, Ciao
Sapevo anche io in parte di queste cose e di questi calcoli da fare ma ad intuito mi sembrano pochini 200w!!! #24

blackfire 29-04-2006 23:46

rama fai come feci io.... aspettai ke uscirono, al rientro il lavoro era fatto #18 #18
bè 2 settimane... si, incazzati.. #06 ma poi passa.. :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13637 seconds with 13 queries