AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Mobile acquario...un aiuto é gradito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408258)

Furma94 12-12-2012 10:23

Mobile acquario...un aiuto é gradito
 
Premetto che , per chi non si ricorda , ho ... Mi si è sfasciato l'acquario con l'avvento del terremoto
Ora ho cambiato abitazione ma la paura è la stessa
Ma soprattutto
Mi son comprato il dubai 120
Qualcuno saprebbe consigliarmi un mobile ad esempio dell'ikea o simili che possa essere adattabile all'acquario?qualcuno ha delle esperienze personali?se si puó riportarle?
Grazie 1000 anticipatamente
Raffaele#28

Johnny Brillo 12-12-2012 10:41

Ciao! Mi dispiace per bello che hai dovuto passare, ma ti fa onore continuare più forte di prima:-)

Per il mobile, io non ne prenderei uno dell'ikea. Stiamo parlando sempre di un acquario da 240 litri che tra acqua, peso dell'acquario e fondo arriverà a pesare sotto i 300kg.

Puoi pensare di costruirtelo tu. Ci sono alcuni articoli sul portale che possono esserti utili.

Oppure prendere il supporto originale, se quello ferplast costa troppo puoi sempre prenderne uno della juwel che ha le stesse misure.

davy180 12-12-2012 10:51

Lascia perdere i mobili dell'IKEA se vuoi dormire tranquillo la notte.

O te lo fai da te (legno, alluminio,...) oppure prendi un mobile anche non originale ma che sia di un acquario, fatto a posta per sorreggere il peso di una vasca del genere.

Vincenzo_M 12-12-2012 11:04

Secondo me, ti conviene costruirtelo, non è così complesso e sei sicuro che regge, io con la metà dei soldi che mi chiedevano per un mobile ne ho fatto uno con assi di legno di 3 cm, che per il mio 60 litri AVOJA ahah

http://s10.postimage.org/htsc3ozud/IMG_1691.jpg

giudica tu, ho imitato la struttura dei mobili degli acquari che trovi nei negozi ed è venuto un lavoretto discreto, anzi credo di aver esagerato, ma era il mio primo mobile, con una progettazione più accurata avrei potuto renderlo meno grezzo con assi più fini senza mettere quei tronchi che per 80 Kg secondo me sono troppi :) altro che IKEA ;)

Furma94 12-12-2012 11:05

Il problema é che il precedente si è sfondato col terremoto e non vorrei che facesse la stessa fine questo allora mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse qualcosa di adatto o compatibile

Vincenzo_M 12-12-2012 11:08

Ah ok, se la tua paura è quella...ma io credo che fancendolo in bolla non dovresti avere problemi, ma se vuoi garanzia dei marchi allora cedo il posto :D non ho abbastanza esperienza per consigliartene uno :D

Furma94 12-12-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1061983698)
Ah ok, se la tua paura è quella...ma io credo che fancendolo in bolla non dovresti avere problemi, ma se vuoi garanzia dei marchi allora cedo il posto :D non ho abbastanza esperienza per consigliartene uno :D

Secondo te il mobile della ferplast per il 120 è buono!?

Vincenzo_M 12-12-2012 11:24

Non ho avuto esperienze con quel marchio ma a me sembra buono!! ;)

Furma94 12-12-2012 11:27

Bhe quasi quasi prendo il modello base a sto punto
Spero in dio oppure gli metto un tirante che tenga tutto fisso al muro con un device

roberto bugliani 13-12-2012 01:00

oltre al legno lo puoi fare anche in ferro e li vai sul sicuro

Vincenzo_M 13-12-2012 08:45

Quote:

Originariamente inviata da roberto bugliani (Messaggio 1061985214)
oltre al legno lo puoi fare anche in ferro e li vai sul sicuro

Sì direi di sì :) io infatti l'ho fatto in legno perchè come vedi è affianco al mobile in cui cucina quindi l'ho anche dipinto in tinta perchè il ferro, certo è più sicuro ma esteticamente non è il massimo XD XD

Furma94 13-12-2012 10:38

Ieri ho comprato il supporto originale ora valuto se rinforzarlo o meno

Vincenzo_M 13-12-2012 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Furma94 (Messaggio 1061985405)
Ieri ho comprato il supporto originale ora valuto se rinforzarlo o meno

Alla fine hai preso quello della ferplast??

Furma94 13-12-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1061985418)
Quote:

Originariamente inviata da Furma94 (Messaggio 1061985405)
Ieri ho comprato il supporto originale ora valuto se rinforzarlo o meno

Alla fine hai preso quello della ferplast??


Esattamente
A breve , appena mi arriva (visto che con il natale bartolini sembra handicappato) lo
Monto e vi faccio vedere la struttura
Perchè ho bisogno di consigli su :
1- come fissare acquario e mobile al muro (per evitare distruzione causa terremoto)
2- come rinforzarlo (medesimo motivo)#e39
Stupidi sismi-:33

Agro 13-12-2012 23:30

I mobili commerciali fanno il loro sporco lavoro, non sento di cedimenti improvvisi, il terremoto e una cosa eccezionale.
Se te lo costruisci spendi di più ma hai di più, il mio melo sono fatto come volevo io ed e cento volte meglio di commerciali.
Da quello che so in zona sismica le vasche vanno assicurate al mobile in modo che non si possono spostare e cadere giù e il mobile va fissato al muro.
Il fatto di essere piene d'acqua aiuta perché tende a annullare le spinte dovute al sisma. ;-)

Furma94 14-12-2012 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061986906)
I mobili commerciali fanno il loro sporco lavoro, non sento di cedimenti improvvisi, il terremoto e una cosa eccezionale.
Se te lo costruisci spendi di più ma hai di più, il mio melo sono fatto come volevo io ed e cento volte meglio di commerciali.
Da quello che so in zona sismica le vasche vanno assicurate al mobile in modo che non si possono spostare e cadere giù e il mobile va fissato al muro.
Il fatto di essere piene d'acqua aiuta perché tende a annullare le spinte dovute al sisma. ;-)

Ok ma come posso assicurare secondo voi l'acquario al mobile!?

Vincenzo_M 14-12-2012 08:39

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061986906)
Se te lo costruisci spendi di più ma hai di più, il mio melo sono fatto come volevo io ed e cento volte meglio di commerciali.

Solo per curiosità agro, che materiali hai utilizzato? :D hai una foto caricata qui su AP? sono curioso perchè se dici che hai speso di più sarà sicuramente una bomba fatta in cemento ahaha

guppynic 14-12-2012 09:43

Ciao, io per la vasca ferplast da 230 litri sto costruendo un mobile con 2 panneli (244x122cm) in legno pino marino da 18mm. Me lo hanno consigliato perchè molto resistente, lo utilizzano anche per le barche.
Al momento un mio amico falegname mi sta tagliando i pezzi su misura, se interessa a qualcuno posso postare qualche foto dell'assemblaggio... :-)

Agro 14-12-2012 10:22

Questo è il mobile che mi sono costruito
http://postimage.org/image/ygd792dk7/
Per fissarlo al muro bastano delle staffe robuste.
Non vedo la necessità di usare compensato marino, io usato listellare d'abete, verniciato con smalto ad acqua

Furma94 14-12-2012 10:36

Si ok ma poi l'acquario come lo fisso al mobile regaz?

Agro 14-12-2012 10:39

Penso che un bordo intorno la base sia la cosa migliore

guppynic 14-12-2012 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061987331)
Questo è il mobile che mi sono costruito
http://postimage.org/image/ygd792dk7/
Per fissarlo al muro bastano delle staffe robuste.
Non vedo la necessità di usare compensato marino, io usato listellare d'abete, verniciato con smalto ad acqua

me l'ha consigliato il falegname... in un primo tempo avevo chiesto per il listellare d'abete a un brico ma costava di più...

Agro 14-12-2012 12:30

Il compensato marino sicuramente è migliore dell'abete, ma ricordiamoci è un mobile, deve resistere a qualche goccia d'acqua che cade, non stare a mollo o essere preso a secchiate d'acqua :-D

guppynic 14-12-2012 14:30

non so non ne capisco... il falegname mi ha detto di prendere il pino marino perchè è molto resistente, presumo quando gli ho detto a cosa mi serviva il mobile lui abbia pensato a questo tipo di legno...
il problema è che i prezzi del mobile in abete che mi ha fatto il brico che ho in zona sono esagerati! mi hanno chiesto 140 euro solo per i legni tagliati da assemblare, se lo volevo assemblato 190 euro (per di più legno abete nudo da tinteggiare). Al che gli ho risposto un po' arrabbiato che erano prezzi esagerati che un mobile già fatto lo pagavo di meno...
ho quindi chiesto al falegname e mi ha indirizzato sul pino marino: 2 pannelli + 2 muraletti 4x4 mi sono usciti 80 euro, e con cerniere viti e pomelli dovrei stare sotto i 100

ho cercato sul forum ma purtroppo non ho trovato il tuo mobile... a saperlo avrei fatto in maniera diversa, mi piace come lo hai fatto!
scusa Agro forse mi confondo... ma hai messo per caso un'inserzione su dei ballast dimmerabili tempo fa?

Agro 14-12-2012 15:12

Tranquillo il compensato marino va benissimo ;-)
Ti dico la verità se dovrei farne un altro lo farei senza quel rinforzo centrale.
Non ho mai trafficato con ballast dimmerabili.

Furma94 14-12-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061987363)
Penso che un bordo intorno la base sia la cosa migliore

Grazie agro era la cosa che pensavo anche io
Inizieró ad attivarmi per realizzarglielo :)
Pensavo anche di mettere il silicone fra bordo e acquario secondo te come va come idea?:-D

Agro 14-12-2012 15:26

E se domani devi spostare la vasca? in quale lingua imprechi? :-D
Quando hai fatto un bordo ben fissato al mobile sei apposto. ;-)

guppynic 14-12-2012 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061987842)
Tranquillo il compensato marino va benissimo ;-)
Ti dico la verità se dovrei farne un altro lo farei senza quel rinforzo centrale.
Non ho mai trafficato con ballast dimmerabili.

Ok allora meglio così :-)
comunque hai fatto un bell'impianto mi piace come hai disposto e cablato tutto.
Scusa una domanda: ma quella scatola nera sulla sinistra con tutti quegli interruttorini cos'è?

Agro 14-12-2012 15:39

La scatola nera e il quadro elettrico, li posso accendere e spegnere tutti gli apparati della vasca.

guppynic 14-12-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061987912)
La scatola nera e il quadro elettrico, li posso accendere e spegnere tutti gli apparati della vasca.

ma l'hai costruita tu?

Agro 14-12-2012 18:17

Si costruito tutto da me.

Vincenzo_M 14-12-2012 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061988190)
Si costruito tutto da me.

Complimenti!! Anche nel fai da te ci vuole stile e progettazione :)

Agro 14-12-2012 19:01

Be me lo sono studiato per bene.
L'impianto elettrico e stato pesato per poter poter accendere e spegnere comodamente ogni apparecchio senza staccare spine.
La luce interna si accende automaticamente aprendo le ante.
Le ante si aprono a 135 gradi e posso facilmente smontarle,
Il piano d'appoggio e più largo per appoggiare le cose mentre lavoro.
I fondi dove appoggio il filtro e i materiali all'interno si possono rimuovere per asciugare l'eventuale acqua caduta sotto.
:-))

guppynic 14-12-2012 19:48

Bravo, complimenti #25

Vincenzo_M 14-12-2012 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061988297)
Be me lo sono studiato per bene.
L'impianto elettrico e stato pesato per poter poter accendere e spegnere comodamente ogni apparecchio senza staccare spine.
La luce interna si accende automaticamente aprendo le ante.
Le ante si aprono a 135 gradi e posso facilmente smontarle,
Il piano d'appoggio e più largo per appoggiare le cose mentre lavoro.
I fondi dove appoggio il filtro e i materiali all'interno si possono rimuovere per asciugare l'eventuale acqua caduta sotto.
:-))

Io li venderei fossi in te ahaha solo per curiosità quanto tempo e denaro hai impiegato? se posso chiedere :-)) ?? comunque bella la storia della luce interna e i fondi rimovibili!!

Furma94 14-12-2012 22:19

Ok bon ci provo e vi dico

Agro 15-12-2012 03:24

Mi e costato sui 100€, ma se andavo a prendere il legno da un falegname peso che potevo spendere ancora meno.
Non ci impieghi molto a farlo se hai le idee chiare su cosa vuoi.
Per la luce interna non è difficile da realizzare basta un microswitch sulle porte e un relè.
Poi c'è da dire che a me piace il legno.:-D

chrism 03-01-2013 22:44

scusate se mi intrometto pure io ne approfitto per qualche informazione .
Pensavo di cambiare vasca passando ad una più grande dalle seguenti misure 80 x 40 h 50 .
Visto che prediligo il fai da te vorrei cimentarmi nella realizzazione del mobile interamente con listelli massicci e lamellare sempre di abete reperibili nei centri brico .
il mio dubbio è :
Visto che all' interno del mobile alloggerà una sump con schiumatoio e una vasca di rabbocco , con l' umidità che ci viene fuori cosa farà il legno ? Cosa posso fare per proteggerlo ?
I listelli reggeranno il peso ?
La mia idea sarebbe di fare una scocca del genere girando per il forum ho trovato questa struttura non so chi l'abbia realizzata
http://s2.postimage.org/uooz2osf9/Frag_Tank_Stand_3.jpg

guppynic 04-01-2013 09:15

Quote:

Originariamente inviata da chrism (Messaggio 1062018516)
scusate se mi intrometto pure io ne approfitto per qualche informazione .
Pensavo di cambiare vasca passando ad una più grande dalle seguenti misure 80 x 40 h 50 .
Visto che prediligo il fai da te vorrei cimentarmi nella realizzazione del mobile interamente con listelli massicci e lamellare sempre di abete reperibili nei centri brico .
il mio dubbio è :
Visto che all' interno del mobile alloggerà una sump con schiumatoio e una vasca di rabbocco , con l' umidità che ci viene fuori cosa farà il legno ? Cosa posso fare per proteggerlo ?
I listelli reggeranno il peso ?
La mia idea sarebbe di fare una scocca del genere girando per il forum ho trovato questa struttura non so chi l'abbia realizzata

ciao se ti posso dare un consiglio listelli e lamellare di abete era la mia idea iniziale, ma è un lavoro e una spesa in più, non ti serve per il peso che deve reggere. Ti basta acquistare solo i lamellari di abete da 18mm. Ovviamente tutti i lati compreso il fondo.
Se hai paura dell'umidità prendi il lamellare di pino marino (è quello che usano per le barche), io visto che ce l'avevo, gli ho passato sopra dell'impregnante cerato a finitura lucida e stai sicuro!
Il risultato è questo

http://s2.postimage.org/y0db0d90l/20...4_08_03_20.jpg

se hai bisogno di spazio all'interno usa i travetti solo al centro. La mia vasca è 110x45x50 il mobile regge senza problemi 300kg

chrism 04-01-2013 21:35

ok grazie ma con il legno marino non viene troppo pesante ?
Io lo volevo evitare per questo.
Io per legno marino intendevo quello che usano anche a fare i pianali degli autocarri che da un lato hanno uno strato che sembra plastificato, di quello qualche ritaglio lo posso trovare a costo zero ho un amico che lavora nel settore però esteticamente non è il massimo è dura anche a verniciarlo visto che è già stato trattato con prodotti appositi ed è un rossastro e nero molto scuro.Riguardo ai listelli di massello di abete sono ugualmente resistenti per sopportare quel peso magari li posso trattare con qualche prodotto plastico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10301 seconds with 13 queries