![]() |
mi dite i loro nomi
salve ho anke io un cubetto da 20 aquael che voglio allestire a caridinaio, spulciando su internet ho trovato un layout chesimile a ciò che voglio fare io....da premettere che sono profano in materia di dolce e mi sto documentando ....mi dite i nomi delle piante e del fondo riportate in queste foto! ....grazie a tutti!
http://s7.postimage.org/lcnt7wo2v/Immagine_3.jpg http://s7.postimage.org/wjwng0pgn/Immagine_4.jpg |
da quello che vedo io, mi sembra tutto sommato un allestimento abbastanza semplice, basato su un uso massicio di Anubias nana.e poi qualche ciuffetto qua e là sul fondo, potrebbe essere Vallisneria nana ma non ne sono sicuro
|
Le piante sul legno e a sinistra sono delle anubias nana o la nana "petite" che ha foglie ancora più piccole. Le altre tipo erbetta, non ne sono sicuro, ma potrebbe essere della sagittaria subulata.
Il fondo è della semplice sabbia bianca:-) |
facile da tenere? ....per farla crescere cè bisogno di fertilizzanti?
|
direi di no...sono piante facili
|
Credo sia l'allexstimento più minimal mai visto! XD
Sì, è estremamente facile, l'anubias cresce bene anche con un fertilizzante blando settimanale e quel pratino secondo me con una pasticca di fertilizzante sotto da reintegrare va bene. Il tutto sta nel comprare tante anubias, non sono piante proprio economiche e crescono lentamente, però insomma, dopo quello, il resto è fatto. |
Magari eviterei la sabbia bianca, c'è il rischio che tra qualche mese non sia più cosi bella candida, ma di tutto un altro colore.
|
In effetti è molto semplice come allestimento ma di effetto.
L'unico problema potrebbere essere reperire un legno bello massiccio come quello. Le piante in basso dovrebbero essere Sagittarie.... |
apparte il candore che sicuramente durerebbe poco è la granulometria che è troppo fine secondo me, mi sembra più sabbia da marino che da dolce, rischi che si compatti non permettendo gli scambi gassosi e il conseguente corretto sviluppo delle radici.... oltre al disastroso inconveniente che un fondo anossico si presta mooolto ad infestazione di cianobatteri
|
Quote:
|
Le anubias in negozio vanno dai 5 ai 7 euro a piantina. Se intendi prenderle è meglio che dai uno sguardo nel mercatino;-)
|
Quote:
|
:-D :-D :-D
Immagino che i prezzi siano molto più alti, ma comunque se prendi una ventina di anubias nana a 5 euro sono sempre 100 euro di piante per un piccolo cubetto... |
Si scusa BASQUIAT, tu venendo dal marino devi vedere certi prezzi come irrisori, ma devi capire che da questa parte alcune piante, se non alcuni pesci vengono regalati, nel senso stretto del termine.
O altrimenti venduti a non più di 2/3 euro... Insomma fai un giro nel mercatino e vedi!:-D |
Jessyka ho già dato uno sguardo al mercatino....appena allestirò definitivamente credo ke le comprerò sul mercatino....a proposito sul sito aquariumline come sono i prezzi delle piante, vale la pena prenderle li o hanno lo stesso prezzo ke si trovano dai negozianti?
|
Beh no, o meglio, se devi comprarne una o due non ti conviene fartele spedire.
Però ecco, visto che dovrai compare molte anubias, in assoluto credo ti convenga... A meno di trovare offertone particolari al tuo negoziante! |
Secondo me ti conviene prenderle nel mercatino. Dovresti trovarle a 2-3 euro l'una mentre su aquariumline e nei negozi il prezzo è di 5 euro minimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl